HelloSafe entra nel mercato dell'assicurazione viaggio
Milano, giovedì, 8 maggio 2025 - HelloSafe, piattaforma di comparazione assicurativa, annuncia oggi il lancio della sua offerta di assicurazione di viaggio in tutto il mondo, con diversi strumenti progettati per semplificare e ottimizzare le scelte dei consumatori.
Il mercato globale dell'assicurazione di viaggio è in piena espansione
Il mercato globale dell'assicurazione di viaggio ha visto una forte crescita dalla pandemia. Nel 2023, è stato stimato a 19,1 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 40,6 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'11,2% tra il 2024 e il 2030.
Ogni anno, milioni di viaggiatori stipulano polizze di assicurazione di viaggio per coprire eventi imprevisti come cure mediche, cancellazioni di voli o smarrimento del bagaglio. Nel 2022, quasi il 60% dei viaggiatori internazionali aveva stipulato un'assicurazione di viaggio, rispetto a solo il 35% prima della pandemia.
Sebbene il settore sia stato fortemente colpito dalla crisi sanitaria, con un calo del 55% del volume dei contratti nel 2020, ora mostra una ripresa dinamica. Questa crescita è trainata da una maggiore consapevolezza dei rischi legati ai viaggi, da un aumento delle partenze all'estero (+22% nel 2023 rispetto al 2022) e da un'evoluzione delle normative, con alcuni paesi che rendono obbligatoria l'assicurazione di viaggio per entrare nel loro territorio (ad esempio, la Thailandia, gli Emirati Arabi Uniti).
Le piattaforme digitali B2C stimolano la crescita dell'assicurazione viaggio
Il mercato delle piattaforme digitali B2C dedicate all'assicurazione viaggio sta vivendo una rapida espansione, stimolata dalla crescita del commercio online e dalla digitalizzazione dei servizi finanziari. Nel 2023, oltre il 70% delle polizze di assicurazione viaggio sono state acquistate tramite piattaforme online, rispetto al 45% del 2019. Si prevede che questa tendenza continui con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,8% entro il 2030.
L'ascesa dei siti di comparazione e delle compagnie assicurative online è motivata da una crescente domanda di soluzioni rapide e personalizzate. Il volume di abbonamenti digitali è aumentato del 38% tra il 2021 e il 2025, mentre le piattaforme mobili rappresentano ormai oltre il 50% delle vendite.
Espansione stimolata da diversi fattori chiave
Il mercato delle assicurazioni di viaggio sta vivendo una crescita sostenuta, alimentata da diversi fattori. Innanzitutto, l'aumento del numero di viaggi internazionali, che è aumentato del 22% nel 2025 rispetto al 2025-1, stimola la domanda di protezioni adeguate. Inoltre, i viaggiatori sono ora più consapevoli dei rischi legati ai viaggi, in particolare in termini di salute, cancellazione di voli o smarrimento di bagagli, il che li incoraggia a sottoscrivere una copertura specifica.
Dal punto di vista normativo, sempre più paesi richiedono ora un'assicurazione di viaggio come condizione per l'ingresso nel loro territorio. È il caso, in particolare, della Thailandia, degli Emirati Arabi Uniti e di Cuba, che richiedono una prova di assicurazione che copra le spese mediche in caso di emergenza.
Tendenze variabili a seconda della regione
La crescita del mercato delle assicurazioni di viaggio non è uniforme a livello globale. In Europa e Nord America, gli abbonamenti sono già ben consolidati, soprattutto per le assicurazioni di fascia alta che offrono una copertura estesa e servizi di assistenza avanzati. Questi mercati più maturi si stanno evolvendo verso soluzioni sempre più flessibili e personalizzabili.
Al contrario, la regione Asia-Pacifico sta vivendo un'espansione più rapida, guidata dall'aumento del turismo intraregionale e dall'emergere di una classe media desiderosa di viaggiare di più. La digitalizzazione del settore è particolarmente pronunciata, con una crescente adozione di strumenti di confronto online e soluzioni di assicurazione mobile.
I mercati dell'America Latina e dell'Africa, sebbene meno sviluppati, offrono un forte potenziale di crescita. La maggiore accessibilità ai servizi digitali, associata a una crescente domanda di protezione accessibile, dovrebbe accelerare la penetrazione dell'assicurazione di viaggio in queste regioni.
HelloSafe: un leader mondiale nel confronto di assicurazioni
Già presente in oltre 15 paesi in tutto il mondo, HelloSafe si distingue per la sua tecnologia di comparazione avanzata, che aiuta gli utenti a trovare l'assicurazione che soddisfa le loro esigenze in modo totalmente anonimo. Forte del suo successo internazionale, la piattaforma prosegue il suo impegno andando oltre e proponendo una gamma di strumenti e nuovi servizi per i viaggiatori.
I nuovi strumenti di assicurazione viaggio di HelloSafe
Nell'ambito di questo lancio, HelloSafe offre ora una gamma di tre servizi innovativi progettati per semplificare i processi di assicurazione viaggio:
Uno strumento di confronto delle assicurazioni viaggio unico
Questo strumento di confronto delle assicurazioni di viaggio consente agli utenti di selezionare un'assicurazione adatta alla loro destinazione in pochi clic, analizzando decine di partner. Hanno anche sviluppato uno strumento per confrontare le migliori polizze di assicurazione annullamento. I clienti possono acquistare il contratto direttamente sulla piattaforma e sono supportati da un team di professionisti. Gli strumenti di confronto delle assicurazioni di viaggio di HelloSafe sono già implementati in 12 paesi e saranno presto disponibili in oltre 30 paesi.
Un'applicazione di verifica dell'assicurazione per carte bancarie
HelloSafe propone anche uno strumento per verificare le assicurazioni incluse nelle carte di credito, consentendo ai titolari di carta di sapere rapidamente se sono coperti in caso di sinistro. Che si tratti di un'ospedalizzazione all'estero, di una cancellazione del volo o di una perdita di bagagli, questo strumento guida gli utenti nella comprensione e nell'utilizzo delle assicurazioni offerte dalla loro carta di credito. È già stato implementato in Francia, negli Stati Uniti, in Canada e in Belgio, e dovrebbe essere implementato in una ventina di nuovi paesi entro la fine del 2026.
Paese | Data di lancio | Strumento di confronto |
---|---|---|
🇫🇷 Francia | Marzo 2024 | https://hellosafe.fr/assurance-voyage/assurance-carte |
🇨🇦 Canada | Giugno 2024 | https://hellosafe.ca/assurance-voyage/assurance-carte |
🇺🇸 Stati Uniti | Giugno 2024 | https://hellosafe.com/travel-insurance/credit-card-insurance |
🇧🇪 Belgio | Ottobre 2024 | https://hellosafe.be/assurance-voyage/assurance-carte |
Uno strumento di assistenza per il visto
Per i viaggiatori internazionali, HelloSafe ha sviluppato uno strumento di assistenza per i visti, al fine di fornire loro le informazioni più aggiornate sulle formalità da espletare in tutti i paesi del mondo e di aiutarli nelle loro pratiche amministrative per l'ottenimento del visto.
Paese | Data | Comparatore |
---|---|---|
🇫🇷 Francia | Marzo 2024 | https://hellosafe.fr/assurance-voyage/visa |
🇧🇪 Belgio | Maggio 2024 | https://hellosafe.be/assurance-voyage/visa |
Digitalizzazione ottimizzata dall'IA
Con consumatori sempre più esigenti e connessi, la digitalizzazione sta ridefinendo il mercato delle assicurazioni di viaggio in tutto il mondo. HelloSafe ti permette di confrontare e acquistare un'assicurazione in pochi clic, trasformando quello che un tempo era un processo complesso in un'esperienza fluida e intuitiva. L'integrazione di tecnologie come i chatbot interattivi, capaci di rispondere istantaneamente alle domande degli utenti, o gli algoritmi di analisi dei bisogni, che raccomandano offerte personalizzate, stanno rivoluzionando il settore. HelloSafe si distingue in particolare grazie alla sua tecnologia di comparazione basata sull'intelligenza artificiale, che garantisce una trasparenza totale e una ricerca ottimizzata, anche per i viaggiatori più esigenti.
HelloSafe è una piattaforma leader per il confronto di prodotti finanziari (assicurazioni, prestiti, investimenti) in oltre 10 paesi nel mondo. Grazie a una tecnologia proprietaria, unica e potente, HelloSafe fornisce agli utenti di tutto il mondo centinaia di strumenti e calcolatori di confronto gratuiti, anonimi e istantanei, nonché contenuti esperti e aggiornati. La nostra piattaforma consente a chiunque di prendere le migliori decisioni per il proprio denaro e di trovare l'offerta giusta al giusto prezzo.
Per saperne di più
