Come fare trading online in Italia nel 2023?

Alexandre Desoutter Alexandre Desoutter Aggiornato in data 20/03/2023

Trading online in Italia: il riassunto

  • Ci sono diverse spese applicate dai broker nel trading online, tra cui gli spread, le spese di swap, le spese di prelievo, le spese di conversione, le spese di gestione del conto, le spese di inattività, le spese specifiche sulle azioni e le spese degli ordini di Stop Loss garantiti.
  • Le spese possono variare in funzione del broker e della politica interna, quindi è importante controllare le condizioni specifiche prima di iscriversi.
  • Gli spread rappresentano la principale remunerazione del broker e sono commissioni prelevate su ogni posizione presa dal trader.
  • Le spese di swap sono commissioni prelevate su una posizione fra due sessioni di mercato e riguardano principalmente i trader che praticano lo swing trading.
  • Le spese di inattività possono essere applicate quando il trader non utilizza il suo account di trading per un determinato lasso di tempo e l'ammontare delle spese può variare a seconda della politica del broker.

Il trading è una pratica ormai accessibile a tutti e che permette di speculare su numerose attività finanziare direttamente online in modo da generare dei profitti.Ma che cos'è il trading e come funziona? Su quali mercati è possibile fare trading online? Quali sono i diversi tipi di trading accessibili ai privati? Quali sono le migliori piattaforme di trading in Italia attualmente?

Scoprite la risposta a tutte queste domande nella nostra guida completa sul trading in Italia con delle spiegazioni e dei consigli per praticare questo tipo di investimento online.

Che cos’è il trading online?

In italiano, il termine "trading" indica le operazioni di acquisto e di vendita che si effettuano sui mercati finanziari.

I privati o i professionisti che realizzano queste operazioni sono chiamati "traders". La pratica del trading può essere effettuata da dei trader professionisti che speculano da una trading room o per conto di un'istituzione finanziaria o borsistica, ma anche da dei trader privati e indipendenti che utilizzano delle piattaforme di trading online.

Per fare trading online in Italia, è necessario prima scegliere una piattaforma di trading affidabile e regolamentata dalle autorità competenti. Successivamente, bisogna aprire un conto di trading, fornendo i propri dati personali e verificando la propria identità. Una volta che il conto è stato approvato, si può depositare denaro e iniziare a fare trading su una vasta gamma di strumenti finanziari, come azioni, valute, materie prime e criptovalute. È importante avere una buona conoscenza del mercato finanziario e delle strategie di trading per poter ottenere profitti consistenti. Inoltre, è sempre consigliabile limitare i rischi attraverso l'utilizzo di stop loss e diversificando il proprio portafoglio di investimenti.

Buono a sapersi

Il trading online si differenzia dall'investimento classico per il fatto che persegue dei guadagni a breve termine e utilizza degli strumenti specifici come la leva finanziaria per aumentare l'esposizione sul mercato.

Come fare trading online?

Una volta scelto il broker, è sufficiente seguire i seguenti passaggi prima di poter iniziare a fare trading. Ecco le semplici tappe utili per iniziare a fare trading online:

  1. Iscrivetevi al broker creando il vostro account di trading online. L'iscrizione si fa in pochi semplici step e attraverso un modulo.
  2. Depositate del denaro sul vostro account di trading. Sono questi i soldi che vi permetteranno di effettuare delle operazioni online.
  3. Seguite un corso di trading online se il vostro broker ve ne dà la possibilità.
  4. Cominciate utilizzando un account demo gratuito in modo da testare la piattaforma e le vostre prime strategie.
  5. Infine, una volta che vi sentirete pronti, investite con il vostro account reale sulle diverse attività finanziarie proposte.
  6. Potrete ritirare il denaro dal vostro account di trading in qualunque momento e quando ne avrete bisogno.

Attenzione!

E' importante scegliere un broker regolamentato per garantire la sicurezza dei propri fondi e delle proprie transazioni finanziarie.

Come scegliere la giusta piattaforma di trading online?

Per scegliere il sito giusto di trading online, è importante prendere in considerazione i seguenti fattori:

  • Regolamentazione: scegliere una piattaforma regolamentata dalle autorità competenti vi garantisce la sicurezza dei fondi e la più totale protezione.
  • Commissioni e spread: valutare le commissioni e gli spread applicati dalla piattaforma per evitare costi eccessivi.
  • Strumenti di trading: verificare la disponibilità di strumenti di trading come analisi di mercato, grafici e indicatori per supportare le decisioni di trading.
  • Facilità d'uso: scegliere una piattaforma intuitiva e facile da utilizzare per facilitare le operazioni di trading.
  • Supporto clienti: valutare la disponibilità e la qualità del supporto clienti per risolvere eventuali problemi o dubbi.
  • Recensioni e reputazione: consultare le recensioni degli altri trader e la reputazione della piattaforma per avere un'idea della qualità del servizio offerto.

Attenzione!

La truffa nel trading online si riferisce a pratiche fraudolente utilizzate da individui o aziende per ingannare gli investitori e ottenere fondi illegalmente. Queste truffe possono includere piattaforme di trading online fittizie o non regolamentate, promesse di rendimenti elevati senza rischio, manipolazione di mercato, phishing e altre pratiche fraudolente. Gli investitori possono essere vittime di truffe nel trading online se non fanno attenzione alle piattaforme di trading scelte, alle promesse di rendimenti elevati o se non effettuano una adeguata ricerca e verifica sulla reputazione e l'affidabilità della piattaforma di trading e dell'azienda di intermediazione.

Confronta le migliori piattaforme di trading online in Italia

Confronta ora

Come iniziare trading online quando si è principianti?

Seguire un corso di trading

Se volete cominciare a fare trading online nel modo migliore, potrebbe essere interessante seguire prima un corso di trading. Questo tipo di corsi vi permetterà di apprendere le basi dell'investimento online o di perfezionare le vostre strategie se avete già qualche nozione.

Esistono attualmente diversi mezzi per seguire un corso di trading. Ecco i principali:

  • I corsi di trading dei broker: la maggior parte dei broker per il trading online mettono a disposizione dei loro clienti anche dei corsi completi di trading. Questi hanno generalmente il vantaggio di poter essere testati con un account demo, che vi permetterà di prendere dimestichezza col trading online.
  • I corsi indipendenti: questi corsi sono offerti da degli istituti di formazione indipendenti e possono essere a pagamento o gratuiti, a seconda del livello e della qualità dell'insegnamento. Troverete questi corsi direttamente online.
  • I corsi professionali: esistono naturalmente anche dei corsi di trading professionali, ovvero delle scuole di trading che vi permetteranno di formarvi al mestiere del trader professionista. Tuttavia questi non si possono applicare realmente alla pratica del trading da parte di privati.

In Italia sentirete parlare anche dei servizi offerti da Aranzulla. In materia di trading online, Aranzulla si riferisce alle guide e ai consigli sul trading online da lui forniti: infatti Salvatore Aranzulla è un noto imprenditore e blogger italiano. Aranzulla offre una serie di articoli e video tutorial gratuiti sui principi del trading online, come scegliere la piattaforma di trading giusta e come utilizzare strumenti e tecniche di trading per ottenere risultati positivi. I contenuti forniti da Aranzulla sono destinati sia ai principianti che ai trader esperti, con l'obiettivo di fornire una guida completa e accessibile al trading online. Tuttavia, è importante tenere presente che il trading online comporta dei rischi e richiede una buona conoscenza del mercato finanziario e delle tecniche di trading per ottenere risultati positivi.

Fare trading con un account demo

Uno dei mezzi più efficaci per imparare il trading online consiste nell'utilizzare un account demo gratuito. Questi account sono offerti da parecchi broker e vi permettono allo stesso tempo di testare la piattaforma e di allenarvi con lo sviluppo di diverse strategie prima di investire il vostro vero denaro.

L'account demo fornisce un capitale fittizio di partenza che può essere illimitato o limitato. Si tratta dunque di denaro virtuale che andrete a utilizzare per realizzare i vostri investimenti alle condizioni reali di mercato. La durata di utilizzo dell'account demo può variare da un broker all'altro.

L'account demo di trading vi permette di approfittare di diversi vantaggi fra cui:

  • La possibilità di imparare senza prendere rischi: un account demo vi permetterà di speculare alle condizioni reali del mercato senza prendere il rischio di investire il vostro vero capitale e, di conseguenza, di perderlo.
  • La possibilità di imparare a utilizzare la piattaforma: con un account demo potrete anche testare la maggior parte delle funzionalità offerte dalla piattaforma di trading del vostro broker. Ciò vi permetterà di familiarizzare con le sue funzionalità e i suoi strumenti in tutta sicurezza.
  • La possibilità di testare delle strategie di trading: infine un account demo presenta anche il vantaggio di permettervi di testare diverse strategie di trading in contemporanea in modo da individuare la migliore soluzione e il miglior metodo.

Confrontate i migliori account demo dei brokers online e imparate a fare trading con un capitale simulato!

Fare trading con un bot di trading

Se volete investire online in maniera automatizzata potete anche ricorrere ad un trading robot, detto anche sistema di trading automatico (STA), trading algoritmico o sistema meccanico.Un robot di trading è un programma informatico che si basa su un algoritmo che andrà a creare al vostro posto una strategia per prendere delle decisioni di investimento.

In funzione del vostro profilo di investitore e del vostro livello di avversione al rischio, questo robot di trading andrà ad aprire e a chiudere le posizioni al vostro posto direttamente sul mercato. Per prendere le decisioni il robot di trading si basa sul trattamento e la sintesi di diversi segnali emessi dal mercato.

Uno dei principali vantaggi del trading robot è che funzionerà 24 ore su 24 ed effettuerà delle analisi dei segnali in modo continuativo e da diversi mercati finanziari.

Tuttavia, per ovvie ragioni di sicurezza, alcuni robot di trading per i privati vi avvertono prima di effettuare degli ordini. Potrete dunque scegliere se eseguirli o meno.

Fare copy trading

Il copy trading è una funzionalità offerta da alcuni broker online, che rappresenta una modalità peculiare di gestione del portafoglio.

Grazie al copy trading potete scovare degli altri trader che realizzano delle performance positive in modo da copiarle in maniera automatica. Così, le posizioni che saranno prese automaticamente nel vostro portafoglio copieranno quelle dei trader più performanti.

Il copy trading può essere utilizzato per diversi strumenti finanziari ed essere gratuito o a pagamento in base all'operatore scelto.

Analogamente il copy trading può essere associato o meno ad una funzione di social trading. Il social trading vi permette non solo di copiare i traders più performanti, ma anche di seguirli o di parlare con loro a proposito della loro strategia in modo da imparare direttamente dai migliori.

Il trading è legale e sicuro in Italia?

Il trading oggi permette a tutti di effettuare delle operazioni di vendita e di acquisto di prodotti finanziari sui diversi mercati online. Per effettuare queste operazioni è necessario passare da una piattaforma di trading e dunque da un intermediario chiamato broker.

Il trading è ovviamente un'attività assolutamente legale in Italia. Tuttavia la sicurezza delle operazioni di trading dipende in gran parte dalla scelta del vostro broker.

Dovete dunque assicurarvi di utilizzare una piattaforma ed un broker regolamentato e sicuro in Italia. Numerose trading rooms e intermediari online sono riconosciuti dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa). Ci si può affidare a dei broker che godono della regolamentazione da parte di altri organismi internazionali, tra cui l'AMF, la FCA, la MiFID, la BaFin, la CySEC e tanti altri.

Questi organismi sono incaricati di individuare eventuali truffe e frodi, garantendovi dunque che il vostro denaro sarà protetto una volta depositato sul vostro account di trading. Uno degli obblighi delle piattaforme di trading regolamentate è quello di dover tenere i fondi dei loro clienti in una banca diversa dalla loro.

Certi broker offrono anche un'assicurazione che vi permetterà di recuperare i vostri fondi in caso di fallimento o gravi perdite.

Come funziona il trading online?

Il trading online da parte di privati si può riassumere come le azioni di acquisto o di vendita di attività finanziarie da un dispositivo informatico connesso a internet o ad una piattaforma di trading.

Il trader effettua un ordine di acquisto o di vendita su uno strumento finanziario ed ha come scopo quello di realizzare un guadagno, che corrisponde all'incasso dato dalla differenza in denaro tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita dell'attività finanziaria.

Esistono quindi diverse forme di trading online con delle caratteristiche specifiche che vi spiegheremo più in dettaglio successivamente.

Ricordatevi però che, contrariamente al classico investimento in borsa, il trading online riguarda solamente la negoziazione di prodotti derivati come il Forex o i CFD. Non consiste dunque nell'acquisto o nella vendita di attività finanziarie fisiche, ma nell'acquisto o nella vendita di contratti su queste attività.

Il trading online offre numerosi vantaggi, come la possibilità di fare trading 24 ore su 24, la rapidità delle operazioni e la possibilità di accedere ad una vasta gamma di strumenti finanziari. Tuttavia, è importante ricordare che il trading online comporta anche dei rischi e che è necessario avere una buona conoscenza del mercato finanziario e delle tecniche di trading per ottenere risultati positivi.

Su quali mercati si può fare trading?

Contrariamente ai classici investimenti in borsa che si limitano a certe classi di strumenti particolari, il trading permette di investire su molti più mercati. Ecco alcuni esempi di strumenti e di attività disponibili attraverso le piattaforme di trading.

Forex trading

Il forex trading online è stata una delle prime forme di trading a essere resa accessibile agli investitori privati online. Consiste nel prendere posizione sulle variazioni dei tassi di cambio delle valute. Lo scopo, in questo caso, è quello di ottenere un profitto dalle fluttuazioni dei prezzi di coppie di valute in rialzo o in ribasso, prendendo una posizione d'acquisto o di vendita su una valuta rispetto a un'altra.

Si prenderà per esempio una posizione d'acquisto sull'EUR/USD se si pensa che il tasso di cambio dell'euro in dollari americani andrà ad aumentare e una posizione di vendita se si pensa che questo tasso di cambio andrà a calare. Il guadagno sarà rappresentato in questo caso dalla differenza tra il tasso di cambio al momento dell'apertura della posizione e quello al momento della sua chiusura.

Il trading sul forex è accessibile, a differenza degli altri mercati, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Confronta i migliori broker Forex in Italia nel 2023.

Trading di criptovalute

Da qualche tempo sono sempre di più le piattaforme di trading online che vi permettono di investire anche sulle criptovalute (o criptomonete). Ad oggi esistono infatti due maniere di realizzare questo tipo di investimento sulle valute virtuali:

  • L'acquisto e la vendita diretta di criptovalute: per comprare e disporre delle criptovalute dovete naturalmente avere un crypto wallet e passare per una piattaforma di scambio di criptomonete che è diversa da una piattaforma di trading.
  • Il trading di criptovalute: i prodotti derivati come i CFD vi permettono di fare trading di criptovalute in maniera analoga al trading di altri strumenti finanziari. Esistono dunque delle piattaforme di trading che vi permettono di speculare al rialzo o al ribasso, su queste cripto-attività come il Bitcoin con un effetto di leva finanziaria.

Scoprite come cominciare da principianti a praticare il trading o lo scambio di criptovalute grazie alla nostra guida sulle criptovalute per neofiti.

Trading di azioni e indici

Il trading online vi permetta anche di investire sul mercato borsistico tradizionale e nello specifico sulle azioni in borsa e sugli indici borsistici.

In questo caso si utilizzeranno i contratti per differenza (CFD) per effettuare le operazioni. Per il trading di indici non si tratterà dunque di acquistare le azioni con l'obiettivo di percepire dei dividendi, ma semplicemente di speculare sul rialzo o sul ribasso degli andamenti di queste azioni. Il trading di azioni non necessita dunque di disporre di un conto di deposito in titoli o di un PIR.

Gli indici borsistici devono essere obbligatoriamente trattati mediante un contratto o un prodotto derivato. Non è possibile infatti possedere un indice borsistico, ma si può solamente speculare sull'evoluzione del suo andamento. I CFD sono quindi particolarmente apprezzati dai trader online per investire sugli indici, come il CAC 40.

Per cominciare a investire in borsa sulle azioni e gli ETF, confrontate i migliori broker online.

Trading di materie prime

Le materie prime sono delle attività particolarmente apprezzate dai trader online. È infatti possibile speculare al rialzo o al ribasso sugli andamenti delle principali materie prime con i CFD e attraverso la maggior parte delle piattaforme di trading online.

Esiste un numero notevole di materie prime sulle quali è possibile fare trading online per mezzo di questi brokers. Ecco le più importanti:

  • Le materie prime energetiche: si tratta delle fonti d'energia tradizionali come il petrolio, la benzina o il gas naturale.
  • I metalli preziosi: il trading online vi permette di investire anche sull'oro, il rame, l'argento, il palladio oppure il nichel, senza dover possedere fisicamente questi metalli.
  • Le materie prime agricole: potete anche utilizzare il trading per investire sulle materie coltivate per la consumazione umana come lo zucchero o il caffè, il grano o il cotone.

Consultare la nostra guida sul commodities trading in Italia.

Trading di CFD

Come abbiamo visto, il trading utilizza principalmente dei prodotti derivati, chiamati CFD o contratti per differenza. Il trading di CFD corrisponde dunque all'acquisto o alla vendita di CFD.

Questo prodotto derivato vi permette infatti di negoziare sui mercati finanziari che abbiamo appena citato, come il Forex, il mercato delle azioni, gli indici delle materie prime o anche le criptovalute. In questo caso non è dunque necessario possedere le attività alla base di questi mercati.

Quando fate trading con CFD state accettando in realtà di scambiare la differenza del prezzo dell'attività fra il momento in cui il contratto è aperto e il momento in cui viene chiuso. I CFD presentano il vantaggio di poter negoziare allo stesso tempo sul rialzo o sul ribasso dell'andamento di un'attività.

Il guadagno o la perdita generata da un CFD corrisponderà alla differenza tra il prezzo al quale è stato aperto il contratto e il prezzo al quale verrà chiuso. Si moltiplicherà in seguito la cifra per la dimensione della posizione, cioè per l'investimento realizzato.

Consultare il nostro comparatore dei migliori broker CFD in Italia.

Quali sono i vari tipi di trading?

Come già spiegato, esistono molti tipi di trading online. Ecco una rapida presentazione delle diverse strategie e tipi di trading che potrete praticare.

Day Trading

Il Day Trading è un tipo di trading che consiste semplicemente, come indica il nome, nel comprare e nel vendere degli strumenti finanziari nel corso di una sola sessione di negoziazione, ovvero nel corso di una sola giornata.

Si tratta dunque di una strategia di investimento a breve termine in cui si chiudono tutte le proprie posizioni prima della chiusura della sessione.

Sia chiaro, questa strategia necessita l'apertura e la chiusura di molteplici posizioni nel corso di una sessione prima di aprirne altre il giorno seguente.

Il Day Trading può essere chiamato anche "trading intraday" o "trading infragiornaliero".

Come avrete compreso, il principale obiettivo del Day trading è quello di moltiplicare dei piccoli profitti in modo da ottenere un rendimento globale positivo a fine giornata. Sarà quindi il numero degli ordini effettuati che vi permetterà di formare un guadagno ragionevole.

Scalping

Lo Scalping è una forma di Day Trading. È anche conosciuto con il nome di "micro trading".

Questa strategia di investimento consiste infatti nell'effettuare numerose operazioni a brevissimo termine. In questo caso le posizioni saranno tenute aperte solamente per alcuni secondi o al massimo per qualche minuto.

L'investitore cerca di approfittare delle maggiori oscillazioni di prezzo sulle attività finanziarie disponibili. La strategia di Scalping necessita dunque di prese di posizione permanenti e di un'attenzione costante al mercato.

I profitti realizzati attraverso lo Scalping sono generalmente molto piccoli ma che si verificano con grande frequenza, il che permette anche in questo caso di accumulare gradualmente una grande somma. A differenza del Day Trading classico, lo Scalping necessita a volta di effettuare molte centinaia di ordini in una sola sessione.

Swing Trading

Lo Swing Trading è il tipo di trading opposto al Day Trading e allo Scalping. Si tratta infatti di una strategia a mezzo o lungo termine che mira a ottenere un profitto dai cambiamenti di prezzo. Lo swing trader conserva l'attività che negozia per qualche giorno in modo sfruttare al massimo l'andamento e le variazioni del suo prezzo.

Il principio dello Swing Trading è dunque quello di comprare un'attività ad un prezzo relativamente basso o di venderla a un prezzo elevato in modo da uscirne in poco tempo con dei profitti.

I trader che utilizzano lo Swing Trading cercano di sfruttare i movimenti ciclici dei prezzi. Tentano di posizionarsi il prima possibile in modo da approfittare fin dall'inizio dell'oscillazione del mercato e ottenere un guadagno maggiore.

Trading ad alta frequenza

Per finire, il trading ad alta frequenza, noto anche come "high frequency trading" (HFT), è una forma di trading automatica. Permette infatti di utilizzare un programma chiamato robot di trading, trading robot o trading bot, che consente di effettuare degli ordini in Borsa in maniera automatica senza alcun intervento umano.

Il programma utilizzato per il trading ad alta frequenza utilizza un algoritmo che decide gli ordini di acquisto e di vendita da piazzare sul mercato. Il suo nome deriva dal fatto che gli ordini sono effettuati nel giro di pochi millisecondi. Questi programmi sono in effetti capaci di analizzare il mercato e di rendere automatica l'effettuazione degli ordini.

Che cos’è il trading islamico?

Molti trader musulmani si domandano se il trading online è una pratica halal o haram. Esiste in effetti una forma di trading chiamata trading islamico che permette di speculare sui mercati per mezzo di piattaforme online che rispettano i divieti della sharia.

L'account di trading islamico deve infatti essere diverso da un account di trading classico per permettere di effettuare delle transazioni su specifici mercati e attività halal. La principale differenza fra un account di trading classico e un account di trading islamico è che quest'ultimo non propone alcuni tipi di spese swap di gestione o di commissione sulle transazioni.

Volete fare del trading islamico? Vi raccomandiamo di consultare la nostra pagina dedicata a questo tipo di investimento con i migliori broker halal del 2023.

Trading: quanto costa?

Prima di gettarvi nel trading vorrete sapere senza dubbio quanto vi verrà a costare quest'attività. Esistono in effetti diversi costi di cui dovete essere a conoscenza prima di iniziare e che sono imposti dai broker online. Eccoli in dettaglio:

Nome delle speseSpese medieSpiegazione
Gli spreadVariabileCommissioni prelevate dal broker automaticamente su ogni posizione presa dal trader
Le spese di swapVariabileCommissioni prelevate su una posizione fra due sessioni di mercato, riguardano principalmente i trader che praticano lo swing trading
Le spese di prelievoVariabileCommissioni richieste quando il trader preleva del denaro dal suo conto di trading
Le spese di conversioneVariabileCommissioni applicate sul cambio di valuta
Le spese di gestione del contoFisso (mensile, trimestrale o annuale)Commissioni applicate per la gestione del conto di trading
Le spese di inattivitàFisso (dopo un periodo di inattività)Commissioni applicate quando il trader non utilizza il suo account di trading per un determinato lasso di tempo
Le spese specifiche sulle azioniVariabileCommissioni specifiche applicate nel trading di azioni
Le spese degli ordini di Stop Loss garantitiVariabileCommissioni applicate sull'utilizzo degli ordini di Stop Loss garantiti
Quanto costa el trading?

Quanto si può guadagnare col trading?

È ovviamente difficile dire con precisione quanto è possibile guadagnare col trading dato che i vostri profitti dipendono innanzitutto dalla vostra esperienza, dal vostro livello di conoscenza così come dal vostro investimento di partenza.

Se investirete del tempo per imparare e per allenarvi con un account demo i vostri guadagni possibili andranno a dipendere comunque dal tipo di strategia che utilizzerete.

  • Con una strategia di Swing Trading potrete contare su un rendimento ottimale di all'incirca 10% mensili.
  • Con una strategia di Day Trading potrete contare su un rendimento approssimativo del 30% o più per mese, passando dalle 5 alle 6 ore al giorno a fare trading.

Va da sé che l'ammontare che potrete guadagnare in qualità di trader privato dipenderà anche dalla somma che investite sulla piattaforma di trading. Un rendimento del 10% su un conto con un deposito di 1000€ significa 100€, mentre se depositate 10 000€ potrete guadagnare fino a 1000€ al mese con una strategia efficace.

Tutte le nostre guide sul trading in Italia

Fai una domanda, un esperto ti contatterà
Il tuo nome è obbligatorio
Il contenuto del commento è obbligatorio