- Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio annuale?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio annuale?
- Qual è il prezzo dell'assicurazione viaggio annuale?
- Cosa copre l'assicurazione di viaggio annuale?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio annuale?
- Perché stipulare un'assicurazione di viaggio annuale?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio annuale?
- Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio annuale?
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Assicurazione di viaggio annuale: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio annuale copre tutti i viaggi in un anno, ideale per chi viaggia spesso per lavoro o piacere.
2. Prezzo: Il costo di una polizza annuale per viaggi in Europa parte da circa 150 €, a seconda delle coperture.
3. Copertura: Copre spese mediche, rimpatrio e annullamento, ma spesso esclude patologie preesistenti e sport pericolosi non dichiarati.
4. Carte e assicurazioni sanitarie: Carte di credito e la TEAM (SSN) offrono coperture limitate, spesso escludendo il rimpatrio e l'annullamento viaggio.
5. Consigli: Verificate i massimali, la durata massima per viaggio e l'area geografica coperta prima di scegliere la polizza.
6. Altre informazioni utili: Controllate sempre che la polizza non escluda i Paesi sconsigliati dal sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe è uno specialista internazionale nel confronto di assicurazioni viaggio, che fornisce consulenza a oltre un milione di viaggiatori ogni mese. Dopo aver analizzato 41 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia, i nostri esperti condividono qui tutto ciò che devi sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio annuale.
Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio annuale?
Questa selezione riassume alcune delle migliori assicurazioni viaggio annuale disponibili nel 2025 in Italia. Queste polizze si distinguono per limiti di rimborso elevati, franchigie ridotte e condizioni semplificate.
Contratto che consigliamo | Rimborso spese mediche | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 2,0 M € | 0 € | • Copertura sanitaria mondiale. • Indennizzo per ritardo voli. • Spese odontoiatriche d’urgenza incluse. • Pagamento diretto ospedali. |
Cap Assistance 24/24 | 2,0 M € | 0 € | • App medica inclusa. • Numero verde gratuito 24/7. • Prenotazione visite tramite app. • Nessun aumento dopo 60 anni. |
Tourist Card | 1,0 M € | 50 €, 100 € USA/Canada | • Rimborso veloce. • Annullamento flessibile. • Assistenza legale compresa. • Specifica per nomadi digitali. |
World Travel | 1,5 M € (USA/Canada), 0,7 M € (altri) | 75 € | • Copertura spese hotel in quarantena. • Telemedicina inclusa. • Supporto per smarrimento documenti. • Consulenza psicologica estesa. |
Globe Partner | 0,7 M € | 0 € | • Prezzo agevolato under 40. • Gestione online completa. • Notifiche via e-mail. • Rinnovo facile e veloce. |
Globe Traveller | 1,0 M € | 0 € | • Durata viaggio fino a 12 mesi. • Tariffa fissa dopo 60 anni. • Assistenza italiana 24/7. • Copertura bagaglio superiore alla media. |
• Indennizzo per ritardo voli.
• Spese odontoiatriche d’urgenza incluse.
• Pagamento diretto ospedali.
• Numero verde gratuito 24/7.
• Prenotazione visite tramite app.
• Nessun aumento dopo 60 anni.
• Annullamento flessibile.
• Assistenza legale compresa.
• Specifica per nomadi digitali.
• Telemedicina inclusa.
• Supporto per smarrimento documenti.
• Consulenza psicologica estesa.
• Gestione online completa.
• Notifiche via e-mail.
• Rinnovo facile e veloce.
• Tariffa fissa dopo 60 anni.
• Assistenza italiana 24/7.
• Copertura bagaglio superiore alla media.
La migliore assicurazione viaggio annuale varia a seconda delle esigenze individuali. Utilizza il comparatore HelloSafe per trovare la polizza più adatta e sottoscriverla online.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio annuale?
L’assicurazione viaggio annuale è una polizza che copre tutti i viaggi compiuti nell’arco di dodici mesi, senza limiti sul numero dei viaggi.
Offre protezione continua per lavoro o piacere, con validità sia in Italia che all’estero.
Generalmente prevede un limite di durata per ogni singolo viaggio, spesso da 30 a 90 giorni.
Si distingue dall’assicurazione per viaggio singolo, che garantisce copertura solo per uno specifico periodo o spostamento.
Il parere dell'esperto
Ecco le situazioni in cui sottoscrivere un'assicurazione viaggio annuale è particolarmente indicato per chi risiede in Italia:
- Se si effettuano più di due viaggi all'anno.
- Per chi compie frequenti viaggi di lavoro o trasferte professionali.
- Quando si alternano viaggi in Europa e nel resto del mondo.
- Per chi organizza spesso viaggi improvvisi o weekend dell'ultimo minuto.
- Se la tua famiglia programma diverse vacanze durante l'anno.
- Per avere copertura continua senza dover stipulare polizze singole.
- Quando il suo costo è inferiore a più polizze per viaggi singoli.
Qual è il prezzo dell'assicurazione viaggio annuale?
In media, l’assicurazione viaggio annuale rappresenta un investimento tra €180 e €750 all’anno, a seconda del profilo e delle destinazioni.
Viaggio | Costo del viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
3 viaggi all’anno per lavoro in Francia | €2.100 | €180 a €320 |
Coppia, 2 viaggi in Europa + 1 viaggio USA | €4.200 | €350 a €550 |
Famiglia di 4 persone, 3 viaggi in Europa | €3.000 | €480 a €750 (copertura annuale) |
Viaggiatore singolo, 6 mesi tra Asia e Europa | €5.500 | €400 a €650 |
Questi prezzi sono forniti come indicazione e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ogni assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio annuale dipende da diversi fattori:
- frequenza e numero di viaggi: maggiore è il numero di viaggi in un anno, maggiore può essere il beneficio economico rispetto a polizze singole.
- durata massima consentita per singolo viaggio: più il limite per ogni permanenza è alto, più cresce il costo.
- destinazione: viaggi fuori Europa o verso paesi con costi sanitari alti fanno aumentare il premio.
- età degli assicurati: polizze per persone over 65 o viaggiatori con condizioni particolari possono avere costi più alti.
- livello di copertura: una polizza annuale premium, con massimali elevati e franchigie basse, costa di più rispetto a una basica.
- opzioni e garanzie aggiuntive: inclusione di sport, annullamento viaggio, copertura bagaglio o assistenza extra comportano un maggiore esborso.
Cosa copre l'assicurazione di viaggio annuale?
L’assicurazione viaggio annuale è una copertura che protegge tutti i viaggi affrontati nell’arco di un anno.
Si tratta di una soluzione adatta a chi viaggia spesso, evitando di stipulare nuove polizze ad ogni partenza.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
📝 Annullamento viaggio | Garanzia chiave. Rimborso delle spese se non puoi partire per un evento imprevisto. | Si consiglia un minimo di €2.000, franchigia massima €50. Malattie preesistenti, cambio idea, o questioni burocratiche personali sono spesso esclusi. |
🛫 Perdita o ritardo trasporto | Rimborso per perdita voli o ritardi superiori a 4 ore. | Copertura minima €250, nessuna franchigia. Il ritardo deve essere certificato. Se perdi il volo per tua negligenza, non è coperto. |
🎒 Bagaglio ed effetti personali | Rimborso in caso di furto, smarrimento o danneggiamento del bagaglio. | Almeno €1.500 di copertura, franchigia inferiore a €30. Bagagli incustoditi o oggetti di alto valore non dichiarati sono esclusi. |
🏥 Spese mediche all’estero | Garanzia chiave. Copre cure mediche urgenti in viaggio. | €1.5M di copertura, franchigia massima €50. Cure programmate o legate a malattie croniche e preesistenti sono escluse. |
🚑 Rimpatrio sanitario | Garanzia chiave. Organizza e copre il rientro in Italia per emergenza sanitaria. | Consigliata copertura illimitata, senza franchigia. Rifiuto da parte del viaggiatore o minore gravità dell’evento spesso sono esclusi. |
🦷 Cure dentarie d’urgenza | Rimborso per urgenti cure odontoiatriche durante il viaggio. | Copertura minima €300, franchigia €30. Trattamenti estetici o di routine sono esclusi. |
🧳 Ritardo consegna bagaglio | Indennizzo per acquisto beni di prima necessità in caso di bagaglio in ritardo. | Consigliati almeno €150 dopo 24h, generalmente senza franchigia. Solo ritardi documentati e all’andata sono coperti. |
🧍♂️ Infortuni in viaggio | Indennità per invalidità permanente o morte durante il viaggio. | Almeno €20.000. Dev’essere senza franchigia. Attività rischiose e abuso di alcol sono tra le esclusioni frequenti. |
⚖️ Assistenza legale all’estero | Rimborso spese legali o cauzione all’estero. | €5.000 minimi per spese legali, €8.000 cauzione. Comportamenti dolosi e atti criminali sono esclusi. |
🪪 Responsabilità civile | Copre danni involontari a terzi arrecati durante il viaggio. | Almeno €500.000 di massimale, franchigia massima €100. Danni a familiari o a beni noleggiati sono normalmente esclusi. |
Malattie preesistenti, cambio idea, o questioni burocratiche personali sono spesso esclusi.
Il ritardo deve essere certificato. Se perdi il volo per tua negligenza, non è coperto.
Bagagli incustoditi o oggetti di alto valore non dichiarati sono esclusi.
Cure programmate o legate a malattie croniche e preesistenti sono escluse.
Rifiuto da parte del viaggiatore o minore gravità dell’evento spesso sono esclusi.
Trattamenti estetici o di routine sono esclusi.
Solo ritardi documentati e all’andata sono coperti.
Attività rischiose e abuso di alcol sono tra le esclusioni frequenti.
Comportamenti dolosi e atti criminali sono esclusi.
Danni a familiari o a beni noleggiati sono normalmente esclusi.
I massimali di rimborso variano in base alla compagnia assicurativa e al piano scelto (eco, standard, premium). Devono essere sempre verificati nelle condizioni generali di contratto.
Per trovare la polizza annuale più adatta al tuo profilo e ai tuoi viaggi, confronta facilmente le offerte su HelloSafe.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio annuale?
Per rendere valida una polizza viaggio annuale, è necessario rispettare alcune condizioni generali stabilite dal contratto.
- Residenza assicurato: devi essere residente in Italia al momento della stipula della polizza.
- Tempistica di sottoscrizione: la polizza deve essere acquistata prima dell’inizio del primo viaggio coperto.
- Viaggi coperti: ogni partenza e rientro deve avvenire dall’Italia, salvo diverse previsioni contrattuali.
- Durata massima viaggio: ogni singolo viaggio non deve superare il limite stabilito, solitamente tra 30 e 90 giorni.
- Continuità della copertura: la validità è annuale, ma non si applica a soggiorni continuativi superiori al limite per viaggio.
- Destinazioni ammesse: la copertura non vale per paesi oggetto di limitazioni o allerta del Ministero degli Esteri.
- Notifica del sinistro: in caso di problema, occorre avvisare tempestivamente l’assicurazione seguendo le modalità previste.
- Documentazione richiesta: eventuali richieste di rimborso devono essere accompagnate dai giustificativi necessari.
Attenzione!
Un errore comune è pensare che la polizza annuale copra un unico, lungo viaggio. In realtà, ogni polizza impone un limite massimo di durata per ogni singolo viaggio (es. 90 giorni). Superato tale limite, la copertura per quel viaggio specifico non è più valida.
Perché stipulare un'assicurazione di viaggio annuale?
Quando si viaggia più volte all’anno, imprevisti sanitari possono causare spese molto alte e compromettere i risparmi di una famiglia o di un professionista.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione caviglia (RX + visita) |
| Fino a 100% del massimale previsto |
Rimpatrio sanitario |
| Quasi sempre 100% se motivato |
Appendicectomia e ricovero |
| Fino a 100% secondo limiti di polizza |
Sutura dopo caduta |
| Fino a 100% su piani completi |
Estrazione dentale d’urgenza |
| In parte, secondo limiti specifici |
- Europa: €150-300
- Nord America: €800-1.500
- Asia: €80-200
- Europa: €15.000-30.000
- Nord America: €50.000-100.000
- Asia: €20.000-40.000
- Europa: €3.000-8.000
- Nord America: €25.000-50.000
- Asia: €2.000-6.000
- Europa: €200-400
- Nord America: €1.200-2.500
- Asia: €100-300
- Europa: €150-350
- Nord America: €800-1.800
- Asia: €80-250
La copertura varia molto in base al piano scelto (standard o premium) e alla compagnia. Consulta sempre le condizioni generali e confronta con strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, un’assicurazione viaggio annuale può includere rimborso annullamento, smarrimento bagaglio, responsabilità civile, servizio legale e assistenza H24, utili per proteggere ogni viaggio in ogni momento dell’anno.
Buono a sapersi
Per chi viaggia più volte l'anno, è la scelta più conveniente. Ma il vero valore è la tranquillità: una polizza annuale ti protegge da spese mediche che all'estero possono superare i 50.000€. Con l'assistenza 24/7 di un partner come Chapka, ogni partenza è senza pensieri.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio annuale?
Non tutte le polizze viaggio annuale sono uguali: limiti di rimborso, franchigie e condizioni variano molto. È importante confrontare le offerte in base alle proprie esigenze di frequenza, destinazione e attività.
Criterio | Perché è importante | Consiglio esperto |
---|---|---|
💶 Limiti di rimborso | Massimali bassi possono lasciarti spese elevate in caso di incidente | Scegli sempre almeno €100.000 in Europa, almeno €500.000 fuori Europa. |
📉 Franchigia | Influisce sulla quota che paghi di tasca tua in caso di sinistro | Prediligi franchigie basse, meglio se nulle per le spese mediche. |
📋 Condizioni contrattuali | Alcune garanzie valgono solo se stipuli la polizza in tempo utile | Sottoscrivi la polizza subito dopo la prenotazione per l’annullamento. |
👨👩👧 Profilo viaggiatore | Single, coppia o famiglia: ogni profilo ha esigenze assicurative differenti | Valuta offerte dedicate a famiglie o nuclei con figli per risparmio. |
📆 Durata massima viaggio | Ogni viaggio coperto ha un limite di giorni consecutivi | Controlla che la durata coperta corrisponda alle tue abitudini. |
🌍 Area geografica | La copertura varia tra viaggi in Europa e extra Europa, alcune destinazioni escluse | Controlla sempre la lista paesi esclusi, specie fuori UE. |
🧓 Età del viaggiatore | Possono esserci limiti d’età o premi aggiuntivi per over 65/70 | Verifica se l’assicuratore copre senza limiti o sovrapprezzi per età. |
🛡️ Coperture già incluse | Alcune banche o assicurazioni già offrono protezioni analoghe | Confronta cosa già possiedi prima di sottoscrivere una nuova polizza. |
🖥️ Sottoscrizione online | Rapidità e semplicità nella stipula e gestione del contratto | Scegli polizze con sottoscrizione online e gestione sinistri digitale. |
Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio annuale?
È legittimo chiedersi se le coperture attive come assicurazione della carta di credito o il servizio sanitario pubblico possano sostituire una assicurazione viaggio annuale, ma purtroppo spesso non è così. Ecco una tabella di sintesi per aiutarti a rivedere la tua copertura attuale e cosa comprende.
Tipo di assicurazione | Assicurazione annuale viaggio inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione sanitaria pubblica (SSN) | Mai | Cure urgenti in UE secondo tariffe locali con TEAM. Nessuna copertura per rimpatrio, annullamento, bagaglio, ritardi o responsabilità civile. | L’assicurazione viaggio offre spese mediche fino a €2.000.000, rimpatrio, annullamento, bagaglio e responsabilità civile. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Cure d’emergenza in Europa, rimpatrio mai garantito. Non copre annullamento, effetti personali, ritardi o responsabilità civile fuori UE. | L’assicurazione viaggio copre annullamento fino a €15.000, bagaglio fino a €3.000 e assistenza 24 h ovunque. |
Assicurazione sanitaria privata (Unisalute, Generali Salute) | Quasi mai | Spese mediche estere di base, massimali limitati: €25.000 - €50.000. No rimpatrio, annullamento, ritardi o bagaglio. | L’assicurazione viaggio prevede rimpatrio sanitario, coperture da €100.000 a €2.000.000 in tutto il mondo e servizi aggiuntivi. |
Carta di credito classica (CartaSi, Nexi) | Mai | Mediche emergenza max €10.000 - €20.000, assistenza base in viaggio. No rimpatrio, annullamento, responsabilità civile o coperture bagagli elevate. | L’assicurazione viaggio copre bagaglio e annullamento, ha copertura spese mediche elevata e nessun anticipo di denaro all’estero. |
Carta di credito premium (American Express Gold, Mastercard World Elite) | Copertura limitata | Mediche €25.000 - €75.000, bagaglio fino a €2.000, ritardi viaggio. Massimali mediobassi, esclusioni su sport, rimpatrio e annullamento viaggio. | L’assicurazione viaggio annuale offre sport, annullamento, cure prolungate e rimpatrio, massimali molto superiori e servizi rapidi. |
Nessuna copertura per rimpatrio, annullamento, bagaglio, ritardi o responsabilità civile.
rimpatrio mai garantito.
Non copre annullamento, effetti personali, ritardi o responsabilità civile fuori UE.
massimali limitati: €25.000 - €50.000.
No rimpatrio, annullamento, ritardi o bagaglio.
No rimpatrio, annullamento, responsabilità civile o coperture bagagli elevate.
Massimali mediobassi, esclusioni su sport, rimpatrio e annullamento viaggio.
Consiglio di un esperto
Attenzione: l'interruzione del viaggio per malattia di un familiare è spesso esclusa dalle polizze di carte di credito e sanitarie. Leggete bene le condizioni per evitare brutte sorprese. In ogni caso, per la massima tranquillità, è sempre meglio sottoscrivere un'assicurazione viaggio dedicata e su misura per la vostra trasferta.
FAQ
L’assicurazione viaggio annuale è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio annuale non è obbligatoria per legge, ma diventa necessaria per ottenere il visto d’ingresso in alcuni Paesi come Russia, Cuba o Cina. In molti altri casi, sebbene non sia richiesta formalmente, è fortemente consigliata: ad esempio per un viaggio di più settimane negli Stati Uniti, dove le spese mediche senza copertura possono superare facilmente i €10.000 anche per piccoli infortuni.
Quando è consigliato acquistare un’assicurazione viaggio annuale?
È consigliato acquistare la polizza annuale prima dell’inizio del primo viaggio, così da godere della copertura per l’intero periodo di validità. Acquistare con anticipo ti permette di usufruire delle garanzie annullamento e di avere protezione sin dal momento della partenza. Il periodo migliore per sottoscriverla è appena confermi il tuo primo viaggio, per massimizzare il vantaggio economico.
Come si acquista un’assicurazione viaggio annuale?
1/ Confronta le offerte tramite una piattaforma affidabile come il comparatore di assicurazioni viaggio HelloSafe. 2/ Controlla attentamente garanzie, durata massima per viaggio e principali esclusioni tipiche delle polizze annuali. 3/ Procedi all’acquisto online seguendo i passaggi indicati dalla compagnia assicurativa. 4/ Ricevi subito il certificato assicurativo da esibire se richiesto durante i tuoi viaggi.
Posso acquistare l’assicurazione viaggio annuale dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, puoi acquistare l’assicurazione viaggio annuale anche dopo aver prenotato, purché la polizza sia attiva almeno un giorno prima della partenza. Tuttavia, per avere diritto al rimborso spese viaggio in caso di annullamento, la sottoscrizione dovrebbe avvenire entro pochi giorni dalla prenotazione. Anticipare l’acquisto ti garantisce la massima copertura contro imprevisti pre-partenza.
Come faccio a presentare un reclamo per una polizza viaggio annuale?
Per presentare un reclamo, conserva tutta la documentazione relativa all’evento (ricevute, referti, biglietti ecc.) e contatta la centrale operativa 24/7 del tuo assicuratore, spesso tramite app o area riservata online. Invia i moduli compilati e la documentazione richiesta nel più breve tempo possibile. La gestione digitale tramite app velocizza notevolmente i tempi di rimborso.
Un’assicurazione viaggio annuale copre anche i viaggi di lavoro?
Molte polizze annuali possono includere anche viaggi di lavoro, eventualmente con estensioni da sottoscrivere al momento della stipula. È importante verificare che siano comprese le attività lavorative tipiche e che non ci siano esclusioni per trasferta professionale o permanenza prolungata. In caso di viaggi frequenti per lavoro, la copertura annuale è spesso la soluzione più pratica ed economica.
L’assicurazione viaggio annuale è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio annuale non è obbligatoria per legge, ma diventa necessaria per ottenere il visto d’ingresso in alcuni Paesi come Russia, Cuba o Cina. In molti altri casi, sebbene non sia richiesta formalmente, è fortemente consigliata: ad esempio per un viaggio di più settimane negli Stati Uniti, dove le spese mediche senza copertura possono superare facilmente i €10.000 anche per piccoli infortuni.
Quando è consigliato acquistare un’assicurazione viaggio annuale?
È consigliato acquistare la polizza annuale prima dell’inizio del primo viaggio, così da godere della copertura per l’intero periodo di validità. Acquistare con anticipo ti permette di usufruire delle garanzie annullamento e di avere protezione sin dal momento della partenza. Il periodo migliore per sottoscriverla è appena confermi il tuo primo viaggio, per massimizzare il vantaggio economico.
Come si acquista un’assicurazione viaggio annuale?
1/ Confronta le offerte tramite una piattaforma affidabile come il comparatore di assicurazioni viaggio HelloSafe. 2/ Controlla attentamente garanzie, durata massima per viaggio e principali esclusioni tipiche delle polizze annuali. 3/ Procedi all’acquisto online seguendo i passaggi indicati dalla compagnia assicurativa. 4/ Ricevi subito il certificato assicurativo da esibire se richiesto durante i tuoi viaggi.
Posso acquistare l’assicurazione viaggio annuale dopo aver prenotato il viaggio?
Sì, puoi acquistare l’assicurazione viaggio annuale anche dopo aver prenotato, purché la polizza sia attiva almeno un giorno prima della partenza. Tuttavia, per avere diritto al rimborso spese viaggio in caso di annullamento, la sottoscrizione dovrebbe avvenire entro pochi giorni dalla prenotazione. Anticipare l’acquisto ti garantisce la massima copertura contro imprevisti pre-partenza.
Come faccio a presentare un reclamo per una polizza viaggio annuale?
Per presentare un reclamo, conserva tutta la documentazione relativa all’evento (ricevute, referti, biglietti ecc.) e contatta la centrale operativa 24/7 del tuo assicuratore, spesso tramite app o area riservata online. Invia i moduli compilati e la documentazione richiesta nel più breve tempo possibile. La gestione digitale tramite app velocizza notevolmente i tempi di rimborso.
Un’assicurazione viaggio annuale copre anche i viaggi di lavoro?
Molte polizze annuali possono includere anche viaggi di lavoro, eventualmente con estensioni da sottoscrivere al momento della stipula. È importante verificare che siano comprese le attività lavorative tipiche e che non ci siano esclusioni per trasferta professionale o permanenza prolungata. In caso di viaggi frequenti per lavoro, la copertura annuale è spesso la soluzione più pratica ed economica.