Vale la pena comprare azioni Tessellis nel 2025?

È il momento giusto per comprare Tessellis?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
TessellisTessellis
0 Commissioni
Migliori broker nel 2025
4
hellosafe-logoScore
TessellisTessellis
4
hellosafe-logoScore
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza

Tessellis S.p.A., tra le realtà principali del settore telecomunicazioni in Italia, offre oggi un quadro che merita un’attenta analisi da parte degli investitori retail locali. Al 5 luglio 2025, il titolo Tessellis quota circa €0,1042 con un volume medio giornaliero superiore a 3,8 milioni di azioni, dimostrando un certo interesse nonostante la debolezza recente del prezzo. Il mercato ha accolto positivamente i segnali di contenimento delle perdite operative nel 2024, risultato degli sforzi del management sul fronte dei costi, pur mantenendo un approccio cauto dovuto all’assenza di dividendi e un PER non calcolabile a causa dei risultati negativi. Nel contesto di un settore TLC italiano in progressiva trasformazione, Tessellis mostra strategie di consolidamento e punta su servizi a valore aggiunto come la fibra ottica. Nonostante il sentiment di mercato resti per ora prudente, alcuni analisti riconoscono nel ritorno verso la soglia dei €0,1355 (target di consenso attribuito da oltre 7 banche nazionali e internazionali) una prospettiva interessante per chi cerca occasioni in titoli sottovalutati e capaci di potenziale rilancio.

  • Posizione consolidata nel mercato italiano delle telecomunicazioni.
  • Servizi ultra-banda larga e fiber-to-the-home in crescita.
  • Riduzione delle perdite operative nel 2024.
  • Interesse significativo dagli investitori con elevati volumi di scambio.
  • Miglioramento nella gestione dei costi aziendali.
  • Assenza di dividendo e PER non calcolabile attualmente.
  • Performance del titolo ancora debole su base annua.
TessellisTessellis
0 Commissioni
Migliori broker nel 2025
4
hellosafe-logoScore
TessellisTessellis
4
hellosafe-logoScore
  • Posizione consolidata nel mercato italiano delle telecomunicazioni.
  • Servizi ultra-banda larga e fiber-to-the-home in crescita.
  • Riduzione delle perdite operative nel 2024.
  • Interesse significativo dagli investitori con elevati volumi di scambio.
  • Miglioramento nella gestione dei costi aziendali.

È il momento giusto per comprare Tessellis?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
  • Posizione consolidata nel mercato italiano delle telecomunicazioni.
  • Servizi ultra-banda larga e fiber-to-the-home in crescita.
  • Riduzione delle perdite operative nel 2024.
  • Interesse significativo dagli investitori con elevati volumi di scambio.
  • Miglioramento nella gestione dei costi aziendali.
  • Assenza di dividendo e PER non calcolabile attualmente.
  • Performance del titolo ancora debole su base annua.
TessellisTessellis
0 Commissioni
Migliori broker nel 2025
4
hellosafe-logoScore
TessellisTessellis
4
hellosafe-logoScore
  • Posizione consolidata nel mercato italiano delle telecomunicazioni.
  • Servizi ultra-banda larga e fiber-to-the-home in crescita.
  • Riduzione delle perdite operative nel 2024.
  • Interesse significativo dagli investitori con elevati volumi di scambio.
  • Miglioramento nella gestione dei costi aziendali.
Tessellis S.p.A., tra le realtà principali del settore telecomunicazioni in Italia, offre oggi un quadro che merita un’attenta analisi da parte degli investitori retail locali. Al 5 luglio 2025, il titolo Tessellis quota circa €0,1042 con un volume medio giornaliero superiore a 3,8 milioni di azioni, dimostrando un certo interesse nonostante la debolezza recente del prezzo. Il mercato ha accolto positivamente i segnali di contenimento delle perdite operative nel 2024, risultato degli sforzi del management sul fronte dei costi, pur mantenendo un approccio cauto dovuto all’assenza di dividendi e un PER non calcolabile a causa dei risultati negativi. Nel contesto di un settore TLC italiano in progressiva trasformazione, Tessellis mostra strategie di consolidamento e punta su servizi a valore aggiunto come la fibra ottica. Nonostante il sentiment di mercato resti per ora prudente, alcuni analisti riconoscono nel ritorno verso la soglia dei €0,1355 (target di consenso attribuito da oltre 7 banche nazionali e internazionali) una prospettiva interessante per chi cerca occasioni in titoli sottovalutati e capaci di potenziale rilancio.
Sommario
  • Cos'è Tessellis?
  • Quanto vale l'azione Tessellis?
  • La nostra analisi completa sull'azione Tessellis
  • Come acquistare azioni Tessellis in Italia?
  • I nostri 7 consigli per acquistare azioni Tessellis
  • Le ultime notizie su Tessellis
  • FAQ
  • Sullo stesso argomento
icon

Perché fidarsi di HelloSafe?

In HelloSafe, il nostro esperto segue l'andamento di Tessellis da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare i trend di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. In conformità con il nostro codice etico, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Tessellis.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

Cos'è Tessellis?

IndicatoreValoreAnalisi
🏳️ NazionalitàItaliaTessellis è un operatore focalizzato sul mercato italiano.
💼 MercatoEuronext MilanQuotazione sul principale mercato azionario italiano.
🏛️ Codice ISINIT0005496473ISIN per riconoscimento e negoziazione sui mercati regolati.
👤 CEODavide RotaLeadership esperta, centrale per la ristrutturazione aziendale.
🏢 Capitalizzazione€39,99 milioniValore di mercato ridotto, riflette forte pressione ribassista.
📈 Ricavi€216,99 milioni (2024)Ricavi in calo ma con potenziale in fibra e banda larga.
💹 EBITDA–€6,61 milioni (2024)Margini negativi, segnale critico ma gestione costi in corso.
📊 P/E RatioN/A (perdite)Nessun utile, sottolinea la fase di rilancio e ristrutturazione.
🏳️ Nazionalità
Valore
Italia
Analisi
Tessellis è un operatore focalizzato sul mercato italiano.
💼 Mercato
Valore
Euronext Milan
Analisi
Quotazione sul principale mercato azionario italiano.
🏛️ Codice ISIN
Valore
IT0005496473
Analisi
ISIN per riconoscimento e negoziazione sui mercati regolati.
👤 CEO
Valore
Davide Rota
Analisi
Leadership esperta, centrale per la ristrutturazione aziendale.
🏢 Capitalizzazione
Valore
€39,99 milioni
Analisi
Valore di mercato ridotto, riflette forte pressione ribassista.
📈 Ricavi
Valore
€216,99 milioni (2024)
Analisi
Ricavi in calo ma con potenziale in fibra e banda larga.
💹 EBITDA
Valore
–€6,61 milioni (2024)
Analisi
Margini negativi, segnale critico ma gestione costi in corso.
📊 P/E Ratio
Valore
N/A (perdite)
Analisi
Nessun utile, sottolinea la fase di rilancio e ristrutturazione.

Quanto vale l'azione Tessellis?

Il prezzo dell’azione Tessellis è in calo questa settimana. Attualmente quota €0,1042, con una variazione delle ultime 24 ore del -2,43% e una variazione settimanale negativa. La capitalizzazione di mercato si attesta a €39,99 milioni, mentre il volume medio degli scambi negli ultimi tre mesi è di 3.819.871 azioni. Il titolo non mostra un rapporto P/E (Price/Earnings) in quanto presenta perdite, il rendimento da dividendo è 0%, e la beta è 1,44, segnalando una volatilità superiore alla media del mercato. In questo contesto, Tessellis si conferma un titolo dal profilo dinamico e da monitorare per la sua volatilità.

La nostra analisi completa sull'azione Tessellis

Abbiamo recentemente esaminato i risultati finanziari più aggiornati di Tessellis, valutando la performance del titolo negli ultimi tre anni. Combinando dati finanziari, segnali tecnici, informazioni di mercato e confronto con i peer attraverso i nostri algoritmi proprietari, siamo in grado di offrire una visione altamente oggettiva e integrata sull’azione. Perché, dunque, Tessellis potrebbe tornare a rappresentare una soluzione strategica nel settore delle telecomunicazioni italiane nel 2025?

Andamento recente e contesto di mercato

Il titolo Tessellis ha attraversato un periodo di forte volatilità che, se da un lato ha penalizzato la performance di breve termine, dall’altro apre aree di rilancio con potenziale upside interessante per investitori attenti all’innovazione nel settore telco. Al 5 luglio 2025, la quotazione è pari a €0,1042, in calo del 2,43% sull’ultima seduta ma forte di un volume medio di scambio di quasi 3,8 milioni di azioni giornaliere: un dato che conferma l’elevata liquidità e l’interesse del mercato sul titolo. Nonostante la performance negativa su 1 anno (-83,59%) e su 6 mesi (-52,64%), segnali recenti come la riduzione delle perdite annuali e una gestione più rigorosa dei costi testimoniano una fase di riorganizzazione che potrebbe rappresentare la base per una futura ripresa. In un contesto nazionale in cui le telecomunicazioni risultano strategiche per il PNRR e la trasformazione digitale, Tessellis gode di un posizionamento unico, in grado di beneficiare di prossimi catalizzatori macro e settoriali.

Analisi tecnica

Dal punto di vista tecnico, Tessellis mostra un quadro che, pur presentando alcune criticità di breve periodo, suggerisce l’avvicinarsi di un rimbalzo potenziale. I principali indicatori, come l’RSI a 34,5, riflettono una situazione di ipervenduto e la possibilità di un’inversione di trend in presenza di notizie societarie rilevanti. Il MACD, posizionato su valori leggermente negativi ma vicini alla linea di segnale, lascia presagire un momentum pronto a cambiare direzione non appena la pressione ribassista si ridurrà. Le medie mobili di breve, medio e lungo periodo confermano una fase di consolidamento attorno ai livelli attuali, con supporto chiave a €0,1040 e resistenza a €0,1074: zone ottimali per valutare strategie di accumulo. In questi contesti, la volatilità offre opportunità uniche per trader e investitori che seguono logiche contrarian o di rimbalzo tecnico, specie in vista della pubblicazione di nuovi dati trimestrali o di eventi straordinari societari.

Analisi fondamentale

Sotto il profilo fondamentale, Tessellis appare oggi come una “special situation” tra le telecom italiane, con molte delle caratteristiche che hanno segnato i turnaround di successo delle mid cap del settore. I ricavi annuali 2024 si attestano a €216,99 milioni, mostrando una leggera contrazione (-6,15%) ma comunque sostenuti da una customer base eterogenea tra famiglie, imprese e PA. Nel corso dell’ultimo anno la società ha ridotto significativamente le perdite nette (da €62,2 milioni a €57,9 milioni), dimostrando una gestione più efficiente nonostante il margine EBITDA ancora negativo. L’applicazione rigorosa di controlli sui costi e la focalizzazione su servizi a più alto valore aggiunto (banda ultra-larga, soluzioni fiber-to-the-home) pongono le basi per un potenziale ritorno alla redditività nei prossimi esercizi. L’assenza attuale di un rapporto P/E positivo va letta non come debolezza, ma come fase transitoria tipica nei processi di ristrutturazione delle telco. Tessellis, grazie a radicata riconoscibilità del brand (ex-Tiscali), capacità di innovare e posizionamento strategico su territori a forte domanda digitale, possiede leve strutturali pronte ad essere valorizzate non appena il contesto macro migliorerà.

Volume e liquidità

Uno dei punti di forza di Tessellis è rappresentato dalla sua elevata liquidità e dalla vivacità degli scambi. Con una media di quasi 3,8 milioni di azioni negoziate giornalmente, il titolo garantisce efficienza operativa e flessibilità di ingresso/uscita anche a investitori non istituzionali. La presenza di un free float ampio e trasparente, insieme alla componentistica azionaria regolata da un player internazionale di peso come Jefferies Financial Group, crea le condizioni ideali per movimenti dinamici delle quotazioni. In fasi di rimbalzo o in presenza di notizie price sensitive, la liquidità diventa un vero driver di crescita per la valutazione di mercato.

Catalizzatori e prospettive positive

Nonostante il contesto attuale, Tessellis possiede molte delle caratteristiche richieste dal mercato per una rapida inversione di tendenza:

  • Implementazione di severi controlli sui costi e focus sul ritorno alla redditività.
  • Integrazione e innovazione nei servizi di ultra-banda larga e fiber-to-the-home.
  • Nuove offerte digitali che potrebbero espandere la base clienti.
  • Beneficio diretto dal contesto macro favorevole agli investimenti tecnologici (PNRR, digitalizzazione, incentivi a banda larga).
  • Potenziale per operazioni di M&A, nuove partnership o collaborazioni pubblico-private nel settore telco.
  • Attenzione crescente del mercato verso società italiane capaci di integrarsi nell’ecosistema europeo delle telecomunicazioni.

La combinazione di questi fattori genera una visibilità positiva sulla possibilità di balzi interessanti, soprattutto in presenza di risultati trimestrali sopra le attese o annunci su sviluppi strategici.

Strategie d'investimento

Il contesto attuale di Tessellis si presta a più strategie operative:

  • Breve termine: Possibili rebound tecnici su livelli di prezzo storicamente compressi e zone di supporto chiave; vitali i monitoraggi volumi e news societarie.
  • Medio termine: Scenari di accumulo graduale per chi punta su turnaround, con attenzione alle uscite dei dati trimestrali e potenziali miglioramenti nella guidance aziendale.
  • Lungo termine: Interesse per chi scommette sulla rinascita delle telco “challenger” e punta a valorizzazione progressiva sulla scia di piani industriali o consolidamenti settoriali.
  • Timing ideale di ingresso: La vicinanza ai minimi storici e il sentiment attuale depresso offrono una finestra di ingresso interessante, specie per chi ricerca titoli dal potenziale di rivalutazione a doppia cifra in caso di shock positivo.

Valutare la propria esposizione su Tessellis in questa fase può rivelarsi un approccio razionale per chi desidera diversificare o prendere posizione su un asset dall’alto potenziale di risveglio.

È il momento giusto per acquistare Tessellis?

Tessellis presenta oggi molte delle condizioni che nella storia delle telecomunicazioni italiane hanno anticipato le migliori storie di recupero: bassa valutazione, liquidità elevata, forte attività riorganizzativa e una chiara volontà di tornare alla redditività. Il sentiment estremamente prudente del mercato, unito alla vicinanza ai minimi storici, suggerisce che il rischio/rendimento possa ora pendere verso un rinnovato interesse degli investitori più reattivi e visionari.

La capacità del management di focalizzare le risorse sui segmenti ad alta crescita, insieme alla spinta della digitalizzazione nel Paese e alle potenzialità di sviluppo su nuovi servizi e tecnologie, lascia intravedere uno scenario di rivalutazione significativa nel medio termine, qualora i catalizzatori interni ed esterni dovessero materializzarsi.

Tessellis si conferma oggi come una delle opportunità di rilievo tra le small cap del settore tech italiano: per chi sa interpretare i trend e agire con metodo, la fase attuale sembra offrire quel punto d’ingresso strategico che spesso determina i migliori ritorni negli investimenti tematici e di riposizionamento.

Come acquistare azioni Tessellis in Italia?

Acquistare azioni Tessellis online è semplice, sicuro ed estremamente accessibile per chiunque abbia un conto presso un broker regolamentato in Italia. Puoi scegliere tra due modalità principali: l’acquisto diretto delle azioni (spot/cash) o il trading tramite CFD (Contratti per Differenza), che offre esposizione con leva. Entrambi i metodi hanno vantaggi e costi diversi: uno ti rende azionista effettivo, l’altro ti permette di operare su movimenti di prezzo senza possesso fisico. Più in basso in questa pagina troverai un utile confronto tra i broker per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Acquisto cash delle azioni Tessellis

Con l’acquisto cash, diventi proprietario reale delle azioni Tessellis e usufruisci di tutti i diritti societari (voto, dividendi). I costi di negoziazione comprendono una commissione fissa per ordine (solitamente tra 2 € e 7 € presso i migliori broker italiani).

icon

Scenario di guadagno

Se il prezzo di Tessellis è €0,1042, puoi acquistare circa 9.590 azioni con un investimento totale di 1.000 € (al netto di una commissione di circa 5 €).

Se il prezzo delle azioni sale del 10%, il valore della tua posizione diventa 1.100 €.

Risultato: +100 € di profitto lordo, pari al +10% sull’investimento.

Trading tramite CFD sulle azioni Tessellis

I CFD ti permettono di speculare sui movimenti delle azioni Tessellis con la leva finanziaria, senza possedere realmente i titoli. I costi includono lo spread (piccola differenza tra prezzo acquisto/vendita) e possibili commissioni di overnight per le posizioni mantenute più giorni. Questo strumento è ideale per chi cerca strategie dinamiche su orizzonti anche molto brevi, ma comporta rischi superiori al cash.

icon

Esempio di guadagno con CFD

Supponiamo di aprire una posizione CFD su Tessellis con 1.000 € e leva 5x. La tua esposizione reale sul mercato è di 5.000 €. ✔️ Scenario di guadagno: Se il valore dell’azione sale dell’8%, il guadagno sulla posizione è 8% × 5 = 40%. Risultato: +400 € di profitto (escluse le commissioni e costi overnight), a fronte del tuo investimento iniziale di 1.000 €.

Consigli finali

Prima di investire, è fondamentale confrontare le commissioni, il servizio clienti, la trasparenza e le condizioni operative offerte dai diversi broker. La scelta tra acquisto cash e trading CFD su Tessellis dipende dai tuoi obiettivi personali: vuoi diventare azionista nel lungo termine o preferisci operare in modo dinamico sulle variazioni di prezzo? Una comparazione dettagliata ti aiuterà a trovare la soluzione ideale poco più sotto in questa pagina.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

I nostri 7 consigli per acquistare azioni Tessellis

📊 Step📝 Specific tip for Tessellis
Analizza il mercatoValuta il settore telecomunicazioni in Italia, con particolare attenzione ai trend infrastrutturali e alle opportunità future di Tessellis.
Scegli la piattaforma giustaAffidati a un broker italiano regolamentato che permetta di operare facilmente sulla Borsa Italiana e offra costi competitivi su Tessellis.
Definisci il tuo budget d’investimentoConsidera la volatilità storica di Tessellis e limita l’esposizione, diversificando tra più asset del settore tech.
Scegli una strategia (breve o lungo termine)Decidi se puntare su una ripresa di breve periodo o investire sul potenziale di crescita di Tessellis legato all’ultra banda larga.
Monitora le news e i dati finanziariRimani aggiornato sulle pubblicazioni dei risultati trimestrali e sulle nuove strategie annunciate dagli amministratori di Tessellis.
Usa strumenti di gestione del rischioUtilizza stop-loss e take-profit per proteggere il capitale dagli improvvisi cambiamenti di prezzo tipici del titolo Tessellis.
Vendi al momento giustoPrendi in considerazione di vendere durante fasi di recupero tecnico o in prossimità di importanti annunci societari che impattino su Tessellis.
Analizza il mercato
📝 Specific tip for Tessellis
Valuta il settore telecomunicazioni in Italia, con particolare attenzione ai trend infrastrutturali e alle opportunità future di Tessellis.
Scegli la piattaforma giusta
📝 Specific tip for Tessellis
Affidati a un broker italiano regolamentato che permetta di operare facilmente sulla Borsa Italiana e offra costi competitivi su Tessellis.
Definisci il tuo budget d’investimento
📝 Specific tip for Tessellis
Considera la volatilità storica di Tessellis e limita l’esposizione, diversificando tra più asset del settore tech.
Scegli una strategia (breve o lungo termine)
📝 Specific tip for Tessellis
Decidi se puntare su una ripresa di breve periodo o investire sul potenziale di crescita di Tessellis legato all’ultra banda larga.
Monitora le news e i dati finanziari
📝 Specific tip for Tessellis
Rimani aggiornato sulle pubblicazioni dei risultati trimestrali e sulle nuove strategie annunciate dagli amministratori di Tessellis.
Usa strumenti di gestione del rischio
📝 Specific tip for Tessellis
Utilizza stop-loss e take-profit per proteggere il capitale dagli improvvisi cambiamenti di prezzo tipici del titolo Tessellis.
Vendi al momento giusto
📝 Specific tip for Tessellis
Prendi in considerazione di vendere durante fasi di recupero tecnico o in prossimità di importanti annunci societari che impattino su Tessellis.

Le ultime notizie su Tessellis

Tessellis ha pubblicato il bilancio annuale consolidato 2024 evidenziando una riduzione delle perdite nette. La perdita netta si è attestata a €57,9 milioni, in miglioramento rispetto al dato precedente, segnalando l'efficacia delle azioni di controllo dei costi e segnando un primo passo nella riqualificazione della struttura finanziaria, particolarmente rilevante nel contesto nazionale.

La società ha mantenuto ricavi annuali consolidati superiori a €216 milioni, confermandosi player strategico in Italia. Nonostante una contrazione rispetto all'anno precedente, il volume d'affari testimonia la resistenza di Tessellis nel settore delle telecomunicazioni italiane, con una presenza importante nella fornitura di banda larga, ultra-banda larga e servizi convergenti.

L’implementazione dei controlli sui costi operativi continua a portare benefici misurabili. Questa strategia di ottimizzazione ha permesso una contrazione delle perdite operative e rappresenta un segnale positivo per il mercato, delineando un percorso di recupero e rafforzamento aziendale in vista dei prossimi esercizi.

Il titolo mantiene una buona liquidità con un volume medio giornaliero di quasi 3,8 milioni di azioni scambiate. Questo livello di scambi riflette un interesse costante da parte degli operatori di mercato istituzionali e retail italiani, facilitando la gestione dinamica delle posizioni e sottolineando la rilevanza del titolo nell’ambito del listino Euronext Milan.

Tessellis prosegue nell’ampliamento dell’offerta di servizi ultra-banda larga e Fiber-To-The-Home sul territorio italiano. L’investimento sulla rete di nuova generazione posiziona la società come un operatore chiave nell’evoluzione infrastrutturale nazionale, rispondendo alle esigenze crescenti di digitalizzazione di famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni.

FAQ

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Tessellis?

Attualmente Tessellis non distribuisce alcun dividendo ai suoi azionisti. Negli ultimi esercizi, la società non ha previsto alcuna remunerazione periodica, focalizzando tutte le risorse sul rilancio e sulla razionalizzazione dei costi. Questo approccio rispecchia il contesto competitivo e la priorità di rafforzare la solidità finanziaria.

Quali sono le previsioni sull’azione Tessellis per il 2025, 2026 e 2027?

I valori proiettati sono: fine 2025 €0,135, fine 2026 €0,156, fine 2027 €0,208. Se confermata la riduzione delle perdite e il rafforzamento dei servizi ultra-banda larga, Tessellis potrebbe beneficiare di un graduale recupero del sentiment di mercato e della domanda digitale in crescita nel sistema Italia.

Devo vendere le mie azioni Tessellis?

La permanenza in portafoglio di Tessellis può essere valutata dagli investitori che credono nella capacità, ormai riscontrabile, della società di ridurre le perdite operative e ottimizzare i costi. Il titolo si colloca a valutazioni molto basse rispetto ai massimi storici: mantenere potrebbe risultare strategico nel medio-lungo termine, soprattutto in presenza di segnali di stabilizzazione o di nuove iniziative commerciali.

Come funziona la tassazione sulle azioni Tessellis in Italia?

In Italia, le eventuali plusvalenze generate con Tessellis sono tassate con aliquota fissa del 26% al momento della vendita. Gli investitori possono compensare minusvalenze di altri titoli, ma Tessellis non gode di regimi fiscali agevolati specifici per investitori retail italiani. Le eventuali imposte sui dividendi non sono applicabili, dato che il titolo non distribuisce utili.

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Tessellis?

Attualmente Tessellis non distribuisce alcun dividendo ai suoi azionisti. Negli ultimi esercizi, la società non ha previsto alcuna remunerazione periodica, focalizzando tutte le risorse sul rilancio e sulla razionalizzazione dei costi. Questo approccio rispecchia il contesto competitivo e la priorità di rafforzare la solidità finanziaria.

Quali sono le previsioni sull’azione Tessellis per il 2025, 2026 e 2027?

I valori proiettati sono: fine 2025 €0,135, fine 2026 €0,156, fine 2027 €0,208. Se confermata la riduzione delle perdite e il rafforzamento dei servizi ultra-banda larga, Tessellis potrebbe beneficiare di un graduale recupero del sentiment di mercato e della domanda digitale in crescita nel sistema Italia.

Devo vendere le mie azioni Tessellis?

La permanenza in portafoglio di Tessellis può essere valutata dagli investitori che credono nella capacità, ormai riscontrabile, della società di ridurre le perdite operative e ottimizzare i costi. Il titolo si colloca a valutazioni molto basse rispetto ai massimi storici: mantenere potrebbe risultare strategico nel medio-lungo termine, soprattutto in presenza di segnali di stabilizzazione o di nuove iniziative commerciali.

Come funziona la tassazione sulle azioni Tessellis in Italia?

In Italia, le eventuali plusvalenze generate con Tessellis sono tassate con aliquota fissa del 26% al momento della vendita. Gli investitori possono compensare minusvalenze di altri titoli, ma Tessellis non gode di regimi fiscali agevolati specifici per investitori retail italiani. Le eventuali imposte sui dividendi non sono applicabili, dato che il titolo non distribuisce utili.

Sullo stesso argomento

Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni OVS nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Ifis conviene nel 2025? Analisi completa per investitori in Italia
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni OVS nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Ifis conviene nel 2025? Analisi completa per investitori in Italia
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
HelloSafe
Cofondatrice di HelloSafe e titolare di un master in finanza, Pauline ha una riconosciuta competenza in materia di finanza personale, che utilizza per aiutare gli utenti a comprendere meglio e ottimizzare le proprie scelte finanziarie. In HelloSafe, Pauline svolge un ruolo chiave nella progettazione di contenuti chiari ed educativi su risparmio, investimenti e finanza personale. Appassionata di educazione finanziaria, Pauline si impegna, con ogni contenuto che supervisiona, a fornire informazioni affidabili, trasparenti e imparziali per una gestione finanziaria indipendente e consapevole. A tal fine, ha testato oltre 100 piattaforme di trading per aiutare gli utenti di Internet a fare le scelte giuste.

Fai una domanda, un esperto ti risponderà

XI CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdita rapida del capitale.