- Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio internazionale?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio internazionale?
- Qual è il prezzo dell'assicurazione di viaggio internazionale?
- Cosa copre l'assicurazione di viaggio internazionale?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio internazionale?
- Perché stipulare un'assicurazione di viaggio internazionale?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio internazionale?
- Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione di viaggio internazionale?
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Assicurazione di viaggio internazionale: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio internazionale copre imprevisti come emergenze mediche, annullamenti e smarrimento bagagli durante i viaggi all'estero.
2. Prezzo: Per una settimana in Europa, il costo di un'assicurazione viaggio internazionale parte da circa 15-40 €, a seconda delle coperture.
3. Copertura: Copre spese mediche, rimpatrio e bagaglio, ma esclude spesso patologie preesistenti non dichiarate e sport pericolosi.
4. Carte di credito e assicurazioni sanitarie: Carte di credito e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) offrono coperture limitate, spesso insufficienti fuori dall'Unione Europea.
5. Consigli: Verificate i massimali per le spese mediche, le franchigie e l'assistenza h24 in lingua italiana prima di acquistare.
6. Altre informazioni utili: La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) copre solo le cure urgenti negli stati UE, non il rimpatrio.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe è uno specialista internazionale nella comparazione di assicurazioni viaggio e fornisce consulenza a oltre un milione di viaggiatori ogni mese. Dopo aver analizzato 38 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia, i nostri esperti condividono qui tutto ciò che c'è da sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio internazionale.
Quali sono i migliori piani di assicurazione viaggio internazionale?
Le assicurazioni in tabella sono tra le migliori selezionate grazie a massimali elevati, franchigie basse e condizioni semplificate per viaggi internazionali sereni e sicuri.
Contratto raccomandato | Rimborso spese mediche | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 2,0 M € | 0 € |
|
Cap Assistance 24/24 | 1,0 M € | 0 € |
|
Tourist Card | 0,5 M € | 30 € (60 € USA/Canada) |
|
World Travel | 0,7 M € (USA/Canada), 0,3 M € (altri) | 50 € |
|
Globe Partner | 0,3 M € | 0 € |
|
Globe Traveller | 0,5 M € | 0 € |
|
- Massimale eccellente a livello internazionale.
- Copertura perdita bagaglio e volo.
- Centrale operativa italiana 24/7.
- Assistenza legale e telemedicina inclusa.
- App per emergenze internazionali.
- Pagamento diretto strutture ovunque.
- Copertura COVID-19 senza costi extra.
- Supporto in molte lingue.
- Centrale operativa sempre disponibile.
- Copertura annullamento ampia.
- Consulto medico in viaggio.
- Opzione personalizzazione polizza.
0,3 M € (altri)
- Copertura mondiale su misura.
- Rimborso rapido delle spese.
- Protezione furti e perdita documenti.
- Assistenza inclusa in Italia e nel mondo.
- Prezzi ridotti sotto i 40 anni.
- Polizza digitale istantanea.
- Nessuna esclusione per paesi visitati.
- Viaggi lunghi fino a 12 mesi assicurati.
- Premio stabile oltre i sessant'anni.
- Assistenza sempre attiva in italiano.
La migliore assicurazione viaggio internazionale varia in base alle necessità. Prova il comparatore HelloSafe per trovare e sottoscrivere online la polizza più adatta a te.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio internazionale?
L’assicurazione viaggio internazionale è una polizza pensata per proteggere chi viaggia fuori dall’Italia, offrendo copertura contro imprevisti in qualsiasi paese del mondo.
Copre eventi come emergenze mediche, perdita bagagli, annullamento viaggio e rimpatrio sanitario, adattandosi a destinazioni anche extraeuropee.
È essenziale per viaggi dove il Servizio Sanitario Nazionale non ha validità.
Non va confusa con l’assicurazione sanitaria TEAM, che vale solo per cure urgenti nei paesi UE.
Consiglio dell'esperto
Ecco le situazioni in cui sottoscrivere un'assicurazione viaggio internazionale è particolarmente consigliato se risiedi in Italia:
- Se viaggi fuori dall'Unione Europea, dove la TEAM non è valida.
- Se visiti paesi con costi sanitari elevati come USA e Canada.
- In caso di viaggi costosi o con servizi non rimborsabili prenotati.
- In presenza di condizioni mediche preesistenti, anche se lievi.
- Se porti con te oggetti di valore come fotocamere o computer.
- Quando viaggi con bambini per gestire al meglio ogni possibile emergenza.
- Per avere la tranquillità di un'assistenza 24/7 in lingua italiana.
Qual è il prezzo dell'assicurazione di viaggio internazionale?
In media, l’assicurazione viaggio internazionale ha un costo che oscilla tra il 4% e l’8% del totale del viaggio.
Viaggio | Costo del viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
2 settimane in Thailandia | €2.000 | €90 a €170 |
3 settimane tour negli Stati Uniti | €3.500 | €140 a €280 |
10 giorni safari in Sudafrica | €3.000 | €120 a €250 |
1 mese studio in Australia | €5.500 | €250 a €480 |
Questi prezzi sono forniti come indicazione e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ogni assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio internazionale dipende da diversi fattori:
- durata del viaggio: soggiorni più lunghi richiedono premi più elevati.
- destinazione: mete con elevati costi sanitari, come Stati Uniti, Canada o Giappone, comportano costi assicurativi maggiori.
- età del viaggiatore: i viaggiatori over 65 pagano in genere tariffe più elevate.
- livello di copertura: una polizza premium, con massimali più alti e minori franchigie, costa di più rispetto a una base.
- garanzie opzionali: estensioni come copertura bagaglio, sport estremi o annullamento aumentano il prezzo complessivo.
Cosa copre l'assicurazione di viaggio internazionale?
L’assicurazione viaggio internazionale è una polizza pensata per chi si sposta all’estero e desidera viaggiare senza preoccupazioni. Offre protezione contro eventi imprevisti di natura sanitaria, logistica o legale in tutto il mondo.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
✈️ Annullamento viaggio | Copertura se si annulla il viaggio per gravi motivi prima della partenza. | Consiglio un rimborso minimo di €1.5k e una franchigia massima di €50. Spese non rimborsate per ripensamenti, patologie pregresse e visti negati sono in genere escluse. |
🧳 Perdita o furto bagaglio | Risarcimento in caso di smarrimento, furto o danneggiamento durante il trasporto. | Suggerisco almeno €1.5k di massimale e una franchigia sotto €50. Valori non dichiarati e oggetti lasciati incustoditi di frequente non sono coperti. |
🕒 Ritardo volo o treno | Indennizzo per lunghe attese superiori a 4 ore su trasporti internazionali. | Chiedi indennizzo di almeno €150 dopo 4 ore, senza franchigia. Ritardi senza certificato, inferiori alle 4 ore o per sciopero annunciato non sono indennizzabili. |
🏥 Spese mediche all’estero | Garanzia chiave. Rimborso per emergenze mediche e ricoveri oltre confine. | Limite minimo consigliato €1M, franchigia non oltre €50. Malattie croniche e assistenza non urgente solitamente escluse. |
🚑 Rimpatrio sanitario | Garanzia chiave. Copre rientro anticipato in Italia per motivi di salute. | Massimale consigliato illimitato e organizzazione da parte dell’assicuratore. Richieste ingiustificate o rifiuto del rimpatrio spesso escluse. |
🦷 Assistenza odontoiatrica d’emergenza | Copre interventi dentistici urgenti durante il viaggio. | Almeno €200 per cura, franchigia sotto €30. Cure estetiche o programmate e incidenti precedenti non sono coperti. |
⚖️ Assistenza legale all’estero | Copre spese di avvocato e anticipo cauzione per problemi legali fuori Italia. | Minimo €3k per spese e €7.5k cauzione. Esclusi episodi legati a uso di alcol o reati intenzionali. |
🧍♂️ Responsabilità civile all’estero | Danni causati involontariamente a terzi durante il viaggio. | Almeno €500k di copertura, franchigia non superiore a €100. Danni volontari o verso familiari non sono coperti. |
💔 Interruzione viaggio | Rimborso delle parti di viaggio non usufruite per gravi motivi. | Massimale di almeno €1k, preferibile senza franchigia. Motivi futili o scelte personali non rientrano di norma nelle coperture. |
🧑🦽 Infortunio personale | Copre invalidità o decesso da incidente in viaggio. | Partenza da €15k, nessuna franchigia raccomandata. Attività rischiose e abuso di sostanze sono spesso escluse. |
Spese non rimborsate per ripensamenti, patologie pregresse e visti negati sono in genere escluse.
Valori non dichiarati e oggetti lasciati incustoditi di frequente non sono coperti.
Ritardi senza certificato, inferiori alle 4 ore o per sciopero annunciato non sono indennizzabili.
Malattie croniche e assistenza non urgente solitamente escluse.
Richieste ingiustificate o rifiuto del rimpatrio spesso escluse.
Cure estetiche o programmate e incidenti precedenti non sono coperti.
Esclusi episodi legati a uso di alcol o reati intenzionali.
Danni volontari o verso familiari non sono coperti.
Motivi futili o scelte personali non rientrano di norma nelle coperture.
Attività rischiose e abuso di sostanze sono spesso escluse.
I massimali di rimborso variano a seconda dell’assicuratore e del piano selezionato (eco, standard, premium). Devono sempre essere verificati nelle condizioni generali di polizza.
Confrontare le coperture e i dettagli delle principali polizze su HelloSafe permette di scegliere l’assicurazione internazionale che risponde davvero alle proprie esigenze.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione di viaggio internazionale?
Perché la tua assicurazione viaggio internazionale sia valida, devono essere rispettate alcune condizioni fondamentali, che trovi qui di seguito.
- Luogo di residenza: devi essere residente in Italia al momento della sottoscrizione della polizza.
- Tempistica di acquisto: la polizza deve essere stipulata prima della partenza dall’Italia, mai a viaggio già iniziato.
- Partenza dall’Italia: la copertura si attiva solo se il viaggio parte dal territorio italiano.
- Rispetto della durata: la durata del viaggio non deve superare quella massima prevista dal contratto, ad esempio 30, 60 o 90 giorni.
- Destinazione coperta: la destinazione scelta deve essere compresa tra quelle indicate in polizza e non soggetta a esclusione.
- Assenza di viaggio in corso: non puoi acquistare la polizza se ti trovi già all’estero al momento della richiesta.
- Adesione ai limiti di età: alcune polizze prevedono limiti anagrafici, solitamente tra 18 e 75 anni.
- Eventuale dichiarazione sanitaria: alcune compagnie richiedono la dichiarazione di eventuali patologie preesistenti al momento della sottoscrizione.
Attenzione!
Un errore comune è pensare di poter stipulare l'assicurazione viaggio dopo la partenza. Invece, quasi tutte le polizze richiedono la sottoscrizione prima di lasciare l'Italia. Acquistarla in ritardo può invalidare completamente la copertura, lasciandoti esposto a rischi e costi enormi in caso di imprevisto.
Perché stipulare un'assicurazione di viaggio internazionale?
Durante un viaggio all’estero, anche una semplice contusione o infezione può comportare spese molto elevate che incidono fortemente sul tuo budget.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione piede (RX + visita) |
| Fino a 100% del massimale scelto |
Rimpatrio sanitario |
| Spesso 100% se necessario |
Appendicectomia e ricovero |
| Fino a 100% del massimale scelto |
Sutura dopo caduta |
| Fino a 100% su polizze complete |
Estrazione dentale d’urgenza |
| In parte, con limiti specifici |
- Europa: €200-400
- Nord America: €800-1.500
- Asia: €150-300
- Europa: €15.000-30.000
- Nord America: €50.000-100.000
- Asia: €20.000-40.000
- Europa: €3.000-8.000
- Nord America: €15.000-40.000
- Asia: €2.000-6.000
- Europa: €150-300
- Nord America: €600-1.200
- Asia: €100-250
- Europa: €200-500
- Nord America: €800-2.000
- Asia: €150-400
La copertura varia molto in base al piano scelto (standard o premium) e alla compagnia. Consulta le condizioni generali e confronta sempre con strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, l’assicurazione viaggio internazionale può includere rimborso annullamento, smarrimento bagagli, responsabilità civile, assistenza legale all’estero e rimpatrio sanitario d’emergenza. Queste garanzie rafforzano la protezione di chi viaggia.
Buono a sapersi
Un imprevisto medico all'estero può costare decine di migliaia di euro. Un'assicurazione viaggio ti offre assistenza 24/7 in italiano e pagamento diretto delle spese ospedaliere, evitando esborsi enormi. Con l'app di Chapka, ad esempio, l'aiuto è a portata di mano ovunque.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio internazionale?
Non tutte le assicurazioni viaggio internazionale propongono le stesse garanzie: massimali, franchigie e condizioni possono variare anche molto. È perciò importante confrontare le offerte in base alle proprie esigenze, specie se si viaggia verso destinazioni extra-EU.
Criterio | Perché è rilevante | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
💶 Massimali di rimborso | Un massimale basso significa rischiare spese elevate in caso di sinistro. | Scegli massimali di almeno €100.000 in Europa e €500.000 fuori Europa. Verifica sempre prima di sottoscrivere. |
📉 Franchigia | La franchigia è la quota a tuo carico per ogni rimborso richiesto. | Preferisci polizze con franchigia assente o minima per le spese mediche. Riduce le spese impreviste. |
📋 Condizioni di polizza | Alcune coperture sono valide solo rispettando precisi requisiti di attivazione. | Attiva la copertura annullamento entro 48 ore dall’acquisto del viaggio. |
👵 Età del viaggiatore | Molte compagnie applicano limiti d’età o sovrapprezzi dai 65 anni. | Verifica se esistono esclusioni per over 65 o clausole particolari. |
👨👩👧 Profilo viaggiatore | Le esigenze cambiano tra famiglie, single e anziani. | Scegli un piano adeguato alla tua situazione (famiglia, lavoro, sport, ecc.). |
📆 Durata del viaggio | Alcune polizze hanno durata massima, superata la quale decade la copertura. | Per viaggi lunghi o frequenti valuta soluzioni annuali o multi-trip. |
🌍 Area geografica | Destinazioni particolari possono essere escluse o soggette a sovrapprezzi. | Controlla se paesi a rischio sanitario o politico sono realmente coperti. |
🛡️ Coperture attuali | Carta di credito o assicurazioni casa danno protezioni parziali che rischiano di sovrapporsi. | Leggi le condizioni delle coperture già in tuo possesso per non pagare due volte. |
🧗 Attività pianificate | Sport, lavoro, volontariato richiedono spesso estensioni specifiche. | Dichiara in anticipo attività come escursioni, immersioni o volontariato per garantirti copertura. |
Verifica sempre prima di sottoscrivere.
Riduce le spese impreviste.
Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione di viaggio internazionale?
È naturale domandarsi se assicurazioni attive come carte di credito o servizio sanitario nazionale offrano una reale copertura internazionale, ma purtroppo spesso non basta. Ecco una tabella di sintesi per aiutarti a rivedere la tua copertura attuale e cosa comprende.
Tipo di assicurazione | Assicurazione internazionale inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione sanitaria pubblica (SSN) | Mai | Cure urgenti in UE, solo secondo tariffe locali. Mai copertura paesi extra-UE, nessun rimpatrio o annullamento viaggio. | L’assicurazione viaggio prevede spese mediche fino a €2.000.000, rimpatrio, annullamento e bagaglio. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Solo cure d’urgenza in paesi UE, nessun servizio extra. Mai copre eventi non medici, furto, responsabilità civile, rimpatrio extra-UE. | L’assicurazione viaggio copre bagaglio, responsabilità civile fino a €500.000 e anche stati extra-UE. |
Assicurazione sanitaria privata (Generali Italia, UniSalute) | Quasi mai | Mediche max €100.000-€250.000, nessun annullamento. No rimpatrio, bagaglio smarrito, spese legali o sport estremi inclusi. | L’assicurazione viaggio assicura bagaglio, assistenza legale, annullamento fino a €15.000 e rimpatrio. |
Carta di credito classica (CartaSi, Nexi) | Mai | Spese mediche d’emergenza max €10.000-€20.000. No annullamento, responsabilità civile, elevato bagaglio o rimpatrio. | L’assicurazione viaggio copre responsabilità civile e bagaglio fino a €3.000 ovunque nel mondo. |
Carta di credito premium (American Express Gold, Mastercard World Elite) | Copertura limitata | Mediche max €50.000-€100.000, bagaglio €1.500-€2.500, pochi extra. No rimpatrio, annullamento, interruzione, limiti molto inferiori. | L’assicurazione viaggio internazionale copre annullamento, rimpatrio, assistenza 24/7 e sport rischiosi. |
Mai copertura paesi extra-UE, nessun rimpatrio o annullamento viaggio.
Mai copre eventi non medici, furto, responsabilità civile, rimpatrio extra-UE.
No rimpatrio, bagaglio smarrito, spese legali o sport estremi inclusi.
No annullamento, responsabilità civile, elevato bagaglio o rimpatrio.
No rimpatrio, annullamento, interruzione, limiti molto inferiori.
Consiglio dell'esperto
Attenzione: situazioni essenziali come l'interruzione del viaggio per malattia di un familiare sono spesso escluse dalle polizze di carte di credito e sanitarie. Leggete bene le condizioni per evitare brutte sorprese. In ogni caso, è più sicuro e rassicurante sottoscrivere un'assicurazione viaggio dedicata e su misura.
FAQ
L’assicurazione viaggio internazionale è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio internazionale non è sempre obbligatoria, ma lo diventa per determinate destinazioni come Russia, Cina, Cuba oppure per il visto Schengen se richiesto da cittadini extra-UE. Tuttavia, è altamente consigliata anche per viaggi in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia o Giappone, dove i sistemi sanitari sono costosi e anche una piccola emergenza può avere risvolti finanziari importanti.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio internazionale?
La soluzione migliore è sottoscrivere l’assicurazione internazionale appena prenotato volo e alloggio, in modo da essere tutelati immediatamente per annullamento e imprevisti antecedenti la partenza. Acquistare per tempo consente anche di approfittare di tutte le garanzie offerte, incluse quelle per spese mediche, bagaglio e assistenza. Prima si acquista, maggiore è la protezione e la convenienza.
Come posso acquistare l’assicurazione viaggio internazionale?
1/ Confronta i diversi prodotti usando la piattaforma di comparazione di HelloSafe, per trovare le migliori soluzioni per la tua destinazione.
2/ Controlla accuratamente tutte le garanzie e le esclusioni, ponendo attenzione alle condizioni specifiche dell’assicurazione internazionale.
3/ Acquista online la polizza scelta, inserendo correttamente tutti i dati personali e di viaggio richiesti.
4/ Ricevi subito il certificato assicurativo che dovrai portare con te all’estero come prova di copertura.
Posso acquistare l’assicurazione viaggio internazionale dopo aver prenotato?
Sì, puoi sottoscrivere una polizza internazionale anche dopo aver confermato il viaggio, purché la copertura parta prima della partenza. Tuttavia, solo acquistando subito puoi beneficiare della copertura annullamento. Alcuni assicuratori richiedono la stipula entro 24-48 ore dalla prenotazione per garantirla completamente.
Come si apre una pratica di rimborso con l’assicurazione viaggio internazionale?
Per fare richiesta di rimborso, è necessario conservare documenti e scontrini relativi all’evento (spese mediche, denunce furto, dichiarazioni di ritardo, ecc.). La maggior parte delle compagnie offre la procedura online o tramite app mobile. Dovrai compilare un modulo e allegare la documentazione richiesta. I tempi di liquidazione variano da pochi giorni a 2-3 settimane nei casi più complessi.
L’assicurazione internazionale copre anche i viaggi di studio o lavoro all’estero?
Molte polizze viaggio internazionale prevedono formule ad hoc per studenti e lavoratori, con coperture specifiche per responsabilità civile, rimpatrio, prolungamento soggiorno e perdita di attrezzatura didattica o professionale. È fondamentale, però, dichiarare la finalità del viaggio in fase di sottoscrizione per ottenere la copertura dedicata e adattare i massimali alle tue esigenze.
L’assicurazione viaggio internazionale è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio internazionale non è sempre obbligatoria, ma lo diventa per determinate destinazioni come Russia, Cina, Cuba oppure per il visto Schengen se richiesto da cittadini extra-UE. Tuttavia, è altamente consigliata anche per viaggi in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia o Giappone, dove i sistemi sanitari sono costosi e anche una piccola emergenza può avere risvolti finanziari importanti.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio internazionale?
La soluzione migliore è sottoscrivere l’assicurazione internazionale appena prenotato volo e alloggio, in modo da essere tutelati immediatamente per annullamento e imprevisti antecedenti la partenza. Acquistare per tempo consente anche di approfittare di tutte le garanzie offerte, incluse quelle per spese mediche, bagaglio e assistenza. Prima si acquista, maggiore è la protezione e la convenienza.
Come posso acquistare l’assicurazione viaggio internazionale?
1/ Confronta i diversi prodotti usando la piattaforma di comparazione di HelloSafe, per trovare le migliori soluzioni per la tua destinazione.
2/ Controlla accuratamente tutte le garanzie e le esclusioni, ponendo attenzione alle condizioni specifiche dell’assicurazione internazionale.
3/ Acquista online la polizza scelta, inserendo correttamente tutti i dati personali e di viaggio richiesti.
4/ Ricevi subito il certificato assicurativo che dovrai portare con te all’estero come prova di copertura.
Posso acquistare l’assicurazione viaggio internazionale dopo aver prenotato?
Sì, puoi sottoscrivere una polizza internazionale anche dopo aver confermato il viaggio, purché la copertura parta prima della partenza. Tuttavia, solo acquistando subito puoi beneficiare della copertura annullamento. Alcuni assicuratori richiedono la stipula entro 24-48 ore dalla prenotazione per garantirla completamente.
Come si apre una pratica di rimborso con l’assicurazione viaggio internazionale?
Per fare richiesta di rimborso, è necessario conservare documenti e scontrini relativi all’evento (spese mediche, denunce furto, dichiarazioni di ritardo, ecc.). La maggior parte delle compagnie offre la procedura online o tramite app mobile. Dovrai compilare un modulo e allegare la documentazione richiesta. I tempi di liquidazione variano da pochi giorni a 2-3 settimane nei casi più complessi.
L’assicurazione internazionale copre anche i viaggi di studio o lavoro all’estero?
Molte polizze viaggio internazionale prevedono formule ad hoc per studenti e lavoratori, con coperture specifiche per responsabilità civile, rimpatrio, prolungamento soggiorno e perdita di attrezzatura didattica o professionale. È fondamentale, però, dichiarare la finalità del viaggio in fase di sottoscrizione per ottenere la copertura dedicata e adattare i massimali alle tue esigenze.