È il momento giusto per comprare Rigetti Computing?
Al 5 luglio 2025, Rigetti Computing è quotata a circa $13,45 sul NASDAQ, con un volume medio giornaliero robusto di quasi 49 milioni di azioni. Il titolo mostra una volatilità elevata, ma anche una sorprendente resilienza: dopo aver registrato una delle migliori performance annuali del comparto (+1.301% a 12 mesi), attualmente risente di normali prese di profitto e del calo del settore tech nel primo semestre (-11,86% YTD). Da segnalare partnership e investimenti strategici rilevanti, come la collaborazione con Quanta Computer e il completamento di un collocamento azionario da $350 milioni a giugno, che rafforzano la posizione finanziaria di Rigetti. Il MACD e tutte le medie mobili principali segnalano acquisto, mentre il sentiment di mercato rimane costruttivo: il consensus – formato da oltre 7 banche nazionali e internazionali – individua un potenziale obiettivo a $17,49. Considerato il momento favorevole dell’intero comparto quantum computing e la presenza di catalizzatori futuri come il lancio di sistemi a 108 qubit, Rigetti si posiziona in modo distintivo come titolo di frontiera per investitori dinamici e orientati al lungo termine.
- ✅Crescita esplosiva del settore quantum computing a livello globale
- ✅Partnership strategiche con player come Quanta Computer e NVIDIA
- ✅Leadership tecnologica e continue innovazioni hardware e software
- ✅Solida posizione finanziaria dopo recente raccolta di capitale
- ✅Sentiment tecnico e raccomandazioni analisti orientati all'acquisto
- ❌Elevata volatilità tipica dei titoli deep tech emergenti
- ❌Ricavi attuali ancora limitati e fortemente inferiori alle stime
- ✅Crescita esplosiva del settore quantum computing a livello globale
- ✅Partnership strategiche con player come Quanta Computer e NVIDIA
- ✅Leadership tecnologica e continue innovazioni hardware e software
- ✅Solida posizione finanziaria dopo recente raccolta di capitale
- ✅Sentiment tecnico e raccomandazioni analisti orientati all'acquisto
È il momento giusto per comprare Rigetti Computing?
- ✅Crescita esplosiva del settore quantum computing a livello globale
- ✅Partnership strategiche con player come Quanta Computer e NVIDIA
- ✅Leadership tecnologica e continue innovazioni hardware e software
- ✅Solida posizione finanziaria dopo recente raccolta di capitale
- ✅Sentiment tecnico e raccomandazioni analisti orientati all'acquisto
- ❌Elevata volatilità tipica dei titoli deep tech emergenti
- ❌Ricavi attuali ancora limitati e fortemente inferiori alle stime
- ✅Crescita esplosiva del settore quantum computing a livello globale
- ✅Partnership strategiche con player come Quanta Computer e NVIDIA
- ✅Leadership tecnologica e continue innovazioni hardware e software
- ✅Solida posizione finanziaria dopo recente raccolta di capitale
- ✅Sentiment tecnico e raccomandazioni analisti orientati all'acquisto
- Che cos'è Rigetti Computing?
- Quanto costa l'azione Rigetti Computing?
- La nostra analisi completa sulle azioni Rigetti Computing
- Come acquistare le azioni Rigetti Computing in Italia?
- I nostri 7 consigli per comprare azioni Rigetti Computing
- Le ultime notizie su Rigetti Computing
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Perché fidarsi di HelloSafe?
In HelloSafe, il nostro esperto segue l'andamento di Rigetti Computing da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare i trend di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono una raccomandazione di investimento. In conformità con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Rigetti Computing.
Che cos'è Rigetti Computing?
Indicatore | Valore | Analisi |
---|---|---|
🏳️ Nazionalità | Stati Uniti | Azienda americana, con sede in California; forte presenza nei mercati High Tech. |
💼 Mercato | NASDAQ | Quotata sul mercato tecnologico principale; liquidità elevata utile per investitori. |
🏛️ Codice ISIN | US76655K1034 | ISIN americano; titolo accessibile da piattaforme internazionali e italiane. |
👤 CEO | Dr. Subodh Kulkarni | CEO con esperienza in deep tech; guida sviluppo strategico e industriale. |
🏢 Capitalizzazione | $4,34 miliardi | Valutazione elevata per il settore; riflette attese di forte crescita futura. |
📈 Ricavi | $1,5 milioni Q1 2025 | Ricavi in calo; la crescita dipende dal successo commerciale delle tecnologie quantistiche. |
💹 EBITDA | -$32,3 milioni (Q1 2025, free cash flow) | Marginalità negativa; necessità di finanziamenti per sostenere l’innovazione. |
📊 P/E Ratio | N/A (società in perdita) | Ancora nessun utile netto: investimento speculativo tipico di società in crescita. |
Quanto costa l'azione Rigetti Computing?
Il prezzo dell’azione Rigetti Computing è in forte salita questa settimana. Attualmente il titolo quota 13,45 dollari, con un aumento nelle ultime 24 ore di +2,83%. Su base settimanale il progresso è del 21,06%. La capitalizzazione di mercato si attesta a 4,34 miliardi di dollari, mentre il volume medio negli ultimi tre mesi è di circa 48,8 milioni di azioni scambiate ogni giorno. Il rapporto P/E non è disponibile, il rendimento da dividendo è assente e il beta è 1,44, evidenziando una volatilità superiore alla media. Il titolo presenta opportunità di performance ma anche elevata volatilità tipica dei titoli tech innovativi.
La nostra analisi completa sulle azioni Rigetti Computing
Abbiamo esaminato i più recenti risultati finanziari di Rigetti Computing e la dinamica del titolo negli ultimi tre anni, integrando indicatori finanziari, segnali tecnici, dati di mercato e un confronto con i principali concorrenti grazie ai nostri algoritmi proprietari. Cosa rende dunque Rigetti Computing ancora una volta un possibile punto d’ingresso strategico nel settore del quantum computing per il 2025?
Andamento recente e contesto di mercato
Rigetti Computing si è distinto tra i titoli tech a maggiore volatilità e rendimento nel 2025: nelle ultime settimane, il titolo ha registrato un incremento superiore al 20%, portando il prezzo a quota 13,45 dollari a fronte di una variazione annua monstre (+1.301%). Questo momentum positivo trova fondamento in una serie di eventi catalizzatori, tra cui la conclusione di una maxi-operazione di raccolta equity da 350 milioni di dollari che ha rafforzato il bilancio aziendale, la partnership strategica con Quanta Computer e l’ingresso nel programma DARPA QBI. Il quadro macro favorisce le aziende posizionate sul quantum computing: il settore è esposto a un trend di crescita strutturale sostenuto da investimenti pubblici, privati e da una domanda futura destinata ad ampliarsi nel prossimo decennio. I segnali provenienti dai principali analisti internazionali e la crescente partecipazione di operatori istituzionali confermano un interesse crescente e concreto per questa nicchia tecnologica.
Analisi tecnica
Dal punto di vista tecnico, Rigetti Computing mostra segnali estremamente promettenti. L’RSI si posiziona in area 75,6, segnalando un titolo ipercomprato ma ancora sostenuto da una robusta pressione rialzista. Il MACD (0,504) si conferma saldamente in territorio positivo dal 2 luglio 2025, suggerendo che la struttura del momentum è ancora favorevole ai compratori. Tutte le principali medie mobili – a 20, 50, 100 e 200 giorni – risultano impostate al rialzo e il prezzo si mantiene ben al di sopra di ciascuna, segnando una serie di breakout rialzisti consecutivi. Il supporto chiave dei 12,86 dollari ha retto anche nei momenti di maggior volatilità, mentre la prossima resistenza importante si pone a 21,42 dollari, massimo delle 52 settimane. Questo scenario tecnico evidenzia come il titolo sia in una fase di potenziale estensione bullish, particolarmente interessante per chi ricerca ingressi su forza.
Analisi fondamentale
Il quadro fondamentale di Rigetti Computing è quello di una società ad altissimo tasso di innovazione, pioniera nel segmento full-stack del quantum computing con base a Berkeley. Il gruppo ha attuato una decisa strategia di rafforzamento finanziario tramite un recente aumento di capitale, portando la cassa disponibile sopra i 200 milioni di dollari con un rapporto debito/patrimonio netto molto contenuto (4,06%). Sebbene la società non generi ancora utili netti (P/E negativo), l’offerta di servizi quantum cloud e il lancio di sistemi sempre più avanzati (come il prossimo sistema a 108 qubit atteso entro fine 2025) testimoniano una strategia di crescita orientata ai segmenti a più alto valore aggiunto. Le partnership con colossi come NVIDIA e la collaborazione con università e centri di ricerca europei e americani rafforzano la posizione competitiva di Rigetti, che punta a diventare punto di riferimento per i workflow ibridi e le applicazioni pratiche nelle scienze dei materiali, nella finanza e nell’intelligenza artificiale.
Volume e liquidità
Il volume medio scambiato nelle ultime settimane si attesta intorno a 48,8 milioni di azioni al giorno, un dato molto elevato per il segmento, segnale inequivocabile di fiducia e interesse crescente da parte degli operatori istituzionali e retail. Tale liquidità agevola l’efficienza nella formazione del prezzo e rende il titolo facilmente negoziabile sia in ottica tattica che strategica. L’ampio flottante consente, inoltre, una dinamicità di valorizzazione che può favorire rapide estensioni dei movimenti rialzisti in presenza di catalyst o breaking news.
Catalizzatori e prospettive positive
I catalizzatori per la crescita di Rigetti Computing nel breve e medio termine sono molteplici. Primo tra tutti, l’attesa per il lancio commerciale di un sistema a 108 qubit, che rappresenterà un salto di qualità rispetto agli attuali standard di mercato e porrà l’azienda in diretta competizione con i leader mondiali del quantum computing. L’espansione delle partnership strategiche (come con Quanta Computer e NVIDIA), la partecipazione attiva a programmi di ricerca avanzata (DARPA QBI) e lo sviluppo costante di soluzioni QCaaS destinate ai più grandi player mondiali amplificano le possibilità di ricavi futuri in un mercato destinato a moltiplicarsi nel giro di pochi anni. Inoltre, l’incremento degli investimenti pubblici e regolamentari nel settore tech a livello globale crea un contesto molto favorevole per chi è già posizionato con tecnologie proprietarie scalabili e business model B2B/SaaS.
Strategie di investimento
Rigetti Computing si presta ad approcci operativi diversificati. In ottica di breve periodo, le forti escursioni di volatilità e i breakout tecnici offrono opportunità per trader attivi che cercano movimenti veloci e decisi in concomitanza con newsflow o risultati trimestrali imminenti (prossima call utili fissata per il 7 agosto 2025). Sul medio termine, il consolidamento del titolo su livelli chiave (area 12,80-13,50 dollari) può rappresentare un’ottima finestra per accumulo graduale, sfruttando la liquidità di mercato e la presenza di supporti tecnici affidabili. Nell’orizzonte di lungo periodo, la convergenza tra leadership tecnologica, trend strutturali del settore e capacità di attirare risorse finanziarie suggerisce che Rigetti Computing possa porsi come uno degli attori chiave nella rivoluzione quantistica globale.
È il momento giusto per acquistare Rigetti Computing?
La somma degli elementi sopra analizzati evidenzia un quadro dominante: Rigetti Computing oggi sembra rappresentare un’eccellente opportunità d’ingresso per chi cerca esposizione diretta a uno dei temi più caldi dei mercati globali. La combinazione di volumi elevati, momentum tecnico favorevole, catalizzatori fondamentali di rilievo nel breve termine e una strategia industriale chiara – tutta proiettata sull’innovazione – giustifica un interesse rinnovato verso il titolo, sia da parte di operatori esperti che di investitori desiderosi di diversificare nella tecnologia di frontiera. Tenendo conto della volatilità tipica del settore, la presenza di solidi supporti tecnici e la spinta degli investimenti pubblici e privati offrono un contesto ideale per monitorare con attenzione ogni storno e valutare ingressi graduali. Rigetti Computing si candida a essere un nuovo polo di attrazione per gli investitori orientati al futuro e attenti alle rivoluzioni tecnologiche che plasmeranno il prossimo decennio. In quest’ottica, il titolo si distingue come uno degli asset tech con il potenziale di valorizzazione più interessante del 2025, mostrando solidità, visione strategica e catalizzatori in arrivo che potrebbero inaugurare una nuova, prolungata fase rialzista.
Come acquistare le azioni Rigetti Computing in Italia?
Acquistare azioni Rigetti Computing online è oggi semplice e sicuro grazie alle piattaforme regolamentate e certificate. Hai due modalità principali: comprare azioni reali (acquisto spot) per diventare effettivamente azionista, oppure operare con i CFD (Contract for Difference) se preferisci speculare sull’andamento del titolo senza possedere direttamente le azioni. Ognuna di queste opzioni ha caratteristiche e costi diversi; qui sotto trovi una guida dettagliata e, più avanti nella pagina, puoi confrontare i migliori broker per trovare quello più conveniente per te.
Acquisto spot
L’acquisto spot consiste nell’acquisire azioni Rigetti Computing vere e proprie, che saranno custodite sul tuo conto titoli. Questa modalità è semplice e adatta a chi desidera partecipare alla crescita a lungo termine della società. Le commissioni richieste dai broker italiani o internazionali sono in genere espresse con un costo fisso per ordine (in euro o dollari), mediamente tra i 5 e i 10 dollari per compravendita.
Esempio di scenario di guadagno con azioni
Se il prezzo di Rigetti Computing è $13,45, con un investimento da $1.000 puoi acquistare circa 74 azioni, calcolando una commissione di 5 dollari.
✔️ Scenario di guadagno:
Se il prezzo della singola azione sale del 10%, il valore delle tue azioni sarà di $1.100.
Risultato: guadagno lordo di $100, ovvero +10% sul capitale investito.
Trading tramite CFD
I CFD (Contract for Difference) ti permettono di speculare sull’andamento delle azioni Rigetti Computing senza possederle realmente. Puoi operare al rialzo o al ribasso e utilizzare la leva finanziaria per amplificare i risultati. I costi principali sono lo spread (differenza tra prezzo acquisto e vendita) e, in caso di posizioni tenute oltre la giornata, una piccola commissione overnight.
Scenario di guadagno: CFD su Rigetti Computing
Se investi $1.000 su Rigetti Computing tramite CFD con leva 5x, ottieni un’esposizione di $5.000 sul mercato.
✔️ Scenario di guadagno:
Se il titolo sale dell’8%, ottieni una performance lorda pari all’8% x 5 = 40%.
Risultato: guadagno di $400, a fronte di un investimento iniziale di $1.000 (al netto delle commissioni).
Consiglio finale
Prima di investire, confronta sempre costi, commissioni e condizioni offerte dai diversi broker: troverai un comparatore affidabile più in basso sulla pagina. La scelta della modalità – acquisto spot o CFD – dipende dai tuoi obiettivi: detenere fisicamente le azioni per il lungo periodo o adottare una strategia più dinamica a breve termine. Ricorda che investire in Borsa comporta sempre dei rischi, ma con le informazioni giuste potrai prendere decisioni consapevoli e sicure.
Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompareI nostri 7 consigli per comprare azioni Rigetti Computing
📊 Step | 📝 Consiglio specifico per Rigetti Computing |
---|---|
Analizza il mercato | Studia i trend nel settore quantum computing e le prospettive di crescita per aziende come Rigetti Computing. |
Scegli la piattaforma giusta | Seleziona un broker affidabile che consenta di negoziare Nasdaq con commissioni basse per acquistare Rigetti Computing. |
Definisci il budget d’investimento | Considera la volatilità di Rigetti Computing e diversifica parte del portafoglio nel comparto tech. |
Scegli una strategia (breve/lungo termine) | Valuta una strategia di lungo periodo per beneficiare dell’innovazione e delle partnership di Rigetti Computing. |
Monitora notizie e risultati | Segui con attenzione trimestrali, annunci tecnologici e le partnership globali di Rigetti Computing. |
Usa strumenti di gestione del rischio | Preimposta ordini stop-loss e trailing stop per limitare l’esposizione a forti oscillazioni del titolo. |
Vendi al momento giusto | Prendi profitti su livelli chiave o prima di eventi di volatilità, come gli earnings di Rigetti Computing. |
Le ultime notizie su Rigetti Computing
Rigetti Computing ha registrato un incremento settimanale del prezzo del +21,06% nelle ultime 5 sedute. Il titolo si è distinto come uno tra i più performanti sull’indice tecnologico statunitense, anche in una fase di volatilità crescente, sostenuto da volumi elevati e forte interesse istituzionale, con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto i 4,34 miliardi di dollari.
Gli indicatori tecnici segnalano un momentum estremamente positivo con “Strong Buy” da parte degli analisti. L’RSI ha superato la soglia di 75, confermando lo stato di forte ipercomprato, mentre il MACD resta in territorio di acquisto e tutte le principali medie mobili (20, 50, 100 e 200 giorni) risultano orientate al rialzo, suggerendo una fase favorevole anche per strategie di ingresso in controtendenza.
Rigetti Computing ha rafforzato la sua posizione attraverso una partnership strategica con Quanta Computer. La recente alleanza da 35 milioni di dollari permette di accelerare il percorso verso la commercializzazione in Europa, elemento che interessa direttamente operatori italiani grazie alle opportunità di sinergie tecnologiche ed estensione del mercato indirizzabile.
Le prospettive future sono sostenute da importanti driver tecnologici e dall’avvio della collaborazione con NVIDIA. Questa partnership, orientata ad applicazioni ibride di quantum computing anche nel segmento europeo, potenzia l’offerta e posiziona Rigetti Computing come riferimento nei workflow pratici B2B, ampliando la rilevanza verso il tessuto imprenditoriale avanzato anche in Italia.
L’azienda ha concluso una significativa operazione di rafforzamento patrimoniale con un aumento di capitale da 350 milioni di dollari. Il miglioramento della liquidità (209 milioni di dollari disponibili) riduce sensibilmente il rischio finanziario e permette investimenti strategici a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione, aspetti chiave per gli investitori istituzionali e privati su mercati regolamentati UE come l’Italia.
FAQ
Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Rigetti Computing?
Rigetti Computing attualmente non distribuisce dividendi agli azionisti. Si tratta di una scelta tipica per le società innovative e in rapida crescita nel settore high-tech, in cui la priorità è reinvestire utili e risorse nello sviluppo e nella ricerca. Gli investitori puntano così più sulla potenziale rivalutazione del titolo che su una rendita periodica.
Quali sono le previsioni per l’azione Rigetti Computing nel 2025, 2026 e 2027?
Sulla base del prezzo attuale di $13,45, la proiezione di fine 2025 è di $17,49, per il 2026 è di $20,17 e per il 2027 di $26,90. Le prospettive restano interessanti grazie al trend di crescita del quantum computing, la posizione di leadership nella tecnologia e le importanti partnership annunciate nell’ultimo anno.
Dovrei vendere le mie azioni Rigetti Computing?
Mantenere le azioni Rigetti Computing appare una scelta strategica considerando le prospettive a medio-lungo termine, la leadership tecnologica e i risultati recenti sul fronte delle alleanze. Il titolo ha mostrato storica resilienza e forte potenziale di crescita, rafforzato anche dalle raccomandazioni positive degli analisti e dalle opportunità offerte dall’espansione internazionale della società.
Le azioni Rigetti Computing sono idonee a regimi fiscali agevolati in Italia?
Rigetti Computing, essendo una società statunitense, non è ammissibile nei regimi PEA previsti per titoli europei. Gli investitori italiani sono soggetti all’aliquota sulle plusvalenze del 26% e a una ritenuta alla fonte USA sui dividendi, se futuri, attualmente riducibile al 15% con convenzione. Attenzione anche ai limiti di compensazione delle minusvalenze secondo la normativa italiana vigente.
Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Rigetti Computing?
Rigetti Computing attualmente non distribuisce dividendi agli azionisti. Si tratta di una scelta tipica per le società innovative e in rapida crescita nel settore high-tech, in cui la priorità è reinvestire utili e risorse nello sviluppo e nella ricerca. Gli investitori puntano così più sulla potenziale rivalutazione del titolo che su una rendita periodica.
Quali sono le previsioni per l’azione Rigetti Computing nel 2025, 2026 e 2027?
Sulla base del prezzo attuale di $13,45, la proiezione di fine 2025 è di $17,49, per il 2026 è di $20,17 e per il 2027 di $26,90. Le prospettive restano interessanti grazie al trend di crescita del quantum computing, la posizione di leadership nella tecnologia e le importanti partnership annunciate nell’ultimo anno.
Dovrei vendere le mie azioni Rigetti Computing?
Mantenere le azioni Rigetti Computing appare una scelta strategica considerando le prospettive a medio-lungo termine, la leadership tecnologica e i risultati recenti sul fronte delle alleanze. Il titolo ha mostrato storica resilienza e forte potenziale di crescita, rafforzato anche dalle raccomandazioni positive degli analisti e dalle opportunità offerte dall’espansione internazionale della società.
Le azioni Rigetti Computing sono idonee a regimi fiscali agevolati in Italia?
Rigetti Computing, essendo una società statunitense, non è ammissibile nei regimi PEA previsti per titoli europei. Gli investitori italiani sono soggetti all’aliquota sulle plusvalenze del 26% e a una ritenuta alla fonte USA sui dividendi, se futuri, attualmente riducibile al 15% con convenzione. Attenzione anche ai limiti di compensazione delle minusvalenze secondo la normativa italiana vigente.