- Nessuna commissione sugli ETF
- Piattaforma facile da usare
- Strumenti di analisi avanzati
- Registrazione rapida e semplice
- Nessuna commissione sugli ETF
- Piattaforma facile da usare
- Strumenti di analisi avanzati
- Registrazione rapida e semplice
eToro è affidabile?
Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuta per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.
Perché scegliere eToro?
Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify degli investimenti.
Quali sono le commissioni su eToro?
eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5$. Nel caso in cui tu rimanga inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).
A chi si rivolge eToro?
eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è l'ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno ciò che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).
eToro è affidabile?
Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, tra cui la CONSOB in Italia, oltre a FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuta per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo riscontrato alcun reclamo relativo alla sicurezza dei fondi.
Perché scegliere eToro?
Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, CopyTrader, ti consentono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una community attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' lo Spotify degli investimenti.
Quali sono le commissioni su eToro?
eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5$. Nel caso in cui tu rimanga inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).
A chi si rivolge eToro?
eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è l'ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno ciò che fa per loro, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).
- Commissioni basse sulle azioni
- Simulazione gratuita disponibile
- Funzionalità di copy trading
- Disponibilità di trading islamico
- Commissioni basse sulle azioni
- Simulazione gratuita disponibile
- Funzionalità di copy trading
- Disponibilità di trading islamico
Avatrade è affidabile?
AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.
Perché scegliere Avatrade?
AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.
Quali sono i costi di Avatrade?
AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.
A chi si rivolge Avatrade?
AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se stai cercando una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.
Avatrade è affidabile?
AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la separazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.
Perché scegliere Avatrade?
AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono infinite possibilità una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.
Quali sono i costi di Avatrade?
AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.
A chi si rivolge Avatrade?
AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se stai cercando una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.
- Commissioni ridotte sugli indici
- Account demo gratuito
- Trading automatizzato
- Leva finanziaria adattabile
- Commissioni ridotte sugli indici
- Account demo gratuito
- Trading automatizzato
- Leva finanziaria adattabile
EightCap è affidabile?
Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.
Perché scegliere EightCap?
EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.
Quali sono i costi di EightCap?
Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.
A chi si rivolge EightCap?
Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.
EightCap è affidabile?
Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.
Perché scegliere EightCap?
EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.
Quali sono i costi di EightCap?
Con EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più alti ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.
A chi si rivolge EightCap?
Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Strumenti come MT5 e spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.
- Supporto clienti reattivo
- Nessuna commissione sui CFD
- Copy trading disponibile
- Strumenti per l'apprendimento
- Supporto clienti reattivo
- Nessuna commissione sui CFD
- Copy trading disponibile
- Strumenti per l'apprendimento
Vantage è affidabile?
Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come l'ASIC (Australia) e la FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei conti dei clienti, protetti da banche di primo livello, e per il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.
Perché scegliere Vantage?
Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un accompagnamento con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico in cerca di condizioni di trading affidabili e performanti.
Quali sono i costi di Vantage?
I costi di Vantage sono adatti a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire efficacemente.
A chi si rivolge Vantage?
Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.
Vantage è affidabile?
Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come l'ASIC (Australia) e la FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei conti dei clienti, protetti da banche di primo livello, e per il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.
Perché scegliere Vantage?
Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un accompagnamento con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico in cerca di condizioni di trading affidabili e performanti.
Quali sono i costi di Vantage?
I costi di Vantage sono adatti a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire efficacemente.
A chi si rivolge Vantage?
Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.
- Commissioni basse sui CFD
- Trasparenza delle tariffe
- Scegliere i migliori asset
- Regolamentazione europea
- Commissioni basse sui CFD
- Trasparenza delle tariffe
- Scegliere i migliori asset
- Regolamentazione europea
Libertex è affidabile?
Libertex è una piattaforma di trading regolamentata dalla CySEC, che garantisce un ambiente sicuro e conforme alle normative europee. Con oltre 20 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei fondi è assicurata da protocolli rigorosi e dalla piena trasparenza delle transazioni.
Perché scegliere Libertex?
Libertex attrae con la sua interfaccia intuitiva, ideale sia per i principianti che per i trader esperti. La sua tecnologia avanzata consente l'accesso a una vasta gamma di asset, dalle azioni alle criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria regolabile e i suoi potenti strumenti di analisi offrono un ambiente ottimale per il trading.
Quali sono le commissioni di Libertex?
Le commissioni su Libertex sono competitive, con spread contenuti e commissioni ridotte su determinate transazioni. L'acquisto di azioni ed ETF è spesso senza commissioni, mentre possono essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma pone grande enfasi sulla trasparenza per evitare sorprese.
A chi si rivolge Libertex?
Accessibile a trader di tutti i livelli, Libertex è particolarmente adatta ai principianti grazie alla sua interfaccia semplificata e alle sue risorse didattiche. Gli investitori più esperti apprezzeranno la diversità degli strumenti finanziari disponibili, tra cui valute, indici e materie prime, per affinare le proprie strategie.
Libertex è affidabile?
Libertex è una piattaforma di trading regolamentata dalla CySEC, che garantisce un ambiente sicuro e conforme alle normative europee. Con oltre 20 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei fondi è assicurata da protocolli rigorosi e dalla piena trasparenza delle transazioni.
Perché scegliere Libertex?
Libertex attrae con la sua interfaccia intuitiva, ideale sia per i principianti che per i trader esperti. La sua tecnologia avanzata consente l'accesso a una vasta gamma di asset, dalle azioni alle criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria regolabile e i suoi potenti strumenti di analisi offrono un ambiente ottimale per il trading.
Quali sono le commissioni di Libertex?
Le commissioni su Libertex sono competitive, con spread contenuti e commissioni ridotte su determinate transazioni. L'acquisto di azioni ed ETF è spesso senza commissioni, mentre possono essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma pone grande enfasi sulla trasparenza per evitare sorprese.
A chi si rivolge Libertex?
Accessibile a trader di tutti i livelli, Libertex è particolarmente adatta ai principianti grazie alla sua interfaccia semplificata e alle sue risorse didattiche. Gli investitori più esperti apprezzeranno la diversità degli strumenti finanziari disponibili, tra cui valute, indici e materie prime, per affinare le proprie strategie.
- Tariffe molto competitive
- Protezione dal saldo negativo
- Scelta dei migliori asset
- Regolamentato nel Regno Unito
- Tariffe molto competitive
- Protezione dal saldo negativo
- Scelta dei migliori asset
- Regolamentato nel Regno Unito
ActivTrades è affidabile?
ActivTrades è un broker riconosciuto, supervisionato da FCA e CSSF, che garantisce una protezione ottimale dei trader. La piattaforma implementa conti segregati per garantire la sicurezza dei fondi e offre un'assicurazione aggiuntiva. Con oltre due decenni di attività, si è costruito una solida reputazione in termini di trasparenza e affidabilità.
Perché scegliere ActivTrades?
ActivTrades si distingue per una piattaforma accessibile ed ergonomica, adatta sia ai principianti che ai trader esperti. L'offerta include una vasta selezione di strumenti finanziari e strumenti esclusivi come SmartOrder e SmartLines per affinare le strategie di trading. Il suo servizio clienti reattivo e i corsi di formazione interattivi lo rendono una scelta eccellente.
Quali sono le commissioni applicate su ActivTrades?
ActivTrades offre spread competitivi e non addebita commissioni su diverse tipologie di asset. I prelievi sono soggetti a commissioni ridotte, mentre una commissione di inattività può essere applicata dopo un periodo prolungato di inutilizzo. La trasparenza tariffaria è una priorità per la piattaforma per evitare sorprese.
Chi può usare ActivTrades?
Adatto a trader di ogni livello, ActivTrades consente ai principianti di iniziare facilmente grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle risorse educative. I trader più esperti beneficiano di un'ampia scelta di asset, come azioni, valute e indici, nonché di strumenti tecnici avanzati.
ActivTrades è affidabile?
ActivTrades è un broker riconosciuto, supervisionato da FCA e CSSF, che garantisce una protezione ottimale dei trader. La piattaforma implementa conti segregati per garantire la sicurezza dei fondi e offre un'assicurazione aggiuntiva. Con oltre due decenni di attività, si è costruito una solida reputazione in termini di trasparenza e affidabilità.
Perché scegliere ActivTrades?
ActivTrades si distingue per una piattaforma accessibile ed ergonomica, adatta sia ai principianti che ai trader esperti. L'offerta include una vasta selezione di strumenti finanziari e strumenti esclusivi come SmartOrder e SmartLines per affinare le strategie di trading. Il suo servizio clienti reattivo e i corsi di formazione interattivi lo rendono una scelta eccellente.
Quali sono le commissioni applicate su ActivTrades?
ActivTrades offre spread competitivi e non addebita commissioni su diverse tipologie di asset. I prelievi sono soggetti a commissioni ridotte, mentre una commissione di inattività può essere applicata dopo un periodo prolungato di inutilizzo. La trasparenza tariffaria è una priorità per la piattaforma per evitare sorprese.
Chi può usare ActivTrades?
Adatto a trader di ogni livello, ActivTrades consente ai principianti di iniziare facilmente grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle risorse educative. I trader più esperti beneficiano di un'ampia scelta di asset, come azioni, valute e indici, nonché di strumenti tecnici avanzati.
- Commissioni basse sulle criptovalute
- Semplice per i principianti
- Offerta di staking
- Piano di risparmio disponibile
- Commissioni basse sulle criptovalute
- Semplice per i principianti
- Offerta di staking
- Piano di risparmio disponibile
Bitpanda è affidabile?
Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, conforme alle rigide normative dell'AMF, che garantisce un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.
Perché scegliere Bitpanda?
Optare per Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, specialmente progettata per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.
Quali sono i costi di Bitpanda?
I costi di Bitpanda sono chiari e competitivi. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Sebbene possano essere applicati costi di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.
A chi è adatto Bitpanda?
Bitpanda è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma versatile.
Bitpanda è affidabile?
Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, conforme alle rigide normative dell'AMF, che garantisce un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.
Perché scegliere Bitpanda?
Optare per Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, specialmente progettata per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.
Quali sono i costi di Bitpanda?
I costi di Bitpanda sono chiari e competitivi. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Sebbene possano essere applicati costi di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.
A chi è adatto Bitpanda?
Bitpanda è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma versatile.
- Nessuna commissione sulle azioni
- Conto demo illimitato
- Copy trading disponibile
- Assistenza personalizzata
- Nessuna commissione sulle azioni
- Conto demo illimitato
- Copy trading disponibile
- Assistenza personalizzata
XTB è affidabile?
XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità rinomate come FCA e CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.
Perché scegliere XTB?
XTB attrae per la sua piattaforma intuitiva e strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con un'ampia gamma di asset tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo consente ai trader di evolvere rapidamente e acquisire autonomia.
Quali sono i costi di XTB?
XTB offre costi competitivi, in particolare lo 0% di commissioni sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare commissioni dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.
A chi si rivolge XTB?
XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti beneficeranno di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le loro strategie.
XTB è affidabile?
XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità rinomate come FCA e CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.
Perché scegliere XTB?
XTB attrae per la sua piattaforma intuitiva e strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con un'ampia gamma di asset tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo consente ai trader di evolvere rapidamente e acquisire autonomia.
Quali sono i costi di XTB?
XTB offre costi competitivi, in particolare lo 0% di commissioni sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare commissioni dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.
A chi si rivolge XTB?
XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I principianti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti beneficeranno di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le loro strategie.
- Nessuna commissione sugli ETF
- Opzioni di formazione
- Copy trading disponibile
- Ordini stop disponibili
- Nessuna commissione sugli ETF
- Opzioni di formazione
- Copy trading disponibile
- Ordini stop disponibili
IG è affidabile?
§§§ Sì, IG è una piattaforma di trading riconosciuta e regolamentata da autorità di primo piano come la FCA nel Regno Unito e la CONSOB in Italia. Protegge i fondi dei clienti tramite conti segregati e garantisce una maggiore sicurezza. Molti utenti testimoniano la sua serietà e trasparenza nella gestione delle transazioni.
§§ Perché scegliere IG?
§§§ IG è ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. La sua interfaccia semplice e i suoi strumenti pratici, come la funzione ProRealTime, facilitano l'apprendimento del trading. La piattaforma offre un'ampia scelta di asset, dalle azioni alle criptovalute, ponendo l'accento su una comunità attiva per scambiare e progredire insieme.
§§ Quali sono i costi di IG?
§§§ IG si distingue per i costi competitivi, senza commissioni sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono accessibili e non ci sono costi sui depositi. Tuttavia, possono essere applicati costi di inattività se il tuo conto è inattivo per 2 anni. La piattaforma punta sulla trasparenza per evitare sorprese.
§§ A chi si rivolge IG?
§§§ IG è adatta a tutti i tipi di investitori. Se sei un principiante, beneficerai di un'interfaccia chiara e di conti demo per imparare al tuo ritmo. Per i trader esperti, IG offre strumenti potenti e una grande varietà di asset, dalle azioni alle opzioni, per affinare le tue strategie di trading.
§§ È facile prelevare denaro da IG?
§§§ Prelevare il tuo denaro da IG è semplice e veloce. Puoi utilizzare diversi metodi come il bonifico bancario, PayPal o la carta di credito. I prelievi vengono elaborati rapidamente e i costi sono trasparenti. Migliaia di clienti testimoniano la fluidità del processo e l'accesso diretto ai loro fondi.
- Broker definizione: cos'è un broker o intermediario di borsa?
- Quali sono i diversi tipi di broker?
- Quali sono i migliori broker online?
- Cos'altro occorre considerare per scegliere un broker online?
- Come iniziare a fare trading con un broker online?
- Come si remunera un broker online?
- Tutte le nostre guide sui migliori broker in Italia
- Le nostre guide
I broker si sono particolarmente sviluppati negli ultimi 30 anni, facilitando l'acquisto e la vendita di titoli finanziari (azioni, obbligazioni, valute, materie prime, criptovalute, ecc.) per i loro clienti. Rispetto alle banche tradizionali, hanno accesso a molti più prodotti con livelli di commissioni sensibilmente più bassi grazie al volume che trattano.
Tuttavia, ci sono più di 78 intermediari finanziari regolamentati in Italia ed è quindi difficile sapere a quale rivolgersi per gestire i propri ordini di acquisto o vendita.
Ecco perché il nostro team di esperti li ha analizzati tutti per fornirti un confronto indipendente e completo.
Broker definizione: cos'è un broker o intermediario di borsa?
Un broker, chiamato anche intermediario finanziario, è un intermediario finanziario che facilita l'acquisto e la vendita di titoli finanziari, come azioni, obbligazioni, valute, materie prime, criptovalute e altri strumenti finanziari, per conto dei propri clienti. Il ruolo principale di un broker è quello di consentire agli investitori di accedere ai mercati finanziari eseguendo i loro ordini di acquisto o di vendita.
Ecco una tabella comparativa tra un broker online e una banca tradizionale per investire:
Criteri | Broker online | Banca tradizionale |
---|---|---|
Commissioni di intermediazione | 0 e 10 per ordine | 15 e 60 per ordine |
Accessibilità | Accessibile 24 ore su 24 tramite piattaforme online | Orari limitati, con servizi online spesso più restrittivi |
Prodotti finanziari offerti | Ampia gamma di prodotti: azioni, ETF, CFD, criptovalute, ecc. | Prodotti più classici: azioni, obbligazioni, OICVM |
Facilità di apertura del conto | Da 10 a 30 minutiVerifica dell'identità facile con la scansione di un documento d'identità. | Alcuni giorniVerifica dell'identità più lunga che richiede l'invio di documenti ufficiali. |
Servizi personalizzati | Opzioni limitate, servizio clienti spesso automatizzato | Consulenza personalizzata in filiale con un consulente |
Offerte promozionali | Promozioni frequenti, bonus di benvenuto | Rare promozioni, spesso riservate ai clienti fedeli |
Formazione e strumenti educativi | Spesso offerti, con webinar, articoli, ecc. | Meno comuni, formazione limitata a brochure o appuntamenti in filiale |
Assistenza clienti | Assistenza via chat, e-mail, a volte telefono | Assistenza in filiale, telefono ed e-mail |
Diversità degli investimenti | Ampia scelta di investimenti a livello internazionale | Spesso limitato ai mercati nazionali o europei |
Comodità | Investimento a portata di clic, gestione autonoma | Richiede spesso interazioni fisiche per alcune operazioni |
Quali sono i diversi tipi di broker?
I diversi tipi di broker sono i seguenti:
Tipo di Broker | Profilo tipo | Descrizione |
---|---|---|
Broker generalista | Voglio investire in diversi tipi di asset per diversificare il mio portafoglio. | Un broker che offre una vasta gamma di asset finanziari, come azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, valute, ecc. Offre una diversificazione ed è adatto a diversi profili di investitori. |
Broker Forex | Voglio solo investire sul Forex per speculare sui tassi di cambio. | Specializzato nel mercato delle valute, questo tipo di broker permette di fare trading sulle coppie di valute (EUR/USD, GBP/JPY, ecc.). È utilizzato dagli investitori che desiderano speculare sulle fluttuazioni dei tassi di cambio. |
Broker CFD | Voglio sfruttare la volatilità dei mercati senza possedere direttamente gli asset. | Questo broker offre contratti per differenza (CFD), che permettono di speculare al rialzo o al ribasso di un asset senza possederne la proprietà. I CFD possono essere utilizzati per fare trading su azioni, indici, materie prime e valute con effetto leva. |
Broker ETF | Voglio investire in ETF per ottenere un'esposizione diversificata a costi inferiori. | Specializzato nei fondi negoziati in borsa (ETF), questo tipo di broker permette agli investitori di acquistare e vendere ETF, che sono panieri di titoli che replicano un indice o un settore specifico. |
Piattaforma di trading crypto | Voglio investire e fare trading di criptovalute per diversificare il mio portafoglio. | Queste piattaforme sono dedicate all'acquisto, alla vendita e al trading di criptovalute come Bitcoin, Ethereum e altre altcoin. Possono anche offrire servizi di portafoglio crypto e di staking. |
Broker azionario (stock broker) | Voglio acquistare e vendere azioni per investire a lungo termine in borsa. | Questo tipo di broker permette l'acquisto e la vendita di azioni sui mercati azionari. È generalmente utilizzato dagli investitori che desiderano fare trading o investire a lungo termine in aziende quotate in borsa. |
Quali sono i migliori broker online?
Miglior broker in base al tipo di asset da negoziare
Miglior broker forex
Per scegliere il miglior broker Forex, ecco le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione:
- Spread e commissioni di trading: verifica gli spread (differenze tra il prezzo di acquisto e di vendita) offerti dal broker sul Forex sulle coppie di valute più importanti come EUR/USD, USD/JPY o GBP/USD.
- Le commissioni overnight: se desideri mantenere le tue posizioni aperte per più di un giorno, queste commissioni, che vengono addebitate durante la notte, devono essere prese in considerazione.
- Effetto leva: confronta l'effetto leva massimo disponibile per le coppie di valute. Un effetto leva più elevato consente di massimizzare i potenziali guadagni, ma aumenta anche i rischi. L'effetto leva massimo consentito per i trader al dettaglio in Italia è definito dalla regolamentazione.
- Velocità di esecuzione degli ordini: un'esecuzione rapida è essenziale per il trading Forex, dove i prezzi possono cambiare in una frazione di secondo.
- Piattaforma di trading: verifica la qualità della piattaforma di trading (come MetaTrader 4 o 5), la sua interfaccia utente e gli strumenti di analisi tecnica offerti.
Miglior broker CFD
Se desideri fare trading di CFD, ecco i punti essenziali da confrontare:
- Commissioni di transazione: esamina gli spread, le commissioni e le commissioni overnight (swap) per i CFD.
- Leva finanziaria: i CFD consentono il trading con leva finanziaria. Confronta i livelli di leva finanziaria offerti per diversi asset (azioni, indici, materie prime).
- Offerta di asset: un buon broker di CFD deve offrire una vasta gamma di asset sottostanti, tra cui azioni, indici, materie prime e valute.
- Protezione dal saldo negativo: verifica che il broker offra protezione dal saldo negativo, in modo da non poter perdere più di quanto hai investito.
- Strumenti di gestione del rischio: verifica la disponibilità di ordini stop loss, take profit e altri strumenti di gestione del rischio per proteggere i tuoi investimenti.
- Interfaccia e strumenti di trading: valuta la qualità della piattaforma di trading, i grafici, gli indicatori tecnici e le capacità di trading automatico.
Attenzione!
I CFD sono prodotti finanziari speculativi che consentono di scommettere sulla variazione del prezzo di un "asset sottostante", senza possederne la proprietà. Si basano su un contratto tra l'acquirente e il venditore, in cui la transazione si basa sulla differenza di valore tra l'asset all'apertura e alla chiusura della posizione. Di conseguenza, puoi potenzialmente realizzare guadagni importanti, ma sei anche esposto a perdite significative.
Miglior broker ETF
Per scegliere il miglior broker ETF, ecco le caratteristiche da considerare:
- Varietà di ETF offerti: un buon broker ETF deve offrire un'ampia scelta di ETF, che copra diversi settori, indici e aree geografiche.
- Costi di gestione: confronta i costi di gestione degli ETF e le commissioni di transazione. Alcuni broker offrono ETF senza commissioni.
- Accesso ai mercati internazionali: verifica se il broker fornisce accesso a ETF quotati su diversi mercati azionari internazionali.
- Opzioni di reinvestimento dei dividendi: alcuni broker offrono piani di reinvestimento dei dividendi per gli ETF, il che può essere vantaggioso per gli investitori a lungo termine.
Miglior broker azionario
Se stai cercando di investire in azioni, ecco i criteri essenziali da valutare:
- Commissioni di intermediazione: confronta le commissioni di intermediazione per l'acquisto e la vendita di azioni. Alcuni broker offrono transazioni senza commissioni, mentre altri applicano commissioni fisse o variabili.
- Accesso alle borse internazionali: se desideri investire in azioni estere, verifica se il broker fornisce accesso a diversi mercati azionari internazionali.
- Strumenti di analisi: valuta la disponibilità degli strumenti di analisi fondamentale e tecnica, come gli screener azionari, i report degli analisti e i grafici avanzati.
Miglior broker online in base al livello di trading
Broker per principianti
Se sei nuovo nel trading, ecco le caratteristiche essenziali da ricercare in uno href="https://hellosafe.fr/investissement/trading/trader-debutant">broker per principianti:
- Funzionalità di copy trading: alcune piattaforme consentono ai principianti di copiare automaticamente le operazioni di trader esperti, il che può essere un ottimo modo per imparare osservando.
- Conto demo: un conto demo è fondamentale per i principianti, in quanto consente di fare pratica con il trading con denaro virtuale senza rischiare fondi reali. I broker con conto demo sono indicati nel nostro comparatore.
- Risorse educative: un buon broker per principianti deve offrire una vasta gamma di risorse educative, come tutorial, webinar, articoli e video. Queste risorse sono essenziali per sviluppare una comprensione dei mercati finanziari.
- Interfaccia utente intuitiva: la piattaforma di trading deve essere facile da navigare, con un'interfaccia chiara e strumenti di trading semplici da usare.
- Assistenza clienti reattiva: un'assistenza clienti accessibile e reattiva è importante per aiutare i principianti a risolvere rapidamente qualsiasi problema o domanda che potrebbero incontrare.
Broker per trader esperti
Per i trader esperti, ecco le caratteristiche più importanti da confrontare:
- Accesso a mercati diversificati: un broker per trader esperti deve offrire un accesso a un'ampia gamma di mercati, inclusi azioni, valute, materie prime, indici e criptovalute, per consentire la massima diversificazione.
- Strumenti di analisi avanzati: i trader esperti necessitano di piattaforme che offrano strumenti di analisi tecnica e fondamentale avanzati, come indicatori, grafici personalizzabili e screener azionari.
- Esecuzione rapida degli ordini: un'esecuzione ultra-rapida degli ordini è fondamentale per i trader esperti che cercano di entrare e uscire dalle posizioni in momenti precisi, soprattutto nei mercati volatili.
- Personalizzazione delle piattaforme: i trader esperti cercano piattaforme che possano essere personalizzate in base alle loro esigenze, con la possibilità di aggiungere indicatori specifici, algoritmi di trading o strategie automatizzate.
- Accesso a strumenti di trading sofisticati: funzionalità come il trading algoritmico, le API per l'integrazione di software di terze parti e le opzioni di trading a margine sono importanti per i trader esperti.
- Gestione del rischio e tipi di ordini avanzati: un buon broker per trader esperti deve proporre una gamma completa di tipi di ordini (stop loss, take profit, trailing stop) e strumenti di gestione del rischio per massimizzare i profitti minimizzando le perdite.
- Commissioni di transazione competitive: i trader esperti, che spesso realizzano numerosi trade, hanno bisogno di broker con commissioni di transazione basse per massimizzare i loro rendimenti.
Miglior broker in base alla piattaforma di trading
Broker con Metatrader MT4 o MT5
Se preferisci utilizzare MetaTrader, ecco le caratteristiche essenziali da ricercare in un broker che offre MT4 o https://hellosafe.fr/investissement/broker/metatrader-5:
- Compatibilità con MT4/MT5: verifica che il broker offra un'integrazione completa con MetaTrader 4 o 5, permettendo l'accesso a tutte le funzionalità della piattaforma.
- Offerta di asset variegata: cerca un broker che proponga una vasta gamma di asset da negoziare tramite MT4 o MT5, inclusi valute, materie prime, indici e CFD su azioni.
- Strumenti di trading avanzati: MetaTrader è rinomato per i suoi strumenti di analisi tecnica avanzati, come gli indicatori personalizzabili, i robot di trading (Expert Advisors) e i grafici interattivi. Verifica che il broker permetta l'utilizzo di questi strumenti senza restrizioni.
- Esecuzione rapida degli ordini: per trarre il massimo vantaggio da MT4/MT5, scegli un broker che offra un'esecuzione degli ordini rapida e affidabile, essenziale per le strategie di trading a breve termine.
- Personalizzazione degli script e degli algoritmi: i trader esperti apprezzano la possibilità di creare e utilizzare script e algoritmi personalizzati su MetaTrader. Verifica che il broker supporti questa funzionalità.
Broker con Trading View
Per i trader che preferiscono utilizzare TradingView, ecco i criteri più importanti da considerare:
- Integrazione con TradingView: verifica che il broker sia perfettamente integrato con TradingView, permettendo di eseguire operazioni direttamente dai grafici di TradingView.
- Strumenti di charting avanzati: TradingView è riconosciuto per i suoi strumenti di charting e di analisi tecnica superiori. Scegli un broker che ti permetta di sfruttare appieno questi strumenti per elaborare strategie complesse.
- Accesso a dati di mercato in tempo reale: un buon broker con TradingView deve offrire flussi di dati in tempo reale precisi per una vasta gamma di asset, garantendo che le tue decisioni di trading siano basate sulle informazioni più recenti.
- Compatibilità con strategie di trading automatizzate: verifica che il broker permetta l'esecuzione di algoritmi di trading e di strategie automatizzate sviluppate su TradingView.
- Supporto multi-asset: un broker compatibile con TradingView deve offrire una vasta gamma di asset da negoziare, includendo azioni, indici, criptovalute, materie prime e valute.
- Commissioni di trading trasparenti: dato che TradingView attrae spesso trader attivi, scegli un broker che offra commissioni di trading competitive, al fine di massimizzare i tuoi profitti mentre utilizzi questa piattaforma potente.
Miglior broker in base alla strategia di trading
Broker per lo scalping
https://hellosafe.fr/investissement/trading/scalping Lo scalping è una strategia di trading a breve termine che consiste nell'effettuare molteplici piccole transazioni in un breve periodo per sfruttare i micro-movimenti dei prezzi.
Se pratichi lo scalping, ecco le caratteristiche essenziali da ricercare in un broker:
- Esecuzione degli ordini ultra rapida: lo scalping si basa su transazioni rapide, spesso in pochi secondi o minuti. Scegli un broker che offra un'esecuzione degli ordini quasi istantanea per massimizzare le opportunità di profitto.
- Spread stretti: gli scalper effettuano numerose piccole transazioni, quindi spread stretti sono cruciali per minimizzare i costi e massimizzare i guadagni.
- Assenza di restrizioni di scalping: alcuni broker limitano o proibiscono lo scalping. Verifica che il broker che scegli autorizzi esplicitamente questa strategia.
- Piattaforma di trading performante: una piattaforma reattiva con funzionalità avanzate, come grafici in tempo reale e ordini stop-loss, è essenziale per gli scalper.
- Bassi costi di transazione: poiché lo scalping implica numerose transazioni al giorno, scegli un broker con bassi costi di transazione per non ridurre i tuoi profitti.
- Effetto leva adeguato: un effetto leva elevato può essere benefico per lo scalping, ma è importante comprendere bene i rischi associati. L'effetto leva massimo consentito per i trader al dettaglio in Italia è di 1:30.
Broker per lo swing trading
https://hellosafe.fr/investissement/trading/swing-trading è una strategia di investimento a medio termine che mira a sfruttare le fluttuazioni di prezzo su più giorni o settimane, prendendo posizioni per catturare i movimenti di tendenza.
Se pratichi lo swing trading, ecco i punti importanti da considerare:
- Flessibilità degli ordini: lo swing trading implica il mantenimento di posizioni aperte per diversi giorni o settimane. Cerca un broker che offra ordini limit, stop-loss e take-profit per gestire le tue posizioni in modo efficace.
- Piattaforma di analisi tecnica: una piattaforma che offre strumenti di analisi tecnica avanzati, come indicatori di tendenza, oscillatori e modelli di candele, è fondamentale per identificare le opportunità di swing trading.
- Spread e commissioni competitivi: anche se lo swing trading genera meno transazioni rispetto allo scalping o al day trading, i costi devono rimanere bassi per massimizzare i profitti a lungo termine.
- Accesso a vari mercati: lo swing trading può essere applicato a diversi asset (azioni, valute, materie prime). Scegli un broker che offra un'ampia gamma di asset per diversificare le tue posizioni.
- Supporto multi-asset: la capacità di fare trading su diversi asset su un'unica piattaforma è vantaggiosa per gli swing trader che cercano di catturare movimenti di prezzo su vari mercati.
Broker per il day trading
https://hellosafe.fr/investissement/trading/day-trading è una strategia di trading a breve termine che consiste nell'acquistare e vendere attivi finanziari nella stessa giornata, al fine di trarre profitto dalle variazioni di prezzo intraday.
Per i trader che praticano il day trading, ecco le caratteristiche essenziali da confrontare:
- Esecuzione rapida degli ordini: il day trading si basa su rapidi movimenti di mercato, quindi un'esecuzione istantanea degli ordini è cruciale per catturare le piccole fluttuazioni di prezzo.
- Spread stretti e basse commissioni: poiché il day trading implica numerose transazioni durante la giornata, cerca un broker con spread stretti e commissioni ridotte per minimizzare i costi di transazione.
- Piattaforma di trading avanzata: una piattaforma con strumenti di analisi tecnica in tempo reale, grafici interattivi e la possibilità di eseguire diversi tipi di ordini è essenziale per il day trading.
- Accesso a flussi di dati in tempo reale: per il day trading, dati di mercato in tempo reale e precisi sono indispensabili per prendere decisioni rapide e informate.
- Effetto leva adeguato: il day trading può beneficiare di un effetto leva moderato, ma è importante scegliere un livello di leva che corrisponda alla tua tolleranza al rischio. In Italia, la leva finanziaria massima consentita per i trader al dettaglio è di 1:30 per le coppie di valute principali.
- Strumenti di gestione del rischio: strumenti come gli ordini stop-loss e trailing stop sono indispensabili per proteggere le tue posizioni contro le perdite importanti durante il day trading.
Cos'altro occorre considerare per scegliere un broker online?
La regolamentazione dei broker
La regolamentazione dei broker è un aspetto cruciale da considerare nella scelta di un broker online. Un broker regolamentato è soggetto a rigide normative imposte dalle autorità finanziarie, garantendo così la sicurezza dei fondi dei clienti, la trasparenza delle operazioni e la conformità alle leggi in vigore. La regolamentazione assicura inoltre che il broker disponga di meccanismi per risolvere le controversie e protegge gli investitori da pratiche fraudolente.
Principali enti di regolamentazione nel mondo:
- Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) - Italia
- Financial Conduct Authority (FCA) - Regno Unito
- Securities and Exchange Commission (SEC) - Stati Uniti
- Australian Securities and Investments Commission (ASIC) - Australia
- Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) - Cipro
- BaFin (Autorità federale di vigilanza finanziaria) - Germania
Investire con un broker regolamentato da uno di questi organismi permette di beneficiare di una migliore protezione e di una maggiore tranquillità d'animo.
Gli asset proposti al trading dal broker
La scelta degli asset disponibili è ugualmente essenziale, poiché determina le opportunità di diversificazione e le strategie di trading che puoi mettere in atto. Ecco una tabella dei principali tipi di asset che i broker possono proporre:
Tipo di Attivo | Descrizione | In cosa consiste il trading di questi asset | Esempio di rendimento |
---|---|---|---|
Azioni | Quote di proprietà di società quotate in borsa | Acquisto e vendita di azioni di una società nella speranza di realizzare un profitto. I trader possono beneficiare delle variazioni di prezzo o dei dividendi. | Investire 10.000 in azioni Amazon nel 2016 avrebbe potuto generare un rendimento annuale medio del 30%, raggiungendo circa 37.000 nel 2021. |
Obbligazioni | Titoli di debito emessi da governi o società | Trading basato sull'acquisto di titoli di credito a un prezzo e la rivendita a un prezzo superiore, o sull'ottenimento di un reddito fisso sotto forma di cedole (interessi). | Un'obbligazione di Stato a 10 anni con un tasso d'interesse del 2% su un investimento di 10.000 genererebbe 200 all'anno, ovvero 2.000 su 10 anni. |
Valute (Forex) | Coppie di valute per il trading sul mercato dei cambi | Speculazione sulle variazioni dei tassi di cambio tra due valute (ad esempio, EUR/USD). Il trading può essere influenzato da fattori economici, politici e tecnici. | Un trade EUR/USD con una leva finanziaria di 1:30 su un investimento di 1.000 potrebbe generare un profitto di 300 se la coppia aumenta dell'1%. |
Materie Prime | Oro, petrolio, argento e altre risorse naturali | Acquisto e vendita di contratti o di CFD basati sui prezzi delle materie prime. I trader speculano sulle variazioni di prezzo causate dall'offerta, dalla domanda e da eventi geopolitici. | Investire 10.000 in oro nel 2019 avrebbe fruttato circa il 25%, ovvero un guadagno di 2.500 , quando il prezzo dell'oro è passato da 1.300 $ a 1.600 $ l'oncia. |
Indici | Gruppi di azioni rappresentativi di un mercato o di un settore | Trading sulla performance collettiva di un insieme di azioni, come l'S&P 500. I trader speculano sull'aumento o la diminuzione di un indice in funzione della performance globale del mercato. | Investire 10.000 in un indice che segue l'S&P 500 nel 2010 avrebbe potuto generare un rendimento annuale medio del 13%, raggiungendo circa 34.000 nel 2020. |
ETF | Fondi negoziati in borsa che seguono un indice o un settore | Investire in un paniere di asset diversificato con un solo prodotto. Gli ETF possono essere negoziati come azioni, ma offrono una diversificazione su un settore o un indice specifico. | Un ETF che segue il NASDAQ-100 avrebbe generato circa il 40% di rendimento nel 2020, con un investimento di 10.000 che vale 14.000 alla fine dell'anno. |
CFD | Contratti per differenza che consentono di speculare su vari asset senza possederli | Speculazione sui movimenti di prezzo di un asset sottostante senza dover possedere l'asset. I CFD consentono di fare trading con una leva finanziaria, aumentando così i guadagni potenziali, ma anche i rischi. La leva massima consentita per i clienti retail in Italia è di 1:30. | Un trade su un CFD con una leva finanziaria di 1:20 su un'azione che aumenta del 5% potrebbe generare un profitto di 100 su un investimento di 100 . |
Cryptovalute | Asset digitali come Bitcoin, Ethereum, ecc. | Trading sulla volatilità dei prezzi delle criptovalute. I trader acquistano o vendono criptovalute in funzione delle fluttuazioni del mercato, influenzate da annunci tecnologici, regolamentari o di sicurezza. | Investire 1.000 in Bitcoin nel 2017 avrebbe potuto valere circa 20.000 nel 2021, ovvero un rendimento eccezionale del 1.900%. |
Scegli un broker che offra gli asset che desideri negoziare e verifica la diversità delle opzioni disponibili per adattare la tua strategia.
I tipi di conto
I broker online offrono diversi tipi di conto per adattarsi alle varie esigenze dei trader, che siano principianti o professionisti.
- Conto di trading standard: conto standard destinato agli investitori individuali, che offre l'accesso ai mercati finanziari con strumenti di base.
- Conto di trading pro: destinato ai trader esperti o istituzionali, questo conto offre condizioni di trading migliorate, come spread ridotti, limiti di leva più elevati e servizi personalizzati.
- Conto demo: consente ai trader di allenarsi con denaro virtuale, testare strategie senza rischi e familiarizzare con la piattaforma di trading.
- Conto islamico: concepito per i trader che desiderano rispettare i principi della finanza islamica, questo conto non applica commissioni di interesse sulle posizioni mantenute aperte (swap).
Le funzionalità della piattaforma
Le funzionalità offerte da una piattaforma di trading possono influenzare notevolmente la tua esperienza di trading. Ecco alcune delle funzionalità da esaminare:
- Copy Trading: permette ai trader di copiare automaticamente le strategie e le transazioni di altri trader esperti.
- Analisi di mercato: accesso ad analisi tecniche, fondamentali e previsioni di mercato per informare le tue decisioni di trading.
- Trading automatico: possibilità di programmare algoritmi di trading che eseguono ordini automaticamente in base a condizioni predefinite.
- Strumenti di gestione dei rischi: funzionalità come gli ordini stop-loss, take-profit e trailing stop per gestire meglio le tue posizioni e limitare le perdite.
Costi, spread e commissioni del broker
I costi associati al trading possono avere un impatto significativo sui tuoi guadagni, quindi è essenziale comprendere bene i diversi tipi di commissioni:
Tipo di commissione | Descrizione | Commissioni medie |
---|---|---|
Tipo di commissione | Descrizione | Commissioni medie |
Commissioni di transazione | Commissioni fisse o in percentuale prelevate su ogni ordine di acquisto o di vendita. | 0% a 0,5% per transazione, o da 1 a 10 per ordine |
Spread | Differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita di un asset, che rappresenta un costo implicito. | 0,5 a 3 pips a seconda della liquidità dell'asset |
Commissioni di finanziamento overnight (Swap) | Interessi sulle posizioni mantenute aperte oltre una giornata (overnight). | 0,01% a 0,05% al giorno sul valore della posizione |
Commissioni di inattività | Commissioni prelevate se l'account è inattivo per un determinato periodo di tempo. | 5 a 15 al mese dopo 3 a 12 mesi di inattività |
Commissioni di deposito/prelievo | Commissioni applicate per depositare o prelevare fondi dal conto di trading. | 0% a 2% dell'importo depositato/prelevato, o da 1 a 10 per transazione |
- Commissioni di transazione: costi fissi o in percentuale prelevati su ogni ordine di acquisto o di vendita. Ad esempio, acquisti azioni di una società per 1.000 . Il broker applica una commissione dello 0,5% per transazione. Quindi pagherai 5 (0,5% di 1.000 ) in commissione per questo acquisto.
- Spread: differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un asset, che costituisce un costo implicito per il trader. Gli spread possono essere fissi o variabili. Ad esempio, sul mercato del Forex, decidi di fare trading sulla coppia EUR/USD. Il prezzo di acquisto è 1,1200 e il prezzo di vendita è 1,1198. Lo spread è quindi di 0,0002 (o 2 pips). Se acquisti questa coppia, inizierai con una perdita di 2 pips, che è il margine del broker.
- Costi di finanziamento (swap): Interessi addebitati sulle posizioni mantenute aperte oltre un giorno (overnight), principalmente su Forex e CFD. Ad esempio, mantieni una posizione aperta su una coppia di valute durante la notte. Se le commissioni di swap per questa coppia sono dello 0,01% al giorno e la tua posizione è di 10.000 , pagherai 1 (10.000 x 0,01%) per ogni giorno in cui mantieni la posizione aperta.
- Commissioni di inattività: alcuni broker addebitano una commissione se l'account non viene utilizzato per un determinato periodo. Ad esempio, il tuo account di trading non ha avuto alcuna attività (né transazione né accesso) per sei mesi. Il broker addebita una commissione di inattività di 10 al mese. Dopo sei mesi di inattività, ti verranno addebitati 60 (10 x 6 mesi).
- Commissioni di deposito/prelievo: potrebbero essere applicate delle commissioni per depositare o prelevare fondi dal conto di trading. Ad esempio, depositi 1.000 sul tuo conto di trading tramite bonifico bancario e il broker addebita l'1% di commissioni di deposito. Quindi dovrai pagare 10 (1% di 1.000 ) al momento del deposito. Se in seguito prelevi 500 , e il prelievo viene fatturato al 2%, pagherai 10 (2% di 500 ) in commissioni di prelievo.
Come iniziare a fare trading con un broker online?
Se sei un principiante e desideri iniziare a fare trading online, ecco una guida passo dopo passo prendendo un esempio tipico dei broker disponibili sul mercato.
1. Creazione di un conto di trading
Il primo passo per iniziare a fare trading è creare un conto di trading. Il processo è spesso concepito per essere semplice e veloce, perfetto per i principianti:
- Iscrizione rapida: visita il sito del tuo broker e clicca sul pulsante o link di creazione account. Compila un semplice modulo con le tue informazioni personali di base.
- KYC facile: la maggior parte dei broker implementa un processo di verifica KYC (Know Your Customer) semplificato. Ti basta caricare una copia del tuo documento d'identità (passaporto o carta d'identità) e una prova di indirizzo recente. Il processo di verifica è rapido, generalmente completato in poche ore. Conserva una copia aggiornata dei tuoi documenti KYC, come le prove di indirizzo, per facilitare le verifiche future. Ciò potrebbe evitare ritardi nell'elaborazione dei prelievi.
2. Deposito di fondi
Una volta creato e verificato il tuo account, dovrai depositarvi dei fondi per iniziare a fare trading:
- Metodi di deposito vari: i broker spesso offrono diverse opzioni per finanziare il tuo conto, tra cui carta di credito, bonifico bancario e portafogli elettronici come PayPal e Skrill. Se utilizzi portafogli elettronici come PayPal o Skrill per depositare fondi, assicurati di verificare le commissioni di transazione. Alcuni servizi potrebbero applicare commissioni aggiuntive che potrebbero influire sui tuoi guadagni.
- Deposito istantaneo: i depositi effettuati con carta di credito o portafoglio elettronico sono generalmente istantanei, il che ti consente di iniziare a fare trading immediatamente. Se il tuo conto bancario è in euro ma il tuo conto di trading è in dollari, fai attenzione alle commissioni di conversione valutaria. Considera l'utilizzo di un conto multivaluta o verifica se la tua banca offre tassi di cambio competitivi per evitare costi aggiuntivi durante depositi e prelievi.
3. Effettuare un ordine di trading
Dopo aver finanziato il tuo conto, sei pronto per effettuare il tuo primo ordine di trading:
- Scegli un asset: sulla piattaforma di trading del tuo broker, puoi scegliere tra una vasta gamma di asset, come valute, azioni, indici, materie prime o criptovalute.
- Piazza un ordine: puoi scegliere di piazzare un ordine di acquisto o di vendita. Ad esempio, se pensi che il prezzo di un'azione salirà, piazzi un ordine di acquisto (buy). Se prevedi un calo, puoi vendere (sell).
- Parametri dell'ordine: puoi anche definire uno stop-loss per limitare le tue perdite o un take-profit per incassare automaticamente i tuoi guadagni a un certo livello di prezzo.
4. Prelievo di fondi
Quando hai realizzato dei guadagni o desideri recuperare una parte dei tuoi fondi, puoi facilmente effettuare un prelievo:
- Processo semplice: i prelievi presso la maggior parte dei broker sono semplici e diretti. Ti basterà accedere al tuo conto, selezionare l'opzione di prelievo e scegliere il metodo che preferisci.
- Tempistiche rapide: i prelievi tramite portafoglio elettronico vengono spesso elaborati in meno di 24 ore, mentre i bonifici bancari possono richiedere un po' più di tempo (generalmente da 2 a 5 giorni lavorativi). Se hai intenzione di prelevare i tuoi guadagni, evita di avviare il processo nel fine settimana o prima di un giorno festivo. I bonifici bancari possono subire ritardi, quindi pianifica i tuoi prelievi all'inizio della settimana per ridurre al minimo i tempi.
Esempio di trading con un broker online
Consideriamo un esempio concreto per illustrare il processo di trading:
Supponiamo che tu voglia fare trading sulla coppia di valute EUR/USD.
Analizzi i grafici dei prezzi e decidi che l'euro si rafforzerà rispetto al dollaro statunitense.
Piazzi un ordine di acquisto di 1 lotto su EUR/USD a un prezzo di 1,1200. Definisci uno stop-loss a 1,1150 (per limitare la tua perdita a 50 pips) e un take-profit a 1,1250 (per prendere un guadagno di 50 pips).
Risultato: Se il mercato si evolve come previsto, il prezzo raggiunge 1,1250 e il tuo ordine di take-profit viene eseguito, realizzando un guadagno di 50 pips. Se il mercato si inverte, il tuo stop-loss viene attivato a 1,1150, limitando la tua perdita.
Come si remunera un broker online?
Un broker online si remunera principalmente in diversi modi, a seconda dei servizi che offre. Ecco le principali fonti di reddito per un broker online:
- Commissioni sugli ordini di acquisto e vendita: Alcuni broker addebitano una commissione fissa o una percentuale su ogni transazione effettuata dai loro clienti. Questa commissione può variare in base al tipo di asset (azioni, obbligazioni, ETF, ecc.) e al volume della transazione.
- Gli spread o divario di prezzo denaro/lettera: I broker, in particolare quelli specializzati nel Forex o nei CFD, si remunerano applicando uno spread, che è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un asset. Il broker realizza un profitto vendendo un asset a un prezzo leggermente superiore a quello a cui lo ha acquistato per conto del cliente.
- Le spese di tenuta conto: Alcuni broker addebitano delle spese di gestione per la tenuta dei conti, soprattutto se il conto non è attivo per un certo periodo (spese di inattività).
- Le spese di deposito o prelievo: Potrebbero essere applicate delle spese al momento del deposito o del prelievo di fondi dal conto di trading.
- Gli interessi sulle posizioni a effetto leva: Quando un cliente utilizza un effetto leva per aumentare la sua capacità di investimento, il broker addebita degli interessi sui fondi presi in prestito. Queste spese, chiamate "spese di finanziamento", vengono generalmente applicate quotidianamente per le posizioni mantenute aperte.
- L'accesso a piattaforme avanzate: Alcuni broker offrono servizi premium o abbonamenti a pagamento per accedere a strumenti di trading avanzati, a dati di mercato in tempo reale o ad analisi tecniche.
- La consulenza e la gestione del portafoglio: Potrebbero essere applicate delle spese anche per servizi di consulenza personalizzati o di gestione del portafoglio.
Tutte le nostre guide sui migliori broker in Italia
Le nostre guide
- La mia opinione sulla piattaforma Vantage (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma EasyBourse (maggio 2025)
- Migliori broker Forex in 2025
- La mia opinione sulla piattaforma Qtrade (maggio 2025)
- Quali sono i migliori broker CFD in Italia?
- La mia opinione sulla piattaforma Revolut Trading (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma AvaTrade (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma IFC Markets (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma Alvexo (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma Swissquote (maggio 2025)
- Migliori broker ETF in 2025
- La mia opinione sulla piattaforma Eightcap (maggio 2025)
- La mia opinione sulla piattaforma eToro (maggio 2025)
- HelloSafe confronta i broker di borsa in tutto il mondo
- La mia opinione sulla piattaforma Trade Republic (maggio 2025)
- La mia opinione sul broker DEGIRO (maggio 2025)