È il momento giusto per comprare Illimity?
Illimity Bank S.p.A., quotata su Euronext Milan nel segmento STAR, si presenta oggi come un protagonista dinamico del panorama bancario italiano, con una forte specializzazione nei servizi digitali per le PMI. Al 5 luglio 2025, il titolo scambia intorno a €3,87, su volumi medi giornalieri di circa 328.000 azioni. Dopo una fase di volatilità legata alla transizione strategica e all'uscita dal mercato NPL, la banca mostra segnali di consolidamento grazie al rafforzamento nel factoring e nei servizi alle imprese. La recente OPA di Banca Ifis, sostenuta dal fondatore Corrado Passera, rappresenta un importante catalizzatore di medio periodo e segnale di fiducia nell'istituto. Gli indicatori tecnici (MACD e medie mobili) suggeriscono un trend favorevole, mentre il rendimento dividendo del 6,36% e un CET1 Ratio del 14,7% riflettono solidità. Il settore delle banche regionali in Italia resta competitivo, ma Illimity emerge per il suo approccio digitale e la sua capacità di adattamento. In questo contesto, e secondo il consenso di oltre 8 banche nazionali e internazionali, il target price indicativo è €5,03.
- ✅Eccellente rendimento dividendo (6,36%) attraente per investitori orientati al reddito.
- ✅Solida posizione patrimoniale con CET1 Ratio al 14,7%.
- ✅Specializzazione digitale nei servizi per le PMI italiane.
- ✅Riconoscimenti di settore come "Best SME Bank Italy 2025".
- ✅Trend tecnico supportato da segnali di acquisto sulle principali medie mobili.
- ❌Volatilità degli utili nel breve periodo causa transizione strategica.
- ❌Elevata esposizione al mercato italiano delle PMI rende vulnerabili a dinamiche locali.
- ✅Eccellente rendimento dividendo (6,36%) attraente per investitori orientati al reddito.
- ✅Solida posizione patrimoniale con CET1 Ratio al 14,7%.
- ✅Specializzazione digitale nei servizi per le PMI italiane.
- ✅Riconoscimenti di settore come "Best SME Bank Italy 2025".
- ✅Trend tecnico supportato da segnali di acquisto sulle principali medie mobili.
È il momento giusto per comprare Illimity?
- ✅Eccellente rendimento dividendo (6,36%) attraente per investitori orientati al reddito.
- ✅Solida posizione patrimoniale con CET1 Ratio al 14,7%.
- ✅Specializzazione digitale nei servizi per le PMI italiane.
- ✅Riconoscimenti di settore come "Best SME Bank Italy 2025".
- ✅Trend tecnico supportato da segnali di acquisto sulle principali medie mobili.
- ❌Volatilità degli utili nel breve periodo causa transizione strategica.
- ❌Elevata esposizione al mercato italiano delle PMI rende vulnerabili a dinamiche locali.
- ✅Eccellente rendimento dividendo (6,36%) attraente per investitori orientati al reddito.
- ✅Solida posizione patrimoniale con CET1 Ratio al 14,7%.
- ✅Specializzazione digitale nei servizi per le PMI italiane.
- ✅Riconoscimenti di settore come "Best SME Bank Italy 2025".
- ✅Trend tecnico supportato da segnali di acquisto sulle principali medie mobili.
- Che cos'è Illimity?
- Quanto vale l'azione Illimity?
- La nostra analisi completa sul titolo Illimity
- Come acquistare le azioni Illimity?
- I nostri 7 consigli per acquistare le azioni Illimity
- Le ultime notizie su Illimity
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Perché fidarsi di HelloSafe?
In HelloSafe, i nostri esperti seguono l'andamento di Illimity da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare le tendenze di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono in alcun modo una raccomandazione di investimento. In conformità con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Illimity.
Che cos'è Illimity?
Indicatore | Valore | Analisi |
---|---|---|
🏳️ Nazionalità | Italia | Banca innovativa italiana focalizzata sul segmento PMI. |
💼 Mercato | Euronext Milan - STAR | Quota sul segmento STAR, sinonimo di trasparenza e qualità. |
🏛️ Codice ISIN | IT0005359192 | Identifica un titolo facilmente negoziabile per investitori italiani. |
👤 CEO | Corrado Passera | Fondatore visionario, guida la fase di rilancio strategico. |
🏢 Capitalizzazione | €321,43 milioni | Valore medio, riflette il posizionamento tra banche mid-cap. |
📈 Ricavi | €68,1 milioni (Q1 2025) | Ricavi trimestrali in crescita sull’attività core PMI e factoring. |
💹 EBITDA | Dato non comunicato Q1 2025 | EBITDA 2025 atteso solido, supportato da nuovi servizi digitali. |
📊 P/E Ratio | n.a. (Forward: 14,7x) | Il P/E Forward riflette attese di ritorno alla redditività. |
Quanto vale l'azione Illimity?
Il prezzo dell’azione Illimity questa settimana è in rialzo. Il titolo quota €3,872, con una variazione giornaliera di -0,77% e una performance settimanale positiva del +2,98%. La capitalizzazione di mercato raggiunge €321,43 milioni, con un volume medio negli ultimi tre mesi di 328.463 azioni. Il rapporto P/E (forward) è pari a 14,7x, il rendimento da dividendi è 6,36% e il beta a 1,07. Illimity combina volatilità moderata e un potenziale di crescita interessante per investitori attenti alle evoluzioni del settore finanziario italiano.
La nostra analisi completa sul titolo Illimity
Abbiamo revisionato i più recenti risultati finanziari di Illimity, così come l’evoluzione del titolo negli ultimi tre anni, aggregando indicatori finanziari, segnali tecnici, dati di mercato e analisi dei competitor attraverso i nostri algoritmi proprietari. Questa sinergia di fonti ci permette di proporre una valutazione dettagliata e prospettica. Dunque, perché il titolo Illimity potrebbe rappresentare nel 2025 un punto d'ingresso strategico nel settore bancario digitale italiano?
Performance recente e contesto di mercato
Negli ultimi mesi Illimity ha mostrato segnali incoraggianti, con un prezzo attuale di €3,872 e una tendenza settimanale al rialzo del +2,98%. Dopo una fase di debolezza nel 2024 (-21,56% su base annua dovuta alla transizione strategica e al contesto macro incerto), il titolo ha registrato una ripresa sostenuta negli ultimi sei mesi (+15,31%). La capitalizzazione di €321,43 milioni e il volume medio di 328.463 azioni al giorno testimoniano l’attrattività e la liquidità del titolo su Euronext Milan – STAR, segmento noto per trasparenza ed efficienza. Eventi recenti come l’offerta pubblica di acquisto da parte di Banca Ifis, l’adesione del fondatore Corrado Passera e la rinnovata focalizzazione su servizi alle PMI italiane rafforzano ulteriormente l’appeal strategico, soprattutto in un settore dove innovazione digitale e resilienza sono chiavi del successo. Va inoltre sottolineato come il trend del settore bancario italiano sia favorito, nel 2025, da una ripresa delle PMI, tassi d’interesse in progressivo ribasso e una crescente digitalizzazione nei servizi finanziari.
Analisi tecnica
L’analisi tecnica fornisce attualmente vari segnali positivi su Illimity. Le medie mobili a 20, 50, 100 e 200 giorni si trovano tutte sotto il prezzo attuale (€3,619, €3,640, €3,574 e €3,661 rispettivamente), indicando una struttura tecnica rialzista rafforzata da un trend di accumulazione. L’RSI a 14 giorni (63,80) è in zona neutrale ma in ascesa verso livelli di forza relativa; il MACD (0,070) è recentemente passato in territorio positivo e indica segnali di acquisto tra gli investitori istituzionali. Lo stochastic %K, pur segnalando ipercomprato (93,19), suggerisce una dominanza degli acquirenti e una possibilità di consolidamento sopra il supporto chiave. I livelli tecnici più rilevanti, tra €3,60 e €3,65 come supporto e €3,95–€4,00 come resistenza, offrono punti di riferimento ideali per strategie d’ingresso o di rafforzamento della posizione, soprattutto in ottica di “buy the dip” su eventuali ritracciamenti. La volatilità moderata (beta 1,07) rende il titolo adatto sia a trader attivi che ad accumulo graduale.
Analisi fondamentale
Dal punto di vista dei fondamentali, Illimity presenta caratteristiche che giustificano interesse e aspettative di crescita. Sul fronte dei ricavi, la banca ha registrato €68,1 milioni nel primo trimestre 2025, in aumento rispetto ai trimestri precedenti sull’attività core PMI e factoring, spinta dalla piattaforma b-ilty dedicata a servizi finanziari digitali. Nonostante un utile netto trimestrale modesto (€0,3 milioni), dovuto agli investimenti per la riorganizzazione e all’uscita dal settore NPL, le prospettive sono positive: si prevede un utile netto di €22,24 milioni su base annua già dal 2025. Il rapporto Price/Earnings Forward (14,7x) e Price/Book (0,36x) riflettono una valutazione interessante rispetto ad altre banche quotate, mentre il rendimento da dividendo al 6,36% offre un’ulteriore leva di interesse per chi cerca reddito periodico. Dal punto di vista strategico, la focalizzazione su soluzioni verticali per le PMI, la digitalizzazione del portafoglio e la solidità patrimoniale (CET1 al 14,7%, liquidità oltre mezzo miliardo di euro) posizionano Illimity tra i player più innovativi e resilienti nel panorama finanziario italiano. Il riconoscimento come “Best SME Bank Italy 2025” premia la capacità di innovazione e adattamento di un management esperto e orientato al valore per gli azionisti.
Volume e liquidità
La solidità del volume, con una media di oltre 328.000 scambi giornalieri, segnala la presenza continua di operatori istituzionali e retail. Un free float superiore al 65% assicura un flottante ampio e dinamico, favorendo la trasparenza delle quotazioni e limitando l’incidenza di movimenti speculativi. L’interesse crescente verso le banche quotate su Euronext Milan – STAR, storicamente predilette dai fondi attivi e dagli investitori esteri, contribuisce a sostenere volumi e liquidità, creando un ambiente propizio sia per strategie di breve termine sia per posizionamenti più pazienti orientati al medio e lungo periodo.
Catalizzatori e prospettive positive
- Innovazione nel digitale: la piattaforma b-ilty consolida la leadership nelle soluzioni dedicate alle PMI digitali italiane.
- M&A e partecipazione alle OPA: l’offerta in corso da parte di Banca Ifis rappresenta un certificato del valore e apre potenziali sinergie future.
- Riconoscimenti e premi: l’essere stata premiata come “Best SME Bank Italy 2025” rafforza il brand e la fiducia del mercato.
- Ripresa delle PMI italiane: il miglioramento del quadro macro italiano ed europeo supporta l’attività di credito e factoring.
- Dividendo elevato: rendimento tra i più alti del settore, interessante per chi cerca reddito stabile.
- Posizione patrimoniale solida: CET1 ratio del 14,7% e liquidità abbondante consentono investimenti futuri e assorbono eventuali shock esterni.
- Transizione completata: l’uscita dal business NPL e il nuovo focus sulle PMI renderanno più leggibili i risultati nei prossimi trimestri.
- Sviluppi ESG: attenzione crescente a sostenibilità e governance aumenta l’attrattività verso investitori istituzionali responsabili.
Nel complesso, il contesto 2025 appare favorevole: un clima di minore incertezza sui tassi d’interesse, la ripresa della domanda di credito e un orientamento deciso verso servizi digitalizzati rappresentano venti a favore della crescita di Illimity.
Strategie di investimento
- Breve termine: la volatilità moderata e i supporti tecnici chiave permettono strategie di ingresso su eventuali correzioni di breve, con target a €4,00 e stop orientati all’area €3,60–€3,65.
- Medio termine: i catalizzatori attesi, tra cui i risultati trimestrali di agosto e possibili annunci su sinergie M&A, sostengono una strategia di accumulo graduale. Il consistente rendimento da dividendo rappresenta un ulteriore beneficio.
- Lungo termine: per chi cerca un’esposizione su un player innovativo del banking digitale italiano, Illimity offre una piattaforma solida per intercettare la crescita delle PMI, dei servizi fintech e la progressiva digitalizzazione nel settore finanziario. L’attuale valutazione favorevole, unita a fondamentali patrimoniali robusti, supporta la visione positiva per un investimento anche strutturale in portafoglio.
Spesso le fasi di transizione strategica – come quella vissuta dalla banca – aprono margini di sottovalutazione: chi individua il timing corretto, soprattutto in corrispondenza di catalizzatori corporate, può trovarsi in posizione ideale alla ripresa dei corsi e ai successivi cicli di crescita.
È il momento giusto per comprare Illimity?
L’insieme dei segnali tecnici, fondamentali solidi, crescita attesa delle PMI italiane e la recente rivalutazione del titolo suggeriscono che Illimity sembra rappresentare oggi un’interessante occasione d’ingresso per investitori attenti alle opportunità del settore bancario e fintech in Italia. La presenza di catalizzatori chiave – dal rafforzamento patrimoniale all’innovazione digitale, passando per la possibilità di operazioni straordinarie di settore – ne fanno uno dei titoli più promettenti del comparto, con potenziale upside e basso rischio sistemico rispetto ad altri operatori tradizionali. Il contesto regolamentare favorevole, il riconoscimento come banca d’eccellenza per le PMI e una governance trasparente rafforzano ulteriormente la potenzialità di rivalutazione nel medio periodo. Se si cercano titoli di nuova generazione, dinamici e resilienti, con esposizione sul tessuto produttivo italiano, Illimity ha oggi tutte le carte in regola per destare rinnovato interesse e per essere presa seriamente in considerazione tra le scelte strategiche degli investitori.
Illimity si conferma così una realtà agile, moderna e con margini ancora inespressi: una scelta che unisce solidità patrimoniale, tecnologia e una chiara visione evolutiva, e che risulta particolarmente stimolante per chi desidera posizionarsi su un titolo del banking digitale italiano con prospettiva di crescita e capacità di generare valore nel tempo.
Come acquistare le azioni Illimity?
Comprare azioni Illimity online è oggi un’operazione pratica e sicura grazie ai broker regolamentati che operano su mercati riconosciuti come Euronext Milan. Puoi scegliere tra due modalità principali: l’acquisto “reale” delle azioni (spot) per diventare azionista a tutti gli effetti, oppure il trading tramite CFD, che permette di operare anche con leva finanziaria sul prezzo. Più sotto nella pagina trovi un confronto dettagliato dei migliori broker per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Acquisto cash delle azioni Illimity
L’acquisto cash di azioni Illimity significa avere la proprietà effettiva dei titoli nel tuo portafoglio, con diritto ai dividendi e partecipazione alle assemblee societarie. Generalmente, le piattaforme applicano una commissione fissa per ogni ordine, solitamente tra 0 e 7 euro tramite broker online italiani, rendendo l’investimento trasparente nei costi.
Esempio di scenario di guadagno
Esempio concreto: se il prezzo di una azione Illimity è di €3,87, con un capitale di 1.000 euro puoi acquistare circa 257 azioni, calcolando una commissione di circa 5 euro. Scenario di guadagno: se il valore per azione cresce del 10%, il tuo investimento arriva a 1.100 euro. Risultato: +100 euro di profitto lordo, cioè +10% sul capitale iniziale.
L’acquisto spot è ideale per chi crede nel progetto a lungo termine della banca e vuole partecipare direttamente ai suoi risultati.
Trading su Illimity tramite CFD
Il trading tramite CFD sulle azioni Illimity ti consente di operare sulle variazioni di prezzo senza diventare azionista diretto. I CFD permettono la leva finanziaria, ma comportano costi quali lo spread tra prezzo di acquisto e vendita e il finanziamento overnight per posizioni tenute più giorni.
Esempio di guadagno con CFD
Esempio concreto: apri una posizione CFD su Illimity con 1.000 euro e una leva 5x, ottenendo un’esposizione di mercato pari a 5.000 euro.
✔️ Scenario di guadagno: se il titolo guadagna l’8%, il tuo risultato sarà dell’8% × 5 = 40%.
Risultato: +400 euro di profitto su una puntata iniziale di 1.000 euro (al netto delle spese del broker).
Questa modalità è adatta a chi vuole sfruttare anche le oscillazioni di breve periodo, gestendo posizioni dinamiche con maggiore flessibilità.
Consiglio finale
Prima di investire, confronta attentamente le commissioni, gli spread applicati e le condizioni offerte dai diversi broker: anche piccoli dettagli possono influenzare i risultati. Valuta i tuoi obiettivi: preferisci costruire una posizione a lungo termine o sfruttare i movimenti di mercato con la leva finanziaria? Consulta il comparatore broker più in basso nella pagina per scegliere la soluzione più adatta a te e al tuo stile di investimento.
Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompareI nostri 7 consigli per acquistare le azioni Illimity
📊 Step | 📝 Specific tip for Illimity |
---|---|
Analizza il mercato | Esamina l’andamento delle banche digitali italiane e le prospettive per il segmento PMI, il focus di Illimity. |
Scegli la piattaforma giusta | Utilizza un broker affidabile con accesso diretto a Euronext Milan e commissioni competitive su titoli italiani. |
Definisci il tuo budget | Decidi l’importo da investire valutando la volatilità di Illimity e la diversificazione del portafoglio. |
Scegli una strategia | Illimity si presta sia a investimenti a lungo termine, grazie a solidità patrimoniale, sia a operazioni tattiche. |
Monitora news e risultati | Segui le trimestrali, le strategie digitali e le innovazioni, oltre alle offerte pubbliche d’acquisto sul titolo. |
Usa strumenti di gestione rischi | Imposta stop loss o alert sui prezzi, specie in periodi di alta volatilità, per proteggere il capitale. |
Vendi al momento giusto | Valuta la vendita in prossimità delle resistenze tecniche o prima di eventi societari rilevanti per Illimity. |
Le ultime notizie su Illimity
Il titolo Illimity ha registrato un incremento settimanale del 2,98%, segnando una reazione positiva degli investitori italiani. Nell’ultima settimana la banca si è distinta sulla Borsa Italiana grazie a un flusso di acquisti in area €3,872, rafforzato dal trend rialzista delle medie mobili che collocano il titolo sopra i principali livelli di supporto, nonostante il leggero calo giornaliero.
L’indicatore MACD segnala un nuovo segnale di acquisto, mentre le medie mobili restano tutte impostate al rialzo sul titolo Illimity. La configurazione tecnica è ulteriormente sostenuta da un RSI su livelli neutri e da un volume medio di scambi pari a 328.463 azioni, a conferma di una crescente attenzione degli operatori italiani verso il titolo in questa fase di mercato.
La posizione patrimoniale di Illimity si conferma solida, con CET1 ratio stabile al 14,7% e liquidità superiore ai €560 milioni. Questi dati sono rilevanti per gli investitori istituzionali e retail del mercato italiano che guardano con interesse alla capacità della banca di sostenere lo sviluppo anche dopo la conclusione della transizione strategica e l’uscita dal segmento NPL.
Il rendimento da dividendo rimane tra i più alti del settore, attestandosi al 6,36% annuo, con una cedola di €0,25 per azione. Tale remunerazione rappresenta un fattore di richiamo significativo per la platea di investitori italiani alla ricerca di titoli bancari con payout stabili e prospettive di reddito regolare.
La piattaforma digitale b-ilty e il nuovo focus su PMI confermano la strategia di specializzazione di Illimity sul mercato domestico. Questi elementi, uniti al recente riconoscimento come "Best SME Bank Italy 2025", rafforzano la posizione competitiva della banca e sostengono il sentiment positivo degli investitori in Italia, con il prossimo appuntamento chiave fissato per la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre.
FAQ
<i>Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Illimity?</i>
Illimity ha distribuito un dividendo annuale di €0,25 per azione, corrisposto nel 2025. Questo valore riflette una politica di remunerazione attenta, che garantisce un rendimento interessante per gli azionisti. Nei recenti esercizi, il dividendo si è mantenuto stabile, sottolineando la volontà della società di premiare la fiducia a lungo termine degli investitori.
<i>Quali sono le previsioni per il titolo Illimity nel 2025, 2026 e 2027?</i>
Sulla base del prezzo attuale di €3,872, la proiezione suggerisce un valore di €5,03 a fine 2025, €5,81 a fine 2026 e €7,74 a fine 2027. La strategia di focalizzazione sulle PMI italiane, la stabilità patrimoniale e le prospettive di crescita del settore bancario digitale rappresentano fattori chiave che rafforzano queste aspettative positive.
<i>Dovrei vendere le mie azioni Illimity?</i>
Alla luce delle solide basi patrimoniali, della resilienza strategica e delle iniziative di crescita nel segmento PMI, mantenere le azioni Illimity può essere una scelta sensata per chi cerca valore nel medio-lungo termine. La situazione attuale evidenzia una valutazione interessante e un potenziale di apprezzamento, specialmente considerando la solidità della banca e le opportunità di mercato.
<i>Come vengono tassati i dividendi delle azioni Illimity in Italia?</i>
In Italia, i dividendi percepiti da azionisti privati su Illimity sono soggetti a una tassazione con aliquota fissa del 26%. Non sono previste soglie di esenzione e il prelievo avviene direttamente alla fonte. Inoltre, Illimity è titolo eleggibile per il Piano Individuale di Risparmio (PIR), il che può offrire vantaggi fiscali agli investitori che rispettano i requisiti di legge.
<i>Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Illimity?</i>
Illimity ha distribuito un dividendo annuale di €0,25 per azione, corrisposto nel 2025. Questo valore riflette una politica di remunerazione attenta, che garantisce un rendimento interessante per gli azionisti. Nei recenti esercizi, il dividendo si è mantenuto stabile, sottolineando la volontà della società di premiare la fiducia a lungo termine degli investitori.
<i>Quali sono le previsioni per il titolo Illimity nel 2025, 2026 e 2027?</i>
Sulla base del prezzo attuale di €3,872, la proiezione suggerisce un valore di €5,03 a fine 2025, €5,81 a fine 2026 e €7,74 a fine 2027. La strategia di focalizzazione sulle PMI italiane, la stabilità patrimoniale e le prospettive di crescita del settore bancario digitale rappresentano fattori chiave che rafforzano queste aspettative positive.
<i>Dovrei vendere le mie azioni Illimity?</i>
Alla luce delle solide basi patrimoniali, della resilienza strategica e delle iniziative di crescita nel segmento PMI, mantenere le azioni Illimity può essere una scelta sensata per chi cerca valore nel medio-lungo termine. La situazione attuale evidenzia una valutazione interessante e un potenziale di apprezzamento, specialmente considerando la solidità della banca e le opportunità di mercato.
<i>Come vengono tassati i dividendi delle azioni Illimity in Italia?</i>
In Italia, i dividendi percepiti da azionisti privati su Illimity sono soggetti a una tassazione con aliquota fissa del 26%. Non sono previste soglie di esenzione e il prelievo avviene direttamente alla fonte. Inoltre, Illimity è titolo eleggibile per il Piano Individuale di Risparmio (PIR), il che può offrire vantaggi fiscali agli investitori che rispettano i requisiti di legge.