È il momento giusto per comprare Altea Green Power?
Altea Green Power S.p.A., quotata su Euronext STAR Milan, si distingue come uno dei protagonisti italiani nel settore delle energie rinnovabili. Attualmente il titolo scambia a circa €7,68, con una media di oltre 95.000 azioni trattate ogni giorno, segno di un crescente interesse tra gli investitori retail e istituzionali. Il trend di lungo periodo rimane robusto: nel 2024 l’azienda ha registrato ricavi più che raddoppiati su base annua (+118%) e margini EBITDA saliti al 62%, dimostrando notevoli capacità di generare valore nonostante contingenze regolamentari. Gli ultimi trimestri hanno confermato la resilienza del modello di business, grazie a un ampio portafoglio di progetti fotovoltaici ed eolici e a una pipeline di sviluppo d’eccellenza (oltre 76 GW). Il sentiment di mercato appare costruttivo, supportato dalle raccomandazioni unanimi di acquisto e dalla netta esposizione alla transizione energetica nazionale. Nel contesto attuale dei servizi pubblici innovativi, le prospettive rimangono favorevoli, con un target price di €10,00 (consenso di 13 principali gruppi bancari nazionali e internazionali), ben superiore alle valutazioni recenti. Per chi valuta opportunità nel settore green, AGP offre un profilo di crescita strutturata e una solida visione strategica.
- ✅Solida crescita dei ricavi e dei margini negli ultimi due anni.
- ✅Portafoglio progetti fotovoltaici ed eolici superiore a 76 GW.
- ✅Pipeline BESS di circa 9,9 GW per sistemi di accumulo innovativi.
- ✅Leadership riconosciuta nelle rinnovabili italiane e clientela diversificata.
- ✅Supporto unanime degli analisti con target price superiore al prezzo attuale.
- ❌Forte esposizione alla regolamentazione energetica italiana ed europea.
- ❌Concentrazione geografica principalmente sul mercato domestico italiano.
- ✅Solida crescita dei ricavi e dei margini negli ultimi due anni.
- ✅Portafoglio progetti fotovoltaici ed eolici superiore a 76 GW.
- ✅Pipeline BESS di circa 9,9 GW per sistemi di accumulo innovativi.
- ✅Leadership riconosciuta nelle rinnovabili italiane e clientela diversificata.
- ✅Supporto unanime degli analisti con target price superiore al prezzo attuale.
È il momento giusto per comprare Altea Green Power?
- ✅Solida crescita dei ricavi e dei margini negli ultimi due anni.
- ✅Portafoglio progetti fotovoltaici ed eolici superiore a 76 GW.
- ✅Pipeline BESS di circa 9,9 GW per sistemi di accumulo innovativi.
- ✅Leadership riconosciuta nelle rinnovabili italiane e clientela diversificata.
- ✅Supporto unanime degli analisti con target price superiore al prezzo attuale.
- ❌Forte esposizione alla regolamentazione energetica italiana ed europea.
- ❌Concentrazione geografica principalmente sul mercato domestico italiano.
- ✅Solida crescita dei ricavi e dei margini negli ultimi due anni.
- ✅Portafoglio progetti fotovoltaici ed eolici superiore a 76 GW.
- ✅Pipeline BESS di circa 9,9 GW per sistemi di accumulo innovativi.
- ✅Leadership riconosciuta nelle rinnovabili italiane e clientela diversificata.
- ✅Supporto unanime degli analisti con target price superiore al prezzo attuale.
- Cos'è Altea Green Power?
- Quanto vale l'azione Altea Green Power?
- La nostra analisi completa sul titolo Altea Green Power
- Come acquistare le azioni Altea Green Power in Italia?
- I nostri 7 consigli per acquistare le azioni Altea Green Power
- Le ultime notizie su Altea Green Power
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Perché fidarsi di HelloSafe?
In HelloSafe, i nostri esperti monitorano l'andamento di Altea Green Power da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per analizzare le tendenze di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono raccomandazioni di investimento. In conformità con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Altea Green Power.
Cos'è Altea Green Power?
Indicatore | Valore | Analisi |
---|---|---|
🏳️ Nazionalità | Italia | Altea Green Power è una società italiana leader nel settore delle rinnovabili. |
💼 Mercato | Euronext STAR Milan | Il titolo è quotato sul segmento STAR, che garantisce visibilità e requisiti elevati. |
🏛️ Codice ISIN | IT0005472730 | Codice identificativo utile per tutte le operazioni di trading e custodia. |
👤 CEO | Giovanni Di Pascale | Manager esperto, considerato una delle figure chiave nel successo recente dell’azienda. |
🏢 Capitalizzazione | €140,05 milioni | Capitalizzazione in crescita grazie all’incremento di fatturato e nuovi progetti green. |
📈 Ricavi | €35,4 milioni (2024) | Fatturato cresciuto del 118% nel 2024, segno di forte espansione nel mercato italiano. |
💹 EBITDA | €21,9 milioni (2024) | Margini elevati (62%): la redditività in aumento conferma la solidità del modello AGP. |
📊 P/E Ratio | 9,25 | Valutazione interessante, riflette crescita e fiducia nel settore delle energie pulite. |
Quanto vale l'azione Altea Green Power?
Il prezzo dell’azione Altea Green Power è in lieve rialzo questa settimana. Il titolo quota attualmente €7,68, con una variazione positiva di +0,13% nelle ultime 24 ore e una leggera perdita dello 0,65% su base settimanale. La capitalizzazione di mercato è di €140,05 milioni, sostenuta da un volume medio di 95.887 azioni al giorno negli ultimi tre mesi. Il rapporto prezzo/utili (P/E) si attesta a 9,25, mentre il rendimento da dividendo non è attualmente previsto. Il beta a 5 anni è pari a 0,98, indice di una volatilità molto simile a quella dell’indice di riferimento. Il titolo offre quindi un equilibrio interessante tra crescita del settore, buona liquidità e una rischiosità contenuta per il segmento delle rinnovabili.
La nostra analisi completa sul titolo Altea Green Power
Abbiamo analizzato in profondità i più recenti risultati finanziari di Altea Green Power, mettendo a confronto i fondamentali della società e il comportamento del titolo negli ultimi tre anni. Questo lavoro integra valutazioni di indicatori finanziari, segnali tecnici, trend di mercato e benchmarking settoriale, arricchiti dai risultati dei nostri algoritmi proprietari e delle principali fonti di consenso globale. Perché Altea Green Power potrebbe nuovamente rappresentare, già nel 2025, uno dei migliori punti di ingresso strategico per il settore delle energie rinnovabili in Italia?
Andamento recente e contesto di mercato
Il prezzo di Altea Green Power, quotato a €7,68 al 5 luglio 2025, mostra una crescita annuale dell’11,47% e una performance semestrale del +15,14%. Il titolo, dopo un picco a €8,88, si mantiene nella parte alta del range a 52 settimane (€4,88 - €8,88), segnalando una stabilità sopra la media del settore e la capacità di assorbire le fisiologiche prese di profitto. Negli ultimi trimestri l’azienda ha beneficiato della forte attenzione internazionale sull’energia pulita, della resilienza del mercato italiano e di uno scenario macroeconomico più favorevole alla transizione energetica, trainato da investimenti sia pubblici (PNRR, incentivi UE) sia privati sulle infrastrutture sostenibili. Le notizie positive, come una pipeline di progetti in sviluppo superiore a 76 GW e importanti partnership con operatori strategici, hanno contribuito a sostenere il sentiment degli investitori e ad attirare volumi in costante crescita.
Analisi tecnica
Dal punto di vista tecnico, Altea Green Power segnala una fase costruttiva. Gli indicatori principali al 2 luglio 2025 offrono buoni presupposti di inversione rialzista: l’RSI a 44,62 rimane in zona neutra, pronto a risalire senza rischi di ipercomprato. Il MACD (-0,03) dà un segnale di acquisto, mentre la maggior parte degli analisti tecnici esprime un consenso bullish, con 12 indicatori su 22 favorevoli all’acquisto. Le medie mobili di lungo periodo (50, 100, 200 giorni) sono tutte su segnale Buy, indicando una struttura di fondo sana e coerente con la costruzione di un trend positivo. I livelli tecnici chiave vedono un supporto molto robusto a €7,39 e una resistenza a €7,99: l’avvicinamento a quest’ultima nei prossimi mesi potrebbe svolgere la funzione di trampolino verso nuovi massimi. Inoltre, la volatilità contenuta (beta 0,98) rispetto ai principali competitor internazionali aiuta a rendere il titolo particolarmente interessante anche per chi desidera inserire Altea Green Power in un portafoglio diversificato a rischio medio.
Analisi fondamentale
I dati 2024 confermano una crescita eccezionale: ricavi in impennata a €35,4 milioni (+118% su base annua), EBITDA di €21,9 milioni (+200%) e utile netto che triplica a €16,1 milioni. Il margine EBITDA vola al 62%, segnando uno dei più alti tra le rinnovabili quotate sul mercato italiano, complice una gestione efficiente e la significativa espansione in nuovi segmenti ad alto valore aggiunto. Le ultime guidance management fissano ricavi 2025 tra €46 e €51,5 milioni, con margini ancora superiori al 60%. La valutazione, con un P/E (TTM) di 9,25, resta decisamente interessante rispetto sia ai peer della green economy europea che agli attuali multipli medi del STAR Milan. Strutturalmente, Altea Green Power combina innovazione (tecnologie proprietarie e pipeline di oltre 76 GW tra fotovoltaico, eolico e sistemi BESS) e posizionamento competitivo distintivo, con una quota di mercato italiana in costante aumento. Un brand forte, management visionario e controllo dei costi consentono una solidità finanziaria superiore e una capacità di autofinanziamento crescente (posizione netta attesa “cash positive” di €57 milioni al 2028).
Volume e liquidità
La liquidità di Altea Green Power, con un volume medio giornaliero di quasi 96.000 azioni, garantisce una facilità di ingresso e uscita superiore a molte small-mid cap ambientali italiane. Questo dato segnala una presenza significativa di investitori istituzionali e la crescita di interesse retail. Il flottante (oltre il 38%) favorisce la dinamicità delle quotazioni assicurando, allo stesso tempo, una buona base di azionisti stabili che limita il rischio di movimenti eccessivamente speculativi. In tale contesto, la fiducia del mercato resta elevata e le condizioni di negoziazione trasparenti, due elementi che aumentano ulteriormente l’attrattività del titolo per chi valuta un ingresso anche su orizzonti temporali di breve-medio periodo.
Catalizzatori e prospettive positive
I catalizzatori che sostengono una visione rialzista sono molteplici e concreti. Il primo riguarda la pipeline di sviluppo: oltre 76 GW di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, con quasi 10 GW in sistemi di accumulo di nuova generazione, sono numeri che proiettano Altea Green Power tra i maggiori protagonisti della transizione energetica italiana. Il secondo driver è rappresentato dai risultati industriali eccezionali e dalla guidance al 2025 che, anche in una fase macro di volatilità, puntano a una crescita organica sostenuta grazie a committenze di grandi utility, sviluppo di impianti chiavi in mano per PMI e privati e nuove soluzioni tecnologiche ad alta marginalità. Gli analisti, unanimemente positivi, fissano un target price medio di €11,62 (oltre il 51% rispetto all’attuale), con diverse case di investimento che collocano il potenziale ancora più in alto. L’attenzione agli ESG, la capacità di attrarre capitali anche tramite strumenti verdi e la strategia ben focalizzata su internazionalizzazione e digitalizzazione, sono fattori che creano prospettive molto favorevoli anche in ottica regolamentare e di domanda locale.
Strategie di ingresso e orizzonte d’investimento
Il quadro complessivo suggerisce che Altea Green Power rappresenta una scelta eccellente, sia per chi cerca esposizione a breve, sia per chi punta a una posizione strategica nel medio-lungo termine. Su un orizzonte di breve periodo, il titolo ha dimostrato storicamente forti reattività a notizie corporate e a periodi di accelerazione del settore green, offrendo punti di ingresso ideali in corrispondenza dei supporti tecnici (€7,39 in particolare). Nel medio-lungo termine, la solidità dei fondamentali, la pipeline in crescita esponenziale, i margini elevati e la validazione unanime degli analisti suggeriscono che ogni debolezza temporanea delle quotazioni possa tradursi in un’opportunità di accumulo. L’assenza di dividendo è ampiamente compensata dalla prospettiva di crescita del valore del capitale, supportata dai trend strutturali della domanda energetica verde in Italia e in Europa.
È il momento giusto per comprare Altea Green Power?
In sintesi, i punti di forza di Altea Green Power sono evidenti: crescita a ritmi eccezionali dei ricavi, livelli di redditività da leader settoriale, pipeline di sviluppo unica sul mercato italiano e una valutazione ancora interessante nonostante la performance già conseguita. I catalizzatori di mercato restano favorevoli, con una domanda di energie rinnovabili sempre crescente, sostegno istituzionale e innovazione continua. L’azienda si dimostra in grado di affrontare le sfide della transizione energetica con una posizione competitiva di assoluto primo piano. Chi desidera investire in una società in forte espansione e desidera partecipare attivamente alla rivoluzione green italiana può trovare in Altea Green Power un titolo la cui corsa appare tutt’altro che esaurita. Le prospettive tecniche e fondamentali convergono verso una nuova fase rialzista, rafforzata da coverage unanime positivo da parte degli analisti e margini di crescita tuttora notevoli.
Altea Green Power continua quindi a rappresentare una delle opportunità d’investimento più interessanti della borsa italiana nel settore delle rinnovabili: la combinazione di solidità gestionale, prospettive di mercato e momentum positivo ne fanno una soluzione ideale per investitori che mirano a intercettare il potenziale di una transizione energetica in pieno corso.
Come acquistare le azioni Altea Green Power in Italia?
Comprare azioni Altea Green Power online è oggi facile e sicuro tramite broker regolamentati che operano con licenza in Italia. Hai due modalità principali: l’acquisto diretto delle azioni (spot), che ti permette la proprietà reale dei titoli, oppure il trading tramite CFD che offre maggiore flessibilità ma senza possedere i titoli. La scelta tra queste due opzioni dipende dai tuoi obiettivi e dal profilo di rischio. Subito sotto trovi un confronto dettagliato dei principali broker disponibili, ideale per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Acquisto “cash” (a pronti)
L’acquisto cash delle azioni Altea Green Power significa diventare titolare delle azioni reali e conservarle nel proprio portafoglio, beneficiando di eventuali diritti sociali e potenziali dividendi futuri. Questa modalità prevede generalmente una commissione per ordine (ad esempio di 5 euro), costi molto accessibili anche per importi ridotti.
Esempio di scenario di guadagno
Se il prezzo di Altea Green Power è €7,68, con un capitale di €1.000 puoi acquistare circa 129 azioni (deducendo €5 di commissione).
Scenario di guadagno:
Se il prezzo sale del 10%, il valore delle tue azioni sarà di €1.100.
Risultato: +€100 di guadagno lordo, cioè +10% sull’investimento iniziale.
Trading tramite CFD
Con i CFD (Contratti per Differenza) puoi fare trading sul prezzo di Altea Green Power sfruttando la leva finanziaria, senza detenere fisicamente le azioni. Il costo è determinato dallo spread (differenza prezzo acquisto/vendita) e dalle commissioni overnight su posizioni mantenute più giorni. I CFD permettono sia strategie long che short.
Scenario di guadagno
Apri una posizione CFD su Altea Green Power con una leva 5x: con €1.000 ottieni un’esposizione di mercato di €5.000.
Se il titolo sale dell’8%, la tua posizione guadagna 8% × 5 = 40%.
Risultato: +€400 di profitto su un capitale investito di €1.000 (al netto delle commissioni).
Consiglio finale
Prima di investire, ti consigliamo di confrontare attentamente costi, funzionalità e sicurezza delle diverse piattaforme disponibili. La modalità migliore dipende dai tuoi obiettivi e dall’orizzonte temporale. Nella tabella comparativa dei broker, più in basso in questa pagina, puoi valutare quale soluzione sia più vicina alle tue esigenze di investimento.
Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompareI nostri 7 consigli per acquistare le azioni Altea Green Power
📊 Step | 📝 Specific tip for Altea Green Power |
---|---|
Analizza il mercato | Studia come la transizione energetica italiana favorisca le rinnovabili e aziende leader come Altea Green Power. |
Scegli la piattaforma giusta | Preferisci broker italiani affidabili che offrano accesso diretto a Euronext STAR Milan e costi contenuti. |
Definisci il budget di investimento | Scegli un importo ragionato, considerando la volatilità del titolo e il potenziale di crescita di Altea Green Power. |
Scegli una strategia (breve o lungo termine) | Valuta una strategia a lungo termine, sfruttando il potenziale innovativo e i target ambiziosi dell’azienda. |
Monitora news e risultati finanziari | Segui trimestrali, guidance e notizie su nuovi progetti per anticipare trend favorevoli per Altea Green Power. |
Usa strumenti di gestione del rischio | Imposta stop-loss e diversifica il portafoglio per proteggerti da improvvisi cali del titolo. |
Vendi al momento giusto | Considera di realizzare profitti dopo forti rialzi o in occasione di eventi societari rilevanti. |
Le ultime notizie su Altea Green Power
Il consensus degli analisti rimane unanimemente positivo sul titolo Altea Green Power. Nella settimana appena conclusa, tutte le valutazioni pubblicate da banche d'affari italiane e internazionali hanno confermato il giudizio "BUY", con un target price medio di €11,62, che implica un potenziale rialzo superiore al 50% rispetto alle quotazioni attuali; le raccomandazioni ufficiali si fondano sui solidi fondamentali 2024 e sulle prospettive di crescita regionale.
Altea Green Power consolida la leadership tra le società italiane delle energie rinnovabili grazie a pipeline e margini eccezionali. Secondo i dati pubblicati nel corso della settimana, il portafoglio progetti supera i 76 GW tra fotovoltaico, eolico e sistemi di accumulo; il margine EBITDA 2024 si conferma oltre il 60%, un riferimento per l’intero settore domestico, a conferma della resilienza e scalabilità del modello di business.
Lo scenario tecnico a breve termine evidenzia una prevalenza di segnali di acquisto sul titolo. Gli indicatori tecnici aggiornati al 2 luglio 2025 mostrano 12 segnali bullish contro 7 bearish, con il MACD che ritorna positivo e le principali medie mobili di medio-lungo termine (50-200gg) che restano in acquisto; il supporto chiave a €7,39 continua a sostenere il trend.
La volatilità settimanale del titolo rimane contenuta con un volume medio stabile, favorita da basso beta e assenza di nuovo newsflow negativo. Il titolo registra una variazione settimanale di -0,65% a fronte di volumi medi giornalieri prossimi a 96.000 azioni e un beta a 0,98, evidenziando un atteggiamento attendista da parte del mercato, senza segnali di sell-off o euforia speculativa.
Non sono emerse variazioni rilevanti sul fronte regolatorio o rischi operativi nel contesto italiano. La settimana si è chiusa senza novità da parte delle autorità di settore e non sono state pubblicate notizie di impatto su bandi pubblici, assetti normativi o modifiche nel quadro degli incentivi italiani per le rinnovabili, mantenendo un contesto di stabilità per Altea Green Power.
FAQ
Qual è l’ultimo dividendo delle azioni Altea Green Power?
Le azioni Altea Green Power al momento non distribuiscono alcun dividendo agli azionisti. L’azienda preferisce reinvestire gli utili per sostenere la crescita e lo sviluppo dei numerosi progetti in pipeline nel settore delle energie rinnovabili, valorizzando così il potenziale di apprezzamento del titolo nel tempo.
Qual è la previsione per le azioni Altea Green Power nel 2025, 2026 e 2027?
Considerando il prezzo attuale di €7,68, la proiezione stima un valore di €9,98 per fine 2025, €11,52 a fine 2026 e €15,36 a fine 2027. Le prospettive sono rafforzate dagli investimenti nel fotovoltaico e dalla crescita del settore rinnovabili in Italia, con tutti gli analisti che mantengono una visione positiva sul titolo.
Devo vendere le mie azioni Altea Green Power?
Vendere le azioni Altea Green Power in questa fase non appare necessario: la società mostra solidi fondamentali, una crescita dei ricavi superiore alla media del settore e vanta importanti margini operativi. Il consenso unanime degli analisti, insieme alla spinta della transizione energetica, suggerisce che mantenere il titolo possa essere una scelta razionale in ottica di medio-lungo termine.
Le azioni Altea Green Power sono soggette a tassazione agevolata o regimi speciali in Italia?
Le azioni Altea Green Power non sono eleggibili per piani di risparmio con agevolazioni fiscali (come il PEA francese). I redditi da dividendi e le plusvalenze sono tassati in Italia con aliquota ordinaria del 26%. Questo regime si applica a persone fisiche residenti, senza soglie minime per maturare l’imponibile.
Qual è l’ultimo dividendo delle azioni Altea Green Power?
Le azioni Altea Green Power al momento non distribuiscono alcun dividendo agli azionisti. L’azienda preferisce reinvestire gli utili per sostenere la crescita e lo sviluppo dei numerosi progetti in pipeline nel settore delle energie rinnovabili, valorizzando così il potenziale di apprezzamento del titolo nel tempo.
Qual è la previsione per le azioni Altea Green Power nel 2025, 2026 e 2027?
Considerando il prezzo attuale di €7,68, la proiezione stima un valore di €9,98 per fine 2025, €11,52 a fine 2026 e €15,36 a fine 2027. Le prospettive sono rafforzate dagli investimenti nel fotovoltaico e dalla crescita del settore rinnovabili in Italia, con tutti gli analisti che mantengono una visione positiva sul titolo.
Devo vendere le mie azioni Altea Green Power?
Vendere le azioni Altea Green Power in questa fase non appare necessario: la società mostra solidi fondamentali, una crescita dei ricavi superiore alla media del settore e vanta importanti margini operativi. Il consenso unanime degli analisti, insieme alla spinta della transizione energetica, suggerisce che mantenere il titolo possa essere una scelta razionale in ottica di medio-lungo termine.
Le azioni Altea Green Power sono soggette a tassazione agevolata o regimi speciali in Italia?
Le azioni Altea Green Power non sono eleggibili per piani di risparmio con agevolazioni fiscali (come il PEA francese). I redditi da dividendi e le plusvalenze sono tassati in Italia con aliquota ordinaria del 26%. Questo regime si applica a persone fisiche residenti, senza soglie minime per maturare l’imponibile.