Come investire per principianti in Italia in 2025
Guardare al tuo futuro finanziario non significa solo risparmiare denaro, ma anche investire. Se fatto correttamente, ciò permette al tuo denaro di lavorare per te. Ti piacerebbe una maggiore flessibilità finanziaria ed una pensione anticipata o comunque più confortevole? Oggi esistono diverse soluzioni per investire in Italia.
Sei intimorito dal tutte le opzioni di investimento disponibili? Anche se sei già al corrente che investire è importante, potresti non sapere da dove iniziare.
In questa pagina, trovi tutto quello che devi sapere sugli investimento. Scopri quali opzioni sono disponibili in Italia, come funziona investire e quali sono le migliore scelte di investimento che puoi fare in rapporto alla tua situazione e al tuo profilo di rischio.
I nostri strumenti per investire il tuo denaro
Staking di criptovalute
Per gli investitori che vogliono guadagnare una rendita passiva dalle loro criptovalute
Per saperne di piùTrading automatico
Per gli investitori alla ricerca di soluzioni automatizzate per la gestione degli investimenti
Per saperne di piùIn cosa si può investire in Italia?
Ci sono tanti investimenti disponibili in Italia. In base ai tuoi obiettivi di investimento e al tuo profilo di rischio, scegli il prodotto finanziario che meglio ti si addice. Ecco una tabella riassuntiva delle diverse tipologie di investimento che puoi considerare:
Tipo d'investimento | Come funziona | Livello di rischio | Rendimento | Liquidità |
---|---|---|---|---|
Azioni | Acquista quote societarie | Alto | Da medio a alto | Molto liquidi. Comprare e vendere azioni è semplice tramite i broker online. |
Obbligazioni | Titolo di prestito allo Stato o ad un'impresa | Basso | Basso | La liquidità delle obbligazioni dipende in larga parte dalla situazione finanziaria di chi ha emesso il bond e dal tasso di interesse. Alcuni bond vengono scambiati facilmente, mentre altri no. |
Fondi comuni d'investimento | Fondo che mette insieme le risorse di più investitori per acquistare un paniere diversificato di titoli. | Variabile | Variabile | Richiede la consulenza bancaria |
ETF (Exchange-Traded Funds) | Gli ETF sono un insieme di titoli messi insieme per essere acquistati in un fondo singolo. | Variabile | Variabile | Comprare e vendere ETF è facile. Sono diversificati come i fondi comuni, ma sono facilmente scambiabili come le azioni. |
Criptovalute | Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate. Sono molto volatili. | Alto | Alto | Comprare e vendere crypto online è semplice tramite gli exchange di criptovalute. |
Materie prime | Speculazione su: oro, petrolio o altre materie prime in Borsa | Medio | Da medio a alto | Forte liquidità e facilità di negoziazione online |
Immobiliare | Acquisto di beni immobiliari o investimento in fondi o in azioni di questo settore | Da basso a medio | Da basso a medio | Liquidità variabile a seconda dello stato del mercato |
- Criptovalute. Le criptovalute sono senza dubbio uno degli strumenti finanziari da considerare in Italia nel 2023 se sei alla ricerca di investimenti volatili e sui quali aspettarsi rendimenti interessanti. Il trading e lo staking di crypto sono accessibili su molte piattaforme.
- Azioni & ETF. Investire in Borsa resta ancora una modalità valida per fare fruttare i risparmi. I broker online danno accesso ai mercati borsistici e permettono di costruire un portafoglio composto da azioni o da ETF molto facilmente.
- Obbligazioni. Questi titoli di credito permettono di prestare denaro a società o a Stati in cambio di un interesse. Si tratta di un investimento sicuro che converrà soprattutto agli investitori più prudenti.
- Fondi comuni d'investimento. Questi fondi permettono agli investitori di negoziare su un insieme di attività diverse con una sola operazione. Sono gestiti da dei professionisti che li ottimizzano per garantire il miglior rendimento possibile.
- Immobiliare. Per finire, anche investire nel "mattone" potrebbe essere una forma d'investimento interessante se disponi di un capitale di partenza importante.
Esempi di investimento
Ci sono diverse tipologie di investimenti disponibili per gli investitori, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi.
Vediamo più nel dettaglio ogni tipologia di investimento qui di seguito.
Investire in criptovalute & NFT
La nostra opinione su crypto & NFT
Le criptovalute e gli NFT hanno performato in modo impressionante negli ultimi anni, ma sono riservate agli investitori con un appetito al rischio molto alto.
Il mercato delle crypto e degli NFT è in continua espansione e sta attraendo sempre più investitori. Per iniziare ad investire in criptovalute dovrai prima scegliere uno dei migliori exchange crypto e successivamente le coin o il token in cui investire.
Bitcoin ed Ethereum sono le criptovalute più popolari, ma non sono le uniche ad avere potenziale di crescita.
I vantaggi e gli svantaggi dell'investimento in criptovalute sono i seguenti:
- Un rendimento potenzialmente elevato
- Staking per ottenere una rendita passiva
- Elevata varietà di crypto asset
- Un mercato molto volatile con un rischio elevato
- Richiede una buona conoscenza del mercato: è adatto agli investitori già esperti
Scegli la migliore piattaforma di criptovalute autorizzata in Italia.
Investire in azioni & ETF
La nostra opinione sul mercato azionario
Nonostante ci siano nuove opzioni di investimento, il caro vecchio mercato azionario resta una delle opzioni più interessanti per guadagnare da dividendi e plusvalenze.
Comprare e vendere azioni o diversificare tramite l'acquisto di ETF nel mercato azionario è una strategia di investimento collaudata nel tempo. Questo tipo di investimento è consigliato per chi possiede le seguenti caratteristiche:
- Orizzonte temporale a lungo termine. Le azioni generalmente offrono un rendimento più alto rispetto ai titoli a reddito fisso, ma sono soggette a maggiori fluttuazioni di mercato. Storicamente, si sono rivelate ottime nel lungo termine. Quando vendi le tue azioni, è possibile guadagnare dalla differenza di prezzo.
- Protezione contro l'inflazione. Investire nel mercato azionario può proteggerti dall'inflazione e da tutte quelle imposte che tendono a erodere gradualmente il tuo potere d'acquisto.
I vantaggi e gli svantaggi di investire nel mercato azionario sono i seguenti:
- Investimento semplice e ideale per i principianti
- Guadagni dai dividendi e dalle plusvalenze
- Diversificazione del portafoglio tra azioni value e azioni growth
- Ideale per gli investitori con una media avversione al rischio
- La volatilità può rendere questo tipo di investimento rischioso e imprevedibile
- Richiede una conoscenza approfondita del mercato
Scopri i migliori broker di ETF in Italia
Confronta le offerteInvestire nelle obbligazioni
La nostra opinione sulle obbligazioni
Le obbligazioni sono dei prodotti perfetti per gli investitori che hanno come priorità quella di tenere al sicuro il loro capitale. Il rischio su queste attività è infatti estremamente contenuto poiché sai in anticipo ciò che andrai a guadagnare e che il tuo capitale è protetto.
I titoli di debito (altro termine con cui vengo chiamate le obbligazioni) possono essere emessi da delle società o dagli Stati. L'investitore presta dunque dei soldi a questi attori in cambio di una remunerazione sotto forma di interesse. Ovviamente, il rendimento di questi investimenti è tanto più basso quanto maggiore è la stabilità del paese o dell'azienda a cui si presta denaro.
I vantaggi e gli svantaggi delle obbligazioni sono i seguenti:
- Capitale protetto
- Ideale per gli investitori che hanno una forte avversione al rischio
- Orizzonte di investimento stabile
- Rendimento basso
- Richiedono un capitale a volte elevato
Investire in un fondo d'investimento
La nostra opinione sui fondi di investimento
I fondi comuni d'investimento permettono agli investitori di impiegare i propri fondi in diversi asset con una sola operazione.
Si tratta infatti di fondi gestiti da dei professionisti che mettono insieme le risorse di molti investitori per investire su diverse attività. Esistono dei fondi sicuri, dei fondi specifici per una classe di attività e dei fondi più speculativi.
I vantaggi e gli svantaggi dei fondi comuni d'investimento sono i seguenti:
- Investimento relativamente sicuro
- Gestito da dei professionisti
- Offre una buona diversificazione
- Rendimento medio
- Spese elevate
Come investire in Italia?
Gli italiani hanno diverse possibilità per investire, a seconda di come preferiscono gestire il proprio denaro.
Intermediario | Profilo dell'investitore | Tipi di investimento | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Broker online | Investitore autonomo ed esperto | Investimenti possibili in:
| I broker online sono riservati agli investitori esperti che intendono gestire autonomamente i loro investimenti. Offrono commissioni basse, ma poca consulenza. |
Robo-advisor | Tutti i profili. Adatto anche ai principianti. | Permettono di investire in:
| Un robo-advisor automatizza la gestione del tuo portafoglio di investimento in cambio di commissioni minime. Sono ideali per gli investitori che hanno bisogno di aiuto nella gestione dei loro investimenti alle più basse commissioni possibili. |
Consulente finanziario | Tutti i profili. | Tutti i tipi d'investimento. | Un consulente finanziario decide la costruzione, la gestione e l'ottimizzazione del tuo portafoglio, cercando di massimizzarne il rendimento in funzione dei tuoi obiettivi e del tuo profilo di rischio. |
Investi con un broker online
La nostra opinione sui broker online
I broker online sono la soluzione di più semplice per chi vuole gestire i propri investimenti in maniera auonoma.
I broker online hanno reso la compravendita di azioni molto più semplice rispetto al passato. Queste piattaforme sono strumenti potentissimi nelle mani degli investitori che sanno come gestire il proprio denaro.
A differenza dei broker tradizionali, qui tutto avviene online a commissioni molto più basse. Lo svantaggio principale è che gli investitori dovranno fare tutto da soli oppure farsi seguire da un consulente finanziario a loro spese.
Per iniziare, ti basta semplicemente creare un account e depositare denaro. A questo punto, puoi inserire ordini e gestire il tuo portafoglio in tempo reale.
I vantaggi e gli svantaggi di investire in azioni con un broker online sono i seguenti:
- Accessibile a tutti, anche ai principianti
- Commissioni basse
- Deposito minimo
- Rendimento variabile a seconda degli asset
- È riservato agli investitori più esperti
- Alcuni strumenti finanziari presentano un elevato livello di rischio
I 3 migliori broker per investire secondo noi
eToro è affidabile?
Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuta per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.
Perché scegliere eToro?
Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify degli investimenti.
Quali sono le commissioni su eToro?
eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5$. Nel caso in cui tu rimanga inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).
A chi si rivolge eToro?
eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è l'ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno ciò che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).
È facile prelevare i propri soldi da eToro?
Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è semplice come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi.
La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato riscontrato alcun problema di questo tipo.
eToro è affidabile?
Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuta per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.
Perché scegliere eToro?
Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify degli investimenti.
Quali sono le commissioni su eToro?
eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5$. Nel caso in cui tu rimanga inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).
A chi si rivolge eToro?
eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è l'ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno ciò che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).
È facile prelevare i propri soldi da eToro?
Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è semplice come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi.
La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato riscontrato alcun problema di questo tipo.
EightCap è affidabile?
Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.
Perché scegliere EightCap?
EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.
Quali sono i costi di EightCap?
Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.
A chi si rivolge EightCap?
Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.
È facile prelevare i propri soldi da EightCap?
Prelevare i tuoi guadagni su EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. Sicurezza e velocità sono al centro del servizio.
EightCap è affidabile?
Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.
Perché scegliere EightCap?
EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.
Quali sono i costi di EightCap?
Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.
A chi si rivolge EightCap?
Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.
È facile prelevare i propri soldi da EightCap?
Prelevare i tuoi guadagni su EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. Sicurezza e velocità sono al centro del servizio.
Avatrade è affidabile?
AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.
Perché scegliere Avatrade?
AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.
Quali sono i costi di Avatrade?
AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.
A chi si rivolge Avatrade?
AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se stai cercando una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.
È facile prelevare denaro da Avatrade?
Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo account, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare varie opzioni come carte di credito, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.
Avatrade è affidabile?
AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.
Perché scegliere Avatrade?
AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.
Quali sono i costi di Avatrade?
AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.
A chi si rivolge Avatrade?
AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se stai cercando una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.
È facile prelevare denaro da Avatrade?
Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo account, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare varie opzioni come carte di credito, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.
Investi utilizzando un robo-advisor
<strong>La nostra opinione sui robo-advisor</strong>
I robo advisor sono una buona scelta per gli investitori che decidono di delegare la gestione del proprio portafoglio e sono disposti a rinunciare a una consulenza personalizzata in cambio di una riduzione sensibile sul costo delle commissioni.
I robo advisor sono consulenti finanziari automatizzati che eseguono le operazioni di investimento per te. Sono relativamente nuovi sul mercato, ma stanno diventando sempre più popolari. Un robo advisor è ideale per quelle persone impegnate che hanno poco tempo per seguire i mercati e che vogliono spendere poco in commissioni.
Ecco come funziona un robo advisor:
- Compila un questionario per valutare il tuo profilo di rischio.
- Questo profilo indicherà al robo advisor come dovrà comporre e gestire il tuo portafoglio.
- Effettua operazioni di acquisto e vendita di ETF. I robo advisor mirano a rendimenti simili sul mercato, riducendo al minimo le commissioni.
Il vantaggio principale di questi consulenti automatizzati è che vengono offerti a commissioni decisamente inferiori rispetto ai consulenti finanziari tradizionali. Tuttavia, hanno comunque l'obbligo legale di essere inquadrati come gestori di portafoglio.
I vantaggi e gli svantaggi dei robo-advisor sono i seguenti:
- Le commissioni sono spesso sotto l'1%
- Nessun deposito minimo
- Gestione automatizzata del tuo portafoglio
- Ideale per tutti i profili di investimento
- Nessuna consulenza personalizzata
- Il rischio può essere elevato a seconda del tuo profilo
- Le opzioni di investimento sono spesso limitate ai soli ETF
Investi con un consulente finanziario
La nostra opinione sui consulenti finanziari
Un buon consulente finanziario ha un valore incommensurabile. I consulenti finanziari possono fornire consigli di investimento puntuali e pertinenti.
Un consulente finanziario può fare al caso tuo se vuoi investire ma non sei personalmente interessato oppure non sei esperto di mercati finanziari.
I consulenti finanziari si prendono il tempo di conoscere i tuoi obiettivi di investimento e si occuperanno della gestione del tuo portafoglio.
I vantaggi e svantaggi di un consulente finanziario sono i seguenti:
- Gli investimenti sono scelti per te secondo il tuo profilo di rischio e gli obiettivi di investimento
- Rivalutazione periodica e ribilanciamento del tuo portafoglio
- Le performance sono spesso migliori degli investimenti autogestiti
- I consulenti finanziari hanno commissioni più elevate rispetto ad altre forme di investimento
- I livelli di competenza e accreditamento variano notevolmente. Chiunque può autoproclamarsi "consulente finanziario", perciò sceglilo con attenzione e assicurati che sia competente
Che tipo di investitore sei?
Prima di scegliere quale tipo di investimento è ideale per te, è importante conoscere qual è il tuo profilo di rischio. In questo modo, puoi definire in maniera chiara i tuoi obiettivi di investimento.
Inizia facendo a te stesso queste semplici domande:
- Quanto denaro hai disponibile per investire?
- Qual è il tuo orizzonte di investimento: breve, medio o lungo termine?
- Perché vuoi investire?
- Quali sono i tuoi obiettivi di investimento?
- Qual è la tua tolleranza al rischio?
- Quanto sei disposto a rischiare?
Risposte ponderate a queste domande ti aiuteranno a determinare il tuo profilo di rischio. In alternativa, un consulente finanziario può aiutarti in questo processo.
Dopo aver pensato al tuo profilo di investitore, considera i tuoi obiettivi e valuta la tua tolleranza al rischio. Consulta la seguente tabella per i tipi di investimento consigliati a ciascun profilo di investitore.
Profilo di investitore | Caratteristiche | Tipi di investimento consigliato |
---|---|---|
Investitore a rischio minimo |
|
|
Investitore prudente |
|
|
Investitore conservativo moderato |
|
|
Investitore equilibrato |
|
|
Investitore aggressivo |
|
|
Investitore molto aggressivo |
|
|