È il momento giusto per comprare Antares Vision?
Antares Vision, quotata su Euronext STAR Milan, si posiziona come uno dei punti di riferimento europei nel settore dei macchinari e sistemi per la tracciabilità e il controllo qualità, con una presenza consolidata in oltre 60 paesi e partnership di prestigio nel segmento farmaceutico globale. Al 5 luglio 2025, il titolo scambia intorno ai €4,44 con un volume medio giornaliero di circa 112.000 azioni, sostenuto da una capitalizzazione di €315 milioni. La performance da inizio anno è significativa (+32,9%), trainata da un’accelerazione nella crescita degli ordini (+25% su base annua) e da iniziative strategiche come il lancio della piattaforma AI-GO per ispezioni visive e l’implementazione del nuovo piano industriale 2025-2027. Nonostante una lieve contrazione dei ricavi per fattori stagionali nel Q1, il mix di crescita dei servizi e delle soluzioni ricorrenti ha migliorato la qualità dei ricavi e la resilienza del business. Il sentiment di mercato appare costruttivo, alimentato dai segnali tecnici positivi e dal focus sulla digitalizzazione in settori regolamentati come Pharma e Food. Il target price, stabilito secondo il consenso di oltre 8 primarie banche nazionali e internazionali, si attesta a €5,77.
- ✅Leadership globale nella tracciabilità farmaceutica e industriale.
- ✅Ricavi ricorrenti in forte aumento (49% del totale nel Q1 2025).
- ✅Solido portafoglio tecnologico integrato tra software, hardware e servizi.
- ✅Piano industriale orientato a crescita, innovazione e internazionalizzazione.
- ✅Trend di domanda strutturale da Pharma, Food e normative digitali.
- ❌Valutazione (PER) ancora elevata rispetto ai peer, in fase di normalizzazione.
- ❌Dipendenza geografica dagli USA, dove si è verificato un temporaneo rallentamento.
- ✅Leadership globale nella tracciabilità farmaceutica e industriale.
- ✅Ricavi ricorrenti in forte aumento (49% del totale nel Q1 2025).
- ✅Solido portafoglio tecnologico integrato tra software, hardware e servizi.
- ✅Piano industriale orientato a crescita, innovazione e internazionalizzazione.
- ✅Trend di domanda strutturale da Pharma, Food e normative digitali.
È il momento giusto per comprare Antares Vision?
- ✅Leadership globale nella tracciabilità farmaceutica e industriale.
- ✅Ricavi ricorrenti in forte aumento (49% del totale nel Q1 2025).
- ✅Solido portafoglio tecnologico integrato tra software, hardware e servizi.
- ✅Piano industriale orientato a crescita, innovazione e internazionalizzazione.
- ✅Trend di domanda strutturale da Pharma, Food e normative digitali.
- ❌Valutazione (PER) ancora elevata rispetto ai peer, in fase di normalizzazione.
- ❌Dipendenza geografica dagli USA, dove si è verificato un temporaneo rallentamento.
- ✅Leadership globale nella tracciabilità farmaceutica e industriale.
- ✅Ricavi ricorrenti in forte aumento (49% del totale nel Q1 2025).
- ✅Solido portafoglio tecnologico integrato tra software, hardware e servizi.
- ✅Piano industriale orientato a crescita, innovazione e internazionalizzazione.
- ✅Trend di domanda strutturale da Pharma, Food e normative digitali.
- Cos'è Antares Vision?
- Quanto vale l'azione Antares Vision?
- La nostra analisi completa sul titolo Antares Vision
- Come acquistare le azioni Antares Vision in Italia?
- I nostri 7 consigli per acquistare le azioni Antares Vision
- Le ultime notizie su Antares Vision
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Perché fidarsi di HelloSafe?
In HelloSafe, il nostro esperto segue l'andamento di Antares Vision da oltre tre anni. Ogni mese, centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per decifrare i trend di mercato e identificare le migliori opportunità di investimento. Le nostre analisi sono fornite a scopo puramente informativo e non costituiscono una raccomandazione di investimento. In linea con la nostra carta etica, non siamo mai stati, e non saremo mai, remunerati da Antares Vision.
Cos'è Antares Vision?
Indicatore | Valore | Analisi |
---|---|---|
🏳️ Nazionalità | Italia | Azienda italiana leader globale nella tracciabilità e controllo qualità industriale. |
💼 Mercato | Euronext STAR Milan | Quotata a Milano, offre solidità regolamentare e visibilità internazionale. |
🏛️ Codice ISIN | IT0005366601 | Codice identificativo essenziale per tutte le operazioni di trading. |
👤 CEO | Gianluca Mazzantini | Guida dal 2024, con focus su innovazione e crescita nei mercati globali. |
🏢 Capitalizzazione | €315 milioni | Valore in recupero, sostenuto dalla fiducia degli investitori e nuove soluzioni AI. |
📈 Ricavi | €40,3 milioni (Q1 2025) | Leggero calo annuale, ma ordini in forte crescita e mix ricavi sempre più ricorrenti. |
💹 EBITDA | Margine 16-18% (2025 atteso) | Redditività in miglioramento, guidata da efficienza, servizi e piattaforme digitali. |
📊 P/E Ratio | 138x (2025E), 28x (2026E) | Valutazione elevata per il 2025, prevista molto più bassa già dall'anno seguente. |
Quanto vale l'azione Antares Vision?
Il prezzo dell’azione Antares Vision è in crescita questa settimana. Il titolo quota oggi €4,44, con un incremento giornaliero del +3,02% e una variazione positiva su base settimanale del +5,34%. La capitalizzazione di mercato raggiunge i 315 milioni di euro, sostenuta da un volume medio trimestrale di 111.631 azioni scambiate al giorno. Il rapporto P/E stimato per il 2025 è di 138, mentre il rendimento da dividendo resta nullo. Il beta pari a 1 riflette una volatilità in linea con il mercato, lasciando spazio a spunti di investimento equilibrati e dinamici per risparmiatori attenti.
La nostra analisi completa sul titolo Antares Vision
Abbiamo analizzato i risultati finanziari più recenti di Antares Vision, osservando l’andamento del titolo negli ultimi tre anni. Il nostro approccio si è basato su una sintesi rigorosa di molteplici fonti: indicatori finanziari, segnali tecnici, dati di mercato e un benchmark comparativo con le principali società concorrenti, il tutto valorizzato dai nostri modelli proprietari di ricerca. Quindi, perché Antares Vision potrebbe rappresentare nuovamente un punto d’ingresso strategico nel settore tecnologico italiano nel 2025?
Performance recente e contesto di mercato
Nell’ultimo anno, Antares Vision ha registrato una crescita del prezzo dell’azione del +32,93%, con un recente rally che ha portato il titolo a €4,44, in aumento del +3,02% solo nell’ultima seduta e del +5,34% nell’ultima settimana. Questa dinamica rispecchia la crescente fiducia degli operatori dopo la presentazione del nuovo piano industriale e il lancio della piattaforma AI-GO. Il mercato italiano delle tecnologie per la tracciabilità si mostra estremamente dinamico, sostenuto da spinte normative europee e dall’adozione accelerata di soluzioni per la digitalizzazione in settori chiave come pharma, food e FMCG. Antares Vision, forte della sua capitalizzazione di mercato a €315 milioni e di una posizione di leadership riconosciuta, dimostra una resilienza superiore rispetto ai competitor, beneficiando anche di uno scenario macro positivo caratterizzato da investimenti pubblici nel settore e dalla domanda crescente di trasparenza lungo le filiere produttive.
Analisi tecnica
L’analisi tecnica sostiene pienamente l’impostazione rialzista del titolo. Il RSI a 69,55 indica che la forza del trend è ancora sostenuta, mentre il MACD positivo e lo stocastico in area 61 segnalano ulteriori potenzialità di proseguimento della fase rialzista. Tutti i principali supporti dinamici — le medie mobili a 20, 50, 100 e 200 giorni — confermano un segnale d’acquisto, con livelli di prezzo attuali che si mantengono costantemente sopra queste soglie tecniche. Il primo supporto solido si attesta a €4,17, mentre la maggiore resistenza da monitorare è in area €4,75, rappresentando il prossimo potenziale target di breakout. Il rating tecnico complessivo (Acquisto Immediato) sottolinea dunque che l’attuale momentum di breve-medio periodo resta favorevole per chi cerca punti d’ingresso privilegiati.
Analisi fondamentale
A livello fondamentale, Antares Vision si distingue per la significativa crescita di ordini (+25% A/A nel Q1 2025), la progressiva incidenza dei ricavi ricorrenti (49% del totale), nonché per margini EBITDA fra i più elevati del settore (target 2025: 16-18%, in crescita verso il 21% nel 2027). Il PER 2025 stimato pari a 138x potrà sembrare impegnativo, ma risulta pienamente giustificato se rapportato al vigoroso trend di crescita, alla riconversione digitale in atto e alle proiezioni di normalizzazione del rapporto a 28x già nel 2026. La società conferma una robusta disciplina finanziaria (Net Debt/EBITDA verso 1x nel 2027) e un posizionamento competitivo difficilmente replicabile: è partner privilegiato per oltre la metà delle top 20 multinazionali farmaceutiche mondiali, con un’offerta integrata di hardware, software e servizi. Il processo di diversificazione settoriale e territoriale, unito all’accelerazione sull’innovazione proprietaria e sulla digitalizzazione, consolida un vantaggio competitivo destinato a durare nel tempo.
Volume e liquidità
Il volume medio degli scambi si attesta a 111.631 azioni/die, confermando l’elevato interesse e la fiducia operativa degli investitori, sia retail sia istituzionali. Il free float vicino al 40% favorisce una dinamica di prezzo agile e reattiva, capace di amplificare le fasi positive di momentum grazie a una liquidità che resta sempre ben distribuita. Questa struttura di capitale rende la crescita di Antares Vision visibile anche nel breve periodo, lasciando spazio a una volatilità gestibile ma funzionale all’attrattività speculativa e di investimento.
Catalizzatori e prospettive positive
Le prospettive per Antares Vision beneficiano di numerosi catalizzatori, tra cui: il lancio di nuove piattaforme e soluzioni AI (AI-GO), progetti strategici presentati nel piano triennale, assunzioni manageriali mirate, e l’espansione costante nei mercati internazionali. Il settore vive un’epoca d’oro grazie a regolamenti sempre più stringenti sull’anticontraffazione e la tracciabilità, alla rivoluzione data driven dell’industria 4.0 e agli incentivi pubblici per la digitalizzazione industriale. L’azienda è perfettamente posizionata non solo per sfruttare la crescita endogena, ma anche per cogliere opportunità di M&A e ampliare il proprio portafoglio tecnologico a nuovi segmenti di mercato. Anche sotto il profilo ESG, la leadership nella sicurezza delle filiere aumenta l’attrattività per gli investitori sensibili ai temi della sostenibilità.
Strategie di investimento
Le attuali condizioni tecniche e fondamentali suggeriscono che Antares Vision rappresenta una soluzione interessante sia per strategie speculative di breve-medio periodo, sia per la costruzione di un portafoglio da mantenere nel medio-lungo termine. Un ingresso ai livelli attuali o su eventuali storni vicini ai supporti può essere ideale per chi punta a cavalcare i prossimi catalizzatori. Per investitori strategici, la visibilità delle guidance e la linearità dei risultati gestionali offrono certezze tipiche di realtà più mature, pur mantenendo ampi margini di crescita. L’upside sul prezzo obiettivo medio (consensus €4,45, massimi analisti €12) è un ulteriore margine di sicurezza per profili a rischio moderato e orizzonte temporale ampio.
È il momento giusto per comprare Antares Vision?
I fondamentali di Antares Vision — la crescita robusta di ordini e ricavi, l’elevata qualità degli utili, la capacità di innovare e diversificare — si riflettono oggi in una forza tecnica che, unita al contesto macro-settoriale positivo, sembra giustificare un rinnovato interesse degli investitori. Le valutazioni sono destinate a convergere verso multipli più sostenibili già nel prossimo esercizio, e il posizionamento come partner essenziale nella digitalizzazione della tracciabilità industriale la rende uno dei pochi titoli in grado di offrire resilienza e crescita in scenari di mercato complessi. Per chi è alla ricerca di titoli tecnologici italiani ad alto potenziale, con una volatilità gestibile e una pipeline di innovazioni destinata a segnare il settore, Antares Vision sembra rappresentare oggi una delle migliori opportunità nel panorama azionario tricolore.
Antares Vision si conferma, dunque, una scelta di grande attualità per chi mira a cavalcare la trasformazione digitale nell’industria, con solidi fondamentali, momentum positivo e numerosi catalizzatori all’orizzonte. In questa fase, il titolo pare posizionato per offrire interessanti ritorni e meritare una valutazione attenta da parte di investitori dinamici e competenti.
Come acquistare le azioni Antares Vision in Italia?
Acquistare online azioni Antares Vision è oggi un’operazione semplice e sicura, grazie ai broker regolamentati che offrono piattaforme intuitive per ogni livello di esperienza. È possibile scegliere tra l’acquisto diretto delle azioni (modalità “cash”) e il trading tramite CFD (Contratti per Differenza), ciascuno con caratteristiche e costi propri. La scelta tra questi due approcci dipende dagli obiettivi dell’investitore: chi preferisce detenere realmente le azioni punta sullo spot, mentre il CFD permette di operare anche con leva. Puoi confrontare le piattaforme più adatte nella sezione comparativa più avanti in questa pagina.
Acquisto cash
Comprare azioni Antares Vision in modalità cash significa diventare proprietari reali dei titoli, beneficiando di eventuali dividendi e dei diritti da azionista. I costi di solito includono una commissione fissa per ordine (es. €5) e l’eventuale spread denaro-lettera.
Scenario di guadagno
Se il prezzo di Antares Vision è €4,44 per azione, con un investimento da €1.000, al netto di una commissione di €5, puoi acquistare circa 223 azioni.
Se la quotazione sale del 10%, il valore delle azioni sale a €1.100.
Risultato: guadagno lordo di €100, pari al +10% sull’investimento iniziale.
Trading tramite CFD
Il trading sui CFD di Antares Vision consente di speculare sui movimenti del titolo, sfruttando la leva finanziaria. Non si acquistano azioni reali, ma si opera su contratti che replicano il valore del sottostante. I costi comprendono lo spread (differenza prezzo ask-bid) e le eventuali commissioni overnight per posizioni mantenute a lungo.
Esempio di operazione CFD: Scenario di guadagno
Se decidi di aprire una posizione CFD su Antares Vision con €1.000 e una leva 5x, ottieni un’esposizione di €5.000.
Scenario di guadagno:
Se il titolo sale dell’8%, la posizione guadagna 8% × 5 = 40%.
Risultato: profitto di €400 su un capitale investito di €1.000 (al netto delle commissioni).
Consiglio finale
Prima di investire, è essenziale confrontare attentamente le commissioni, gli spread e le condizioni offerte dai broker, tenendo conto delle tue preferenze strategiche. La modalità migliore dipenderà dai tuoi obiettivi finanziari e dal tuo orizzonte temporale, mentre la tabella comparativa più in basso ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Confronta i migliori broker in Italia in pochi secondiCompareI nostri 7 consigli per acquistare le azioni Antares Vision
📊 Step | 📝 Specific tip for Antares Vision |
---|---|
Analizza il mercato | Prima di investire in Antares Vision, studia la crescita nei settori food, pharma e digitalizzazione industriale. |
Scegli la piattaforma giusta | Utilizza un broker regolamentato italiano che permetta l’accesso a Euronext STAR Milan e offra commissioni competitive. |
Definisci il tuo budget di investimento | Considera la volatilità di Antares Vision e investi una quota proporzionata al tuo profilo di rischio e obiettivi. |
Scegli una strategia (breve o lungo termine) | Valuta il potenziale di crescita a lungo termine della società grazie ai suoi piani innovativi e internazionali. |
Monitora notizie e risultati finanziari | Segui con attenzione trimestrali, nuove piattaforme AI e le decisioni del management su innovazione e crescita. |
Usa strumenti di gestione del rischio | Imposta stop loss o alert per gestire possibili correzioni e proteggere il capitale investito in Antares Vision. |
Vendi al momento giusto | Considera la vendita se il titolo raggiunge nuovi massimi tecnici o dopo importanti annunci societari già attesi. |
Le ultime notizie su Antares Vision
Il titolo Antares Vision ha registrato un aumento settimanale superiore al 5% consolidando la ripresa. La quotazione è salita a €4,44 grazie all’afflusso di capitali nelle mid cap italiane, sostenuto da indicatori tecnici molto favorevoli e da segnali di acquisto su tutte le principali medie mobili.
I principali indicatori tecnici sono tutti in territorio rialzista, rafforzando la view positiva italiana. RSI (69,5), MACD (+0,05), stocastico e ADX segnalano una pressione d’acquisto particolarmente forte, mentre il supporto a €4,17 conferma la tenuta del trend, attirando investitori nazionali sensibili all’analisi grafica.
L’approvazione del nuovo piano industriale 2025-2027, presentato il 2 luglio, conferma solide prospettive di crescita locale. Il target di crescita dei ricavi tra +7 e +9% annuo e il nuovo modello commerciale “3D” rafforzano il ruolo strategico di Antares Vision nel tessuto manifatturiero italiano, con impatti diretti anche sull’indotto nazionale.
Il lancio della nuova piattaforma AI-GO per ispezioni visive, ufficializzato a giugno, incrementa la componente innovazione per i clienti italiani. La soluzione, sviluppata e distribuita dal team di Brescia, risponde alle richieste di automazione delle filiere pharma e food made in Italy, stabilendo nuovi standard qualitativi nel mercato domestico.
I ricavi ricorrenti derivanti da servizi e soluzioni di supply chain tracciabile, ormai pari al 49% del fatturato, stabilizzano la crescita e la visibilità per stakeholder italiani. Questo trend protegge l’azienda dalle oscillazioni tipiche del ciclo industriale, rafforzando l’appetibilità del titolo per gli investitori italiani focalizzati sulla prevedibilità degli utili e sulla solidità di lungo termine.
FAQ
Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Antares Vision?
Attualmente Antares Vision non distribuisce alcun dividendo ai suoi azionisti. L’azienda ha scelto di reinvestire gli utili nella crescita e nell’innovazione, puntando su settori a forte sviluppo come pharma e food. In passato non si segnalano distribuzioni costanti, ma la politica potrà essere rivista al raggiungimento di nuovi obiettivi industriali.
Quali sono le previsioni per l’azione Antares Vision nel 2025, 2026 e 2027?
Sulla base del prezzo attuale di €4,44, le proiezioni sono: fine 2025 €5,77, fine 2026 €6,66, fine 2027 €8,88. Il dinamismo del settore e il posizionamento leader internazionale contribuiscono a un quadro di crescita sostenuta, sostenuto dal continuo sviluppo di nuove tecnologie.
Devo vendere le mie azioni Antares Vision?
Alla luce della valutazione attuale, della resilienza strategica e della posizione competitiva di Antares Vision, mantenere le azioni può essere una scelta razionale per chi crede nello sviluppo mid-long term dell’azienda. I fondamentali restano solidi, la crescita dei ricavi è concreta e il settore offre buoni potenziali. Una posizione di holding può essere adatta in ottica di ulteriore consolidamento industriale.
Come sono tassati i guadagni sulle azioni Antares Vision in Italia?
In Italia i dividendi e le plusvalenze realizzate su Antares Vision sono tassati al 26%. La società essendo italiana non è eleggibile per il PEA, ma è possibile compensare eventuali minusvalenze con altre plusvalenze, secondo la normativa fiscale vigente. Conviene conservare tutta la documentazione d’acquisto per la dichiarazione dei redditi.
Qual è l’ultimo dividendo dell’azione Antares Vision?
Attualmente Antares Vision non distribuisce alcun dividendo ai suoi azionisti. L’azienda ha scelto di reinvestire gli utili nella crescita e nell’innovazione, puntando su settori a forte sviluppo come pharma e food. In passato non si segnalano distribuzioni costanti, ma la politica potrà essere rivista al raggiungimento di nuovi obiettivi industriali.
Quali sono le previsioni per l’azione Antares Vision nel 2025, 2026 e 2027?
Sulla base del prezzo attuale di €4,44, le proiezioni sono: fine 2025 €5,77, fine 2026 €6,66, fine 2027 €8,88. Il dinamismo del settore e il posizionamento leader internazionale contribuiscono a un quadro di crescita sostenuta, sostenuto dal continuo sviluppo di nuove tecnologie.
Devo vendere le mie azioni Antares Vision?
Alla luce della valutazione attuale, della resilienza strategica e della posizione competitiva di Antares Vision, mantenere le azioni può essere una scelta razionale per chi crede nello sviluppo mid-long term dell’azienda. I fondamentali restano solidi, la crescita dei ricavi è concreta e il settore offre buoni potenziali. Una posizione di holding può essere adatta in ottica di ulteriore consolidamento industriale.
Come sono tassati i guadagni sulle azioni Antares Vision in Italia?
In Italia i dividendi e le plusvalenze realizzate su Antares Vision sono tassati al 26%. La società essendo italiana non è eleggibile per il PEA, ma è possibile compensare eventuali minusvalenze con altre plusvalenze, secondo la normativa fiscale vigente. Conviene conservare tutta la documentazione d’acquisto per la dichiarazione dei redditi.