Staking crypto: migliori piattaforme in Italia nel 2023
comparatorTitles.logo | comparatorTitles.price | comparatorTitles.featureList | comparatorTitles.yesList | comparatorTitles.link |
---|---|---|---|---|
item.pricePrefix
item.price
item.priceTitle
item.priceSubtitle
|
| item.badge
|
item.phoneText
item.clickOutButtonText
[[item.selectionText]]
item.clickOutSubtitle
|
comparatorTitles.name
Quali sono le migliori piattaforme di staking di criptovalute?
Lo staking di criptovalute è una delle modalità più semplici per poter realizzare dei guadagni dal proprio portafoglio di valute virtuali. Nei prossimi paragrafi potrete farvi un'idea più precisa di che cosa sia lo staking, così come potrete comparare le diverse piattaforme di trading online che offrono questo servizio sulla base delle loro proposte, in modo tale da poter individuare quella che più fa per voi.
Le migliori piattaforme di staking di criptovalute
- Bitpanda: la piattaforma sicura ed affidabile per lo staking cripto
- YouHodler: il campione del Dual Asset Staking
- Binance: la piattaforma con nessuna commissione sui premi da staking
- Nexo: la piattaforma ad alto rendimento per lo staking, con ottime recensioni
- Kriptomat: una delle piattaforme di staking cripto più popolari in Italia
- eToro: la piattaforma di staking sicura con un numero di criptovalute limitato
- CEX: la piattaforma che offre una valida alternativa allo staking con un conto di risparmio in criptovalute
- Kraken: la piattaforma che accredita gli interessi da staking istantaneamente
Bitpanda Staking: la piattaforma sicura ed affidabile per lo staking cripto
Piattaforma di staking | Bitpanda |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 23 criptovalute |
Wallet accettati | Bitpanda Wallet |
Interessi su staking annuali (APY): | Cardano ADA 3 - 5% Tron TRX 2 - 3% Tezos XTZ 4 - 6% Solana SOL 4 - 6% Polkadot DOT 10 - 12% Polygon MATIC 3 - 5% Cosmos ATOM 15 - 18% The Graph GRT 7 - 9% Kusama KSM 12 - 14% Near NEAR 9 - 11% Avalanche AVAX 6 - 8% Aave AAVE 5 - 7% MultiversX EGLD 5 - 7% Flow FLOW 4 - 6% Kava KAVA 15 - 17% ApeCoin APE 70 - 80% Secret SCRT 15 - 25% Oasis Network ROSE 4 - 5% Injective INJ 13 - 15% Binance Coin BNB 2 - 3% Audius AUDIO 20 - 22% Osmosis OSMO 20 - 22% Akash AKT 8 - 10% |
Periodo di blocco | No |
Pagamenti dei premi | Settimanali |
Commissioni | Nessuna commissione |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | Sì, programma BEST VIP con bonus aggiuntivi. |
Sicurezza | Bitpanda utilizza misure di sicurezza avanzate, come l'autenticazione a due fattori e la crittografia dei dati, per proteggere i fondi degli utenti. |
Bitpanda, una delle piattaforme più popolari ed affidabili in Italia e nel mondo, offre la possibilità di fare staking su alcune delle criptovalute più popolari, come Solana, Polkadot e Cardano, con rendimenti che variano in base alla criptovaluta e al periodo di staking. Bitpanda offre una modalità di staking "automatica" per semplificare il processo per gli utenti e massimizzare i loro guadagni.
I grandi vantaggi di Bitpanda sono la possibilità di interrompere lo staking in qualsiasi momento, che permette di far "sbloccare" le criptovalute in possesso e di reinvestirle o prelevarle, e l'investimento dei reward da staking, feature, questa, che non molte piattaforme per staking cripto presentano.
YouHodler staking: il campione del Dual Asset Staking
Piattaforma di staking | YouHodler |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 50+ criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, e altri |
Wallet accettati | YouHodler Wallet |
Interessi su staking annuali (APY): | USDT: 8% DAI: 8% BTC: 3% UNI: 7% SUSHI: 7% OMG: 3% LTC: 7% ZRX: 4,5% BNB: 5,5% EOS: 5,5% DOT: 10% BAT: 2% REP: 2,5% VICINO: 8% TORTA: 3% SRM: 3% AXS: 4% APE: 4% USDC: 8% BUSD: 8% ETH: 4% COMP: 1,5% YFI: 4,5% PAXG: 3% XRP: 4% BNT: 3% TRX: 7% BCH: 5,5% XTZ: 5% USDP: 8% BTT: 1% ZIL: 5,5% FIL: 3% MANA: 3% ILV: 3% GMT: 3% TUSD: 8% EURS: 8% LINK: 3,5% MKR: 2,5% SNX: 4% DOGE: 3% XLM: 5,5% ADA: 5,5% DASH: 3% AAVE: 3,5% HT: 3% AVAX: 9,5% 1 POLLICE: 3,5% EGLD: 5,5% ATOM: 8% SABBIA: 3% GALA: 3% SOL: 8% |
Periodo di blocco | No |
Pagamenti dei premi | Settimanali |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | Sì |
TrustPilot | 4,2 / 5 |
YouHodler è una piattaforma di trading online che consente di negoziare un elevato numero di valute virtuali, di ottenere prestiti in criptovalute e di guadagnare degli interessi sui capitali depositati in portafoglio, il cosiddetto staking di criptovalute.
Il servizio di staking di YouHodler consente agli utenti di generare un rendimento sulle criptovalute in loro possesso, che consiste nel bloccare le monete per un determinato periodo di tempo. In cambio, gli utenti ricevono una percentuale di interesse sulle criptovalute bloccate, a seconda della criptovaluta selezionata e della durata del blocco.
La piattaforma di YouHodler offre staking per una vasta gamma di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molte altre. Gli utenti possono anche scegliere di reinvestire i loro interessi guadagnati, aumentando così il loro potenziale guadagno.
YouHodler si distingue per la sua offerta di staking flessibile, che consente agli utenti di sbloccare le loro criptovalute in qualsiasi momento, senza dover attendere la scadenza del periodo di blocco.
La piattaforma di YouHodler è stata creata nel 2018 e ha sede in Svizzera. La società è regolamentata e autorizzata come servizio finanziario e offre un servizio di prestiti criptovalutari, oltre ai servizi di staking di criptovalute, che offrono agli utenti un modo semplice e sicuro per guadagnare un rendimento passivo sulle loro criptovalute, senza dover assumere rischi elevati.
Binance Staking: la piattaforma con nessuna commissione sui premi da staking
Piattaforma di staking | Binance |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | Diverse criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Binance Coin, Polkadot, Cardano e molte altre |
Wallet accettati | Binance Wallet |
Interessi su staking annuali (APY) | Bitcoin (BTC): fino al 4% Ethereum (ETH): fino al 5% Polkadot (DOT): fino all'11% Cardano (ADA): fino al 5% Solana (SOL): fino al 5% Cosmos (ATOM): fino al 7% Avalanche (AVAX): fino all'8% Axie Infinity (AXS): fino al 24% Litecoin (LTC): fino al 5% |
Periodo di blocco | Nessun periodo di blocco |
Pagamenti dei premi | Giornalieri |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | Sì, diversi livelli di programmi fedeltà con benefici aggiuntivi |
Binance offre diverse opzioni di staking, tra cui staking flessibile, dove gli utenti possono ritirare le loro monete in qualsiasi momento, e staking fisso, dove le monete sono bloccate per un periodo di tempo fisso. Ha un'ottima selezione di criptovalute su cui viene data la possibilità di fare staking, ma soprattutto (e questa è la caratteristica che rende la piattaforma una delle più competitive nel mondo dello Staking), Binance non applica alcuna commissione sui pagamenti dei premi.
Si tratta di un broker molto sicuro ed affidabile, in quanto regolato dalla Consob ed iscritto all'OAM, Organismo degli Agenti e Mediatori creditizi. Può rappresentare un'ottima scelta qualora vogliate intascare degli interessi dalle vostre criptovalute.
Nexo staking: la piattaforma ad alto rendimento per lo staking e con ottime recensioni
Piattaforma di staking | Nexo |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 30 criptovalute, tra cui BTC, ETH, XRP, LTC, BNB, NEXO, LINK, USDC |
Wallet accettati | Nexo Wallet |
Interessi su staking annuali (APY) | Binance Coin (BNB): 2-5% Ethereum (ETH): 0,5-5% Polkadot (DOT): 12-20% Cardano (ADA): 5-8% Solana (SOL): 5-7% Cosmos (ATOM): 5-13% Avalanche (AVAX): 10-20% Terra (LUNA): 10-15% Fantom (FTM): 16-20% |
Periodo di blocco | Dipende dalla criptovaluta |
Pagamenti dei premi | Dipende dalla criptovaluta |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | Sì, con livelli VIP che offrono benefici aggiuntivi. |
Il programma di staking di Nexo è un'opzione interessante per i titolari di criptovalute che vogliono guadagnare interessi sui loro investimenti, senza dover vendere le loro criptovalute: tra tutti i player del settore, Nexo è quello che garantisce i tassi di interessi annuali sullo staking di criptovalute più alti, ovviamente applicabili solo ad un certo tipo di criptovalute scelte dalla piattaforma. A parte questo, Nexo offre 30 criptovalute su cui poter fare staking: si tratta delle principali criptovalute negoziate nel mercato ed è, insieme a YouHodler, la piattaforma che offre la scelta più ampia.
Kriptomat staking, una delle piattaforme di staking cripto più popolari in Italia
Piattaforma di staking | Kriptomat |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 6, che sono ETH, ADA, DOT, MATIC, SOL, BNB |
Wallet accettati | Kriptomat Wallet |
Interessi su staking annuali (APY) | Ethereum (ETH): 4,5% Polkadot (DOT): 13,5% Cardano (ADA): 5% Solana (SOL): 5,5% Polygon (MATIC): 7,3% Binance Coin (BNB): 7,5% |
Periodo di blocco | Nessun periodo di blocco |
Pagamenti dei premi | Settimanali |
Staking automatico | No |
Programma fedeltà | No |
Il programma di staking di Kriptomat è disponibile per una gamma piuttosto limitata di criptovalute e consente agli utenti di guadagnare interessi "bloccando" le proprie criptovalute per un determinato periodo di tempo. Il programma offre tassi di interesse competitivi rispetto ad altre opzioni di risparmio tradizionali, con la possibilità di guadagnare fino al 13,5% annuo. Non vi è nessuna commissione o addebito per importi prelevati o depositati sul wallet, tuttavia questa piattaforma di staking non risulta regolata dalla Consob, e pertanto non è vigiliata dalla maggiore autorità italiana in materia di finanza.
eToro staking: la piattaforma di staking sicura con un numero di criptovalute limitato
Piattaforma di staking | eToro |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 2, che sono ADA e TRX |
Wallet accettati | eToro Wallet |
Interessi su staking annuali (APY) | Cardano (ADA): fino al 12% Tron (TRX): fino al 12% |
Periodo di blocco | Nessun periodo di blocco |
Pagamenti dei premi | Mensili |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | Sì, tre programmi differenti che prevedono diversi interessi annuali su staking |
eToro è certamente la piattaforma di trading di criptovalute più popolare e consolidata in Italia: generalmente è la piattaforma che offre le migliori condizioni per qualsivoglia aspetto del mondo del trading, tuttavia, per quanto riguarda lo staking di criptovalute, riteniamo che la proposta di eToro non sia all'altezza della piattaforma. Intendiamoci, stiamo pur sempre parlando di un broker autorizzato dalla Consob e quindi estremamente attendibile, ma le due sole criptovalute disponibili per lo staking fanno storcere un po' il naso. Presenta tre programmi diversi con il quale è possibile fare staking di criptovalute, che offrono benefici diversi a seconda dell'opzione selezionata.
CEX staking: la piattaforma che offre un’alternativa allo staking con un conto di risparmio in criptovalute
Piattaforma di staking | CEX |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 13, che sono SGB, SOL, MATIC, XTZ, TRX, ADA, ZIL, ATOM, DOT, KSM, AVAX, ONT, KAVA |
Wallet accettati | CEX.io Wallet |
Interessi su staking annuali (APY) | SGB: 10% SOL: 5% MATIC: 3% XTZ: 5% TRX: 3% ADA: 3% ZIL: 10% ATOM: 15% DOT: 10% KSM: 10% AVAX: 5% ONT: 13% KAVA: 12% |
Periodo di blocco | Nessun periodo di blocco |
Pagamenti dei premi | Settimanali |
Staking automatico | No |
Programma fedeltà | No |
CEX è una piattaforma ti trading di criptovalute non ancora molto conosciuta nel mercato, ma in rampa di lancio: la sua offerta di staking di criptovalute è di tutto rispetto, con ben 13 valute virtuali disponibili, ma non sono presenti quelle maggiormente negoziate sui mercati. Il broker, poi, sebbene sia regolato da autorità internazionali, non presenta l'autorizzazione dell'istituto di vigilanza italiano Consob, il che fornisce un grado di sicurezza in meno rispetto alle piattaforme concorrenti.
Kraken staking: la piattaforma che accredita gli interessi da staking istantaneamente
Piattaforma di staking | Kraken |
---|---|
Criptovalute disponibili per lo staking | 16, che sono ALGO, ADA, ATOM, ETH2, FLR, FLOW, KAVA, KSM, MINA, DOT, MATIC, SCRT, SOL, XTZ, GRT, TRX |
Wallet accettati | Ledger, Trexor |
Interessi su staking annuali (APY) | ALGO: 1% - 4% ADA: 3% - 6% ATOM: 6% - 9% ETH2: 4% - 7% FLR: 4% - 8% FLOW: 3% - 5% KAVA: 5% - 7% KSM: 7% -11% MINA: 12% - 20% DOT: 6% - 8% MATIC: 8% - 10% SCRT: 8% - 10% SOL: 2% - 3% XTZ: 5% -7% GRT: 2% - 4% TRX: 3% - 6% |
Periodo di blocco | Nessun periodo di blocco |
Pagamenti dei premi | Ogni due settimane |
Staking automatico | Sì |
Programma fedeltà | No |
Kraken offre staking per diverse criptovalute, sebbene le più negoziate sui mercati non siano presenti. Gli utenti possono scegliere di fare staking di criptovalute attraverso la piattaforma Kraken e possono individuare la durata del periodo di staking, che varia da una settimana a diversi mesi, con anche la possibilità di impostare lo staking automatico. Il broker tuttavia, non presenta i tassi di interessi su staking migliori sul mercato e non è regolato dalla Consob, istituto di vigilanza italiano.
Cos’è lo staking di crypto? Staking crypto significato
Lo staking di criptovalute è il processo tramite il quale utente detiene e blocca un certo quantitativo di criptovalute in un portafoglio digitale, al fine di validare le transazioni in rete e ricevere una ricompensa sotto forma di nuove criptovalute.
In pratica, lo staking è simile al deposito di denaro presso una banca, ma invece di ricevere un interesse fisso, l'utente riceve una ricompensa in criptovaluta per mantenere la rete sicura e stabile. Lo staking è una pratica sempre più comune tra i possessori di criptovalute che vogliono guadagnare una rendita senza dover effettuare attivamente operazioni di trading.
Attenzione!
Lo staking ti consente di partecipare alla convalida delle transazioni su blockchain proof-of-stake, per le quali sarai ricompensato. Tieni presente che lo staking comporta rischi e che occorre analizzare attentamente le piattaforme di trading che offrono tale servizio, in modo da poter prendere decisioni ragionate ed informate.
Come funziona lo staking crypto?
Il processo di staking di criptovalute funziona bloccando un certo quantitativo di criptovalute in un portafoglio digitale per un determinato periodo di tempo. In questo modo, l'utente contribuisce alla validazione delle transazioni sulla rete e riceve una ricompensa sotto forma di nuove criptovalute.
Il guadagno effettivo dipende dalla criptovaluta scelta e dalla quantità bloccata, nonché dalle tariffe applicate dalla piattaforma di staking. In genere, le ricompense per lo staking variano dallo 0,5% al 20% annuo, anche se possono esserci fluttuazioni a seconda della volatilità del mercato.
Inoltre, è importante tenere presente che il processo di staking può richiedere un certo periodo di tempo per garantire la sicurezza della rete, e che ci possono essere rischi associati alla volatilità del mercato e alla sicurezza della piattaforma di staking.
In sintesi, il processo di staking di criptovalute può offrire una fonte di reddito passivo per gli utenti che desiderano detenere e bloccare le proprie criptovalute, ma è importante effettuare una ricerca approfondita e valutare attentamente i rischi e le potenziali ricompense prima di iniziare il processo di staking.
Attenzione!
Attenzione, investire in criptovalute è rischioso. Non investire denaro che potresti aver bisogno per le tue spese quotidiane.
Come fare staking di criptovalute in Italia nel 2023?
Per fare staking di criptovalute in Italia, è necessario innanzitutto scegliere una criptovaluta che supporti lo staking e un wallet (portafoglio digitale) che offra la possibilità di bloccare le criptovalute per ottenere ricompense.
Successivamente, è possibile seguire questi passaggi:
- Acquistare la criptovaluta scelta su una piattaforma di exchange.
- Trasferire le criptovalute acquistate nel proprio crypto wallet.
- Scegliere la quantità di criptovalute da bloccare per lo staking.
- Inviare le criptovalute bloccate nella sezione apposita del wallet per iniziare il processo di staking.
- Attendere il tempo necessario per il completamento del processo di staking e la ricezione delle ricompense.
È importante tenere presente che il processo di staking può richiedere un certo periodo di tempo per garantire la sicurezza della rete. Inoltre, le ricompense per lo staking possono variare a seconda della criptovaluta scelta e della quantità bloccata. È quindi consigliabile effettuare una ricerca accurata e valutare attentamente i rischi e le potenziali ricompense prima di iniziare il processo di staking.
Come scegliere la giusta piattaforma di staking in Italia?
Scegliere la giusta piattaforma di staking di criptovalute in Italia dipende da diversi fattori, tra cui la criptovaluta scelta, le tariffe e le commissioni applicate dalla piattaforma, la sicurezza della piattaforma e la reputazione del provider.
Ecco alcuni suggerimenti per scegliere la giusta piattaforma di staking in Italia:
- Controllare la disponibilità della criptovaluta scelta: verificare se la piattaforma supporta la criptovaluta che si intende bloccare per lo staking.
- Analizzare le tariffe e le commissioni applicate: valutare le tariffe applicate dalla piattaforma, inclusi i costi di staking, i costi di transazione e le eventuali spese di prelievo.
- Identificare la piattaforma che ti permetterà di ottenere le migliori staking rewards utilizzando il comparatore qui sopra.
- Verificare la sicurezza della piattaforma: assicurarsi che la piattaforma scelta utilizzi le migliori misure di sicurezza per proteggere le criptovalute degli utenti.
- Valutare la reputazione del provider: fare una ricerca approfondita sul provider per verificare la sua reputazione nella comunità delle criptovalute.
- Considerare il supporto clienti: scegliere una piattaforma che offra un buon servizio clienti in grado di rispondere alle domande in modo tempestivo ed efficace.
- Verificare le opzioni di prelievo: controllare le opzioni di prelievo offerte dalla piattaforma per assicurarsi che siano convenienti e affidabili.
Seguendo questi suggerimenti, gli utenti possono scegliere la piattaforma di staking di criptovalute in Italia più adatta alle proprie esigenze.
Quali sono le piattaforme con i migliori staking rewards?
Staking crypto | Staking Rewards |
---|---|
Bitpanda | Fino al 27% |
YouHodler | Fino al 12% |
Binance | Fino al 13% |
Nexo | Fino al 36% |
Kriptomat | Fino al 13,5% |
eToro | Fino al 6% |
CEX | Fino al 23% |
Kraken | Fino al 23% |
Quali criptovalute sono disponibili per lo staking?
Tabella di criptovalute disponibili per lo staking
Ecco un esempio di tabella che mostra alcune delle principali criptovalute per lo staking:
Criptovaluta | Staking disponibile? | Tasso di interesse annuo medio (APY) |
---|---|---|
Axie Infinity (AXS) | 4,50% | |
Cardano (ADA) | 5,00% | |
Ethereum (ETH) | 5,00% | |
Polkadot (DOT) | 13,00% | |
Bitcoin (BTC) | Fino al 5% | |
Crypto.com (CRO) | Fino al 14% | |
Solana (SOL) | Fino al 10% | |
Wonderland (TIME) | Fino al 30% | |
Reef (REEF) | Fino al 19,25% | |
Zilliqa (ZIL) | Fino al 16,17% | |
Cosmos (ATOM) | Fino al 10% | |
Avalanche (AVAX) | Fino al 14,00% | |
Tezos (XTZ) | Fino al 5,00% | |
Algorand (ALGO) | Fino al 6,00% |
Su quali piattaforme è possibile fare Staking delle criptovalute principali?
Ecco qui una tabella riassuntiva delle principali criptovalute e delle piattaforme su cui è possibile fare Staking con esse:
Criptovaluta | Dove fare Staking sulle cripto più scambiate |
---|---|
Bitcoin (BTC) |
|
Cardano (ADA) |
|
Ethereum (ETH) |
|
Solana (SOL) |
|
Polkadot (DOT) |
|
Litecoin (LTC) |
|
Axie Infinity (AXS) |
|
Cosmos (ATOM) |
|
Zilliqa (ZIL) |
|
Avalanche (AVAX) |
|
Algorand (ALGO) |
|
Binance Coin (BNB) |
|
Tron (TRX) |
|
Aave (AAVE) |
|
Kusama (KSM) |
|
È possibile fare staking di stablecoins?
Sì, è possibile fare staking di stablecoin. Ciò implica il blocco di una quantità di stablecoin in una piattaforma di staking per ricevere un tasso di interesse periodico.
Le stablecoin sono criptovalute che hanno un valore stabile, generalmente ancorato al valore di una valuta tradizionale come il dollaro statunitense. Ciò significa che lo staking di stablecoin è un'opzione relativamente sicura per gli investitori che cercano di guadagnare interessi sui loro fondi senza il rischio di fluttuazioni di prezzo associate ad altre criptovalute più volatili.
Alcuni dei stablecoin su cui è possibile fare staking includono Tether (USDT), USD Coin (USDC), Dai (DAI), Binance USD (BUSD) e TrueUSD (TUSD). I premi su staking variano a seconda della piattaforma di staking utilizzata e del periodo di blocco, ma in generale i tassi di interesse sono più bassi rispetto allo staking di altre criptovalute più volatili. Ad esempio, su alcune piattaforme di staking, i tassi di interesse possono variare dal 2% al 12% all'anno per il blocco di stablecoin.
Cos’è il DeFi Staking?
Il DeFi staking, o staking decentralizzato, è una pratica che consente agli utenti di possedere criptovalute e di utilizzarle come garanzia per fornire liquidità e supporto alle piattaforme decentralizzate.
Il staking tradizionale coinvolge il possesso e il blocco di una criptovaluta per garantire la sicurezza della rete e validare le transazioni. In cambio, gli utenti ricevono ricompense in criptovaluta.
Il DeFi staking, o staking DeFi, coinvolge il blocco di una criptovaluta per supportare la liquidità di un protocollo DeFi e ricevere ricompense in criptovaluta in cambio. Il DeFi staking può essere più complesso e richiedere una comprensione più approfondita delle finanze decentralizzate rispetto al tradizionale staking.
In sintesi, il tradizionale staking coinvolge la validazione delle transazioni per garantire la sicurezza della rete, mentre il DeFi staking coinvolge il supporto alla liquidità delle piattaforme decentralizzate. Il DeFi staking è una forma di investimento a lungo termine che può offrire un rendimento potenzialmente più elevato rispetto ad altre forme di investimento. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, ci sono anche dei rischi associati, come la volatilità dei prezzi delle criptovalute e la possibilità di perdere parte o tutto il proprio investimento.
Staking | DeFi staking | |
---|---|---|
Scopo | Garantire la sicurezza della rete | Fornire liquidità e supporto ai protocolli DeFi |
Come funziona | Gli utenti bloccano una criptovaluta per validare le transazioni e ricevono ricompense | Gli utenti bloccano una criptovaluta per supportare la liquidità del protocollo DeFi e ricevono ricompense |
Criptovalute | Molte criptovalute offrono la possibilità di fare staking, tra cui Ethereum, Cardano, Polkadot, Bitcoin, ecc. | Alcune criptovalute supportano il DeFi staking, come Aave, Uniswap, Curve, ecc. |
Rischio | Il rischio principale è legato alla volatilità dei prezzi delle criptovalute | Il DeFi staking può comportare rischi come l'impossibilità di recuperare il capitale investito a causa di una diminuzione di liquidità del protocollo DeFi |
Complessità | Lo staking è un processo relativamente semplice | Il DeFi staking richiede una comprensione più approfondita delle finanze decentralizzate e delle strategie di liquidità |