Conviene comprare azioni OVS nel 2025?

È il momento giusto per comprare OVS?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
OVSOVS
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
OVSOVS
4.5
hellosafe-logoScore
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza

Al 5 luglio 2025, OVS S.p.A. è quotata a circa €3,56, con un volume medio giornaliero superiore a 595.000 azioni, riflettendo un interesse costante dei mercati. OVS ha recentemente completato l’acquisizione strategica di Goldenpoint, il cui contributo atteso ai ricavi annuali 2025 oscilla tra €50 e 60 milioni, rafforzando la diversificazione di prodotto e la presenza retail. Nonostante uno scenario settoriale competitivo e una volatilità moderata, il sentiment degli investitori resta costruttivo, alimentato dal solido profilo finanziario del gruppo e da una crescita annuale dei ricavi (+37% YoY) ben superiore alla media del settore. Il buyback di azioni proprie aggiunge inoltre valore per gli azionisti, mentre la politica di dividendo annuale garantisce un rendimento interessante al 3,09%. Nel panorama del retail italiano, OVS si distingue per innovazione omnicanale, espansione internazionale e leadership nazionale. Il consensus di 11 banche italiane e internazionali indica un target price a €4,63, confermando ampio margine di apprezzamento. Considerata la combinazione di performance robuste e prospettive di settore, OVS merita attenzione tra i titoli italiani a media capitalizzazione.

  • Solida crescita annuale dei ricavi e target price superiore al livello attuale.
  • Acquisizione Goldenpoint amplia segmento e rafforza redditività.
  • Rendimento del dividendo stabile e in crescita, attualmente al 3,09%.
  • Espansione internazionale in 35 paesi e forte presenza retail.
  • Innovazione digitale e omnicanale ben integrate nel modello di business.
  • Marginale sensibilità a eventi meteo e stagionalità delle vendite.
  • Competizione notevole da parte dei principali marchi fast fashion.
OVSOVS
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
OVSOVS
4.5
hellosafe-logoScore
  • Solida crescita annuale dei ricavi e target price superiore al livello attuale.
  • Acquisizione Goldenpoint amplia segmento e rafforza redditività.
  • Rendimento del dividendo stabile e in crescita, attualmente al 3,09%.
  • Espansione internazionale in 35 paesi e forte presenza retail.
  • Innovazione digitale e omnicanale ben integrate nel modello di business.

È il momento giusto per comprare OVS?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
  • Solida crescita annuale dei ricavi e target price superiore al livello attuale.
  • Acquisizione Goldenpoint amplia segmento e rafforza redditività.
  • Rendimento del dividendo stabile e in crescita, attualmente al 3,09%.
  • Espansione internazionale in 35 paesi e forte presenza retail.
  • Innovazione digitale e omnicanale ben integrate nel modello di business.
  • Marginale sensibilità a eventi meteo e stagionalità delle vendite.
  • Competizione notevole da parte dei principali marchi fast fashion.
OVSOVS
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
OVSOVS
4.5
hellosafe-logoScore
  • Solida crescita annuale dei ricavi e target price superiore al livello attuale.
  • Acquisizione Goldenpoint amplia segmento e rafforza redditività.
  • Rendimento del dividendo stabile e in crescita, attualmente al 3,09%.
  • Espansione internazionale in 35 paesi e forte presenza retail.
  • Innovazione digitale e omnicanale ben integrate nel modello di business.
Al 5 luglio 2025, OVS S.p.A. è quotata a circa €3,56, con un volume medio giornaliero superiore a 595.000 azioni, riflettendo un interesse costante dei mercati. OVS ha recentemente completato l’acquisizione strategica di Goldenpoint, il cui contributo atteso ai ricavi annuali 2025 oscilla tra €50 e 60 milioni, rafforzando la diversificazione di prodotto e la presenza retail. Nonostante uno scenario settoriale competitivo e una volatilità moderata, il sentiment degli investitori resta costruttivo, alimentato dal solido profilo finanziario del gruppo e da una crescita annuale dei ricavi (+37% YoY) ben superiore alla media del settore. Il buyback di azioni proprie aggiunge inoltre valore per gli azionisti, mentre la politica di dividendo annuale garantisce un rendimento interessante al 3,09%. Nel panorama del retail italiano, OVS si distingue per innovazione omnicanale, espansione internazionale e leadership nazionale. Il consensus di 11 banche italiane e internazionali indica un target price a €4,63, confermando ampio margine di apprezzamento. Considerata la combinazione di performance robuste e prospettive di settore, OVS merita attenzione tra i titoli italiani a media capitalizzazione.
Sommario
  • Cos'è OVS?
  • Quanto vale l'azione OVS?
  • La nostra analisi completa sul titolo OVS
  • Come acquistare le azioni OVS in Italia?
  • I nostri 7 consigli per acquistare le azioni OVS
  • Le ultime novità su OVS
  • FAQ
  • Sullo stesso argomento
icon

Perché fidarsi di HelloSafe?

In HelloSafe, il nostro esperto segue l'andamento del titolo OVS da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare le tendenze di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono una raccomandazione di investimento. In conformità con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da OVS.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

Cos'è OVS?

IndicatoreValoreAnalisi
🏳️ NazionalitàItaliaAzienda leader del retail moda con forte presenza locale.
💼 MercatoBorsa Italiana (Euronext Milan)Collocazione su mercato regolamentato italiano, sinonimo di affidabilità.
🏛️ Codice ISINIT0005043507Codice identificativo utile per qualsiasi operazione finanziaria.
👤 CEODr. Stefano BeraldoGuida stabile con lunga esperienza nel settore moda e retail.
🏢 Capitalizzazione€883,9 milioniOttima dimensione per crescita e investitori mid-cap.
📈 Ricavi€1,63 miliardi (TTM)Ricavi stabili e in crescita, grazie a espansione e diversificazione.
💹 EBITDA€229,6 milioni (2024)Buon margine operativo, in miglioramento nonostante il contesto sfidante.
📊 Rapporto P/E16,96Valutazione moderata, con spazio per ulteriori rivalutazioni.
🏳️ Nazionalità
Valore
Italia
Analisi
Azienda leader del retail moda con forte presenza locale.
💼 Mercato
Valore
Borsa Italiana (Euronext Milan)
Analisi
Collocazione su mercato regolamentato italiano, sinonimo di affidabilità.
🏛️ Codice ISIN
Valore
IT0005043507
Analisi
Codice identificativo utile per qualsiasi operazione finanziaria.
👤 CEO
Valore
Dr. Stefano Beraldo
Analisi
Guida stabile con lunga esperienza nel settore moda e retail.
🏢 Capitalizzazione
Valore
€883,9 milioni
Analisi
Ottima dimensione per crescita e investitori mid-cap.
📈 Ricavi
Valore
€1,63 miliardi (TTM)
Analisi
Ricavi stabili e in crescita, grazie a espansione e diversificazione.
💹 EBITDA
Valore
€229,6 milioni (2024)
Analisi
Buon margine operativo, in miglioramento nonostante il contesto sfidante.
📊 Rapporto P/E
Valore
16,96
Analisi
Valutazione moderata, con spazio per ulteriori rivalutazioni.

Quanto vale l'azione OVS?

Il prezzo dell’azione OVS questa settimana è in leggero calo. Oggi il titolo quota €3,56, con una variazione negativa nelle ultime 24 ore pari a -1,71%, mentre la performance settimanale resta positiva. La società vanta una capitalizzazione di mercato di circa €884 milioni e un volume medio degli ultimi tre mesi di oltre 595.000 azioni scambiate al giorno. Il rapporto P/E attuale è 16,96, il dividend yield pari al 3,09% e il beta a 1,13 indica una volatilità superiore rispetto al mercato. OVS offre quindi opportunità in fase di crescita, pur restando esposta a movimenti di mercato dinamici.

La nostra analisi completa sul titolo OVS

Abbiamo esaminato gli ultimi risultati finanziari di OVS, integrando la performance azionaria degli ultimi tre anni con dati di mercato, segnali tecnici ed evidenze sui competitor, grazie a sofisticati algoritmi proprietari. L’obiettivo è individuare con lucidità le attuali potenzialità offerte dal titolo, analizzando in profondità fatturato, margini, quotazione e le più recenti strategie di sviluppo. Perché, quindi, OVS potrebbe rappresentare nel 2025 una rinnovata porta di ingresso strategica per il settore retail e moda italiano?

Performance recente e contesto di mercato

Il titolo OVS si conferma tra i protagonisti della Borsa Italiana nel 2025, con una crescita di prezzo su base annua pari a +37,11% (quotazione recente a €3,56) e una resilienza testimoniata dal consolidamento sopra i €3,50 nonostante fisiologiche volatilità nel breve termine. Elementi chiave come la recente acquisizione di Goldenpoint – con impatto positivo già atteso nel FY 2025 – e un piano di buyback attivo su oltre il 6% del capitale, hanno rafforzato l’appeal del titolo. Favorisce un ulteriore slancio il contesto macro settoriale, in cui la ripresa dei consumi, l’aumento della spesa media nel fashion retail e una domanda interna sostenuta offrono condizioni di pieno supporto alla crescita. L’effetto combinato di fattori storici e nuove strategie ha permesso a OVS di guadagnare rapidamente terreno anche rispetto ai competitor nel mercato italiano ed europeo.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica aggiornata restituisce una fotografia equilibrata ma con segnali positivi da cogliere. L’RSI a 48,6 si mantiene in zona neutrale, indicando potenziale margine di salita senza rischi di eccessi. Il MACD intorno a 0,02 e lo Stochastic %K a 58 mostrano lieve caution, ma non invertono la struttura rialzista del quadro generale. Le medie mobili risultano allineate alle migliori configurazioni bullish: il titolo scambia costantemente sopra le MA 50, 100 e 200 giorni (€3,52, €3,41 e €3,25), confermando una tendenza rialzista di medio periodo. Il supporto tecnico tra €3,35-3,40 appare particolarmente robusto, mentre la resistenza a €3,80 identifica il prossimo target per breakout: il superamento di quest’ultimo livello potrebbe innescare ulteriori acquisti, grazie anche alla crescente attenzione degli investitori istituzionali. In sintesi, la struttura tecnica di OVS suggerisce un poderoso potenziale per chi mira a cavalcare fasi di consolidamento e nuovi impulsi rialzisti.

Analisi fondamentale

Sul piano dei fondamentali, OVS consolida una storia di crescita equilibrata e sostenibile. Il fatturato annuo a €1,63 miliardi conferma la rilevanza del gruppo come primo player nel retail italiano di abbigliamento. Il P/E a 16,96 e il price/sales 0,53 risultano particolarmente attrattivi rispetto alla media del settore, suggerendo spazio per rivalutazioni sia sul fronte value che growth. L’EBITDA annuale di €229,6 milioni (margine 14%) e l’utile netto sopra €52 milioni indicano una redditività solida ed efficiente, anche grazie a un’attenta gestione operativa. Risulta emblematico, inoltre, il recente aumento del dividendo (+10%), associato a un rendimento del 3,09%: elemento raro nel panorama fashion retail italiano, capace di abbinare crescita e remunerazione azionaria in modo equilibrato. Ulteriore forza deriva dalla governance stabile e trasparente, con una strategia che guarda all’innovazione digitale, alla sostenibilità e alla diversificazione geografica: OVS è oggi presente in 35 paesi con un portfolio multibrand di grande richiamo.

Volume e liquidità

Il titolo OVS mostra una liquidità costante e resiliente: oltre 595.000 azioni vengono scambiate in media ogni giorno, confermando l’appetibilità per ogni categoria di investitore – dal retail fino agli istituzionali. Con una capitalizzazione di circa €884 milioni e un float significativo (245,8 milioni di azioni), il titolo garantisce un’ottima capacità di assorbire flussi sia in ingresso che in uscita, riducendo l’impatto del rischio illiquidità tipico delle small e mid cap. L’attività di buyback in corso rappresenta inoltre un ulteriore segnale di fiducia del management nel valore intrinseco dell’azienda e mantiene alto il dinamismo delle quotazioni, favorendo la creazione di valore per gli azionisti nel medio periodo.

Catalizzatori e prospettive positive

Lo scenario di OVS è alimentato da molteplici catalizzatori in grado di sostenere la crescita futura. L’acquisizione strategica di Goldenpoint – con impatto stimato di €50-60 milioni ai ricavi già dal 2025 e margini positivi – rappresenta un esempio concreto della visione espansiva del gruppo, pronta ad arricchire l’offerta anche nei segmenti adiacenti all’abbigliamento. Accanto alle mosse di M&A, vanno sottolineati progressi costanti in ambito digitale: la strategia omnichannel, gli investimenti sul canale e-commerce e l’innovazione nell’esperienza cliente sono leve determinanti di fidelizzazione e crescita del customer base. L’impegno ESG è un ulteriore punto di forza: progetti per la moda responsabile e l’ottimizzazione della filiera rientrano nelle priorità aziendali, aumentando l’attrattività verso quei fondi e investitori tematici sensibili a criteri di sostenibilità. Contando su una ripresa settoriale a livello internazionale e su nuove tendenze di consumo in Europa e Italia, OVS si trova in una posizione ideale per massimizzare le opportunità offerte dai cambiamenti strutturali in corso nel retail.

Strategie di investimento

  • Breve termine: Gli attuali supporti a €3,35 offrono punti di entrata interessanti per chi opera su flussi di trading o attende segnali di breakout. L’approccio reattivo su eventuali pullback può essere premiato se abbinato a una rapida rotazione su notizie di settore o trimestrali positive.
  • Medio termine: Il prossimo target tecnico a €3,80-3,81 rappresenta una naturale area di approdo, sostenuta sia da multipli vantaggiosi che dal possibile effetto Goldenpoint sui conti. In questa ottica, gli investitori che prediligono accumulo graduale possono beneficiare della stabilità dei margini e del dividendo crescente.
  • Lungo termine: Chi punta a trasformare OVS in un cavallo di battaglia di portafoglio trova qui una storia con solidità patrimoniale, brand consolidato e presenza internazionale. La gestione attenta, le partnership e l’innovazione costante assicurano una buona esposizione ai trend evolutivi del retail, posizionando OVS come scelta ideale nella diversificazione value-oriented.

È il momento giusto per comprare OVS?

I dati oggettivi e la lettura contestuale convergono tutti verso una tesi di valore: OVS ha tutti i requisiti per vivere una nuova fase espansiva nel 2025, supportata da crescita dei ricavi, utile, dividendo e un posizionamento strategico di rilievo sia in Italia che all’estero. Il titolo si presenta a livelli tecnici e valutativi che giustificano un rinnovato interesse, e le prospettive di settore, unite ai nuovi progetti industriali, alimentano lo scenario di revisione al rialzo dei target consenso. Per investitori interessati a titoli di qualità nel retail italiano – e per chi cerca occasioni di accumulo su storie resilienti e in crescita – OVS sembra oggi rappresentare un’occasione notevole, trainata da fondamentali solidi, visibilità delle prospettive e una governance stabile orientata al valore. Una quotazione solida, un potenziale di upside concreto e catalizzatori di rilievo suggeriscono che OVS meriti uno spazio privilegiato nelle strategie d’investimento focalizzate sulla crescita del retail italiano di qualità.

Come acquistare le azioni OVS in Italia?

Comprare azioni OVS online è oggi molto semplice e sicuro, grazie ai broker regolamentati in Italia che offrono piena tutela degli investitori. Puoi scegliere tra l’acquisto diretto delle azioni (spot), che ti consente di diventare azionista OVS, oppure il trading tramite CFD, più adatto ai movimenti di breve termine. Entrambi i metodi ti permettono di operare in autonomia e trasparenza: più in basso in questa pagina troverai anche un confronto dettagliato tra le migliori piattaforme disponibili.

Acquisto azionario in modalità cash

L’acquisto cash consiste nel comprare direttamente azioni OVS detenute su un conto titoli, beneficiando dei diritti di voto e dei dividendi. Le commissioni tipiche sono fisse per ordine, spesso attorno ai 2-7 euro a transazione presso i broker italiani.

icon

Scenario di guadagno

Se il prezzo di OVS è €3,56, con un investimento di €1.000 puoi acquistare circa 280 azioni (sottratta una commissione di circa €5).

Se il prezzo sale del 10%, il valore delle tue azioni sarà €1.100.

Risultato: +€100 di guadagno lordo, cioè +10% sull’investimento iniziale.

Ideale per chi vuole mantenere il titolo in portafoglio, cogliendo anche eventuali distribuzioni di dividendi annuali.

Trading su azioni OVS con CFD

Con i CFD puoi fare trading sull’andamento di OVS sfruttando la leva finanziaria, senza acquistare le azioni reali. I principali costi sono lo spread tra acquisto e vendita, oltre a eventuali oneri overnight per le posizioni a più giorni.

icon

Scenario di guadagno con leva

Supponi di negoziare con €1.000 a leva 5x: aprendo un CFD su OVS ottieni un’esposizione di mercato di €5.000.

✔️ Scenario di guadagno:

Se il titolo sale dell’8%, la tua posizione cresce dell’8% × 5 = 40%.

Risultato: +€400 di profitto su €1.000 investiti (commissioni escluse).

La modalità CFD è ideale per chi punta su dinamiche di breve periodo e strategie di trading attivo.

Consiglio finale

Prima di investire, confronta attentamente costi, commissioni e condizioni tra broker, scegliendo quello più adatto alle tue esigenze operative. La scelta tra azioni cash e CFD dipende dai tuoi obiettivi: lungo termine per partecipare ai successi di OVS come azionista, oppure breve periodo per sfruttare la volatilità tramite CFD. Più in basso su questa pagina trovi un comparatore completo per facilitare la tua decisione d’acquisto.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

I nostri 7 consigli per acquistare le azioni OVS

📊 Step📝 Specific tip for OVS
Analizza il mercatoStudia il settore moda italiano e globale e confronta OVS con i principali concorrenti.
Scegli la piattaforma giustaPrediligi broker affidabili con accesso alla Borsa Italiana e commissioni competitive per operare su OVS.
Definisci il tuo budgetValuta un investimento proporzionato ai tuoi obiettivi e considera la diversificazione oltre a OVS.
Scegli una strategiaPer OVS è spesso vincente una visione di lungo termine, dati i solidi fondamentali e il rendimento.
Monitora news e risultatiSegui trimestralmente bilanci, acquisizioni come Goldenpoint e iniziative internazionali di OVS.
Usa strumenti di gestione rischioImposta stop loss e alert di prezzo per proteggere il capitale dall’eventuale volatilità di OVS.
Vendi al momento giustoValuta la vendita quando OVS raggiunge obiettivi di prezzo o vi sono cambiamenti strategici rilevanti.
Analizza il mercato
📝 Specific tip for OVS
Studia il settore moda italiano e globale e confronta OVS con i principali concorrenti.
Scegli la piattaforma giusta
📝 Specific tip for OVS
Prediligi broker affidabili con accesso alla Borsa Italiana e commissioni competitive per operare su OVS.
Definisci il tuo budget
📝 Specific tip for OVS
Valuta un investimento proporzionato ai tuoi obiettivi e considera la diversificazione oltre a OVS.
Scegli una strategia
📝 Specific tip for OVS
Per OVS è spesso vincente una visione di lungo termine, dati i solidi fondamentali e il rendimento.
Monitora news e risultati
📝 Specific tip for OVS
Segui trimestralmente bilanci, acquisizioni come Goldenpoint e iniziative internazionali di OVS.
Usa strumenti di gestione rischio
📝 Specific tip for OVS
Imposta stop loss e alert di prezzo per proteggere il capitale dall’eventuale volatilità di OVS.
Vendi al momento giusto
📝 Specific tip for OVS
Valuta la vendita quando OVS raggiunge obiettivi di prezzo o vi sono cambiamenti strategici rilevanti.

Le ultime novità su OVS

OVS ha confermato una solida performance settimanale con +7,22% negli ultimi 7 giorni. La crescita del titolo è sostenuta da una capitalizzazione di oltre €880 milioni e da un volume medio giornaliero stabile a 595.000 azioni, segno di interesse continuo del mercato italiano.

L’acquisizione di Goldenpoint rafforza la presenza di OVS e prepara nuovi contributi ai ricavi 2025. L’integrazione di Goldenpoint, ufficializzata recentemente, dovrebbe generare fino a €60 milioni aggiuntivi nei ricavi annui e migliorare l’EBITDA di gruppo, posizionando OVS come leader ancora più solido nel retail fashion nazionale.

Risultati finanziari trimestrali resilienti indicano una crescita stabile nel retail italiano. Il primo trimestre 2025 si è chiuso con €354 milioni di ricavi (+1% anno su anno) e un ebitda positivo, nonostante condizioni meteo sfavorevoli, evidenziando la capacità di adattamento alle sfide locali.

La strategia di buyback azionario testimonia fiducia nella valorizzazione per gli azionisti italiani. Negli ultimi giorni il programma di buyback ha raggiunto oltre 16,2 milioni di azioni riacquistate, contribuendo a incrementare il valore per gli investitori e confermando l’impegno verso la remunerazione degli azionisti domestici.

L’azione OVS beneficia di valutazioni fondamentali e rendimento dividendo competitivi nel contesto domestico. Il titolo mostra un P/E a 16,96 e un yield del 3,09% con dividendo crescente (+10% YoY), fattori che rafforzano la sua attrattività nel portafoglio degli investitori italiani rispetto ai principali peer del settore moda.

FAQ

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione OVS?

OVS distribuisce un dividendo annuale: l’ultimo pagamento è stato di 0,11 euro per azione con data ex-dividend il 23 giugno 2025. Il rendimento attuale del dividendo è del 3,09% e la società ha mostrato una crescita costante del dividendo (+10% rispetto all’anno precedente), confermando il proprio impegno nella remunerazione degli azionisti. L’erogazione del dividendo avviene una volta all’anno nel periodo estivo.

Quali sono le previsioni per l’azione OVS nel 2025, 2026 e 2027?

Le proiezioni sulla base del prezzo attuale (€3,56) sono: fine 2025 €4,63, fine 2026 €5,34, fine 2027 €7,12. Queste stime riflettono le aspettative di crescita legate all’espansione internazionale di OVS e all’integrazione dell’acquisizione Goldenpoint che dovrebbe portare ulteriori benefici a ricavi ed EBITDA.

Devo vendere le mie azioni OVS?

Vendere non necessariamente conviene: OVS mostra fondamentali solidi, un posizionamento di mercato rilevante e una politica di dividendo crescente. Il prezzo attuale è considerato attraente se si guarda al potenziale di crescita nel medio-lungo periodo, sostenuto da espansione geografica e diversificazione dell’offerta. Chi desidera valorizzare il proprio investimento può valutare il mantenimento in portafoglio, in coerenza con i propri orizzonti finanziari.

Le azioni OVS sono eleggibili al regime fiscale PEA e come vengono tassati i rendimenti?

Le azioni OVS sono quotate su Borsa Italiana e sono eleggibili al PEA (Piano di Risparmio Individuale a lungo termine). Per gli investitori italiani, i dividendi e le plusvalenze fuori PEA sono tassati con aliquota del 26%. Scegliere il regime amministrato facilita la gestione fiscale, mentre il PEA permette una tassazione agevolata dopo 5 anni di possesso.

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione OVS?

OVS distribuisce un dividendo annuale: l’ultimo pagamento è stato di 0,11 euro per azione con data ex-dividend il 23 giugno 2025. Il rendimento attuale del dividendo è del 3,09% e la società ha mostrato una crescita costante del dividendo (+10% rispetto all’anno precedente), confermando il proprio impegno nella remunerazione degli azionisti. L’erogazione del dividendo avviene una volta all’anno nel periodo estivo.

Quali sono le previsioni per l’azione OVS nel 2025, 2026 e 2027?

Le proiezioni sulla base del prezzo attuale (€3,56) sono: fine 2025 €4,63, fine 2026 €5,34, fine 2027 €7,12. Queste stime riflettono le aspettative di crescita legate all’espansione internazionale di OVS e all’integrazione dell’acquisizione Goldenpoint che dovrebbe portare ulteriori benefici a ricavi ed EBITDA.

Devo vendere le mie azioni OVS?

Vendere non necessariamente conviene: OVS mostra fondamentali solidi, un posizionamento di mercato rilevante e una politica di dividendo crescente. Il prezzo attuale è considerato attraente se si guarda al potenziale di crescita nel medio-lungo periodo, sostenuto da espansione geografica e diversificazione dell’offerta. Chi desidera valorizzare il proprio investimento può valutare il mantenimento in portafoglio, in coerenza con i propri orizzonti finanziari.

Le azioni OVS sono eleggibili al regime fiscale PEA e come vengono tassati i rendimenti?

Le azioni OVS sono quotate su Borsa Italiana e sono eleggibili al PEA (Piano di Risparmio Individuale a lungo termine). Per gli investitori italiani, i dividendi e le plusvalenze fuori PEA sono tassati con aliquota del 26%. Scegliere il regime amministrato facilita la gestione fiscale, mentre il PEA permette una tassazione agevolata dopo 5 anni di possesso.

Sullo stesso argomento

Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Ifis conviene nel 2025? Analisi completa per investitori in Italia
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni Tessellis nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Ifis conviene nel 2025? Analisi completa per investitori in Italia
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni Tessellis nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
HelloSafe
Cofondatrice di HelloSafe e titolare di un master in finanza, Pauline ha una riconosciuta competenza in materia di finanza personale, che utilizza per aiutare gli utenti a comprendere meglio e ottimizzare le proprie scelte finanziarie. In HelloSafe, Pauline svolge un ruolo chiave nella progettazione di contenuti chiari ed educativi su risparmio, investimenti e finanza personale. Appassionata di educazione finanziaria, Pauline si impegna, con ogni contenuto che supervisiona, a fornire informazioni affidabili, trasparenti e imparziali per una gestione finanziaria indipendente e consapevole. A tal fine, ha testato oltre 100 piattaforme di trading per aiutare gli utenti di Internet a fare le scelte giuste.

Fai una domanda, un esperto ti risponderà

XI CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdita rapida del capitale.