È il momento giusto per comprare Lottomatica?
Lottomatica Group S.p.A. si conferma uno dei principali attori italiani nel settore giochi e scommesse, con una solida presenza in Borsa Italiana e una reputazione consolidata per innovazione digitale e gestione efficiente. Al 5 luglio 2025, il titolo quota circa €22,96, con un volume medio giornaliero tra 400.000 e 800.000 pezzi, indice di liquidità elevata e interesse costante tra gli investitori. Dopo un impressionante rialzo annuale superiore al 100%, Lottomatica prosegue il suo percorso di crescita, supportato da ricavi Q1 2025 in forte aumento (+33%) e una marginalità operativa migliorata. Gli ultimi sviluppi, tra cui la conferma della guidance 2025 e il recente rinnovo della governance con la nomina di Guglielmo Angelozzi anche a Presidente Esecutivo, contribuiscono a un sentiment di mercato ottimista e costruttivo. Il comparto giochi si distingue per dinamismo e innovazione digitale, con un particolare focus sulla crescita del segmento online. Tredici banche, sia nazionali che internazionali, concordano su un target price a €29,85, indicando fiducia nella traiettoria futura dell'azienda. Lottomatica offre così un profilo interessante per gli investitori alla ricerca di solidità, crescita e innovazione nel panorama italiano.
- ✅Crescita sostenuta del fatturato e maggiore marginalità operativa trimestre su trimestre
- ✅Leadership consolidata nell'iGaming e nel betting italiano (quota di mercato 30,7%)
- ✅Espansione rapida dell’online (+59% Q1 2025) e innovazione digitale costante
- ✅Buona liquidità del titolo e forte presenza di investitori istituzionali
- ✅Guidance 2025 confermata e superamento delle attese degli analisti
- ❌Elevata dipendenza dal mercato e dalle normative italiane
- ❌PER attuale relativamente alto rispetto alla media di settore
- ✅Crescita sostenuta del fatturato e maggiore marginalità operativa trimestre su trimestre
- ✅Leadership consolidata nell'iGaming e nel betting italiano (quota di mercato 30,7%)
- ✅Espansione rapida dell’online (+59% Q1 2025) e innovazione digitale costante
- ✅Buona liquidità del titolo e forte presenza di investitori istituzionali
- ✅Guidance 2025 confermata e superamento delle attese degli analisti
È il momento giusto per comprare Lottomatica?
- ✅Crescita sostenuta del fatturato e maggiore marginalità operativa trimestre su trimestre
- ✅Leadership consolidata nell'iGaming e nel betting italiano (quota di mercato 30,7%)
- ✅Espansione rapida dell’online (+59% Q1 2025) e innovazione digitale costante
- ✅Buona liquidità del titolo e forte presenza di investitori istituzionali
- ✅Guidance 2025 confermata e superamento delle attese degli analisti
- ❌Elevata dipendenza dal mercato e dalle normative italiane
- ❌PER attuale relativamente alto rispetto alla media di settore
- ✅Crescita sostenuta del fatturato e maggiore marginalità operativa trimestre su trimestre
- ✅Leadership consolidata nell'iGaming e nel betting italiano (quota di mercato 30,7%)
- ✅Espansione rapida dell’online (+59% Q1 2025) e innovazione digitale costante
- ✅Buona liquidità del titolo e forte presenza di investitori istituzionali
- ✅Guidance 2025 confermata e superamento delle attese degli analisti
- Che cos'è Lottomatica?
- Quanto vale l'azione Lottomatica?
- La nostra analisi completa sulle azioni Lottomatica
- Come acquistare le azioni Lottomatica in Italia?
- I nostri 7 consigli per acquistare azioni Lottomatica
- Le ultime notizie su Lottomatica
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Perché fidarsi di HelloSafe?
In HelloSafe, i nostri esperti monitorano l'andamento di Lottomatica da oltre tre anni. Ogni mese, oltre un milione di utenti in Italia si affidano a noi per interpretare le tendenze di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono raccomandazioni di investimento. In linea con il nostro codice etico, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Lottomatica.
Che cos'è Lottomatica?
Indicatore | Valore | Analisi |
---|---|---|
🏳️ Nazionalità | Italia | Leader nazionale, fortemente radicata nel mercato italiano dei giochi. |
💼 Mercato | Euronext Milano (Borsa Italiana) | Ottima liquidità e visibilità tra le blue-chip di Piazza Affari. |
🏛️ Codice ISIN | IT0005541336 | Codice identificativo per sicurezza negli scambi e trasparenza fiscale. |
👤 CEO | Guglielmo Angelozzi | Leadership stabile dal 2014, esperienza solida nel settore gaming. |
🏢 Capitalizzazione | €5,78 miliardi | Crescita significativa, riflette la fiducia degli investitori. |
📈 Ricavi | €2,32–2,37 miliardi (2025E) | Ricavi in forte crescita, trainati dal segmento online e innovazioni. |
💹 EBITDA | €840–870 milioni (2025E) | Margini elevati, efficienza operativa in miglioramento. |
📊 P/E Ratio | 21,8x (2025E) | Valutazione in discesa, più in linea con il potenziale di crescita. |
Quanto vale l'azione Lottomatica?
Il prezzo dell’azione Lottomatica è stabile questa settimana. Il titolo quota attualmente €22,96, invariato nelle ultime 24 ore e in crescita dello 0,44% rispetto alla settimana scorsa. Lottomatica vanta una capitalizzazione di €5,78 miliardi e un volume medio di scambi negli ultimi 3 mesi tra 400.000 e 800.000 azioni. Il rapporto P/E si attesta a 21,8 volte gli utili previsti per il 2025, il rendimento da dividendo è dell’1,31% e il beta dello 0,81 segnala una volatilità moderata. La combinazione di crescita e stabilità rende il titolo interessante anche in fasi di mercato più movimentate.
La nostra analisi completa sulle azioni Lottomatica
Abbiamo analizzato gli ultimi dati finanziari di Lottomatica, considerando sia le più recenti performance del titolo negli ultimi tre anni sia i principali indicatori economici, tecnici e settoriali. Grazie all’integrazione di fonti proprietarie e pubbliche tramite i nostri algoritmi, offriamo una valutazione completa, aggiornata e multidimensionale. Quindi, perché proprio il titolo Lottomatica potrebbe ancora una volta rappresentare un ingresso strategico nel settore gaming e tech italiano nel 2025?
Performance recente e contesto di mercato
Lottomatica si distingue per un trend di crescita impressionante nell’ultimo anno: il titolo ha raddoppiato il proprio valore (+100,35% su base annua) passando da circa €11 a €22,96, sovraperformando il FTSE Italia Mid Cap e tutti i principali peer europei del gaming regolamentato. La performance positiva è confermata anche nel breve periodo, con +77,57% a sei mesi e incremento settimanale dello 0,44%, dimostrando una resilienza superiore in un quadro di mercato spesso caratterizzato da volatilità e rotazione settoriale. Tra gli eventi chiave degli ultimi mesi spicca la solidità del business online (+59% Q1 2025), favorita da una domanda crescente per il digital gaming e dal costante progresso nell'integrazione tecnologica delle piattaforme, così come un significativo rafforzamento della leadership italiana dopo acquisizioni mirate e strategie di diversificazione.
A livello macroeconomico, il contesto europeo si rivela particolarmente favorevole per i player regolamentati, soprattutto in Italia dove il settore delle scommesse e dei giochi online continua a beneficiare sia di una domanda strutturalmente crescente sia di un impianto normativo che premia la trasparenza e la scalabilità. Lottomatica, con la sua quota crescente di mercato, si posiziona oggi come asset di riferimento sia per investitori “growth” sia per chi cerca solidità nei flussi di cassa.
Analisi tecnica
Gli attuali indicatori tecnici suggeriscono un punto di equilibrio molto interessante per chi guarda alla potenziale prosecuzione del trend rialzista. Il titolo si trova attualmente vicino alle principali resistenze di breve (€23,74/€24,06) dopo aver consolidato sopra i supporti-chiave di €21,10 e €22,70, livelli che negli ultimi mesi hanno ripetutamente catalizzato volumi crescenti e interesse istituzionale. L’RSI a 50 segnala una situazione di neutralità, ideale per un nuovo slancio: il titolo non è né ipercomprato né in fase di eccesso di vendite, un segnale spesso preludio a nuovi movimenti direzionali.
Il MACD si trova appena negativo, in linea con una fase temporanea di pausa fisiologica dopo il rally, ma il quadro di medio periodo rimane favorevole grazie all’incrocio positivo delle medie mobili (il prezzo resta appena sotto le MA20, MA50, MA100, MA200, tutte raggruppate fra €22,86 e €23,16, aree che fungono da catalizzatore per una potenziale ripartenza). Si segnala anche la progressiva diminuzione della volatilità, con beta a 0,81, il che rende la price action di Lottomatica particolarmente favorevole persino per profili risk-averse.
Analisi fondamentale
Il quadro fondamentale di Lottomatica si conferma solido e proiettato su una traiettoria di ulteriore crescita, con risultati 2024 già nettamente sopra le stime degli analisti e guidance per il 2025 appena confermata in rialzo. I ricavi attesi per il 2025 arriveranno a €2,32-2,37 miliardi, mentre l’EBITDA rettificato si proietta sull’intervallo €840-870 milioni, testimonianza di un incremento del margine operativo (già al 37,6% nel Q1 2025). La crescita organica è trainata dalla rapida espansione nel digitale, mentre il business tradizionale resta leader nelle scommesse retail.
Il titolo quota a un P/E forward di 21,8x, livello ormai rientrato rispetto alle precedenti fasi di euforia ma ancora giustificato dalla qualità degli utili, stabilità della generazione di cassa, leva moderata e distribuzione di un dividendo regolare (yield 1,31%). Lottomatica si distingue rispetto ai competitor per la capacità di innovare le proprie piattaforme di gaming e mantenere una leadership assoluta nel segmento online, con tecnologie proprietarie e una presenza “brand-driven” che rafforza la customer loyalty e la barriera all’ingresso nel settore. La capitalizzazione di 5,78 miliardi di euro la colloca fra i principali operatori europei quotati del comparto gaming.
Volumi e liquidità
Il titolo Lottomatica beneficia di volumi di scambio stabili e sostenuti, con una media tra 400.000 e 800.000 azioni giornaliere sugli ultimi tre mesi, fattore che facilita l’accesso anche da parte di investitori istituzionali senza rischi di illiquidità tipici dei mid-small cap. Il recente buyback da oltre 6 milioni di azioni rafforza, inoltre, la percezione di valore da parte del management, sostenendo la valutazione dinamica del titolo. La presenza di un free float intorno al 48% rende la capitalizzazione più dinamica e premia la trasparenza verso il mercato, alimentando ricorrenti ribilanciamenti da parte degli indici.
Catalizzatori e prospettive positive
Diversi catalizzatori strutturali alimentano l’ottimismo sul futuro di Lottomatica. Innanzitutto, la crescita del digital betting e dei prodotti innovativi (già oltre il 30,7% di quota nel segmento iGaming a giugno 2025) poggia su investimenti mirati in piattaforme cloud-native e intelligenza artificiale applicata alla personalizzazione dell’esperienza utente. L’azienda ha avviato nel 2025 nuovi progetti ESG (sostenibilità, gioco responsabile, innovazione green nelle sale fisiche), sempre più essenziali per attrarre investitori globali e giovani utenti digitali.
Sul fronte macro, la regolamentazione italiana resta un “moat” competitivo: solo operatori con asset infrastrutturali e compliance elevata possono reggere la pressione normativa, e Lottomatica domina in questa nicchia grazie a partnership istituzionali, licenze rinnovate e una policy di risk management tra le più avanzate in Europa. Ulteriori upside sono attesi tramite nuove acquisizioni, sinergie cross-canale e progetti di espansione internazionale, con l’Italia che rimane cuore pulsante e trampolino di lancio della crescita. Il consenso degli analisti è fortemente positivo, con target price medio a €25,18 e “buy” unanimemente confermato.
Strategie di investimento
- Strategia di breve periodo: chi ricerca extra rendimento può sfruttare le fasi di consolidamento appena sopra i supporti tecnici (€22,70 e €21,10), puntando a un rimbalzo verso le resistenze (€23,74/€24,06) agevolato da volumi e volatilità in progressiva normalizzazione.
- Strategia di medio periodo: l’ideale è monitorare i dati sulle performance digitali, eventuali nuove partnership e la comunicazione dei risultati semestrali, previsti nei prossimi mesi, che potrebbero agire da forti catalizzatori e innescare nuove ondate di interesse istituzionale.
- Strategia di lungo periodo: accumulare in ottica core portfolio è una scelta sostenuta dal posizionamento strategico della società, dalla qualità del management, dai solidi fondamentali e dalla visibilità ad alti dividendi, elementi importanti anche in uno scenario economico europeo ora meno incerto.
Essere posizionati su Lottomatica in questa fase significa anticipare i possibili “boost” legati a nuove campagne digitali, maggiore apertura normativa, l’arrivo di nuovi prodotti digitali e il potenziale ingresso in nuovi mercati regolamentati.
È il momento giusto per comprare Lottomatica?
Alla luce dei risultati superiori alle attese, delle prospettive positive per il business digitale, del rafforzamento dei fondamentali e della struttura azionaria più liquida e trasparente che mai, Lottomatica sembra rappresentare una delle migliori opportunità di Borsa nell’attuale contesto italiano ed europeo. Il titolo beneficia di momentum tecnico, solidità patrimoniale, pipeline di innovazione e ricavi ricorrenti—elementi che giustificano concreto ottimismo riguardo a una prossima fase di ulteriore apprezzamento.
In sintesi, Lottomatica offre la combinazione ideale tra crescita, stabilità, dividendo e visibilità strategica: il profilo perfetto per chi vuole esporsi oggi a uno dei megatrend del mercato domestico. La configurazione tecnica e fondamentale attuale giustifica un rinnovato interesse e l’inclusione in portafoglio, sia in ottica trading sia buy-&-hold, con la consapevolezza che la società ha tutti gli strumenti per continuare a creare valore per l’azionista anche nel medio-lungo termine. Lottomatica appare quindi come una delle “best ideas” del mercato italiano 2025, capace di coniugare innovazione, resilienza, diversificazione e una crescita che può sorprendere ancora.
Come acquistare le azioni Lottomatica in Italia?
Acquistare azioni Lottomatica online oggi è semplice e sicuro grazie ai broker regolamentati in Italia. È possibile scegliere tra due modalità principali: l’acquisto diretto (al cosiddetto “contante” o spot) per diventare effettivamente azionisti, oppure il trading tramite CFD, studiato per chi cerca flessibilità o leva finanziaria. Entrambe le strade consentono di investire in Borsa comodamente da PC o smartphone. Qui sotto trovi un confronto dettagliato tra le opzioni disponibili e i migliori broker selezionati appositamente per il mercato italiano.
Acquisto al contante
L’acquisto “al contante” di azioni Lottomatica significa diventare proprietari reali dei titoli in portafoglio. Le commissioni tipiche presso i broker italiani sono una tariffa fissa per ordine, generalmente fra 2€ e 10€, in base alla piattaforma scelta.
Esempio di guadagno con le azioni
Esempio concreto: supponiamo che la quotazione di Lottomatica sia €22,96 per azione. Con un capitale di 1.000€, puoi acquistare circa 43 azioni, considerando una commissione di brokeraggio standard di 5€.
Scenario di guadagno: se il prezzo sale del 10%, il valore delle tue azioni diventa 1.100€.
Risultato: +100€ di guadagno lordo, pari a un +10% sull’investimento iniziale.
Questa modalità si adatta perfettamente a chi cerca la massima trasparenza e il diritto ai dividendi.
Trading tramite CFD
I CFD (Contract for Difference) su azioni Lottomatica permettono di speculare sul rialzo o ribasso del titolo senza possederlo fisicamente. I costi principali sono lo spread (differenza tra prezzo di acquisto e vendita) e l’eventuale finanziamento overnight se la posizione viene mantenuta a leva oltre un giorno.
Esempio di scenario di guadagno
Esempio concreto: apri una posizione CFD su Lottomatica con 1.000€ e leva 5x.
Ottieni così un’esposizione di mercato pari a 5.000€.
✔️ Scenario di guadagno: se il titolo sale dell’8%, il guadagno è 8% x 5 = 40%.
Risultato: +400€ sulla puntata iniziale di 1.000€ (al netto di commissioni e costi di finanziamento).
Il trading CFD si rivolge a chi desidera operare in modo dinamico, sfruttando la leva finanziaria e movimenti di breve periodo.
Consigli finali
Prima di scegliere, è importante confrontare accuratamente le tariffe e le condizioni offerte da ciascun broker: ogni piattaforma applica policy e costi diversi. La scelta tra acquisto diretto e trading tramite CFD dipende dai tuoi obiettivi d’investimento e dalla propensione al rischio. Più in basso nella pagina trovi un comparatore dedicato per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompareI nostri 7 consigli per acquistare azioni Lottomatica
📊 Step | 📝 Specific tip for Lottomatica |
---|---|
Analizza il mercato | Studia il trend del settore giochi e betting online in Italia, tenendo d’occhio la quota di mercato e le innovazioni di Lottomatica. |
Scegli la piattaforma di trading giusta | Prediligi un broker italiano regolamentato che offre accesso a Borsa Italiana e commissioni competitive sulle azioni Lottomatica. |
Definisci il tuo budget d’investimento | Valuta un’esposizione proporzionata: il titolo è liquido, ma diversifica sempre con altri settori per una maggiore stabilità. |
Scegli una strategia (breve o lungo termine) | Considera un investimento di medio-lungo termine approfittando della crescita del segmento online e del dividendo regolare. |
Monitora notizie e risultati finanziari | Segui con attenzione trimestrali e comunicati; le recenti acquisizioni e buyback hanno spesso anticipato movimenti positivi. |
Utilizza strumenti di gestione del rischio | Imposta stop-loss e take-profit per proteggere i guadagni, vista la volatilità moderata ma crescente del settore gaming italiano. |
Vendi al momento giusto | Valuta la vendita in presenza di segnali di ipercomprato tecnico o in prossimità di importanti annunci societari su Lottomatica. |
Le ultime notizie su Lottomatica
Il titolo Lottomatica si conferma stabile e in crescita anche nell’ultima settimana. Nelle ultime cinque sedute, la quotazione si attesta a €22,96, segnando un incremento dello 0,44% rispetto alla settimana precedente. Questa performance si inserisce in un percorso annuale di crescita che supera il +100%, con il titolo che mantiene una volatilità contenuta e un buon volume di scambi, fra 400.000 e 800.000 azioni giornaliere.
Il segmento online prosegue la sua fase di espansione accelerata in Italia. Nel primo trimestre 2025, il comparto digitale di Lottomatica ha registrato una crescita del +59% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La quota di mercato nel segmento iGaming ha raggiunto il 30,7% a giugno 2025, confermando la leadership di Lottomatica nell’offerta di giochi e scommesse online su scala nazionale.
I risultati finanziari trimestrali rafforzano il sentiment positivo sul mercato italiano. L’azienda ha comunicato ricavi pari a €585,7 milioni nel Q1 2025 (+33% su base annua) e un EBITDA rettificato di €220,5 milioni (+47%). Il margine EBITDA si attesta al 37,6%, superiore di circa quattro punti rispetto all’anno precedente, superando le aspettative degli analisti e rafforzando la fiducia degli investitori istituzionali nel titolo.
Lottomatica ha avviato un nuovo programma di buyback e rafforzato il management. L’ultima settimana ha visto il riacquisto di oltre €6 milioni di azioni proprie e il rinnovo della governance aziendale con la nomina di Guglielmo Angelozzi a CEO e Presidente Esecutivo e Laurence Van Lancker come Deputy CEO. Il buyback rappresenta un segnale diretto di fiducia nella generazione di valore futura e nella stabilità finanziaria della società.
La guidance 2025 è stata confermata, sostenendo le aspettative di crescita del settore in Italia. Lottomatica prevede per il 2025 ricavi compresi tra €2,32 e 2,37 miliardi e un EBITDA rettificato tra €840 e €870 milioni. Queste previsioni, unite alle innovazioni in ambito digitale, rafforzano lo scenario favorevole per il titolo nel mercato italiano del gaming regolamentato.
FAQ
Qual è l’ultimo dividendo delle azioni Lottomatica?
Lottomatica distribuisce attualmente un dividendo di €0,30 per azione, con pagamento avvenuto nel secondo trimestre 2025. Il rendimento è pari a circa l’1,31%, in linea con le prassi del settore gaming in Italia. Negli ultimi due anni la società ha mantenuto una politica di distribuzione regolare, offrendo agli azionisti stabilità e continuità nei pagamenti.
Quali sono le previsioni per le azioni Lottomatica nel 2025, 2026 e 2027?
Applicando una logica prudente ma ottimista ai livelli attuali (€22,96), le proiezioni portano a €29,85 a fine 2025, €34,44 a fine 2026, e €45,92 per fine 2027. L’ottimismo è rafforzato da una crescita costante dei ricavi, ulteriori sviluppi digitali e un forte trend di leadership nel mercato italiano dell’iGaming.
Dovrei vendere le mie azioni Lottomatica?
Considerando la valutazione attuale, la solidità dei fondamentali e l’evoluzione positiva del mercato italiano dei giochi, mantenere le azioni Lottomatica può essere una scelta strategica di medio-lungo periodo. Il titolo ha dimostrato resilienza e un’elevata capacità di crescita, supportata anche dalla diversificazione su canali digitali e retail. Se stai valutando il mantenimento, le prospettive e la posizione competitiva restano tra i punti di forza.
Le azioni Lottomatica sono soggette a una tassazione italiana particolare su dividendi e plusvalenze?
Sì: Lottomatica, come tutte le azioni italiane, prevede una ritenuta fiscale del 26% sia sui dividendi sia sulle plusvalenze realizzate. I titoli sono pienamente compatibili con il regime fiscale italiano per le partecipazioni quotate e rientrano fra quelli idonei per la dichiarazione nel quadro RW, offrendo quindi trasparenza fiscale a chi investe dall’Italia.
Qual è l’ultimo dividendo delle azioni Lottomatica?
Lottomatica distribuisce attualmente un dividendo di €0,30 per azione, con pagamento avvenuto nel secondo trimestre 2025. Il rendimento è pari a circa l’1,31%, in linea con le prassi del settore gaming in Italia. Negli ultimi due anni la società ha mantenuto una politica di distribuzione regolare, offrendo agli azionisti stabilità e continuità nei pagamenti.
Quali sono le previsioni per le azioni Lottomatica nel 2025, 2026 e 2027?
Applicando una logica prudente ma ottimista ai livelli attuali (€22,96), le proiezioni portano a €29,85 a fine 2025, €34,44 a fine 2026, e €45,92 per fine 2027. L’ottimismo è rafforzato da una crescita costante dei ricavi, ulteriori sviluppi digitali e un forte trend di leadership nel mercato italiano dell’iGaming.
Dovrei vendere le mie azioni Lottomatica?
Considerando la valutazione attuale, la solidità dei fondamentali e l’evoluzione positiva del mercato italiano dei giochi, mantenere le azioni Lottomatica può essere una scelta strategica di medio-lungo periodo. Il titolo ha dimostrato resilienza e un’elevata capacità di crescita, supportata anche dalla diversificazione su canali digitali e retail. Se stai valutando il mantenimento, le prospettive e la posizione competitiva restano tra i punti di forza.
Le azioni Lottomatica sono soggette a una tassazione italiana particolare su dividendi e plusvalenze?
Sì: Lottomatica, come tutte le azioni italiane, prevede una ritenuta fiscale del 26% sia sui dividendi sia sulle plusvalenze realizzate. I titoli sono pienamente compatibili con il regime fiscale italiano per le partecipazioni quotate e rientrano fra quelli idonei per la dichiarazione nel quadro RW, offrendo quindi trasparenza fiscale a chi investe dall’Italia.