Come investire in Borsa in Italia?

Piattaforma
Numero di asset
Caratteristiche
La nostra opinione
Scopri di più
#1
Oltre 30 milioni di utenti
#1Raccomandato da Forbes
Numero di asset
3.400+
Asset negoziabili
Criptovalute, Azioni, ETF, Metalli preziosi, Indici
Commissione sulle azioni
0%
Deposito minimo
50€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, CySEC, AMF, ASIC, FSRA
Asset negoziabili
Criptovalute, Azioni, ETF, Metalli preziosi, Indici
Commissione sulle azioni
0%
Deposito minimo
50€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, CySEC, AMF, ASIC, FSRA
Specialista in Copytrading
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Copy trading disponibile
  • Ideale per principianti
  • Tasso d'interesse del 4,6% sul saldo non investito
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Copy trading disponibile
  • Ideale per principianti
  • Tasso d'interesse del 4,6% sul saldo non investito
Il 51% dei conti CFD perde denaro. Non perderai mai più del tuo investimento.
5 cose da sapere su eToro

eToro è affidabile?

Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuto per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili sul mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.

Perché scegliere eToro?

Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, il CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi. Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify dell'investimento.

Quali sono i costi di eToro?

eToro è trasparente sui suoi costi: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili. Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5 $. Nel caso in cui rimani inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese. Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).

A chi si rivolge eToro?

eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è ideale. Gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno anche quello che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).

È facile prelevare i propri soldi da eToro?

Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è facile come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi. La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato riscontrato alcun problema di questo tipo.

eToro è affidabile?

Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuto per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili sul mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.

Perché scegliere eToro?

Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, il CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi. Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify dell'investimento.

Quali sono i costi di eToro?

eToro è trasparente sui suoi costi: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili. Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5 $. Nel caso in cui rimani inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese. Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).

A chi si rivolge eToro?

eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è ideale. Gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno anche quello che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).

È facile prelevare i propri soldi da eToro?

Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è facile come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi. La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato riscontrato alcun problema di questo tipo.

#2
La più votata su TrustPilot
#2
Numero di asset
1.200+
Asset negoziabili
Forex, CFD, materie prime, indici, criptovalute
Commissione sulle azioni
0,25%
Deposito minimo
100€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC, ASIC, FCA, FSCA, FSRA
Asset negoziabili
Forex, CFD, materie prime, indici, criptovalute
Commissione sulle azioni
0,25%
Deposito minimo
100€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC, ASIC, FCA, FSCA, FSRA
Ideale per principianti
  • Commissioni ridotte sulle azioni
  • Conto demo gratuito
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 3% sul saldo non investito
  • Commissioni ridotte sulle azioni
  • Conto demo gratuito
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 3% sul saldo non investito
5 cose da sapere su Avatrade

Avatrade è affidabile?

AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a partire dalla Consob in Italia, ma anche dalla Banca centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.

Perché scegliere Avatrade?

AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.

Quali sono le commissioni di Avatrade?

AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.

A chi si rivolge Avatrade?

AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se cerchi una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.

È facile prelevare denaro da Avatrade?

Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo conto, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare diverse opzioni come carte di credito, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.

Avatrade è affidabile?

AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a partire dalla Consob in Italia, ma anche dalla Banca centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.

Perché scegliere Avatrade?

AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.

Quali sono le commissioni di Avatrade?

AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.

A chi si rivolge Avatrade?

AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se cerchi una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.

È facile prelevare denaro da Avatrade?

Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo conto, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare diverse opzioni come carte di credito, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.

#3
La migliore piattaforma per il trading Forex
#3
Numero di asset
1.000+
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Cripto
Commissione sulle azioni
0,6%
Deposito minimo
100€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC, FCA, ASIC, SCB
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Cripto
Commissione sulle azioni
0,6%
Deposito minimo
100€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC, FCA, ASIC, SCB
Il più economico sul mercato
  • Commissioni ridotte sugli indici
  • Account demo gratuito
  • Opzione di Trading automatizzato
  • Piattaforma MetaTrader
  • Commissioni ridotte sugli indici
  • Account demo gratuito
  • Opzione di Trading automatizzato
  • Piattaforma MetaTrader
5 cose da sapere su Eightcap

EightCap è affidabile?

Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti separati e un ambiente di trading rigorosamente regolamentato. Se stai cercando un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.

Perché scegliere EightCap?

EightCap combina prestazioni e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.

Quali sono i costi di EightCap?

Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.

A chi si rivolge EightCap?

Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.

È facile prelevare denaro da EightCap?

Prelevare i tuoi guadagni da EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La sicurezza e la rapidità sono al centro del servizio.

EightCap è affidabile?

Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti separati e un ambiente di trading rigorosamente regolamentato. Se stai cercando un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.

Perché scegliere EightCap?

EightCap combina prestazioni e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.

Quali sono i costi di EightCap?

Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.

A chi si rivolge EightCap?

Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.

È facile prelevare denaro da EightCap?

Prelevare i tuoi guadagni da EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La sicurezza e la rapidità sono al centro del servizio.

Specialista nel Forex
Numero di asset
300+
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Commissione sulle azioni
a partire dallo 0,1%
Deposito minimo
50€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
ASIC, FCA, FSCA
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Commissione sulle azioni
a partire dallo 0,1%
Deposito minimo
50€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
ASIC, FCA, FSCA
Commissioni molto competitive
  • Supporto reattivo
  • Nessun costo sui CFD
  • Copy trading disponibile
  • Piattaforma MetaTrader 4&5
  • Supporto reattivo
  • Nessun costo sui CFD
  • Copy trading disponibile
  • Piattaforma MetaTrader 4&5
5 cose da sapere su Vantage

Vantage è affidabile?

Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei suoi conti clienti, protetti da banche di primo livello, e il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.

Perché scegliere Vantage?

Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un accompagnamento con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico in cerca di condizioni di trading affidabili e performanti.

Quali sono i costi di Vantage?

I costi di Vantage sono adatti a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire in modo efficace.

A chi si rivolge Vantage?

Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.

È facile prelevare denaro da Vantage?

Prelevare i fondi da Vantage è rapido e sicuro. Le richieste vengono elaborate in meno di 48 ore e puoi scegliere tra bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La piattaforma garantisce transazioni fluide e commissioni ridotte, consentendoti di accedere facilmente ai tuoi guadagni.

Vantage è affidabile?

Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei suoi conti clienti, protetti da banche di primo livello, e il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.

Perché scegliere Vantage?

Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un accompagnamento con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico in cerca di condizioni di trading affidabili e performanti.

Quali sono i costi di Vantage?

I costi di Vantage sono adatti a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire in modo efficace.

A chi si rivolge Vantage?

Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.

È facile prelevare denaro da Vantage?

Prelevare i fondi da Vantage è rapido e sicuro. Le richieste vengono elaborate in meno di 48 ore e puoi scegliere tra bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La piattaforma garantisce transazioni fluide e commissioni ridotte, consentendoti di accedere facilmente ai tuoi guadagni.

Miglior broker CFD in Europa
Numero di asset
250+
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie prime
Commissione sulle azioni
A partire dallo 0%
Deposito minimo
100€ - nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie prime
Commissione sulle azioni
A partire dallo 0%
Deposito minimo
100€ - nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
CySEC
Ideale per i CFD
  • Bassi costi sui CFD
  • Trasparenza delle commissioni
  • Scelta dei migliori asset sottostanti
  • Formazione gratuita
  • Bassi costi sui CFD
  • Trasparenza delle commissioni
  • Scelta dei migliori asset sottostanti
  • Formazione gratuita
5 cose da sapere su Libertex

Libertex è affidabile?

Libertex è un broker regolamentato dalla CySEC. Con oltre 10 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei conti dei fondi è garantita da protocolli rigorosi e dalla totale trasparenza delle transazioni.

Perché scegliere Libertex?

Libertex colpisce per la sua interfaccia user-friendly, ideale per tutti i tipi di trader. La sua tecnologia avanzata consente di accedere a una vasta gamma di asset sottostanti, dai CFD azionari ai CFD su criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria fino a 1:30 per i trader al dettaglio e i suoi potenti strumenti analitici offrono un buon ambiente di trading.

Quali sono le commissioni di Libertex?

Le commissioni di Libertex sono competitive, con spread contenuti e commissioni basse su alcune transazioni. Il trading di alcuni asset sottostanti è esente da commissioni, ma potrebbero essere applicate altre commissioni. Le commissioni variano a seconda dell'asset sottostante, mentre potrebbero essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma è orgogliosa della sua trasparenza per evitare sorprese sgradite.

A chi si rivolge Libertex?

Accessibile a tutti i tipi di trader, Libertex colpisce particolarmente per la sua interfaccia user-friendly e le sue risorse educative. I trader più esperti apprezzeranno la diversità degli asset sottostanti disponibili, inclusi i CFD su valute, indici e materie prime, nonché un conto demo per affinare le proprie strategie.

È facile prelevare denaro da Libertex?

Prelevare fondi da Libertex è un processo semplice e sicuro. Gli utenti possono utilizzare vari metodi come bonifico bancario, carta di credito o PayPal. I tempi variano a seconda dell'opzione scelta, ma rimangono competitivi. La piattaforma garantisce la massima trasparenza sulle commissioni e assicura un accesso rapido ai fondi senza complicazioni.

Libertex è affidabile?

Libertex è un broker regolamentato dalla CySEC. Con oltre 10 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei conti dei fondi è garantita da protocolli rigorosi e dalla totale trasparenza delle transazioni.

Perché scegliere Libertex?

Libertex colpisce per la sua interfaccia user-friendly, ideale per tutti i tipi di trader. La sua tecnologia avanzata consente di accedere a una vasta gamma di asset sottostanti, dai CFD azionari ai CFD su criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria fino a 1:30 per i trader al dettaglio e i suoi potenti strumenti analitici offrono un buon ambiente di trading.

Quali sono le commissioni di Libertex?

Le commissioni di Libertex sono competitive, con spread contenuti e commissioni basse su alcune transazioni. Il trading di alcuni asset sottostanti è esente da commissioni, ma potrebbero essere applicate altre commissioni. Le commissioni variano a seconda dell'asset sottostante, mentre potrebbero essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma è orgogliosa della sua trasparenza per evitare sorprese sgradite.

A chi si rivolge Libertex?

Accessibile a tutti i tipi di trader, Libertex colpisce particolarmente per la sua interfaccia user-friendly e le sue risorse educative. I trader più esperti apprezzeranno la diversità degli asset sottostanti disponibili, inclusi i CFD su valute, indici e materie prime, nonché un conto demo per affinare le proprie strategie.

È facile prelevare denaro da Libertex?

Prelevare fondi da Libertex è un processo semplice e sicuro. Gli utenti possono utilizzare vari metodi come bonifico bancario, carta di credito o PayPal. I tempi variano a seconda dell'opzione scelta, ma rimangono competitivi. La piattaforma garantisce la massima trasparenza sulle commissioni e assicura un accesso rapido ai fondi senza complicazioni.

La più ampia scelta di CFD
Numero di asset
1.000+
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie prime
Commissione sulle azioni
0,1%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, CSSF, SCB
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie prime
Commissione sulle azioni
0,1%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, CSSF, SCB
Commissioni di trading ridotte
  • Tariffe molto competitive
  • Protezione dal saldo negativo
  • Scelta dei migliori asset
  • Strumenti di trading avanzati
  • Tariffe molto competitive
  • Protezione dal saldo negativo
  • Scelta dei migliori asset
  • Strumenti di trading avanzati
Il 73% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro
5 cose da sapere su ActivTrades

ActivTrades è affidabile?

ActivTrades è un broker riconosciuto, supervisionato da FCA e CSSF, che garantisce una protezione ottimale dei trader. La piattaforma implementa conti segregati per garantire la sicurezza dei fondi e offre un'assicurazione supplementare. Con oltre due decenni di esistenza, si è costruito una solida reputazione in termini di trasparenza e affidabilità.

Perché scegliere ActivTrades?

ActivTrades si distingue per una piattaforma accessibile ed ergonomica, adatta sia ai principianti che ai trader esperti. L'offerta include una vasta selezione di strumenti finanziari e strumenti esclusivi come SmartOrder e SmartLines per affinare le strategie di trading. Il suo servizio clienti reattivo e la sua formazione interattiva lo rendono una scelta di prim'ordine.

Quali sono le commissioni applicate su ActivTrades?

ActivTrades offre spread interessanti e non addebita commissioni su diverse categorie di attività. I prelievi vengono effettuati con commissioni ridotte, mentre una commissione di inattività può essere applicata dopo un lungo periodo di assenza. La trasparenza tariffaria è una priorità per la piattaforma al fine di evitare sorprese.

Chi può usare ActivTrades?

Adatto ai trader di ogni livello, ActivTrades permette ai principianti di iniziare facilmente grazie alla sua interfaccia fluida e alle sue risorse educative. I trader più esperti beneficiano di un'ampia scelta di asset, come azioni, valute e indici, nonché di strumenti tecnici avanzati.

È semplice recuperare i propri fondi su ActivTrades?

Effettuare un prelievo su ActivTrades è una procedura rapida e affidabile. Sono disponibili diversi metodi di pagamento, come bonifici bancari e carte di credito, con tempi di elaborazione ottimizzati. La trasparenza delle commissioni e la facilità di accesso ai fondi rendono questa piattaforma una scelta sicura per i trader.

ActivTrades è affidabile?

ActivTrades è un broker riconosciuto, supervisionato da FCA e CSSF, che garantisce una protezione ottimale dei trader. La piattaforma implementa conti segregati per garantire la sicurezza dei fondi e offre un'assicurazione supplementare. Con oltre due decenni di esistenza, si è costruito una solida reputazione in termini di trasparenza e affidabilità.

Perché scegliere ActivTrades?

ActivTrades si distingue per una piattaforma accessibile ed ergonomica, adatta sia ai principianti che ai trader esperti. L'offerta include una vasta selezione di strumenti finanziari e strumenti esclusivi come SmartOrder e SmartLines per affinare le strategie di trading. Il suo servizio clienti reattivo e la sua formazione interattiva lo rendono una scelta di prim'ordine.

Quali sono le commissioni applicate su ActivTrades?

ActivTrades offre spread interessanti e non addebita commissioni su diverse categorie di attività. I prelievi vengono effettuati con commissioni ridotte, mentre una commissione di inattività può essere applicata dopo un lungo periodo di assenza. La trasparenza tariffaria è una priorità per la piattaforma al fine di evitare sorprese.

Chi può usare ActivTrades?

Adatto ai trader di ogni livello, ActivTrades permette ai principianti di iniziare facilmente grazie alla sua interfaccia fluida e alle sue risorse educative. I trader più esperti beneficiano di un'ampia scelta di asset, come azioni, valute e indici, nonché di strumenti tecnici avanzati.

È semplice recuperare i propri fondi su ActivTrades?

Effettuare un prelievo su ActivTrades è una procedura rapida e affidabile. Sono disponibili diversi metodi di pagamento, come bonifici bancari e carte di credito, con tempi di elaborazione ottimizzati. La trasparenza delle commissioni e la facilità di accesso ai fondi rendono questa piattaforma una scelta sicura per i trader.

La migliore piattaforma per il trading di criptovalute
Numero di asset
2.800+
Asset negoziabili
Criptovalute, azioni, ETF, metalli preziosi, indici
Commissione sulle azioni
0,5%
Deposito minimo
10€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FMA, FCA, MiCAR
Asset negoziabili
Criptovalute, azioni, ETF, metalli preziosi, indici
Commissione sulle azioni
0,5%
Deposito minimo
10€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FMA, FCA, MiCAR
Piattaforma intuitiva
  • Commissioni ridotte sulle criptovalute
  • Facile per principianti
  • Staking offerto
  • Tasso d'interesse del 2,25% sul saldo non investito
  • Commissioni ridotte sulle criptovalute
  • Facile per principianti
  • Staking offerto
  • Tasso d'interesse del 2,25% sul saldo non investito
5 cose da sapere su Bitpanda

Bitpanda è affidabile?

Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, in conformità con le rigide normative di FMA e FCA, che garantisce un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.

Perché scegliere Bitpanda?

Scegliere Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, appositamente progettata per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.

Quali sono le commissioni su Bitpanda?

Le commissioni su Bitpanda sono chiare e competitive. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Sebbene possano essere applicate commissioni di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.

A chi si rivolge Bitpanda?

Bitpanda si rivolge sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma versatile.

È facile prelevare denaro da Bitpanda?

Prelevare fondi da Bitpanda è semplice e intuitivo. Con diverse opzioni di prelievo come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, il processo è rapido e trasparente, garantendo che gli utenti accedano al loro denaro senza problemi.

Bitpanda è affidabile?

Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, in conformità con le rigide normative di FMA e FCA, che garantisce un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.

Perché scegliere Bitpanda?

Scegliere Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, appositamente progettata per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.

Quali sono le commissioni su Bitpanda?

Le commissioni su Bitpanda sono chiare e competitive. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Sebbene possano essere applicate commissioni di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.

A chi si rivolge Bitpanda?

Bitpanda si rivolge sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma versatile.

È facile prelevare denaro da Bitpanda?

Prelevare fondi da Bitpanda è semplice e intuitivo. Con diverse opzioni di prelievo come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, il processo è rapido e trasparente, garantendo che gli utenti accedano al loro denaro senza problemi.

Esperto in azioni e CFD
Numero di asset
1.000+
Asset negoziabili
Azioni, ETF, CFD, Indici, Criptovalute
Commissione sulle azioni
0%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, KNF, ACP, CNMV, DFSA
Asset negoziabili
Azioni, ETF, CFD, Indici, Criptovalute
Commissione sulle azioni
0%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, KNF, ACP, CNMV, DFSA
Vari strumenti didattici
  • Nessuna commissione sulle azioni
  • Conto demo illimitato
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 4,5% sul saldo non investito
  • Nessuna commissione sulle azioni
  • Conto demo illimitato
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 4,5% sul saldo non investito
5 cose da sapere su XTB

XTB è affidabile?

XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità di spicco come la FCA e la CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.

Perché scegliere XTB?

XTB affascina con la sua piattaforma intuitiva e strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con una vasta gamma di asset tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo consente ai trader di evolvere rapidamente e di guadagnare autonomia.

Quali sono i costi di XTB?

XTB offre commissioni competitive, in particolare 0% di commissione sull'acquisto di azioni ed ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare commissioni dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.

A chi si rivolge XTB?

XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I neofiti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti beneficeranno di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le loro strategie.

È facile prelevare denaro da XTB?

XTB facilita i prelievi grazie a diverse opzioni come il bonifico bancario e gli e-wallet. Le richieste vengono generalmente elaborate in 24 ore, garantendo un accesso rapido ai fondi. Non vengono applicate commissioni oltre un certo importo e il processo è chiaro e sicuro.

XTB è affidabile?

XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità di spicco come la FCA e la CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.

Perché scegliere XTB?

XTB affascina con la sua piattaforma intuitiva e strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con una vasta gamma di asset tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo consente ai trader di evolvere rapidamente e di guadagnare autonomia.

Quali sono i costi di XTB?

XTB offre commissioni competitive, in particolare 0% di commissione sull'acquisto di azioni ed ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare commissioni dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.

A chi si rivolge XTB?

XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I neofiti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti beneficeranno di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le loro strategie.

È facile prelevare denaro da XTB?

XTB facilita i prelievi grazie a diverse opzioni come il bonifico bancario e gli e-wallet. Le richieste vengono generalmente elaborate in 24 ore, garantendo un accesso rapido ai fondi. Non vengono applicate commissioni oltre un certo importo e il processo è chiaro e sicuro.

Portafoglio di asset più ampio
Numero di asset
17.000+
Asset negoziabili
Azioni, ETF, Forex, Indici, Crypto
Commissione sulle azioni
0,06%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
MAS, FCA, ASIC
Asset negoziabili
Azioni, ETF, Forex, Indici, Crypto
Commissione sulle azioni
0,06%
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
MAS, FCA, ASIC
Piattaforma riconosciuta a livello mondiale
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Opzioni di formazione
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 4,5% sul saldo non investito
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Opzioni di formazione
  • Copy trading disponibile
  • Tasso d'interesse del 4,5% sul saldo non investito
Il 74% dei conti CFD perde denaro. Rischio limitato al capitale investito.
5 cose da sapere su IG

IG è affidabile?

Sì, IG è una piattaforma di trading riconosciuta e regolamentata da importanti autorità come la FCA nel Regno Unito e la BaFin in Germania. Protegge i fondi dei clienti tramite conti segregati e garantisce una maggiore sicurezza. Molti utenti testimoniano la sua serietà e trasparenza nella gestione delle transazioni.

Perché scegliere IG?

IG è ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. La sua interfaccia semplice e i suoi strumenti pratici, come la funzione ProRealTime, facilitano l'apprendimento del trading. La piattaforma offre una vasta gamma di asset, dalle azioni alle criptovalute, ponendo l'accento su una comunità attiva per scambiare e progredire insieme.

Quali sono i costi di IG?

IG si distingue per i costi competitivi, senza commissioni sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono accessibili e non ci sono commissioni sui depositi. Tuttavia, potrebbero essere applicate commissioni di inattività se il tuo account è inattivo per 2 anni. La piattaforma punta sulla trasparenza per evitare sorprese.

A chi si rivolge IG?

IG è adatta a tutti i tipi di investitori. Se sei un principiante, beneficerai di un'interfaccia chiara e di conti demo per imparare al tuo ritmo. Per i trader esperti, IG offre strumenti potenti e un'ampia varietà di asset, dalle azioni alle opzioni, per affinare le tue strategie di trading.

È facile prelevare denaro da IG?

Prelevare i tuoi fondi da IG è semplice e veloce. Puoi utilizzare diversi metodi come bonifico bancario, PayPal o carta di credito. I prelievi vengono elaborati rapidamente e le commissioni sono trasparenti. Migliaia di clienti testimoniano la fluidità del processo e l'accesso diretto ai loro fondi.

IG è affidabile?

Sì, IG è una piattaforma di trading riconosciuta e regolamentata da importanti autorità come la FCA nel Regno Unito e la BaFin in Germania. Protegge i fondi dei clienti tramite conti segregati e garantisce una maggiore sicurezza. Molti utenti testimoniano la sua serietà e trasparenza nella gestione delle transazioni.

Perché scegliere IG?

IG è ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. La sua interfaccia semplice e i suoi strumenti pratici, come la funzione ProRealTime, facilitano l'apprendimento del trading. La piattaforma offre una vasta gamma di asset, dalle azioni alle criptovalute, ponendo l'accento su una comunità attiva per scambiare e progredire insieme.

Quali sono i costi di IG?

IG si distingue per i costi competitivi, senza commissioni sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono accessibili e non ci sono commissioni sui depositi. Tuttavia, potrebbero essere applicate commissioni di inattività se il tuo account è inattivo per 2 anni. La piattaforma punta sulla trasparenza per evitare sorprese.

A chi si rivolge IG?

IG è adatta a tutti i tipi di investitori. Se sei un principiante, beneficerai di un'interfaccia chiara e di conti demo per imparare al tuo ritmo. Per i trader esperti, IG offre strumenti potenti e un'ampia varietà di asset, dalle azioni alle opzioni, per affinare le tue strategie di trading.

È facile prelevare denaro da IG?

Prelevare i tuoi fondi da IG è semplice e veloce. Puoi utilizzare diversi metodi come bonifico bancario, PayPal o carta di credito. I prelievi vengono elaborati rapidamente e le commissioni sono trasparenti. Migliaia di clienti testimoniano la fluidità del processo e l'accesso diretto ai loro fondi.

Specialista nel Forex
Numero di asset
1 200+
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Commissione sulle azioni
0,10 $
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, ASIC, BaFin, CySEC, CMA, SCB
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Commissione sulle azioni
0,10 $
Deposito minimo
0€ - Nessuna commissione di deposito
Enti di regolamentazione
FCA, ASIC, BaFin, CySEC, CMA, SCB
Formazione di qualità
  • Commissioni basse sui CFD
  • Trading automatizzato
  • Piattaforma MetaTrader
  • Assistenza clienti dedicata
  • Account demo limitato
Pro
Contro
  • Commissioni basse sui CFD
  • Trading automatizzato
  • Piattaforma MetaTrader
  • Assistenza clienti dedicata
5 cose da sapere su Pepperstone

Pepperstone è affidabile?

Sì, Pepperstone è una piattaforma di trading affidabile e regolamentata da autorità di spicco come la FCA (Regno Unito) e l'ASIC (Australia). Garantisce la sicurezza dei fondi grazie a conti separati e protocolli di sicurezza avanzati. Gli utenti apprezzano la trasparenza e la rigorosa regolamentazione che inquadrano le operazioni su questa piattaforma.

Perché scegliere Pepperstone?

Pepperstone si distingue per la sua accessibilità e i suoi strumenti adatti a tutti i profili. Con una piattaforma intuitiva e strumenti potenti come cTrader, i principianti e i trader esperti possono sfruttare una vasta gamma di asset, dalle valute agli indici. L'accento è posto su spread competitivi e un'esecuzione rapida degli ordini.

Quali sono i costi di Pepperstone?

Pepperstone offre commissioni interessanti con spread a partire da 0 pip sui conti Raw, ma con una piccola commissione di 3,5 $ per lotto. Per i conti Standard, non ci sono commissioni, ma spread leggermente più ampi. Nessun costo sui depositi e le commissioni di prelievo sono trasparenti e ragionevoli.

A chi è adatto Pepperstone?

Pepperstone è perfetto per i trader di tutti i livelli. I principianti beneficeranno di guide e conti demo per esercitarsi, mentre gli utenti più avanzati apprezzeranno la velocità della piattaforma e l'accesso a strumenti di trading di alta qualità. La sua diversità di asset consente a tutti di trovare il proprio campo di competenza.

È facile prelevare denaro da Pepperstone?

Prelevare fondi da Pepperstone è un processo semplice e veloce. Puoi effettuare i tuoi prelievi tramite bonifico bancario, carta di credito o portafogli elettronici. Le richieste vengono elaborate generalmente entro 1-2 giorni lavorativi, con commissioni di prelievo trasparenti e una procedura chiara, apprezzata da molti utenti.

Pepperstone è affidabile?

Sì, Pepperstone è una piattaforma di trading affidabile e regolamentata da autorità di spicco come la FCA (Regno Unito) e l'ASIC (Australia). Garantisce la sicurezza dei fondi grazie a conti separati e protocolli di sicurezza avanzati. Gli utenti apprezzano la trasparenza e la rigorosa regolamentazione che inquadrano le operazioni su questa piattaforma.

Perché scegliere Pepperstone?

Pepperstone si distingue per la sua accessibilità e i suoi strumenti adatti a tutti i profili. Con una piattaforma intuitiva e strumenti potenti come cTrader, i principianti e i trader esperti possono sfruttare una vasta gamma di asset, dalle valute agli indici. L'accento è posto su spread competitivi e un'esecuzione rapida degli ordini.

Quali sono i costi di Pepperstone?

Pepperstone offre commissioni interessanti con spread a partire da 0 pip sui conti Raw, ma con una piccola commissione di 3,5 $ per lotto. Per i conti Standard, non ci sono commissioni, ma spread leggermente più ampi. Nessun costo sui depositi e le commissioni di prelievo sono trasparenti e ragionevoli.

A chi è adatto Pepperstone?

Pepperstone è perfetto per i trader di tutti i livelli. I principianti beneficeranno di guide e conti demo per esercitarsi, mentre gli utenti più avanzati apprezzeranno la velocità della piattaforma e l'accesso a strumenti di trading di alta qualità. La sua diversità di asset consente a tutti di trovare il proprio campo di competenza.

È facile prelevare denaro da Pepperstone?

Prelevare fondi da Pepperstone è un processo semplice e veloce. Puoi effettuare i tuoi prelievi tramite bonifico bancario, carta di credito o portafogli elettronici. Le richieste vengono elaborate generalmente entro 1-2 giorni lavorativi, con commissioni di prelievo trasparenti e una procedura chiara, apprezzata da molti utenti.

Sommario
  • Cos'è l'investimento in Borsa?
  • Quali sono i diversi conti per investire in Borsa in Italia?
  • In cosa investire in Borsa?
  • Come investire in borsa quando si è principianti?
  • Quando investire in Borsa?
  • Perché investire in Borsa?
  • Quale broker scegliere per investire in Borsa in Italia?
  • Quanti soldi servono per investire in borsa?
  • Qual è la tassazione sui redditi derivanti dagli investimenti in Borsa in Italia?
  • I nostri 5 consigli per investire bene in Borsa
  • Tutte le nostre guide sull'investimento in Borsa
  • Le nostre guide

Cos'è l'investimento in Borsa?

Investire in Borsa consiste nell'acquistare titoli finanziari – principalmente azioni o obbligazioni – allo scopo di realizzare un guadagno a medio o lungo termine. Questi titoli sono negoziati sui mercati finanziari, dove si incontrano acquirenti e venditori.

L'investimento azionario permette di diventare azionista di un'azienda (tramite le azioni) o creditore (tramite le obbligazioni). In cambio, l'investitore può percepire dei ricavi (dividendi o interessi) e sperare in un guadagno di capitale dalla rivendita dei titoli. Questo tipo di investimento è quindi un modo per far fruttare i propri risparmi approfittando dello sviluppo delle aziende e dell'economia.

A differenza della speculazione, che si basa su operazioni a breve termine spesso più rischiose, l'investimento in Borsa si inserisce in una logica di lungo termine. Richiede di comprendere bene il funzionamento dei mercati, di accettare una parte di rischio e di diversificare i propri investimenti per limitare l'esposizione alle perdite.

Quali sono i diversi conti per investire in Borsa in Italia?

Per investire in Borsa è indispensabile disporre di un conto di investimento adatto, che possa custodire i propri strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, ETF, fondi comuni, ecc.) e centralizzare tutte le operazioni. In Italia, sono disponibili diversi tipi di conti di investimento, ciascuno con caratteristiche fiscali, limiti e obiettivi differenti:

Ecco una tabella comparativa aggiornata, con una colonna aggiuntiva "Profilo dell'investitore" per aiutarti a scegliere il conto più adatto in base ai tuoi obiettivi e alla tua esperienza:

Tipo di contoFiscalitàVantaggiSvantaggiProfilo dell'investitore
Conto titoli ordinarioTassazione su plusvalenze e dividendi (26%)Accesso a tutti i mercati e strumenti finanziari senza limiti di versamentoNessun beneficio fiscale specificoInvestitore principiante o esperto alla ricerca di flessibilità e diversificazione
Piano Individuale di Risparmio (PIR)Esenzione fiscale su plusvalenze e dividendi dopo 5 anni di detenzioneVantaggi fiscali a lungo termine; incentivo al risparmioLimiti di investimento annuale (fino a 40.000 €) e restrizioni sui titoli eleggibiliRisparmiatore orientato al lungo termine con obiettivi patrimoniali
Polizza vita unit-linkedVantaggi fiscali dopo 5 anni (riduzione delle imposte sui rendimenti)Gestione patrimoniale delegata e trasmissione facilitataCosti di gestione più elevati; scelta dei fondi limitata al contrattoInvestitore prudente o bilanciato, focalizzato sulla pianificazione successoria
Conto di trading (CFD e derivati)Tassazione standard sulle plusvalenze (26%)Accesso alla leva finanziaria, possibilità di trading su indici, valute e materie primeRischio elevato di perdita del capitale; volatilità dei mercatiTrader attivo o speculatore esperto in cerca di profitti rapidi
Conto titoli ordinario
Fiscalità
Tassazione su plusvalenze e dividendi (26%)
Vantaggi
Accesso a tutti i mercati e strumenti finanziari senza limiti di versamento
Svantaggi
Nessun beneficio fiscale specifico
Profilo dell'investitore
Investitore principiante o esperto alla ricerca di flessibilità e diversificazione
Piano Individuale di Risparmio (PIR)
Fiscalità
Esenzione fiscale su plusvalenze e dividendi dopo 5 anni di detenzione
Vantaggi
Vantaggi fiscali a lungo termine; incentivo al risparmio
Svantaggi
Limiti di investimento annuale (fino a 40.000 €) e restrizioni sui titoli eleggibili
Profilo dell'investitore
Risparmiatore orientato al lungo termine con obiettivi patrimoniali
Polizza vita unit-linked
Fiscalità
Vantaggi fiscali dopo 5 anni (riduzione delle imposte sui rendimenti)
Vantaggi
Gestione patrimoniale delegata e trasmissione facilitata
Svantaggi
Costi di gestione più elevati; scelta dei fondi limitata al contratto
Profilo dell'investitore
Investitore prudente o bilanciato, focalizzato sulla pianificazione successoria
Conto di trading (CFD e derivati)
Fiscalità
Tassazione standard sulle plusvalenze (26%)
Vantaggi
Accesso alla leva finanziaria, possibilità di trading su indici, valute e materie prime
Svantaggi
Rischio elevato di perdita del capitale; volatilità dei mercati
Profilo dell'investitore
Trader attivo o speculatore esperto in cerca di profitti rapidi

Una volta aperto il conto, sarà necessario scegliere un intermediario finanziario per eseguire le operazioni in Borsa. In Italia, le principali opzioni sono:

  • Un consulente patrimoniale: Ideale per chi desidera un accompagnamento su misura e una gestione patrimoniale globale. Esempi: Banca Generali Private, Azimut Wealth Management.
  • Un broker online: Perfetto per investitori autonomi che cercano accesso rapido e commissioni competitive. Esempi: Fineco Bank, Directa SIM, Degiro Italia.
  • Un robo-advisor: Per una gestione automatizzata del portafoglio basata sul profilo di rischio personale. Esempi: Moneyfarm, Euclidea.
  • Un broker di CFD: Per investitori esperti interessati al trading con leva finanziaria su mercati globali. Esempi: IG Italia, XTB Italia.

In cosa investire in Borsa?

La Borsa offre un'ampia gamma di prodotti finanziari che consentono di diversificare il proprio portafoglio in base ai propri obiettivi, alla propria propensione al rischio e al proprio orizzonte di investimento. Ecco i principali tipi di attività in cui è possibile investire:

Tipo di assetLivello di rischioPotenziale di rendimentoLiquiditàOrizzonte raccomandatoGestione
AzioniElevatoElevatoOttimaLungo termine (5 anni e +)Attiva o passiva
ETF (trackers)Moderato a elevatoModerato a elevatoOttimaMedio a lungo termine (3-5 anni e +)Passiva
FCP (Fondi comuni)Variabile a seconda del fondoVariabile a seconda della strategiaBuonaMedio a lungo termineAttiva
ObbligazioniBasso a moderatoBasso a moderatoBuona a mediaBreve a medio termine (2 a 5 anni)Passiva o attiva
Azioni
Livello di rischio
Elevato
Potenziale di rendimento
Elevato
Liquidità
Ottima
Orizzonte raccomandato
Lungo termine (5 anni e +)
Gestione
Attiva o passiva
ETF (trackers)
Livello di rischio
Moderato a elevato
Potenziale di rendimento
Moderato a elevato
Liquidità
Ottima
Orizzonte raccomandato
Medio a lungo termine (3-5 anni e +)
Gestione
Passiva
FCP (Fondi comuni)
Livello di rischio
Variabile a seconda del fondo
Potenziale di rendimento
Variabile a seconda della strategia
Liquidità
Buona
Orizzonte raccomandato
Medio a lungo termine
Gestione
Attiva
Obbligazioni
Livello di rischio
Basso a moderato
Potenziale di rendimento
Basso a moderato
Liquidità
Buona a media
Orizzonte raccomandato
Breve a medio termine (2 a 5 anni)
Gestione
Passiva o attiva

Azioni in Borsa

Le azioni rappresentano una parte del capitale di un'azienda. Acquistando un'azione, si diventa azionisti e si possono percepire dividendi (parte degli utili) e sperare in un guadagno in conto capitale al momento della rivendita se il prezzo aumenta. Le azioni sono investimenti con un elevato potenziale di rendimento, ma anche ad alto rischio, poiché il loro valore dipende da molti fattori (risultati dell'azienda, situazione economica, geopolitica...).

Le migliori azioni in Borsa su cui investire dipendono dai tuoi obiettivi e dal tuo stile di investimento. Pertanto, non investiremo sugli stessi valori a seconda che si stia cercando un rendimento regolare o un guadagno in conto capitale significativo.

  • Per un rendimento regolare : si privilegeranno le azioni più stabili come l'azione Astrazeneca, Total o McDonald's/
  • Per un potenziale di guadagno in capitale importante : si privilegeranno i valori di crescita come l’azione Tesla, NVidia, Apple o Airbus.
icon

Il nostro parere

Le azioni sono adatte agli investitori disposti ad accettare la volatilità dei mercati in cambio di prospettive di guadagno superiori nel lungo termine. La diversificazione settoriale e geografica è essenziale per limitare i rischi.

ETF (trackers)

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi indicizzati quotati in Borsa. Replicano la performance di un indice (come il FTSE MIB, l'S&P 500 o l'MSCI World) investendo nell'insieme dei titoli che lo compongono. Gli ETF si negoziano come azioni, in tempo reale, e permettono un'ampia diversificazione a costi contenuti.

icon

La nostra opinione

Gli ETF sono particolarmente adatti agli investitori principianti o intermedi che desiderano esporsi facilmente a un mercato o a un settore, senza dover scegliere ogni titolo individualmente. È un ottimo strumento di gestione passiva a lungo termine.

FCP (Fondi comuni di investimento)

I fondi comuni di investimento (FCP) sono investimenti collettivi gestiti attivamente da professionisti. Raggruppano i risparmi di diversi investitori per costituire un portafoglio diversificato, secondo una strategia definita (azioni, obbligazioni, mista, tematica, geografica, ecc.). A differenza degli ETF, la loro valutazione avviene una volta al giorno e le loro commissioni sono generalmente più elevate.

icon

La nostra opinione

I fondi comuni di investimento (FCP) sono rivolti agli investitori che preferiscono delegare la gestione del proprio portafoglio a esperti. Sono adatti a coloro che desiderano beneficiare di un quadro di gestione strutturato, al prezzo di un rendimento spesso inferiore agli ETF, a causa delle commissioni.

Obblighi

Le obbligazioni sono titoli di debito emessi da Stati o società. Acquistando un'obbligazione, si presta denaro all'emittente, che si impegna a rimborsarlo alla scadenza, con il versamento di un interesse regolare (cedola). Le obbligazioni sono generalmente meno rischiose delle azioni, ma offrono un rendimento più moderato.

icon

La nostra opinione

Le obbligazioni sono una componente essenziale di un portafoglio bilanciato, in particolare per gli investitori prudenti o prossimi alla pensione. Permettono di stabilizzare le performance globali e di assicurare entrate regolari.

Come investire in borsa quando si è principianti?

Sempre più giovani si lanciano oggi nell'investimento in Borsa, ma non c'è età per iniziare in questo settore. Tuttavia, in quanto investitore principiante, è necessario prendere alcune precauzioni prima di iniziare.

  • La soluzione più semplice è affidare la gestione dei propri investimenti a terzi, come un consulente finanziario, o a un software appositamente sviluppato, come un robot-advisor.
  • È anche possibile realizzare autonomamente i propri investimenti in Borsa, ma in questo caso è preferibile prendersi il tempo per formarsi e interessarsi al funzionamento dei mercati prima di iniziare a investire il proprio denaro.
  • Poiché un investitore non diventa redditizio dall'oggi al domani, è anche preferibile non investire in Borsa denaro di cui si potrebbe aver bisogno per vivere o per far fronte a spese impreviste.
  • Allo stesso modo, è necessario mettere in atto una strategia di investimento precisa e idealmente a lungo termine, fissando obiettivi raggiungibili e tenendo conto del rischio.

Quando investire in Borsa?

Sebbene sia possibile effettuare investimenti in Borsa in qualsiasi momento, è necessario saper individuare le buone opportunità prima di acquistare titoli azionari. Per sapere se è il momento giusto per acquistare una o più azioni in Borsa, devi porti queste semplici domande:

  • Qual è la situazione economica del momento? La crescita è in arrivo o siamo in un periodo di crisi?
  • Quale livello di rischio sei disposto ad accettare? Un investitore con un forte appetito per il rischio troverà interessanti opportunità sui mercati azionari frequentemente, mentre l'investitore prudente preferirà aspettare per investire.
  • Quanto vale realmente un titolo quotato in borsa? Il valore intrinseco delle società quotate in borsa deve essere definito per sapere se è il momento di acquisirne i titoli.
  • Quando la società versa i suoi dividendi? Infine, se hai optato per una strategia di rendimento con azioni che consentono di ricevere un dividendo, devi detenere tali azioni al più tardi il giorno prima della data di stacco del dividendo stesso.

Perché investire in Borsa?

Investire in Borsa offre numerosi vantaggi per far crescere il proprio patrimonio, proteggere il proprio capitale dall'inflazione e diversificare le proprie fonti di reddito. Ecco le principali ragioni per investire sui mercati finanziari:

  • Far fruttare i propri risparmi a lungo termine: i mercati azionari hanno storicamente generato rendimenti interessanti su diversi decenni. L'investimento regolare e a lungo termine permette di beneficiare della crescita delle imprese e dell'economia.
  • Proteggere il proprio capitale dall'inflazione: i risparmi non investiti perdono valore nel tempo. Puntando a un rendimento superiore all'inflazione, la Borsa permette di mantenere, o addirittura aumentare, il potere d'acquisto del proprio capitale.
  • Generare reddito passivo: alcune azioni distribuiscono dividendi regolari. Le obbligazioni versano cedole, offrendo un reddito stabile all'investitore.
  • Diversificare il proprio patrimonio: la Borsa permette di completare investimenti immobiliari o prodotti di risparmio sicuri.
    • Una buona diversificazione riduce l'esposizione a un solo tipo di attivo o di rischio.
  • Accedere facilmente ai mercati globali: con i broker online e gli ETF, è possibile investire in migliaia di aziende in tutto il mondo. Ciò permette di posizionarsi su diversi settori, aree geografiche e livelli di sviluppo economico.
icon

Buono a sapersi

La Borsa è uno strumento potente per gli investitori pronti ad adottare una visione di lungo termine. Ben gestito, un portafoglio azionario può diventare una leva di crescita duratura e un pilastro della tua strategia patrimoniale.

Quale broker scegliere per investire in Borsa in Italia?

Per investire in Borsa, è indispensabile passare attraverso un intermediario finanziario autorizzato, chiamato broker. È lui che trasmette i tuoi ordini di acquisto e di vendita sui mercati. La scelta del broker influenza direttamente la tua esperienza di investimento, le commissioni che pagherai, i prodotti accessibili e gli strumenti a tua disposizione.

Ecco le principali categorie di broker disponibili in Italia, con le loro caratteristiche:

Tipo di brokerCommissioni di intermediazioneProdotti accessibiliInterfacciaProfilo dell'investitore
Broker onlineMolto basse a moderateAzioni, ETF, obbligazioni, prodotti derivati sempliciWeb / mobileAutonomo, esperto
Broker bancario (tradizionale)ElevateAzioni, ETF, OICVMIntegrato nel conto bancarioPrudente o cliente bancario fedele
Broker specializzato CFD / ForexSpread variabili, a volte senza commissioniCFD su azioni, indici, materie prime, ForexPiattaforma di tradingTrader attivo, speculatore
Robo-advisor (robot-consulente)Costi di gestione dallo 0,5% all'1,6% / annoPortafoglio diversificato tramite ETF o fondiInterfaccia automatizzataPrincipiante, risparmiatore prudente
Broker online
Commissioni di intermediazione
Molto basse a moderate
Prodotti accessibili
Azioni, ETF, obbligazioni, prodotti derivati semplici
Interfaccia
Web / mobile
Profilo dell'investitore
Autonomo, esperto
Broker bancario (tradizionale)
Commissioni di intermediazione
Elevate
Prodotti accessibili
Azioni, ETF, OICVM
Interfaccia
Integrato nel conto bancario
Profilo dell'investitore
Prudente o cliente bancario fedele
Broker specializzato CFD / Forex
Commissioni di intermediazione
Spread variabili, a volte senza commissioni
Prodotti accessibili
CFD su azioni, indici, materie prime, Forex
Interfaccia
Piattaforma di trading
Profilo dell'investitore
Trader attivo, speculatore
Robo-advisor (robot-consulente)
Commissioni di intermediazione
Costi di gestione dallo 0,5% all'1,6% / anno
Prodotti accessibili
Portafoglio diversificato tramite ETF o fondi
Interfaccia
Interfaccia automatizzata
Profilo dell'investitore
Principiante, risparmiatore prudente

Il parere dell'esperto:

  • Un investitore autonomo che desidera diversificare a costi inferiori privilegerà un broker online.
  • Un trader attivo opterà per uno CFD, essendo consapevole dei rischi.
  • Un principiante o risparmiatore a lungo termine preferirà una gestione automatizzata con un robo-advisor.
  • Infine, un profilo prudente o legato alla propria banca utilizzerà un broker bancario, nonostante commissioni più elevate.

Quanti soldi servono per investire in borsa?

Il denaro necessario per investire in borsa dipenderà da diversi fattori e in particolare dalla tua situazione finanziaria personale. Ecco le regole da seguire se desideri iniziare:

  • Investire una parte dei propri risparmi in Borsa: è importante non investire l'intero ammontare dei propri risparmi in investimenti azionari. Bisogna infatti conservare una parte dei propri risparmi da utilizzare in caso di necessità. Idealmente, e se possibile, conservare il 20% del proprio capitale in un investimento sicuro o in un veicolo di risparmio tradizionale e investire l'80% in Borsa.
  • Investire in Borsa con un piccolo budget: è assolutamente possibile investire in Borsa con un piccolo budget. Non è infatti necessario disporre di un capitale ingente per iniziare a costituire un portafoglio azionario. Da 500 a 1.000 [valuta] saranno sufficienti per creare le basi di quest'ultimo e sarà poi possibile reinvestire i propri ricavi derivanti da dividendi o guadagni in capitale per acquistare nuovi titoli.
  • Non mettere tutte le uova nello stesso paniere: se il mercato azionario è interessante in termini di rendimento e di investimento, è necessario ripartire bene il denaro che si investe in Borsa, assicurandosi che il proprio portafoglio sia diversificato. Ad esempio, si può investirne una parte in azioni, un'altra parte in uno o più fondi e un'altra parte in obbligazioni.

Investire in Borsa con un piccolo budget: i nostri consigli

Se sei un investitore principiante e desideri investire piccole somme in Borsa, hai due soluzioni:

  • Investire i tuoi risparmi attuali: è possibile a partire da 500
  • Investire una piccola somma ogni mese: puoi anche effettuare liberamente versamenti sui tuoi conti di investimento in Borsa come un conto titoli per alimentarlo gradualmente.

Qual è la tassazione sui redditi derivanti dagli investimenti in Borsa in Italia?

I redditi generati dagli investimenti in Borsa — plusvalenze, dividendi, interessi — sono soggetti a tassazione in Italia. Negli ultimi anni, il regime fiscale è stato semplificato con aliquote fisse per i redditi finanziari, salvo alcune eccezioni. Ecco una panoramica delle regole fiscali applicabili in base al tipo di conto utilizzato e alla natura dei redditi:

1. Tassazione delle plusvalenze e dei redditi finanziari

In Italia:

  • Plusvalenze mobiliari (vendita di azioni, ETF, obbligazioni, ecc.):
    • Tassate con un’aliquota fissa del 26%.
  • Dividendi ricevuti:
    • Anch'essi soggetti a tassazione del 26% sul montante lordo ricevuto.
  • Interessi da obbligazioni, conti deposito, titoli di Stato:
    • Titoli di Stato italiani o equiparati (es. BOT, BTP): aliquota ridotta al 12,5%.
    • Altri strumenti finanziari: tassazione al 26%.
icon

Nota

Non esiste in Italia una "flat tax" unica su tutti i redditi finanziari, ma si applicano aliquote distinte per tipologia di prodotto.

2. Fiscalità in base al tipo di conto

Tipo di contoTrattamento fiscale
Conto titoli ordinarioTassazione al 26% su plusvalenze e dividendi; 12,5% su interessi da titoli di Stato
Piano Individuale di Risparmio (PIR)Esenzione totale da imposte su rendimenti e plusvalenze se rispettate le condizioni (durata minima 5 anni e limiti di investimento)
Polizza vita unit-linkedTassazione agevolata sui rendimenti dopo 5 anni; possibilità di differimento fiscale
Conto di trading (CFD/derivati)Tassazione al 26% sui guadagni; le perdite sono compensabili
Conto titoli ordinario
Trattamento fiscale
Tassazione al 26% su plusvalenze e dividendi; 12,5% su interessi da titoli di Stato
Piano Individuale di Risparmio (PIR)
Trattamento fiscale
Esenzione totale da imposte su rendimenti e plusvalenze se rispettate le condizioni (durata minima 5 anni e limiti di investimento)
Polizza vita unit-linked
Trattamento fiscale
Tassazione agevolata sui rendimenti dopo 5 anni; possibilità di differimento fiscale
Conto di trading (CFD/derivati)
Trattamento fiscale
Tassazione al 26% sui guadagni; le perdite sono compensabili

3. Compensazione delle perdite

In caso di minusvalenze:

  • Le minusvalenze possono essere compensate con le plusvalenze della stessa categoria ottenute nello stesso anno o nei quattro anni successivi.
  • È fondamentale dichiarare correttamente le minusvalenze nel modello Redditi PF per poterle riportare.
icon

Importante

La compensazione è ammessa solo tra redditi della stessa natura (redditi di capitale o redditi diversi di natura finanziaria).

4. Caso specifico dei dividendi

  • I dividendi percepiti sono soggetti a una ritenuta alla fonte del 26% da parte dell'intermediario.
  • Se i dividendi provengono da società estere, possono applicarsi convenzioni contro la doppia imposizione che riducono la ritenuta estera.
icon

Esempio

Se ricevi 1.000 € di dividendi da un'azienda italiana, ti verranno accreditati 740 € netti dopo la ritenuta di 260 €.

I nostri 5 consigli per investire bene in Borsa

Ora che conosci le regole fondamentali dell'investimento in Borsa, ecco cinque semplici consigli da seguire per diventare rapidamente un investitore redditizio:

  • Fissati degli obiettivi raggiungibili: ogni investitore che si rispetti deve fissare degli obiettivi finanziari per i suoi diversi investimenti. Questi obiettivi dipenderanno dall'obiettivo dell'investimento. Si tratta di preparare una pensione, di finanziare un acquisto o un progetto specifico? Un obiettivo motivante sarà un motore che ti permetterà di dedicarti al tuo investimento con passione.
  • Impara dai mercati azionari: una buona conoscenza dei mercati azionari e del loro funzionamento è indispensabile se desideri realizzare investimenti redditizi. Prenditi quindi un po' di tempo ogni settimana per informarti e formarti. Esistono numerosi moduli di formazione online che ti permettono di apprendere i metodi di analisi e potrai anche consultare dei feed di attualità finanziaria mirati.
  • Privilegia un orizzonte di investimento a lungo termine: a meno che tu non sia un esperto dei mercati finanziari e che tu desideri speculare a breve termine per generare il massimo dei profitti in poco tempo, è più prudente investire con un orizzonte di investimento lungo. La speculazione presenta infatti numerosi rischi che puoi evitare con l'investimento progressivo.
  • Conosci la tua tolleranza al rischio: devi definire il più precisamente possibile il livello di perdite e di variabilità del tuo capitale che sei pronto ad assumerti. Ricordiamo infatti qui che più la redditività di un attivo o di un mercato è potenzialmente importante e più il suo livello di rischio sarà elevato. Una forte avversione al rischio deve orientarti verso gli strumenti meno rischiosi come le obbligazioni o alcuni fondi sicuri. Se hai una forte tolleranza al rischio, potrai tentare degli investimenti più rischiosi come le azioni o le criptovalute.
  • Non lasciare che le tue emozioni prendano il sopravvento: infine, l'investimento in Borsa è un'attività che può generare tutta una serie di emozioni come lo stress, l'entusiasmo o la paura. Un buon investitore non deve lasciare che queste sensazioni gli facciano prendere delle cattive decisioni e deve sempre tenere a mente la sua strategia iniziale e attenersi a essa.

Desideri investire in Borsa in autonomia? Iscriviti subito a un broker online di qualità e inizia a effettuare i tuoi ordini sul mercato.

Tutte le nostre guide sull'investimento in Borsa

Le nostre guide

P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
HelloSafe
Cofondatrice di HelloSafe e titolare di un master in finanza, Pauline ha una riconosciuta competenza in materia di finanza personale, che utilizza per aiutare gli utenti a comprendere meglio e ottimizzare le proprie scelte finanziarie. In HelloSafe, Pauline svolge un ruolo chiave nella progettazione di contenuti chiari ed educativi su risparmio, investimenti e finanza personale. Appassionata di educazione finanziaria, Pauline si impegna, con ogni contenuto che supervisiona, a fornire informazioni affidabili, trasparenti e imparziali per una gestione finanziaria indipendente e consapevole. A tal fine, ha testato oltre 100 piattaforme di trading per aiutare gli utenti di Internet a fare le scelte giuste.

Fai una domanda, un esperto ti risponderà

XI CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdita rapida del capitale.