- Quali sono i migliori piani di assicurazione di viaggio di lavoro?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio di lavoro?
- Quanto costa l'assicurazione di viaggio di lavoro?
- Cosa copre l'assicurazione di viaggio di lavoro?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio di lavoro?
- Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio di lavoro?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio di lavoro?
- Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione di viaggio di lavoro?
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Assicurazione per viaggi di lavoro: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio di lavoro copre i rischi specifici dei viaggi professionali, come la perdita di attrezzature aziendali.
2. Prezzo: Per una settimana in Europa, il costo di una polizza business varia solitamente tra 25 € e 50 €.
3. Copertura: Copre spese mediche e attrezzatura professionale, ma esclude spesso patologie preesistenti e attività rischiose non dichiarate.
4. Carte e assicurazioni sanitarie: Carte di credito e SSN offrono coperture limitate, spesso escludendo l'annullamento e l'attrezzatura professionale specifica.
5. Consigli: Verificate i massimali per l'attrezzatura professionale e la copertura per l'annullamento dovuto a motivi di lavoro imprevisti.
6. Altre informazioni utili: La polizza deve rispettare gli obblighi di sicurezza per i lavoratori in trasferta previsti dal D.Lgs. 81/2008.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe, specialista internazionale nel confronto di assicurazioni viaggio, assiste ogni mese oltre un milione di viaggiatori. Dopo aver analizzato 38 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia, i nostri esperti hanno raccolto in questa guida tutto ciò che c'è da sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio di lavoro.
Quali sono i migliori piani di assicurazione di viaggio di lavoro?
Queste assicurazioni sono tra le migliori disponibili per chi viaggia di lavoro grazie ai massimali elevati, franchigie contenute e alle condizioni chiare e specifiche per esigenze professionali.
Contratto che consigliamo | Rimborso spese mediche | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 0,5 M € | 0 € |
|
Cap Assistance 24/24 | 0,5 M € | 0 € |
|
Tourist Card | 0,25 M € | 30 €, 60 € USA/Canada |
|
World Travel | 0,4 M € (extra UE), 0,2 M € (UE) | 50 € |
|
Globe Partner | 0,15 M € | 0 € |
|
Globe Traveller | 0,25 M € | 0 € |
|
- Copertura attrezzature professionali.
- Assistenza H24 in italiano.
- Gestione sinistri online.
- Rimborso anticipato spese mediche.
- Protezione dispositivi tech.
- App medica e WhatsApp.
- Supporto per missioni lunghe.
- Pagamento diretto ospedali.
- Procedura rimborso veloce.
- Opzione annullamento per motivi lavorativi.
- Copertura meeting e documenti aziendali.
- Copertura viaggio di lavoro dedicata.
- Assistenza su attrezzature e bagagli.
- Estensioni per fiere e convegni.
- Prezzo vantaggioso per trasferte brevi.
- Polizza paperless.
- Copertura dispositivi mobili aziendali.
- Ideale per trasferte lunghe oltre un mese.
- Premio fisso dopo i 60 anni.
- Assistente personale multilingue.
La migliore assicurazione viaggio di lavoro varia a seconda delle esigenze aziendali e personali. Usa il comparatore HelloSafe per trovare e sottoscrivere online la soluzione più adatta.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio di lavoro?
L’assicurazione viaggio di lavoro è una polizza pensata per tutelare chi si sposta all’estero per motivi professionali, coprendo rischi tipici dei viaggi d’affari.
Prevede tutele per spese mediche, imprevisti che possono compromettere impegni lavorativi, attrezzature professionali e documenti aziendali.
È ideale per manager, tecnici e consulenti in trasferta o per chi partecipa a fiere e missioni all’estero.
Non va confusa con l’assicurazione turistica, che non offre le stesse garanzie specialistiche per attività professionali.
Consiglio dell'esperto
Ecco le situazioni in cui è particolarmente consigliabile sottoscrivere un'assicurazione viaggio di lavoro se si risiede in Italia:
- Quando si trasporta attrezzatura professionale di valore come laptop o fotocamere.
- Per viaggi fuori dall'Unione Europea, dove la TEAM non è valida.
- Se si viaggia in paesi con costi sanitari elevati come gli USA.
- In caso di meeting o conferenze importanti e non rimborsabili.
- Per coprire la responsabilità civile professionale per danni causati a terzi.
- Per trasferte frequenti o missioni di lunga durata all'estero.
- Se si necessita di assistenza 24/7 e supporto legale specializzato.
Quanto costa l'assicurazione di viaggio di lavoro?
In media, l’assicurazione viaggio di lavoro rappresenta tra il 3% e il 7% del valore complessivo previsto per la trasferta aziendale.
Viaggio | Costo del viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
4 giorni per meeting in Francia | €900 | €25 a €45 |
1 settimana a New York per affari | €2.000 | €60 a €90 |
2 settimane missione in Giappone | €3.000 | €120 a €180 |
10 giorni trasferimento in Australia | €3.200 | €150 a €220 |
Questi prezzi sono forniti come indicazione e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ogni assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio di lavoro dipende da diversi fattori:
- durata della trasferta: periodi più lunghi richiedono una copertura più estesa, quindi aumentano il costo.
- destinazione: viaggi fuori dall’Europa o in paesi con alti costi sanitari comportano premi più elevati.
- tipologia della missione: maggiore rischio professionale, trasporto di attrezzature tecnologiche o presenze in aree sensibili richiedono garanzie aggiuntive.
- coperture richieste: polizze che includono bagaglio professionale, annullamento per cause aziendali o assistenza legale hanno un prezzo superiore.
- età del viaggiatore: i premi possono essere più alti per professionisti over 65.
- modalità di pagamento e servizi: la presenza di assistenza 24/7 in italiano, app mobile e pagamento diretto presso cliniche può influire sul premio.
Cosa copre l'assicurazione di viaggio di lavoro?
L’assicurazione viaggio di lavoro è una polizza pensata per chi si sposta all’estero per motivi professionali.
Offre coperture specifiche che tutelano sia l’individuo sia le attrezzature aziendali durante l’attività lavorativa fuori sede.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
📅 Annullamento viaggio | Rimborso se la trasferta viene cancellata per cause lavorative documentabili. | Massimale raccomandato €2.500, franchigia sotto €50. Non sono coperti cambi di programma volontari o motivi personali non dimostrabili. |
👜 Bagaglio e attrezzatura professionale | Rimborsa per perdita, danno o furto di bagagli e dispositivi aziendali. | Almeno €2.500 di copertura, franchigia non oltre €30. Non sono inclusi strumenti non dichiarati o oggetti lasciati incustoditi. |
✈️ Ritardo e perdita volo | Rimborso di spese e costi aggiuntivi per ritardi oltre 4 ore o perdita coincidenze. | Copertura raccomandata €300+; nessuna franchigia. Sono escluse cause da scioperi preannunciati e documentazione mancante. |
🏥 Spese mediche d’emergenza | Garanzia chiave. Copre cure mediche e ricoveri urgenti durante la trasferta. | Massimale consigliato da €100.000, franchigia sotto €50. Non sono incluse patologie preesistenti o cure programmate. |
🚑 Rimpatrio sanitario | Essenziale. Organizza il rientro sanitario urgente in Italia. | Copertura illimitata a gestione assicurativa. Non coperti rifiuti di rimpatrio o viaggi in zone sconsigliate. |
🦷 Cure odontoiatriche urgenti | Rimborso spese per interventi dentistici di emergenza. | Consigliato almeno €250 con franchigia fino a €30. Non copre visite preventive o problemi già noti prima del viaggio. |
🌍 Responsabilità civile professionale | Copre danni involontari a terzi causati nello svolgimento del lavoro. | Massimale minimo €200.000, franchigia €100 massimo. Non valida per atti dolosi o danni a colleghi e parenti. |
⚖️ Assistenza e tutela legale | Indennizzo per spese legali e assistenza in casi di controversie all’estero. | Almeno €5.000 per spese legali, €8.000 cauzione. Cause preesistenti o reati volontari sono esclusi. |
🚶♂️ Interruzione viaggio | Rimborso per rientro anticipato e servizi non fruiti per motivi lavorativi urgenti. | Copertura minima €1.000, franchigia bassa. Esclusi casi senza documenti ufficiali e scelte personali. |
🤕 Infortuni professionali | Indennizzo per infortunio o decesso durante attività di lavoro all’estero. | Limite raccomandato €30.000, nessuna franchigia. Non copre attività contrarie a regolamenti o l’uso di sostanze vietate. |
Non sono coperti cambi di programma volontari o motivi personali non dimostrabili.
Non sono inclusi strumenti non dichiarati o oggetti lasciati incustoditi.
Sono escluse cause da scioperi preannunciati e documentazione mancante.
Non sono incluse patologie preesistenti o cure programmate.
Non coperti rifiuti di rimpatrio o viaggi in zone sconsigliate.
Non copre visite preventive o problemi già noti prima del viaggio.
Non valida per atti dolosi o danni a colleghi e parenti.
Cause preesistenti o reati volontari sono esclusi.
Esclusi casi senza documenti ufficiali e scelte personali.
Non copre attività contrarie a regolamenti o l’uso di sostanze vietate.
I limiti di rimborso variano in base all’assicuratore e al piano selezionato (eco, standard, premium). Devono essere sempre verificati nelle condizioni generali.
Per trovare la polizza viaggio di lavoro più adatta, confronta facilmente tutte le soluzioni disponibili su HelloSafe.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio di lavoro?
L’assicurazione viaggio di lavoro si attiva solo se sono rispettate alcune condizioni essenziali, stabilite dalla compagnia assicurativa.
- Acquisto pre-partenza: la polizza di lavoro deve essere sottoscritta prima del viaggio, non durante la trasferta professionale.
- Residenza in Italia: il beneficiario deve essere residente o domiciliato in Italia quando stipula la copertura.
- Motivazione professionale: il viaggio deve avere finalità lavorative, documentate tramite ordine di missione, invito a meeting o lettera aziendale.
- Durata e limiti: la polizza copre solo il periodo indicato e non oltrepassa i limiti contrattuali per singola trasferta.
- Equipaggiamento coperto: dispositivi elettronici e attrezzature da lavoro sono garantiti solo se dichiarati in fase di sottoscrizione.
- Destinazioni ammesse: la validità non si estende a paesi esclusi per rischi geopolitici o sconsigliati dal Ministero degli Esteri.
- Sinistri e notifiche: ogni evento o problema deve essere comunicato subito secondo le modalità previste dal contratto.
- Documentazione di rimborso: per ogni richiesta sono richiesti giustificativi come ricevute, referti, certificati o prove dell’impegno lavorativo.
Attenzione!
Un equivoco comune: pensare che l'attrezzatura professionale sia coperta come il bagaglio personale. Le polizze standard hanno massimali bassi. Per proteggere laptop e strumenti di lavoro, serve una garanzia specifica dell'assicurazione business, altrimenti il rimborso in caso di furto o danno sarà minimo.
Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio di lavoro?
Quando si viaggia per lavoro, si possono verificare situazioni impreviste che comportano costi sanitari elevati, spesso non previsti dal datore di lavoro.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione piede (rx e visita) |
| Fino a 100% del massimale scelto |
Rimpatrio sanitario |
| Di solito 100% se autorizzato |
Appendicectomia e ricovero |
| Copertura completa entro i limiti |
Sutura dopo una caduta |
| Di solito 100%, verificare le franchigie |
Visita e trattamento per infezione intestinale |
| Coperta integralmente nella maggior parte dei casi |
- Europa: €150-300
- Nord America: €800-1.500
- Asia: €100-400
- Europa: €15.000-30.000
- Nord America: €50.000-100.000
- Asia: €20.000-60.000
- Europa: €8.000-15.000
- Nord America: €25.000-50.000
- Asia: €5.000-20.000
- Europa: €200-400
- Nord America: €1.200-2.500
- Asia: €150-500
- Europa: €100-250
- Nord America: €600-1.200
- Asia: €80-300
La copertura varia molto a seconda del piano scelto (standard o premium) e della compagnia. Consulta le condizioni generali e confronta sempre con strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, l’assicurazione viaggio di lavoro può comprendere copertura per bagagli e dispositivi professionali, responsabilità civile, assistenza legale, rimpatrio, annullamento trasferte e assistenza 24h. Queste garanzie riducono i rischi economici legati a imprevisti che possono compromettere l’attività lavorativa.
Buono a sapersi
Un imprevisto medico negli USA può costare decine di migliaia di euro. Un'assicurazione viaggio di lavoro protegge te e la tua attrezzatura, garantendo assistenza H24 e rimpatrio sanitario. Con opzioni come Chapka, anche il tuo laptop è al sicuro per concentrarti solo sul business.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio di lavoro?
Non tutte le assicurazioni viaggio di lavoro offrono le stesse garanzie: massimali, franchigie e servizi possono variare molto. Confrontare attentamente i criteri principali è essenziale per proteggere la trasferta e il valore delle attività professionali.
Criterio | Perché è importante | Consiglio esperto |
---|---|---|
💶 Massimali di rimborso | Spese mediche o perdita device possono generare costi elevati | Scegli almeno €200.000 di copertura sanitaria e verifica un massimale congruo per i device. |
📉 Franchigia | Franchigie troppo alte riducono l’efficacia della copertura | Favorisci franchigie basse o nulle su spese mediche e attrezzature professionali. |
👔 Attrezzature professionali | Laptop, smartphone e materiale da lavoro sono spesso target di furto o danni | Verifica l’estensione della copertura anche per perdita o furto di attrezzatura tecnologica. |
📋 Condizioni contrattuali | Alcuni eventi, come annullamento per motivi aziendali, possono essere esclusi | Leggi sempre le esclusioni e scegli polizze flessibili su imprevisti di business travel. |
📆 Durata e frequenza trasferte | Polizze annuali convenzionano chi viaggia spesso, ma hanno limiti sulla singola trasferta | Se superi 90 giorni scegli coperture lavoro long stay o rinnovi flessibili. |
🌍 Area geografica e rischio | Viaggi extra-UE o verso aree con rischi politici/epidemie richiedono maggiori tutele | Verifica che siano inclusi stato di crisi, epidemie e copertura sanitaria estesa. |
🛡️ Responsabilità civile/business | Danni a terzi in contesti lavorativi possono causare gravi responsabilità | Inserisci sempre opzione responsabilità civile professionale per attività business specifiche. |
🖥️ Gestione digitale e assistenza | App, portale e assistenza 24h supportano la gestione rapida di ogni emergenza | Preferisci compagnie che offrono servizi digitali avanzati e assistenza H24 in lingua italiana. |
📑 Documentazione e compliance | Aziende italiane devono rispettare vari obblighi di legge anche all’estero | Richiedi documentazione completa dell’assicurazione e verifica la conformità normativa. |
Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione di viaggio di lavoro?
È naturale chiedersi se assicurazioni già attive come carte di credito o il servizio sanitario pubblico possano offrire una copertura di lavoro travel insurance, ma spesso queste non sono sufficienti.
Ecco una tabella di sintesi per aiutarti a verificare le tue attuali coperture e cosa includono.
Tipo di assicurazione | di lavoro travel insurance inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione sanitaria pubblica (SSN – Italia) | Quasi mai | Cure urgenti in UE fino alle tariffe locali, nessuna copertura per rimpatrio. Non copre dispositivi professionali, annullamento, eventi business e assistenza continua. | L’assicurazione viaggio di lavoro copre fino a €500.000 spese mediche, rimpatrio e strumenti professionali. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Cure d’emergenza in UE/SEE solo in strutture convenzionate, nessun rimpatrio. Non copre responsabilità civile, attrezzature, annullamenti o sinistri professionali. | L’assicurazione viaggio di lavoro offre rimborsi elevati, tutela lavoro e dispositivi aziendali fino a €5.000. |
Assicurazione sanitaria privata (Generali Italia, Allianz Care) | Copertura limitata | Spese mediche massimali €100.000-€200.000, no garanzie business, rimpatrio parziale. Non copre annullamento, meeting persi, interruzione o strumenti di lavoro. | L’assicurazione viaggio di lavoro copre annullamento, strumenti professionali, assistenza eventi business fino a €500.000. |
Carta di credito classica (CartaSi Classic, UniCredit Genius Card) | Mai | Poche spese mediche (€500-€5.000), nessun rimpatrio, assistenza basilare. Non copre dispositivi professionali, annullamento e eventi legati al lavoro all’estero. | L’assicurazione viaggio di lavoro copre rimpatrio, strumenti tech, cancellazione eventi lavoro e assistenza h24 fino a €500.000. |
Carta di credito premium (Amex Gold, Mastercard World Elite) | Copertura limitata | Spese mediche €30.000-€75.000, bagaglio €1.500, no strumenti o responsabilità professionale. Non copre imprevisti di lavoro, assistenza legale business, meeting annullati. | L’assicurazione viaggio di lavoro prevede assistenza h24, interruzione, annullamento business e copertura strumenti oltre €5.000. |
Non copre dispositivi professionali, annullamento, eventi business e assistenza continua.
Non copre responsabilità civile, attrezzature, annullamenti o sinistri professionali.
Non copre annullamento, meeting persi, interruzione o strumenti di lavoro.
Non copre dispositivi professionali, annullamento e eventi legati al lavoro all’estero.
Non copre imprevisti di lavoro, assistenza legale business, meeting annullati.
Consiglio di un esperto
Attenzione: l'interruzione del viaggio per malattia di un familiare è spesso esclusa dalle polizze di carte di credito e sanitarie. Leggete bene le condizioni per evitare sorprese all'estero. In ogni caso, è più sicuro e rassicurante sottoscrivere un'assicurazione viaggio dedicata e su misura per la trasferta.
FAQ
L’assicurazione viaggio di lavoro è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio di lavoro è obbligatoria solo in alcuni casi specifici, ad esempio per l’ingresso in paesi come Russia, Cina o quelli che richiedono il visto con copertura assicurativa per affari. Tuttavia, è caldamente consigliata per tutte le trasferte lavorative internazionali: anche una riunione negli Stati Uniti o in Asia può trasformarsi in una grande spesa imprevista in caso di problemi medici, annullamenti o smarrimento del computer aziendale.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio di lavoro?
Il momento migliore per sottoscrivere una polizza di lavoro è subito dopo la conferma della missione o la prenotazione dei biglietti. In questo modo si è subito coperti per cancellazioni, malattie, ritardi o altri imprevisti che possono compromettere sia la sicurezza personale che il successo del viaggio aziendale. Comprare in anticipo garantisce la copertura anche prima della partenza.
Come posso acquistare l’assicurazione viaggio di lavoro?
1/ Confronta le diverse offerte tramite la piattaforma di HelloSafe per trovare la migliore polizza in base a destinazione e attività professionali previste.
2/ Controlla attentamente che tutte le garanzie richieste per i viaggi di lavoro siano comprese (es. attrezzature, responsabilità civile, rimpatrio) e leggi le esclusioni.
3/ Acquista online in pochi minuti, compilando i dati dell’intestatario e del viaggio.
4/ Ricevi il certificato, che porterai con te per eventuali controlli durante la trasferta.
Posso acquistare l’assicurazione di lavoro anche dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, è possibile sottoscrivere la polizza anche dopo aver prenotato volo e hotel. Alcuni assicuratori, però, richiedono stipula entro 24-72 ore dalla prenotazione della trasferta se vuoi avere copertura annullamento per motivi aziendali imprevedibili. Prima acquisti, più ampia e vantaggiosa sarà la copertura.
Come richiedere un rimborso in caso di sinistro durante il viaggio di lavoro?
In caso di necessità, dovrai contattare l’assistenza della compagnia assicurativa, compilare il modulo di denuncia e allegare la documentazione giustificativa (ricevute, dichiarazioni aziendali, certificati medici). Le procedure sono spesso digitali e semplificate tramite app o area clienti online. Conservare tutta la documentazione facilita e velocizza il rimborso.
La polizza di lavoro copre le attrezzature professionali come laptop o strumenti tecnici?
Sì, molte assicurazioni viaggio di lavoro prevedono una copertura specifica per attrezzature professionali come laptop, smartphone, tablet e strumenti da lavoro. I massimali variano da €2.000 a €5.000 a seconda della polizza. Controlla sempre i dettagli e le modalità di denuncia in caso di furto o danneggiamento per evitare spiacevoli sorprese.
L’assicurazione di lavoro include la copertura quarantena da COVID-19?
Le migliori polizze di lavoro ora includono la copertura delle spese dovute alla quarantena obbligatoria per COVID-19 o altre pandemie, incluse eventuali spese di prolungamento soggiorno, test o rientro anticipato. È importante verificare i massimali e se la copertura è valida anche in caso di cambiamento delle restrizioni sanitarie nel paese di destinazione.
L’assicurazione viaggio di lavoro è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio di lavoro è obbligatoria solo in alcuni casi specifici, ad esempio per l’ingresso in paesi come Russia, Cina o quelli che richiedono il visto con copertura assicurativa per affari. Tuttavia, è caldamente consigliata per tutte le trasferte lavorative internazionali: anche una riunione negli Stati Uniti o in Asia può trasformarsi in una grande spesa imprevista in caso di problemi medici, annullamenti o smarrimento del computer aziendale.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio di lavoro?
Il momento migliore per sottoscrivere una polizza di lavoro è subito dopo la conferma della missione o la prenotazione dei biglietti. In questo modo si è subito coperti per cancellazioni, malattie, ritardi o altri imprevisti che possono compromettere sia la sicurezza personale che il successo del viaggio aziendale. Comprare in anticipo garantisce la copertura anche prima della partenza.
Come posso acquistare l’assicurazione viaggio di lavoro?
1/ Confronta le diverse offerte tramite la piattaforma di HelloSafe per trovare la migliore polizza in base a destinazione e attività professionali previste.
2/ Controlla attentamente che tutte le garanzie richieste per i viaggi di lavoro siano comprese (es. attrezzature, responsabilità civile, rimpatrio) e leggi le esclusioni.
3/ Acquista online in pochi minuti, compilando i dati dell’intestatario e del viaggio.
4/ Ricevi il certificato, che porterai con te per eventuali controlli durante la trasferta.
Posso acquistare l’assicurazione di lavoro anche dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, è possibile sottoscrivere la polizza anche dopo aver prenotato volo e hotel. Alcuni assicuratori, però, richiedono stipula entro 24-72 ore dalla prenotazione della trasferta se vuoi avere copertura annullamento per motivi aziendali imprevedibili. Prima acquisti, più ampia e vantaggiosa sarà la copertura.
Come richiedere un rimborso in caso di sinistro durante il viaggio di lavoro?
In caso di necessità, dovrai contattare l’assistenza della compagnia assicurativa, compilare il modulo di denuncia e allegare la documentazione giustificativa (ricevute, dichiarazioni aziendali, certificati medici). Le procedure sono spesso digitali e semplificate tramite app o area clienti online. Conservare tutta la documentazione facilita e velocizza il rimborso.
La polizza di lavoro copre le attrezzature professionali come laptop o strumenti tecnici?
Sì, molte assicurazioni viaggio di lavoro prevedono una copertura specifica per attrezzature professionali come laptop, smartphone, tablet e strumenti da lavoro. I massimali variano da €2.000 a €5.000 a seconda della polizza. Controlla sempre i dettagli e le modalità di denuncia in caso di furto o danneggiamento per evitare spiacevoli sorprese.
L’assicurazione di lavoro include la copertura quarantena da COVID-19?
Le migliori polizze di lavoro ora includono la copertura delle spese dovute alla quarantena obbligatoria per COVID-19 o altre pandemie, incluse eventuali spese di prolungamento soggiorno, test o rientro anticipato. È importante verificare i massimali e se la copertura è valida anche in caso di cambiamento delle restrizioni sanitarie nel paese di destinazione.