Comprare azioni Banca Ifis conviene nel 2025? Analisi completa per investitori in Italia

È il momento giusto per comprare Banca Ifis?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
Banca IfisBanca Ifis
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
Banca IfisBanca Ifis
4.5
hellosafe-logoScore
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza

Banca Ifis si conferma una delle realtà più dinamiche tra le banche specializzate quotate in Italia, con una presenza di rilievo su Euronext STAR Milan. Al 5 luglio 2025 il titolo IF scambia intorno a €22,96, supportato da un volume medio giornaliero di circa 3,45 milioni di azioni, segno di ottima liquidità e interesse da parte degli investitori. Nell’ultimo periodo, la banca ha annunciato l’importante acquisizione di illimity Bank, destinata a rafforzare il posizionamento nei servizi digitali e nel supporto alle PMI, con attese sinergie annuali pari a €75 milioni. Sul fronte ESG, Banca Ifis ha ottenuto riconoscimenti europei che ne confermano la capacità di innovare in modo sostenibile. Il contesto di settore rimane favorevole grazie alla crescita del factoring e dei servizi alle imprese, mentre i principali indicatori tecnici mostrano una propensione all’acquisto. Il titolo offre un interessante rendimento da dividendo (9,46%) e presenta un PER contenuto (7,42), elementi apprezzati dagli investitori orientati al valore. Il sentiment di mercato è prevalentemente ottimista, alimentato da risultati storicamente solidi e prospettive di espansione. Il consensus di 13 banche nazionali e internazionali indica un target price di €29,85, elemento che suggerisce potenziale di rivalutazione sul medio periodo.

  • Dividend yield tra i più alti del settore bancario italiano (9,46%)
  • Leadership nazionale in factoring e gestione NPL
  • Sinergie attese dall’acquisizione illimity Bank di €75 milioni annui
  • Rating tecnico favorevole: tutti gli indicatori principali segnalano acquisto
  • Premi e riconoscimenti per eccellenza ESG e innovazione sostenibile
  • Integrazione illimity può generare complessità operative temporanee
  • Esposizione al ciclo economico tramite NPL richiede attenta gestione
Banca IfisBanca Ifis
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
Banca IfisBanca Ifis
4.5
hellosafe-logoScore
  • Dividend yield tra i più alti del settore bancario italiano (9,46%)
  • Leadership nazionale in factoring e gestione NPL
  • Sinergie attese dall’acquisizione illimity Bank di €75 milioni annui
  • Rating tecnico favorevole: tutti gli indicatori principali segnalano acquisto
  • Premi e riconoscimenti per eccellenza ESG e innovazione sostenibile

È il momento giusto per comprare Banca Ifis?

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
  • Dividend yield tra i più alti del settore bancario italiano (9,46%)
  • Leadership nazionale in factoring e gestione NPL
  • Sinergie attese dall’acquisizione illimity Bank di €75 milioni annui
  • Rating tecnico favorevole: tutti gli indicatori principali segnalano acquisto
  • Premi e riconoscimenti per eccellenza ESG e innovazione sostenibile
  • Integrazione illimity può generare complessità operative temporanee
  • Esposizione al ciclo economico tramite NPL richiede attenta gestione
Banca IfisBanca Ifis
0 Commissioni
Migliori Broker nel 2025
4.5
hellosafe-logoScore
Banca IfisBanca Ifis
4.5
hellosafe-logoScore
  • Dividend yield tra i più alti del settore bancario italiano (9,46%)
  • Leadership nazionale in factoring e gestione NPL
  • Sinergie attese dall’acquisizione illimity Bank di €75 milioni annui
  • Rating tecnico favorevole: tutti gli indicatori principali segnalano acquisto
  • Premi e riconoscimenti per eccellenza ESG e innovazione sostenibile
Banca Ifis si conferma una delle realtà più dinamiche tra le banche specializzate quotate in Italia, con una presenza di rilievo su Euronext STAR Milan. Al 5 luglio 2025 il titolo IF scambia intorno a €22,96, supportato da un volume medio giornaliero di circa 3,45 milioni di azioni, segno di ottima liquidità e interesse da parte degli investitori. Nell’ultimo periodo, la banca ha annunciato l’importante acquisizione di illimity Bank, destinata a rafforzare il posizionamento nei servizi digitali e nel supporto alle PMI, con attese sinergie annuali pari a €75 milioni. Sul fronte ESG, Banca Ifis ha ottenuto riconoscimenti europei che ne confermano la capacità di innovare in modo sostenibile. Il contesto di settore rimane favorevole grazie alla crescita del factoring e dei servizi alle imprese, mentre i principali indicatori tecnici mostrano una propensione all’acquisto. Il titolo offre un interessante rendimento da dividendo (9,46%) e presenta un PER contenuto (7,42), elementi apprezzati dagli investitori orientati al valore. Il sentiment di mercato è prevalentemente ottimista, alimentato da risultati storicamente solidi e prospettive di espansione. Il consensus di 13 banche nazionali e internazionali indica un target price di €29,85, elemento che suggerisce potenziale di rivalutazione sul medio periodo.
Sommario
  • Cos'è Banca Ifis?
  • Quanto vale l'azione Banca Ifis?
  • La nostra analisi completa sul titolo Banca Ifis
  • Come acquistare le azioni Banca Ifis in Italia?
  • I nostri 7 consigli per acquistare azioni Banca Ifis
  • Le ultime notizie su Banca Ifis
  • FAQ
  • Sullo stesso argomento
icon

Perché fidarsi di HelloSafe?

In HelloSafe, i nostri esperti monitorano l'andamento di Banca Ifis da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare le tendenze di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. In conformità con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Banca Ifis.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

Cos'è Banca Ifis?

IndicatoreValoreAnalisi
🏳️ NazionalitàItaliaBanca Ifis è un istituto bancario italiano con forte specializzazione locali.
💼 MercatoBorsa Italiana (Euronext STAR)Società quotata su mercato STAR, sinonimo di trasparenza e liquidità.
🏛️ Codice ISINIT0003188064Il codice ISIN identifica univocamente le azioni Banca Ifis sui mercati.
👤 CEOFrederik GeertmanIl CEO guida con successo la crescita e le acquisizioni strategiche.
🏢 Capitalizzazione€1,21 miliardiSocietà mid-cap, interessante per chi cerca stabilità e dividendi elevati.
📈 Ricavi€700 milioni (2024)Ricavi solidi grazie a leadership nel factoring e NPL in Italia.
💹 EBITDADato non pubblico; utile netto €161,6 mln (2024)Margini sostenuti anche nel contesto sfidante del settore bancario.
📊 P/E Ratio7,4Valutazione contenuta, suggerisce opportunità rispetto alla media di settore.
🏳️ Nazionalità
Valore
Italia
Analisi
Banca Ifis è un istituto bancario italiano con forte specializzazione locali.
💼 Mercato
Valore
Borsa Italiana (Euronext STAR)
Analisi
Società quotata su mercato STAR, sinonimo di trasparenza e liquidità.
🏛️ Codice ISIN
Valore
IT0003188064
Analisi
Il codice ISIN identifica univocamente le azioni Banca Ifis sui mercati.
👤 CEO
Valore
Frederik Geertman
Analisi
Il CEO guida con successo la crescita e le acquisizioni strategiche.
🏢 Capitalizzazione
Valore
€1,21 miliardi
Analisi
Società mid-cap, interessante per chi cerca stabilità e dividendi elevati.
📈 Ricavi
Valore
€700 milioni (2024)
Analisi
Ricavi solidi grazie a leadership nel factoring e NPL in Italia.
💹 EBITDA
Valore
Dato non pubblico; utile netto €161,6 mln (2024)
Analisi
Margini sostenuti anche nel contesto sfidante del settore bancario.
📊 P/E Ratio
Valore
7,4
Analisi
Valutazione contenuta, suggerisce opportunità rispetto alla media di settore.

Quanto vale l'azione Banca Ifis?

Il prezzo dell’azione Banca Ifis è in rialzo questa settimana. Attualmente il titolo quota €22,96, con un progresso giornaliero di +0,61% e una crescita settimanale del +2,50%. La capitalizzazione di mercato si attesta intorno a €1,21 miliardi, con un volume medio di 3,45 milioni di azioni nelle ultime 12 settimane. Il rapporto P/E è pari a 7,4, il rendimento da dividendo raggiunge il 9,46% e la beta è 1,04. La volatilità si mantiene moderata, evidenziando un equilibrio interessante tra rischio e opportunità di rendimento.

La nostra analisi completa sul titolo Banca Ifis

Abbiamo esaminato gli ultimi risultati finanziari di Banca Ifis e la performance del titolo negli ultimi tre anni, integrando numerose fonti: indicatori finanziari, segnali tecnici, dati di mercato e confronto tra competitor, attraverso sofisticati algoritmi proprietari. Da questa ricerca, emergono elementi cruciali sull’attuale dinamica del titolo e sul posizionamento strategico della banca all’interno del contesto finanziario italiano ed europeo. Quindi, perché l’azione Banca Ifis potrebbe rappresentare di nuovo un punto strategico d’ingresso nel settore dei servizi bancari specializzati nel 2025?

Andamento recente e contesto di mercato

Il titolo Banca Ifis ha mostrato una performance solida e resiliente nell’ultimo anno, con una quotazione attuale di €22,96 in aumento dell’8,4% rispetto ai dodici mesi precedenti e con un progresso settimanale del +2,50%. L’incremento intraday del +0,61% rafforza il sentiment positivo. Il contesto operativo beneficia di una forte domanda di servizi finanziari alle PMI e di una crescente espansione nel segmento NPL (crediti deteriorati), settori che stanno sostenendo la crescita delle banche italiane nel 2025. Da segnalare la recente acquisizione di illimity Bank, un’operazione strategica finalizzata a rafforzare la leadership di mercato e ad accelerare le sinergie finanziarie previste nell’arco dei prossimi due anni.

La solidità finanziaria è certificata da una capitalizzazione di mercato di €1,21 miliardi, mentre il volume medio giornaliero di 3,45 milioni di azioni sottolinea la continua attenzione degli investitori istituzionali e retail. Nel complesso, il quadro macroeconomico e il sentiment degli analisti – prevalentemente positivo – creano un terreno fertile per ulteriori sviluppi rialzisti.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica su Banca Ifis restituisce una fotografia particolarmente favorevole per posizionamenti long sia nel breve che nel medio termine. Gli indicatori chiave rafforzano l’ipotesi di un trend rialzista:

  • L’RSI (14 giorni) a 61,76 segnala slancio positivo ma non eccessivo, confermando spazio per ulteriori movimenti al rialzo senza rischio di ipercomprato.
  • Il MACD (12,26) si trova in territorio positivo (0,07), sostenendo un momentum costruttivo e favorendo ingressi di nuovi capitali.
  • Le medie mobili sono tutte allineate su segnali “compra” (20, 50, 100 e 200 giorni), con il titolo che naviga su livelli sopra le principali soglie tecniche: la media mobile 200 giorni è a €22,09, fornendo un solido supporto dinamico.
  • I principali livelli di sostegno sono individuati tra €22,25 e €22,65, aree che hanno contenuto ogni recente ritracciamento; viceversa, le resistenze a €23,11 e €23,57 rappresentano target realizzabili nell’arco delle prossime settimane.
  • La valutazione tecnica aggregata è decisamente orientata al “compra adesso”, con ben 12 segnali buy sulle medie mobili e 9 sugli indicatori tecnici, e solo un singolo avvertimento neutrale/vendita.

Questa configurazione tecnica, unita alla bassa volatilità storica del titolo (beta a 1,04), offre ulteriori garanzie sia per investitori dinamici che per chi preferisce strategie di accumulo graduale.

Analisi fondamentale

La forza strutturale di Banca Ifis è ben visibile nei dati di bilancio e nei progetti di sviluppo:

  • I ricavi hanno raggiunto €700 milioni nel 2024, attestandosi sui massimi degli ultimi esercizi, mentre l’utile netto consolidato è salito a €161,6 milioni, in leggera crescita rispetto al 2023.
  • Il Q1 2025 ha visto la banca registrare il miglior trimestre degli ultimi cinque anni con un utile netto di €47,3 milioni.
  • La strategia di crescita passa tramite un sostegno attivo al tessuto produttivo delle PMI e una posizione consolidata nel factoring, oltre a una leadership nella gestione NPL.
  • Il rapporto prezzo/utili (P/E) si attesta a 7,4, valore tra i più contenuti del segmento small/mid cap italiano, confermando lo spazio per una rivalutazione multipla in caso di conferma dei risultati.
  • Il rendimento da dividendo è eccellente (9,46%), ben superiore alla media del settore e un elemento di forte appeal per investitori income e “yield hunters”.
  • Banca Ifis si distingue inoltre per la qualità e la stabilità del management, guidato da Frederik Geertman, e per la governance trasparente rafforzata dai recenti premi ESG ottenuti a livello europeo.
  • La dimensione e la solidità patrimoniale hanno permesso il lancio di una OPA su illimity Bank, accelerando la creazione di una piattaforma bancaria digitale e specialistica orientata all’innovazione.

In sintesi, la combinazione tra risultati economici in miglioramento, multipli di valutazione contenuti, governance di qualità e strategia focalizzata su aree a maggior redditività giustifica una rinnovata attenzione sul titolo.

Volume e liquidità

L’interesse continuo del mercato nei confronti di Banca Ifis è ben riflesso dal sostenuto volume di scambi: la media di 3,45 milioni di azioni transate ogni giorno crea condizioni ideali per chi cerca liquidità e facilità di esecuzione sia in ingresso che in uscita. Il flottante oltre il 50% assicura una valutazione dinamica del titolo ed evita eccessi di illiquidità tipici di altre società italiane di dimensioni simili.

Questa configurazione accoglie favorevolmente sia strategie di trading strutturato sia posizionamenti d’investimento più pazienti, consentendo inoltre una risposta rapida ai catalizzatori di breve periodo senza penalizzare chi ricerca rendimento anche in ottica long.

Catalizzatori e prospettive positive

Guardando al futuro, Banca Ifis vanta un ricco portafoglio di catalizzatori capaci di innescare nuovi cicli di crescita:

  • Integrazione di illimity Bank: l’acquisizione aggiunge innovazione e digitalizzazione, e l’ingresso di sinergie annuali stimate in €75 milioni nel breve termine rafforzerà la redditività già dal 2025.
  • Leadership negli NPL: la posizione di primo piano sui crediti non performing consente di beneficiare dei futuri recuperi economici e di eventuali miglioramenti del contesto normativo europeo.
  • Crescita sostenibile nel factoring: la specializzazione nei finanziamenti alle PMI garantisce stabilità di ricavi anche in fase di turbolenza macroeconomica.
  • Solida posizione ESG: il premio Extel 2025 come miglior programma ESG per le mid cap europee sottolinea la crescente attenzione del management alle tematiche ambientali, sociali e di governance, un tema sempre più centrale anche per investitori istituzionali.
  • Rafforzamento della presenza digitale: grazie all’integrazione di nuove tecnologie e piattaforme, Banca Ifis si prepara ad affrontare con successo la transizione verso il banking del futuro, ampliando la base clienti e migliorando i margini.

Questi elementi contribuiscono a inserire la banca tra le storie di maggior dinamismo e resilienza del panorama finanziario nazionale, in un contesto regolamentare e di domanda che si presenta strutturalmente favorevole per i prossimi mesi.

Strategie di investimento

Banca Ifis offre diverse opportunità di ingresso per investitori di ogni profilo:

  • Breve termine: il consolidamento sopra i supporti chiave (area €22,25-22,65) e il saldo tecnico positivo consentono un posizionamento tattico in vista dei risultati Q2 e dei primi effetti delle sinergie illimity.
  • Medio termine: la possibilità che la banca venga rivalutata dal mercato in seguito all’integrazione con illimity Bank e alle sinergie finanziarie concrete può accompagnare il titolo verso target price più ambiziosi (consensus attuale +30% rispetto ai prezzi attuali) e aumentare la visibilità presso investitori istituzionali.
  • Lungo termine: l’alta redditività, la leadership italiana nelle special situations (NPL/factoring) e l’attenzione ESG permettono a Banca Ifis di collocarsi come scelta privilegiata per chi desidera cavalcare i trend di innovazione del banking e i solidi fondamentali.
  • In ottica di accumulo graduale, ogni ritracciamento nell’area dei supporti tecnici rappresenta una chance per costruire posizioni incrementali in modo disciplinato.

Questa flessibilità tattica, associata alla liquidità elevata e a una rischiosità contenuta, rende Banca Ifis un titolo di grande interesse per diverse strategie, dal trading attivo all’investimento di medio-lungo periodo.

È il momento giusto per comprare Banca Ifis?

Analizzando fattori tecnici, fondamentali e strategici, Banca Ifis appare oggi come una delle storie più solide e innovative del settore bancario italiano. Il titolo offre una combinazione rara di rendimento elevato, multipli contenuti, leadership in settori anticiclici e una capacità di execution rivitalizzata dalle recenti acquisizioni e dall’impegno ESG. La configurazione tecnica suggerisce un timing favorevole per accumulare il titolo in vista di ulteriori sviluppi positivi, con una volatilità contenuta che premia la disciplina.

Banca Ifis sembra così posizionarsi per una nuova fase di crescita e rivalutazione, e presenta tutte le caratteristiche per occupare un ruolo di primo piano nei portafogli degli investitori italiani attenti al rapporto rischio/rendimento e alle opportunità di medio-lungo periodo in ambito bancario specializzato.

Come acquistare le azioni Banca Ifis in Italia?

Acquistare azioni Banca Ifis online è oggi semplice e sicuro: basta accedere a una piattaforma di trading regolamentata scegliendo tra acquisto diretto delle azioni o negoziazione tramite CFD. Comprare l’azione a pronti permette di detenerla nel tempo, mentre i CFD consentono di speculare anche al ribasso usando la leva finanziaria. Entrambe le modalità sono rapide, trasparenti e adattabili a ogni profilo. Più in basso nella pagina, trovi un confronto aggiornato tra i principali broker per orientarti nella scelta migliore.

Acquisto a pronti

L’acquisto a pronti di azioni Banca Ifis significa diventare effettivamente proprietari dei titoli, beneficiando di eventuali dividendi e dei movimenti di prezzo sul lungo termine. I broker italiani applicano in genere commissioni fisse per ordine, intorno ai 5 euro in valuta locale.

icon

Scenario di guadagno

Esempio: se il prezzo di Banca Ifis è €22,95 per azione, con un investimento di €1.000 puoi acquistare circa 43 azioni, includendo una commissione di acquisto di circa €5.

Se la quotazione sale del 10%, il valore delle tue azioni è di €1.100.

Risultato: +€100 di guadagno lordo, pari al +10% sul capitale investito.

Trading tramite CFD

Il trading di CFD su Banca Ifis consente di speculare sulle variazioni del prezzo senza possedere fisicamente le azioni. Si può applicare una leva finanziaria, sostenendo costi come lo spread (differenza acquisto/vendita) ed eventuali interessi overnight per posizioni mantenute più a lungo.

icon

Esempio di investimento con leva: scenario di guadagno

Esempio: con un investimento di €1.000 e leva 5x, apri una posizione CFD su Banca Ifis con esposizione di €5.000.

Scenario di guadagno: Se il titolo cresce dell’8%, il rendimento complessivo è del 40%.

Risultato: +€400 di profitto su un capitale effettivo di €1.000 (esclusi costi accessori).

Consiglio finale

Prima di acquistare azioni Banca Ifis è fondamentale confrontare attentamente commissioni, piattaforme e condizioni offerte dai broker. Ogni scelta dipende dalle proprie strategie e obiettivi: anche per i principianti, con gli strumenti giusti, investire online su Banca Ifis può essere accessibile e stimolante. Consulta il comparatore broker più in basso per trovare la soluzione più adatta a te.

Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompare

I nostri 7 consigli per acquistare azioni Banca Ifis

📊 Step📝 Specific tip for Banca Ifis
Analizza il mercatoStudia l’andamento del settore bancario italiano e l’evoluzione del mercato NPL e PMI in cui opera Banca Ifis.
Scegli la piattaforma giustaPrediligi un broker affidabile che consenta l’accesso a Borsa Italiana con basse commissioni per Banca Ifis.
Definisci il tuo budgetStabilisci un importo che vuoi investire in Banca Ifis considerando la volatilità e la tua strategia di diversificazione.
Scegli una strategiaValuta se puntare su Banca Ifis per il lungo termine, sfruttando i forti dividendi e le prospettive di crescita.
Monitora notizie e risultatiSegui le trimestrali, le operazioni straordinarie e le news su Banca Ifis per anticipare i movimenti di mercato.
Usa strumenti di risk managementImposta stop-loss o take-profit per proteggere i tuoi investimenti su Banca Ifis dalle oscillazioni di breve termine.
Vendi al momento giustoConsidera di alleggerire la posizione quando il titolo raggiunge i tuoi obiettivi o dopo risultati finanziari rilevanti.
Analizza il mercato
📝 Specific tip for Banca Ifis
Studia l’andamento del settore bancario italiano e l’evoluzione del mercato NPL e PMI in cui opera Banca Ifis.
Scegli la piattaforma giusta
📝 Specific tip for Banca Ifis
Prediligi un broker affidabile che consenta l’accesso a Borsa Italiana con basse commissioni per Banca Ifis.
Definisci il tuo budget
📝 Specific tip for Banca Ifis
Stabilisci un importo che vuoi investire in Banca Ifis considerando la volatilità e la tua strategia di diversificazione.
Scegli una strategia
📝 Specific tip for Banca Ifis
Valuta se puntare su Banca Ifis per il lungo termine, sfruttando i forti dividendi e le prospettive di crescita.
Monitora notizie e risultati
📝 Specific tip for Banca Ifis
Segui le trimestrali, le operazioni straordinarie e le news su Banca Ifis per anticipare i movimenti di mercato.
Usa strumenti di risk management
📝 Specific tip for Banca Ifis
Imposta stop-loss o take-profit per proteggere i tuoi investimenti su Banca Ifis dalle oscillazioni di breve termine.
Vendi al momento giusto
📝 Specific tip for Banca Ifis
Considera di alleggerire la posizione quando il titolo raggiunge i tuoi obiettivi o dopo risultati finanziari rilevanti.

Le ultime notizie su Banca Ifis

Banca Ifis registra la miglior performance trimestrale degli ultimi cinque anni con utile netto stabile.
Nel primo trimestre 2025 l’utile netto ha raggiunto €47,3 milioni, invariato rispetto all’anno precedente, confermando la capacità reddituale e la resilienza operativa della banca in un contesto macroeconomico complesso, dato particolarmente significativo per il mercato italiano.

Il titolo Banca Ifis viene supportato da 12 segnali positivi sulle medie mobili e una raccomandazione di acquisto.
Gli indicatori tecnici aggiornati segnalano “COMPRA ADESSO”, con tutte le principali medie mobili (20, 50, 100, 200 giorni) orientate all’acquisto, a conferma di un momento favorevole per il titolo sul listino Euronext STAR Milan.

Banca Ifis ottiene un importante riconoscimento ESG, rafforzando la reputazione tra le mid cap europee.
Nel 2025 la banca si è aggiudicata il premio Extel come miglior programma ESG in Europa tra le small e mid cap, un importante fattore di attrattività per investitori istituzionali che premiano l’impegno concreto in sostenibilità ambientale, sociale e governance.

L’OPA su illimity Bank avanza e punta a generare sinergie annuali per 75 milioni di euro.
L’operazione di acquisizione strategica di illimity Bank continua secondo i piani, con il consolidamento di una realtà bancaria leader nel credito alle PMI e previsioni di sinergie finanziarie rilevanti già nel prossimo esercizio.

Dividendo straordinariamente generoso e rendimento tra i più alti del settore italiano a Piazza Affari.
Il dividendo di €2,12 per azione staccato nel maggio 2025 rappresenta un rendimento superiore al 9%, rafforzando l’appeal di Banca Ifis anche per gli investitori orientati al reddito.

FAQ

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Banca Ifis?

Banca Ifis paga attualmente un dividendo: l’ultimo è stato di 2,12 euro per azione con data di stacco 19 maggio 2025. Il titolo offre storicamente un rendimento tra i più elevati nel settore bancario italiano e la banca ha una solida tradizione di distribuzione annuale, indice di stabilità e attenzione agli azionisti.

Quali sono le previsioni per l’azione Banca Ifis nel 2025, 2026 e 2027?

Le stime sulla base del prezzo attuale suggeriscono 29,85 euro a fine 2025, 34,44 euro nel 2026 e 45,92 euro nel 2027. La crescita dell’utile netto, la leadership nei servizi alle PMI e l’integrazione di illimity Bank rafforzano ulteriormente le prospettive del titolo secondo gli esperti di settore.

Devo vendere le mie azioni Banca Ifis?

In base alla valutazione attuale e alle prospettive di crescita di Banca Ifis, mantenere le azioni può risultare una scelta ragionevole. La società dimostra notevole resilienza strategica, distribuisce dividendi elevati e presenta uno scenario di crescita di medio-lungo termine sostenuto anche dall’espansione nel digitale. Nel complesso, l’andamento degli indicatori suggerisce una visione costruttiva per gli investitori che già possiedono il titolo.

Qual è la tassazione su dividendi e capital gain dell’azione Banca Ifis per un investitore italiano?

Banca Ifis è soggetta alle regole fiscali italiane: dividendi e plusvalenze sono tassati al 26%. Il titolo non rientra in regimi agevolati come i PIR con esenzione da imposta per le persone fisiche, ma beneficia della piena trasparenza nell’applicazione delle ritenute fiscali, facilitando la gestione tributaria per gli investitori italiani.

Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Banca Ifis?

Banca Ifis paga attualmente un dividendo: l’ultimo è stato di 2,12 euro per azione con data di stacco 19 maggio 2025. Il titolo offre storicamente un rendimento tra i più elevati nel settore bancario italiano e la banca ha una solida tradizione di distribuzione annuale, indice di stabilità e attenzione agli azionisti.

Quali sono le previsioni per l’azione Banca Ifis nel 2025, 2026 e 2027?

Le stime sulla base del prezzo attuale suggeriscono 29,85 euro a fine 2025, 34,44 euro nel 2026 e 45,92 euro nel 2027. La crescita dell’utile netto, la leadership nei servizi alle PMI e l’integrazione di illimity Bank rafforzano ulteriormente le prospettive del titolo secondo gli esperti di settore.

Devo vendere le mie azioni Banca Ifis?

In base alla valutazione attuale e alle prospettive di crescita di Banca Ifis, mantenere le azioni può risultare una scelta ragionevole. La società dimostra notevole resilienza strategica, distribuisce dividendi elevati e presenta uno scenario di crescita di medio-lungo termine sostenuto anche dall’espansione nel digitale. Nel complesso, l’andamento degli indicatori suggerisce una visione costruttiva per gli investitori che già possiedono il titolo.

Qual è la tassazione su dividendi e capital gain dell’azione Banca Ifis per un investitore italiano?

Banca Ifis è soggetta alle regole fiscali italiane: dividendi e plusvalenze sono tassati al 26%. Il titolo non rientra in regimi agevolati come i PIR con esenzione da imposta per le persone fisiche, ma beneficia della piena trasparenza nell’applicazione delle ritenute fiscali, facilitando la gestione tributaria per gli investitori italiani.

Sullo stesso argomento

Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni OVS nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni Tessellis nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Assicurazioni Generali in Italia nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Gevo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferrari nel 2025: cosa sapere e come fare
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UnipolSai in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Terna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Reply nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Apple nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Italgas nel 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Avio in 2025: tutti i consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Intesa San Paolo nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Azioni Geox: conviene comprare nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moderna conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Davide Campari-Milano nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Maire Tecnimont in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Popolare di Sondrio nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene nel 2025? Tutto quello che c'è da sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Eurotech in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Iren nel 2025? Guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banco BPM nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni STMicroelectronics nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Ariston in Italia: analisi e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Tim nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Tesla in 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Iveco conviene nel 2025? Analisi e prospettive
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Arm nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BPER Banca: le cose da sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Antares Vision nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Saipem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni Tamburi in 2025: è la mossa giusta?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Volkswagen in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Credem nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Portobello: conviene comprare azioni nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EuroGroup Laminations nel 2025: guida, vantaggi e rischi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Enel: conviene nel 2025? Analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unipol in 2025: conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technoprobe: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni PayPal in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Saras nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Lottomatica in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Altea Green Power nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni FinecoBank nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Seco nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Faurecia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Mediolanum nel 2025: guida e opinioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Acea nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Hera conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Esprinet nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Fincantieri nel 2025: guida completa e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Eni in Italia nel 2025: guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Algowatt: è una buona scelta per il 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Safilo in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Illimity in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Air France nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Webuild conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni CNH nel 2025: cosa sapere e se conviene
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Ferragamo nel 2025 conviene? Analisi e previsioni
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Moncler in 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Kering nel 2025: è una buona idea?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni OVS nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Amazon nel 2025?
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Tinexta: comprare azioni conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni De Nora conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni Tessellis nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coinbase: guida completa e prospettive per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Amplifon in Italia: analisi completa 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Telecom Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Alphabet nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Supermicro: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Banca Generali nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Poste Italiane nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni ERG in Italia: conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Intesa Sanpaolo nel 2025: guida completa per investitori
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Interpump Group in Italia nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Exor conviene? Tutto quello che devi sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Nexi conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Snam nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Mediobanca nel 2025 conviene? Guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Seri Industrial nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Unieuro conviene nel 2025? Analisi e guida completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Nvidia in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni INWIT in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Vale la pena comprare azioni STM Milano nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni AMC conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni BFF Bank in Italia: cosa sapere nel 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Diasorin nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Leonardo conviene nel 2025? Tutto quello che devi sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sesa nel 2025: guida e analisi completa
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Azimut in Italia: guida e valutazione per 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Carnival in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2025: guida e analisi
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Stellantis conviene nel 2025? Analisi e guida per investire dall’Italia
7 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Bayer in Italia nel 2025: guida e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Piaggio in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni UniCredit nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Sogefi conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Prysmian in Italia nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Acquistare azioni A2A in Italia: guida completa e consigli 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Tenaris nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Plug Power nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Technogym nel 2025: cosa sapere
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Devo comprare azioni Ocugen nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Rigetti Computing nel 2025: cosa sapere e conviene davvero?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni EssilorLuxottica in Italia nel 2025: conviene?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Juventus conviene nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Xpeng in Italia: consigli e prospettive per il 2025
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni Biesse in 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Dovrei comprare azioni Enav in Italia nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene comprare azioni Dovalue nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Comprare azioni Coca Cola conviene nel 2025? Analisi e consigli
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
Conviene acquistare azioni ASML nei Paesi Bassi nel 2025?
5 luglio 2025
Leggi l'articolo
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
HelloSafe
Cofondatrice di HelloSafe e titolare di un master in finanza, Pauline ha una riconosciuta competenza in materia di finanza personale, che utilizza per aiutare gli utenti a comprendere meglio e ottimizzare le proprie scelte finanziarie. In HelloSafe, Pauline svolge un ruolo chiave nella progettazione di contenuti chiari ed educativi su risparmio, investimenti e finanza personale. Appassionata di educazione finanziaria, Pauline si impegna, con ogni contenuto che supervisiona, a fornire informazioni affidabili, trasparenti e imparziali per una gestione finanziaria indipendente e consapevole. A tal fine, ha testato oltre 100 piattaforme di trading per aiutare gli utenti di Internet a fare le scelte giuste.

Fai una domanda, un esperto ti risponderà

XI CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdita rapida del capitale.