- Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio per singolo?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio singolo?
- Qual è il prezzo dell'assicurazione viaggio singolo?
- Cosa copre l'assicurazione di viaggio singolo?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio singolo?
- Perché stipulare un'assicurazione di viaggio singolo?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio singolo?
- Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio singolo?
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Assicurazione viaggio singolo: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio singolo copre un unico viaggio, proteggendoti da imprevisti come emergenze mediche o cancellazioni.
2. Prezzo: Per una settimana in Europa, il costo di una polizza per l'Italia varia solitamente tra 20 e 45 €.
3. Copertura: Copre spese mediche e annullamento, ma spesso esclude patologie preesistenti e sport pericolosi non dichiarati.
4. Carte e assicurazioni sanitarie: Carte di credito e SSN (TEAM) offrono coperture limitate, spesso escludendo il rimpatrio e l'annullamento viaggio.
5. Consigli: Controlla i massimali per spese mediche, soprattutto per destinazioni come gli Stati Uniti, e le franchigie applicate.
6. Altre informazioni utili: La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) copre solo le cure urgenti nell'UE, non il rimpatrio.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe è uno specialista internazionale nel confronto di assicurazioni viaggio, che fornisce consulenza a oltre un milione di viaggiatori ogni mese. Dopo aver analizzato 41 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia, i nostri esperti condividono qui tutto ciò che devi sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio singolo.
Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio per singolo?
Questa tabella propone alcune delle migliori assicurazioni viaggio singolo secondo HelloSafe, selezionate per massimali elevati, franchigie ridotte e condizioni chiare per una protezione efficace.
Contratto raccomandato | Rimborso spese mediche | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 0,5 M € | 0 € |
|
Cap Assistance 24/24 | 0,5 M € | 0 € |
|
Tourist Card | 0,25 M € | 50 € |
|
World Travel | 0,5 M € | 0 € |
|
Globe Partner | 0,15 M € | 30 € |
|
Globe Traveller | 0,15 M € | 30 € |
|
- Massimale medico tra i più alti.
- Assistenza 24h in italiano.
- Copertura annullamento e bagaglio.
- Attivazione istantanea online.
- Assistenza WhatsApp e app mobile.
- Pagamento diretto ricoveri.
- Copertura COVID-19 compresa.
- Rete medica partnership mondiale.
- Rimborso rapido digitale.
- Telemedicina inclusa.
- Opzione sport e attività avventura.
- Possibilità estensione viaggio.
- Copertura pandemie inclusa.
- Assistenza in lingua italiana.
- Pagamento diretto strutture sanitarie.
- Massimale elevato worldwide.
- Prezzo contenuto per giovani.
- Nessun limite età massima.
- Polizza gestibile 100% online.
- Adatta a lunghi viaggi (fino 12 mesi).
- Premio stabile dopo i 60 anni.
- Assistenza italiana sempre attiva.
La migliore assicurazione viaggio singolo dipende dalle tue esigenze. Usa il comparatore HelloSafe per trovare e sottoscrivere online la polizza ideale per te.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio singolo?
L’assicurazione viaggio singolo è una polizza temporanea che copre un unico viaggio dal momento della partenza fino al rientro.
Garantisce protezione contro eventi imprevisti come spese mediche all’estero, annullamento viaggio, danni a terzi e smarrimento bagagli.
La durata coincide con quella del viaggio e la copertura può variare in base alla destinazione e alle esigenze del viaggiatore.
Si distingue dalle polizze annuali perché protegge solo un singolo spostamento, ideale per viaggiatori occasionali.
Consiglio dell'esperto
Ecco le situazioni in cui sottoscrivere un'assicurazione viaggio singolo è particolarmente indicato per chi risiede in Italia:
- Per viaggi fuori dall'Unione Europea, dove la TEAM offre copertura limitata.
- Se visiti paesi con costi sanitari molto elevati come USA o Canada.
- In caso di viaggi costosi con voli e alloggi non rimborsabili.
- Se effettui pochi viaggi l'anno, rendendo la polizza annuale non conveniente.
- Per un singolo viaggio di lunga durata, superiore ai limiti delle polizze annuali.
- Quando l'assicurazione è obbligatoria per ottenere il visto d'ingresso nel paese.
- Se il viaggio include attività con rischi specifici, come sport avventurosi.
Qual è il prezzo dell'assicurazione viaggio singolo?
In media, l’assicurazione viaggio singolo ha un costo compreso tra il 3% e il 6% del prezzo totale del viaggio.
Viaggio | Costo del viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
3 giorni a Parigi | €500 | €15 a €25 |
2 settimane negli Stati Uniti | €2.500 | €85 a €160 |
3 settimane in Giappone | €3.200 | €100 a €200 |
10 giorni tour in Thailandia | €1.400 | €40 a €80 |
Questi prezzi sono forniti come indicazione e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ogni assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio singolo dipende da diversi fattori:
- durata del viaggio: più il soggiorno è lungo, maggiore sarà il costo.
- destinazione: se si viaggia in paesi dove l’assistenza sanitaria è molto cara, come Stati Uniti o Giappone, il premio aumenta.
- età del viaggiatore: chi ha più di 60 anni può pagare un importo superiore.
- livello di copertura scelto: una copertura premium, senza franchigie e con massimali più alti, comporta un prezzo maggiore.
- garanzie opzionali: annullamento, bagaglio, sport o attività particolari possono incrementare il premio finale.
Cosa copre l'assicurazione di viaggio singolo?
L’assicurazione viaggio singolo è una protezione dedicata a chi parte per un solo viaggio, dalla partenza al ritorno.
Offre assistenza esclusivamente per il periodo e la destinazione scelti al momento della sottoscrizione.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
⏳ Annullamento viaggio | Garanzia base: rimborso se sei costretto a cancellare prima della partenza per eventi gravi coperti. | Si consiglia un minimo di €1.500 senza franchigia superiore a €50. Sono esclusi cambi d’idea, motivi già noti, malattie preesistenti. |
🛄 Bagaglio e effetti personali | Risarcimento per furto, smarrimento o danni ai tuoi bagagli durante il viaggio. | Copertura di almeno €1.000, franchigia massima €30. Escluse valigie lasciate incustodite o oggetti di valore non dichiarati. |
✈️ Ritardo volo/treno | Rimborso spese o indennizzo in caso di ritardo prolungato dei mezzi usati per raggiungere la meta. | Previsti €100-€150 dopo 4h di attesa, senza franchigia. Sono esclusi i ritardi sotto 4 ore o ritardi senza prova documentale. |
🏥 Spese mediche all’estero | Garanzia essenziale. Copre le spese per cure sanitarie urgenti o ricoveri durante il viaggio. | Consigliato almeno €1M di massimale, franchigia massima €50. Non copre visite di controllo, malattie croniche, spese già note o cure programmate. |
🚑 Rimpatrio sanitario | Garanzia chiave. Copre il trasferimento verso l’Italia se necessario per motivi medici gravi. | Il massimale deve essere illimitato e la gestione compito dell’assicurazione. Sono escluse richieste non urgenti, rifiuto del trasferimento, paesi sconsigliati. |
🦷 Cure dentistiche d’urgenza | Copre visite odontoiatriche di emergenza per dolore acuto o infortuni ai denti in viaggio. | Almeno €200, franchigia massima €30. Sono escluse cure estetiche, denti già malati, trattamenti non urgenti. |
🌎 Responsabilità civile verso terzi | Risarcimento per danni causati a persone o cose durante il soggiorno all’estero. | Occorrono almeno €500.000 e franchigia non superiore a €100. Esclusi danni ai familiari, atti intenzionali, o nell’esercizio di professioni. |
⚖️ Assistenza e tutela legale | Rimborso spese e anticipo onorari per assistenza giudiziaria all’estero. | Scegli almeno €3.000 per onorari e €7.500 per cauzione. Sono esclusi casi di guida in stato di ebbrezza e reati volontari. |
⏱️ Interruzione viaggio | Rimborso servizi pagati e non goduti se il viaggio deve essere concluso anticipatamente per motivi coperti. | Consigliato almeno €900, evitare franchigie elevate. Sono esclusi rientri volontari, motivi non documentabili, richieste postume. |
🚶♂️ Infortuni personali | Indennizzo in caso di invalidità permanente o decesso durante il viaggio. | €15.000 minimo, senza franchigie. Sono escluse attività sportive a rischio, uso di droga/alcol, patologie preesistenti. |
Sono esclusi cambi d’idea, motivi già noti, malattie preesistenti.
Escluse valigie lasciate incustodite o oggetti di valore non dichiarati.
Sono esclusi i ritardi sotto 4 ore o ritardi senza prova documentale.
Non copre visite di controllo, malattie croniche, spese già note o cure programmate.
Sono escluse richieste non urgenti, rifiuto del trasferimento, paesi sconsigliati.
Sono escluse cure estetiche, denti già malati, trattamenti non urgenti.
Esclusi danni ai familiari, atti intenzionali, o nell’esercizio di professioni.
Sono esclusi casi di guida in stato di ebbrezza e reati volontari.
Sono esclusi rientri volontari, motivi non documentabili, richieste postume.
Sono escluse attività sportive a rischio, uso di droga/alcol, patologie preesistenti.
I massimali di rimborso variano a seconda della compagnia e del piano scelto (eco, standard, premium). Devono sempre essere verificati nelle condizioni generali di polizza.
Per trovare la polizza viaggio singolo più adatta al tuo profilo e al tuo viaggio, confronta facilmente le offerte su HelloSafe.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio singolo?
Perché la tua assicurazione viaggio singolo sia valida, è necessario rispettare alcune condizioni specifiche indicate dal contratto.
- Tempistica di acquisto: la polizza deve essere sottoscritta prima della partenza e mai dopo l’inizio del viaggio.
- Residenza dell’assicurato: puoi assicurarti solo se sei residente o domiciliato in Italia al momento della sottoscrizione.
- Durata conforme: la durata della copertura deve coincidere con l’intero viaggio, senza eccedere i limiti massimi imposti dal contratto.
- Partenza dall’Italia: la copertura vale solo se il viaggio inizia e si conclude in Italia, salvo casi espressamente previsti.
- Destinazione ammessa: la polizza non copre viaggi in paesi per cui la Farnesina sconsiglia la partenza.
- Assenza di viaggio già iniziato: l’assicurazione non è valida se ti trovi già all’estero nel momento della sottoscrizione.
- Notifica tempestiva: in caso di sinistro, devi avvisare l’assicurazione rapidamente secondo termini e modalità indicate nel contratto.
- Documentazione a supporto: è necessario fornire documenti giustificativi per qualsiasi richiesta di rimborso o indennizzo.
Attenzione!
Molti credono di poter acquistare l'assicurazione viaggio singolo fino al giorno prima della partenza. Attenzione: per usufruire della garanzia annullamento, la polizza va spesso stipulata entro pochi giorni dalla prenotazione del viaggio. Altrimenti, questa copertura fondamentale potrebbe non essere attiva.
Perché stipulare un'assicurazione di viaggio singolo?
Durante un viaggio, anche un piccolo problema di salute può generare spese elevate, specialmente fuori dall’Europa.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione piede (RX + visita) |
| Fino a 100% entro massimale |
Rimpatrio sanitario |
| Spesso 100% se necessario |
Appendicite e ricovero |
| Fino a 100% entro massimale |
Sutura dopo caduta |
| Fino a 100% su polizze complete |
Estrazione dente d’urgenza |
| In parte rimborsato, con limiti |
- Europa: €150-300
- Nord America: €800-1.500
- Asia: €100-250
- Europa: €15.000-30.000
- Nord America: €50.000-100.000
- Asia: €20.000-40.000
- Europa: €3.000-8.000
- Nord America: €25.000-50.000
- Asia: €2.000-6.000
- Europa: €200-400
- Nord America: €1.200-2.500
- Asia: €150-350
- Europa: €150-350
- Nord America: €800-1.800
- Asia: €100-300
La copertura varia molto in base al piano scelto (standard o premium) e alla compagnia. Verifica sempre le condizioni generali e confronta con strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, l’assicurazione viaggio singolo può includere annullamento viaggio, responsabilità civile, rimborso bagagli persi, assistenza legale e servizio di assistenza 24h, utili per tutelarti da ogni evenienza.
Buono a sapersi
Un imprevisto, come un'appendicite negli USA, può costare oltre 50.000€. Un'assicurazione viaggio singolo ti protegge da spese mediche esorbitanti e garantisce il rimpatrio. Con soluzioni come quelle di Mondialcare, viaggi sereno sapendo di avere assistenza 24/7 e pagamento diretto delle spese.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio singolo?
Non tutte le assicurazioni viaggio singolo sono uguali: massimali, franchigie e condizioni variano notevolmente. È importante valutare quali criteri confrontare per avere davvero la copertura di cui hai bisogno, specialmente partendo dall’Italia, dove le spese mediche all’estero non sono quasi mai a carico del SSN.
Criterio | Perché è importante | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
💶 Massimale rimborsabile | Se è troppo basso rischi di dover pagare di tasca tua imprevisti gravi | Preferisci almeno €100.000 in Europa, €500.000 mondo. Evita polizze con massimale ridotto. |
📉 Franchigia | L’importo fisso che resta a tuo carico per ogni sinistro | Opta per franchigie basse o nulle sulle spese mediche, accettabili sul bagaglio o annullamento. |
📋 Condizioni di polizza | Alcune garanzie valgono solo se acquisti per tempo la polizza | Abilita copertura annullamento solo se acquisti entro 48 ore dalla prenotazione del viaggio. |
👦 Età del viaggiatore | Premi, esclusioni o limiti diversi per chi supera 60 o 65 anni | Se hai >65 anni cerca compagnie senza limiti o sovrapprezzi e con massimale più alto. |
📆 Durata del viaggio | Molte polizze singolo hanno limiti a 30, 60 o 90 giorni | Per viaggi lunghi scegli polizze singolo con durata estesa o annuali secondo le tue esigenze. |
🌍 Area geografica | Costi e coperture cambiano in base a dove viaggi | Controlla la presenza di USA/Canada/Mondo se ti muovi fuori dall’Europa. |
🛡️ Coperture già attive | Assicurazioni carte o integrative potrebbero coprire parte dei rischi | Confronta coperture preesistenti per non pagare due volte lo stesso rischio e integra se necessario. |
🧗 Attività previste | Sport estremi o escursioni spesso sono esclusi senza opzione dedicata | Dichiara sport e attività al momento del preventivo, per non perdere il diritto al rimborso. |
🖥️ Sottoscrizione online | Gestione digitale e velocità nell’emergenza | Preferisci assicuratori con piattaforma digitale che emettono subito certificato e numeri d’emergenza. |
Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio singolo?
È legittimo chiedersi se le assicurazioni già attive, come quelle tramite carta di credito o il sistema sanitario pubblico, possano offrire una copertura simile a una singolo travel insurance, ma purtroppo spesso non è sufficiente.
Ecco una tabella riassuntiva che ti aiuta a verificare le tue coperture attuali e cosa includono.
Tipo di assicurazione | singolo travel insurance inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione sanitaria pubblica (SSN – Italia) | Quasi mai | Copre cure urgenti in UE in base alle tariffe locali, senza rimpatrio. Non copre annullamento, bagaglio, assistenza o responsabilità civile. | L’assicurazione viaggio rimborsa fino a €500.000 medici, annullamento, assistenza, responsabilità e bagaglio inclusi. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Cure mediche solo nei Paesi UE/SEE presso strutture pubbliche. Nessuna copertura per spese in Paesi extra-UE, rimpatrio, annullamento, bagagli. | L’assicurazione viaggio garantisce copertura mondo, rimpatrio illimitato, e rimborsi su annullamento e bagaglio fino a €3.000. |
Assicurazione sanitaria privata (UniSalute/Generali Salute) | Copertura limitata | Spese mediche con massimale tra €100.000 e €200.000, rimpatrio sanitari incluso. Esclusi annullamento, bagagli, ritardi e responsabilità civile. | L’assicurazione viaggio arriva a €500.000 e aggiunge annullamento, responsabilità civile, ritardi e copertura per sport. |
Carta di credito classica (CartaSi Classic/BancoPosta) | Mai | Rimborso medico max. €15.000, solo in emergenze all’estero, di solito nessun rimpatrio. Non prevede annullamento, bagagli o assistenza estesa. | L’assicurazione viaggio copre spese mediche da €100.000 a €500.000, rimpatrio, assistenza e annullamento inclusi. |
Carta di credito premium (Amex Gold/Visa Platinum) | Copertura limitata | Spese mediche max. €50.000-€100.000, a volte bagaglio fino a €2.000. Senza vere coperture su responsabilità civile, estensione sport, gravi infortuni. | L’assicurazione viaggio copre fino a €500.000 spese sanitarie più responsabilità civile e tutti i principali rischi viaggio. |
Non copre annullamento, bagaglio, assistenza o responsabilità civile.
Nessuna copertura per spese in Paesi extra-UE, rimpatrio, annullamento, bagagli.
Esclusi annullamento, bagagli, ritardi e responsabilità civile.
Non prevede annullamento, bagagli o assistenza estesa.
Senza vere coperture su responsabilità civile, estensione sport, gravi infortuni.
Consiglio dell'esperto
Attenzione: situazioni come l'interruzione del viaggio per malattia di un familiare sono spesso escluse dalle polizze di carte di credito e sanitarie. Leggete attentamente le condizioni per evitare brutte sorprese. In ogni caso, è più sicuro e rassicurante sottoscrivere un'assicurazione viaggio dedicata e su misura.
FAQ
Posso acquistare un’assicurazione viaggio singolo dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, puoi sottoscrivere la polizza singolo anche dopo aver effettuato la prenotazione. È però importante che la copertura sia attivata prima della partenza; alcune coperture come l’annullamento possono essere valide solo se l’acquisto della polizza avviene entro 7 giorni dalla prenotazione. Meglio non aspettare e tutelarsi con un certo anticipo.
Come si può richiedere il rimborso in caso di sinistro?
In caso di imprevisto, ti basta contattare la centrale operativa della compagnia assicurativa, compilare il modulo di richiesta e allegare la documentazione necessaria (ricevute, certificati medici, referti). Molte compagnie permettono di gestire tutto online o via app. È sempre consigliato conservare copia digitale di tutti i documenti di viaggio per una procedura più rapida.
La polizza singolo copre anche il COVID-19?
Gran parte delle assicurazioni viaggio singolo propone ormai la copertura per COVID-19, che comprende spese mediche dovute al virus, rimborso per quarantena obbligatoria e, in alcuni casi, spese di prolungamento soggiorno. È indispensabile verificare i dettagli e i massimali previsti dalla tua polizza prima di partire.
L’assicurazione viaggio singolo include la responsabilità civile?
Molte polizze singolo prevedono una sezione per la responsabilità civile, proteggendo da eventuali danni a terzi causati involontariamente durante il viaggio. I massimali possono variare da €50.000 a €200.000 e le esclusioni comprendono i danni intenzionali o connessi ad attività professionali. Leggi sempre attentamente questa sezione per capire esattamente cosa è incluso.
Posso acquistare un’assicurazione viaggio singolo dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, puoi sottoscrivere la polizza singolo anche dopo aver effettuato la prenotazione. È però importante che la copertura sia attivata prima della partenza; alcune coperture come l’annullamento possono essere valide solo se l’acquisto della polizza avviene entro 7 giorni dalla prenotazione. Meglio non aspettare e tutelarsi con un certo anticipo.
Come si può richiedere il rimborso in caso di sinistro?
In caso di imprevisto, ti basta contattare la centrale operativa della compagnia assicurativa, compilare il modulo di richiesta e allegare la documentazione necessaria (ricevute, certificati medici, referti). Molte compagnie permettono di gestire tutto online o via app. È sempre consigliato conservare copia digitale di tutti i documenti di viaggio per una procedura più rapida.
La polizza singolo copre anche il COVID-19?
Gran parte delle assicurazioni viaggio singolo propone ormai la copertura per COVID-19, che comprende spese mediche dovute al virus, rimborso per quarantena obbligatoria e, in alcuni casi, spese di prolungamento soggiorno. È indispensabile verificare i dettagli e i massimali previsti dalla tua polizza prima di partire.
L’assicurazione viaggio singolo include la responsabilità civile?
Molte polizze singolo prevedono una sezione per la responsabilità civile, proteggendo da eventuali danni a terzi causati involontariamente durante il viaggio. I massimali possono variare da €50.000 a €200.000 e le esclusioni comprendono i danni intenzionali o connessi ad attività professionali. Leggi sempre attentamente questa sezione per capire esattamente cosa è incluso.