- Quali sono le migliori polizze viaggio multirischi?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio multirischi?
- Quanto costa l'assicurazione viaggio multirischi?
- Cosa copre l'assicurazione viaggio multirischi?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione viaggio multirischi?
- Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio multirischi?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio multirischi?
- Le mie polizze assicurative attuali coprono l'assicurazione viaggio multirischi?
- FAQ
- Sullo stesso argomento
Assicurazione di viaggio multirischio: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio multirischi copre più imprevisti come spese mediche, annullamento e bagaglio in un'unica polizza.
2. Prezzo: Per una settimana in Europa, il costo di una polizza multirischi varia solitamente tra 25 e 45 €.
3. Copertura: Copre assistenza, spese mediche e annullamento, ma esclude spesso patologie preesistenti e sport pericolosi non dichiarati.
4. Carte e assicurazioni sanitarie: Carte di credito e la TEAM offrono coperture parziali, spesso escludendo l'annullamento del viaggio e il rimpatrio.
5. Consigli: Confronta massimali, franchigie ed esclusioni, soprattutto per viaggi extra-UE o con attività a rischio specifico.
6. Altre informazioni utili: Verifica sempre l'inclusione della copertura COVID-19 e la presenza di un'assistenza clienti in lingua italiana.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe è uno specialista internazionale nel confronto di assicurazioni viaggio, che ogni mese offre la propria consulenza a oltre un milione di viaggiatori. Dopo aver analizzato 42 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia, i nostri esperti condividono in questa guida tutto ciò che c'è da sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio multirischi.
Quali sono le migliori polizze viaggio multirischi?
Questa tabella presenta alcune delle migliori assicurazioni viaggio multirischi disponibili per i residenti in Italia nel 2025. Queste soluzioni si distinguono per i massimali elevati, franchigie ridotte e condizioni semplificate che favoriscono la chiarezza e la protezione durante i viaggi.
Contratto che consigliamo | Rimborso spese mediche | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 1,0 M € | 0 € |
|
Cap Assistance 24/24 | 1,0 M € | 0 € |
|
Tourist Card | 0,5 M € | 30 €, 60 € per USA/Canada |
|
World Travel | 0,7 M € (USA/Canada), 0,3 M € (altri paesi) | 50 € per sinistro |
|
Globe Partner | 0,3 M € | 0 € |
|
Globe Traveller | 0,5 M € | 0 € |
|
- Garanzia “zero franchigia” su tutte le spese mediche.
- Massimali molto elevati per annullamento, bagaglio e assistenza.
- Gestione sinistri online con app dedicata.
- Supporto h24 in italiano ovunque nel mondo.
- Assistenza medica e giuridica 24/24.
- Accesso a consulti tramite app e WhatsApp.
- Copre sport e attività all'aperto.
- Nessuna variazione premio per età.
- Rimborso rapido digitale.
- Polizze flessibili anche per viaggi di lavoro.
- Assistenza legale inclusa.
- Supporto specifico per digital nomads.
- Quarantena COVID coperta.
- Assistenza psicologica.
- Tutela in caso di perdita documenti.
- Evacuazione politica inclusa.
- Ottimo rapporto qualità-prezzo per under 40.
- Iscrizione e gestione online.
- Tracciamento sinistri tramite mail.
- Valida per viaggi lunghi (fino a 12 mesi).
- Premio stabile dopo i 60 anni.
- Servizio clienti multilingua.
La migliore assicurazione multirischi dipende dalle tue esigenze specifiche. Ti invitiamo a utilizzare lo strumento di confronto assicurazioni viaggio di HelloSafe per trovare la polizza più adatta e sottoscriverla online.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio multirischi?
L’assicurazione viaggio multirischi è una polizza che offre protezione contro diversi rischi legati a un viaggio, unendo più garanzie in un unico contratto.
Copre tipicamente spese mediche, annullamento, smarrimento bagagli, ritardi, assistenza e responsabilità civile.
Questa tipologia consente di viaggiare con una tutela completa, adattandosi a varie destinazioni e attività.
Non va confusa con la polizza monotematica, che protegge solo da uno specifico evento, mentre la multirischi è integrata e più ampia.
Consiglio dell'esperto
Ecco le situazioni in cui è particolarmente consigliato sottoscrivere un'assicurazione viaggio multirischi se risiedi in Italia:
- Quando si viaggia fuori dall'Unione Europea, dove la TEAM non copre.
- Per viaggi in paesi con costi sanitari elevati come USA o Canada.
- Se si prenota un viaggio costoso o con penali di cancellazione elevate.
- In presenza di condizioni mediche preesistenti, anche se lievi.
- Se si trasportano oggetti di valore o attrezzatura professionale.
- Quando si viaggia con bambini, per essere pronti a ogni evenienza.
- Per avere assistenza 24/7 e la garanzia di rimpatrio sanitario.
Quanto costa l'assicurazione viaggio multirischi?
In media, l’assicurazione viaggio multirischi costa tra il 4% e l’8% del prezzo totale del viaggio.
Viaggio | Costo del viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
1 settimana in Francia o Spagna | €700 | €25 a €45 |
15 giorni negli Stati Uniti | €2.500 | €85 a €150 |
3 settimane in Thailandia | €1.800 | €120 a €200 |
10 giorni in Australia | €3.200 | €180 a €280 |
Questi prezzi sono forniti come indicazione e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ogni assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio multirischi dipende da diversi fattori:
- durata del viaggio: viaggi più lunghi richiedono premi più alti.
- destinazione: paesi con costi sanitari elevati, come Stati Uniti o Canada, comportano un aumento del premio.
- età del viaggiatore: chi ha più di 65 anni può pagare di più a causa di maggiori rischi sanitari.
- livello di copertura: massimali elevati, nessuna franchigia e coperture opzionali comportano un costo superiore.
- garanzie aggiuntive: annullamento, copertura bagaglio, sport a rischio o altre opzioni fanno salire il prezzo.
Cosa copre l'assicurazione viaggio multirischi?
L’assicurazione viaggio multirischi è una copertura completa pensata per proteggere ogni fase del viaggio, dalla partenza al ritorno.
Offre una soluzione unica che integra tutte le principali garanzie in un solo contratto per assicurare la massima tranquillità.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
📅 Annullamento viaggio | Rimborso dei costi se devi annullare prima di partire per motivi coperti. | Il massimale consigliato è di almeno €1.500 e la franchigia massima non deve superare €50. Sono escluse motivazioni personali, cancellazioni volontarie o cause preesistenti. |
🛄 Bagaglio e effetti personali | Risarcimento per furto, smarrimento o danneggio del bagaglio durante tutto il viaggio. | Si raccomanda almeno €1.500 di copertura e una franchigia non oltre €30. Non sono inclusi oggetti di valore lasciati incustoditi e beni non dichiarati. |
✈️ Ritardo o cancellazione volo/treno | Indennizzo se subisci ritardo o soppressione del mezzo di trasporto prenotato. | Opta per almeno €200 dopo 4 ore di attesa e nessuna franchigia. Esclusi scioperi già annunciati, ritardi inferiori a 4 ore. |
🏥 Spese mediche all’estero | Garanzia chiave. Copre costi sanitari urgenti, ricoveri o cure mediche in viaggio. | Scegli un massimale mai inferiore a €1M con franchigia massima di €50. Sono escluse cure programmate o patologie croniche già note. |
🚑 Rimpatrio sanitario | Garanzia chiave. Organizza il rientro sanitario in Italia in caso di gravi emergenze mediche. | Deve essere illimitata o almeno €500.000, gestita totalmente dall’assicuratore. Sono escluse decisioni non mediche o rifiuti del trasferimento. |
🦷 Cure dentistiche d’urgenza | Rimborso spese per emergenze dentali durante il viaggio. | Il minimo raccomandato è €200, franchigia non oltre €30. Sono esclusi interventi estetici, patologie note o cure preventive. |
🌍 Responsabilità civile verso terzi | Copre i danni involontari causati a terzi durante la permanenza all’estero. | Copertura di almeno €500.000, franchigia mai sopra €100. Danni a parenti, beni propri o intenzionali sono esclusi. |
⚖️ Assistenza e tutela legale | Indennizzo per consulti legali e anticipo cauzione all’estero. | Consigliati almeno €3.000 per onorari e €7.500 per cauzione. Reati volontari, uso di alcol o droga non sono coperti. |
⏱️ Interruzione viaggio | Rimborso per servizi non fruiti in caso di rientro anticipato obbligato. | Scegli almeno €1.000 e franchigia bassa. Volontà personali o motivi non certificabili non sono coperti. |
✔️ Assistenza 24h | Accesso a centrale operativa in italiano sempre disponibile per emergenze. | Verifica presenza del servizio 24h dedicato e disponibilità di medici convenzionati. Non copre semplici informazioni o supporti non urgenti. |
Sono escluse motivazioni personali, cancellazioni volontarie o cause preesistenti.
Non sono inclusi oggetti di valore lasciati incustoditi e beni non dichiarati.
Esclusi scioperi già annunciati, ritardi inferiori a 4 ore.
Sono escluse cure programmate o patologie croniche già note.
Sono escluse decisioni non mediche o rifiuti del trasferimento.
Sono esclusi interventi estetici, patologie note o cure preventive.
Danni a parenti, beni propri o intenzionali sono esclusi.
Reati volontari, uso di alcol o droga non sono coperti.
Volontà personali o motivi non certificabili non sono coperti.
Non copre semplici informazioni o supporti non urgenti.
I limiti di rimborso variano in base alla compagnia e al piano scelto (eco, standard, premium). Devono sempre essere verificati nelle condizioni generali di polizza.
Per trovare l’assicurazione viaggio multirischi più adatta al tuo profilo e viaggio, confronta facilmente le offerte su HelloSafe.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione viaggio multirischi?
Per attivare e rendere valida l’assicurazione viaggio multirischi, è necessario rispettare alcune regole fondamentali stabilite dalla compagnia.
- Acquisto prima della partenza: la polizza multirischi va sottoscritta prima di iniziare il viaggio, non durante il soggiorno all’estero.
- Residenza italiana: puoi stipulare la copertura solo se sei residente o domiciliato in Italia al momento della sottoscrizione.
- Durata rispettata: la copertura deve coprire esclusivamente il periodo dichiarato e non può estendersi oltre i limiti previsti dal contratto.
- Destinazione ammessa: il viaggio deve svolgersi in paesi autorizzati, mai in località escluse o vietate per motivi di sicurezza internazionale.
- Assenza di viaggio già iniziato: la copertura non è valida se il viaggio è già iniziato al momento dell’acquisto.
- Notifica sinistri tempestiva: per ogni richiesta di rimborso o assistenza, la compagnia deve essere informata nei tempi previsti dal contratto.
- Fornitura documenti: è obbligatorio presentare prove e documentazione a supporto di ogni richiesta di rimborso.
- Adesione ai limiti di età: alcune polizze multirischi prevedono restrizioni per minori o per chi supera una certa età.
Attenzione!
Un errore comune riguarda le patologie preesistenti. Molti credono che una condizione stabile non vada dichiarata. Invece, omettere una malattia nota al momento della sottoscrizione, anche se sotto controllo, può invalidare la copertura medica in caso di necessità, lasciando il viaggiatore senza protezione.
Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio multirischi?
In viaggio possono verificarsi vari problemi che, senza una protezione adeguata, possono provocare spese impreviste molto elevate, soprattutto all’estero.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione piede (RX + visita) |
| Fino a 100% in base al massimale scelto |
Rimpatrio sanitario |
| Generalmente 100% se medico necessario |
Appendicectomia e ricovero |
| Fino a 100% in base alle condizioni |
Sutura dopo caduta |
| In genere coperta integralmente |
Estrazione dentale d’urgenza |
| Parzialmente, fino a un limite specifico |
- Europa: €150-300
- Nord America: €800-1.500
- Asia: €100-250
- Europa: €15.000-25.000
- Nord America: €80.000-150.000
- Asia: €20.000-40.000
- Europa: €8.000-15.000
- Nord America: €35.000-80.000
- Asia: €3.000-8.000
- Europa: €200-400
- Nord America: €1.200-2.500
- Asia: €80-200
- Europa: €150-350
- Nord America: €800-1.800
- Asia: €80-200
La copertura varia molto in base al piano scelto (standard o premium) e alla compagnia. Consulta le condizioni generali e confronta sempre con strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, la polizza multirischi può includere annullamento viaggio, bagagli e effetti personali, responsabilità civile verso terzi, rimpatrio sanitario e supporto 24h per le emergenze. Queste garanzie offrono una tutela completa contro i principali rischi in viaggio.
Buono a sapersi
Un imprevisto medico all'estero, come un ricovero negli USA, può costare decine di migliaia di euro. Una polizza multirischi è fondamentale per coprire spese sanitarie, annullamento viaggio e bagaglio. Con l'assistenza 24/7 di partner come Chapka, viaggi protetto e senza pensieri.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio multirischi?
Le polizze viaggio multirischi non sono tutte uguali: massimali, franchigie e servizi inclusi variano a seconda del contratto scelto. Confrontare i criteri giusti aiuta a evitare carenze di copertura o costi imprevisti durante il viaggio.
Criterio | Perché è importante | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
💶 Massimale di rimborso | Garantisce il tetto massimo indennizzabile per danni o spese sanitarie | Scegli un massimale medico adatto alla destinazione, almeno €200.000 per Nord America o Asia, sopra €50.000 per l’Europa. |
📉 Franchigia | Incide su quanto rimane a carico del viaggiatore in caso di sinistro | Prediligi polizze con franchigia nulla o ridotta, soprattutto per spese mediche e assistenza durante emergenze. |
📋 Condizioni contrattuali | Dettagliano esclusioni e limiti delle singole garanzie | Leggi le esclusioni relative a sport estremi, pandemie o patologie preesistenti, fa attenzione alle condizioni temporali di annullamento. |
👵 Età del viaggiatore | Può influire su tariffa, estensione e limiti di copertura | Per over 65 opta per polizze dedicate senza limitazioni di massimale e con servizio di assistenza sanitaria prioritario. |
👨👩👧 Profilo del viaggiatore | Famiglie, gruppi o single possono richiedere garanzie diverse | Verifica che il piano sia adatto alla composizione del gruppo, scegli coperture familiari con estensioni per minori e anziani. |
📆 Durata del viaggio | Incide su validità e continuità della polizza, alcune hanno limiti sui giorni | Se viaggi spesso, valuta soluzioni annuali multiviaggio, altrimenti controlla la copertura per soggiorni lunghi oltre 30 o 90 giorni. |
🌍 Destinazione geografica | Le polizze distinguono Europa, mondo escluso Stati Uniti/Canada, mondo intero | Assicurati che la destinazione sia realmente compresa e che i massimali siano coerenti con i costi locali delle cure sanitarie e delle emergenze. |
🥾 Attività pianificate | Alcuni sport e attività avventurose sono esclusi dalle garanzie standard | Se pratichi sci, subacquea o trekking estremo seleziona espressamente l’opzione sport o estensioni per attività pericolose. |
🖥️ Sottoscrizione online | Permette rapidità nella stipula e ricezione dei documenti | Scegli compagnie che inviano subito i documenti assicurativi tramite email e offrono aree riservate o app per gestire eventuali sinistri. |
Le mie polizze assicurative attuali coprono l'assicurazione viaggio multirischi?
È legittimo chiedersi se assicurazioni già attive come quelle della carta di credito o il sistema sanitario pubblico possano offrirti una copertura simile a una polizza viaggio multirischi, ma purtroppo non basta quasi mai.
Ecco una tabella di sintesi per aiutarti a verificare la tua copertura attuale e cosa comprende.
Tipo di assicurazione | Assicurazione viaggio multirischi inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione sanitaria pubblica (SSN) | Quasi mai | Cure d’urgenza solo UE tramite TEAM, rimborsi secondo tariffe locali (senza massimale). Non copre rimpatrio sanitario, annullamento viaggio, assistenza H24, responsabilità civile. | L’assicurazione viaggio rimborsa spese mediche fino a €200.000-500.000 ed estende le garanzie a rimpatrio e bagagli. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Accesso a cure urgenti nei paesi UE/SEE con le stesse condizioni dei residenti. Non copre rimpatrio, responsabilità civile, bagaglio o annullamento viaggio. | L’assicurazione viaggio tutela fino a €500.000 in tutto il mondo e copre annullamento, assistenza 24H e perdita bagaglio. |
Assicurazione sanitaria privata (Unisalute, Generali) | Quasi mai | Spese mediche limitate all’estero, massimale €100.000-250.000 secondo compagnia. Non copre annullamento viaggio, responsabilità civile, eventi imprevisti non sanitari. | L’assicurazione viaggio estende i rimborsi fino a €500.000 e aggiunge coperture per valigia, volo e annullamento. |
Carta di credito classica (BancoPosta, CartaSi Classic) | Mai | A volte coperture sanitarie minime, massimale solitamente €10.000-25.000. Non copre mai annullamento, ritardi, responsabilità civile o rimpatrio completo. | L’assicurazione viaggio copre fino a €200.000-500.000 con estensioni per tutti i rischi, inclusi annullamento e rimpatrio. |
Carta di credito premium (American Express Gold, Visa Platinum) | Copertura limitata | Spese sanitarie massimale €30.000-75.000, possibili piccole quote su bagaglio o ritardo. Copertura molto ridotta su annullamento, nessuna assistenza 24H o rimpatrio completo. | L’assicurazione viaggio offre massimali fino a €500.000, copre sport, annullamento, responsabilità civile, assistenza H24. |
Non copre rimpatrio sanitario, annullamento viaggio, assistenza H24, responsabilità civile.
Non copre rimpatrio, responsabilità civile, bagaglio o annullamento viaggio.
Non copre annullamento viaggio, responsabilità civile, eventi imprevisti non sanitari.
Non copre mai annullamento, ritardi, responsabilità civile o rimpatrio completo.
Copertura molto ridotta su annullamento, nessuna assistenza 24H o rimpatrio completo.
Consigli di esperti
L'interruzione del viaggio per malattia di un familiare è spesso esclusa da carte di credito e polizze sanitarie. Leggi bene le condizioni per evitare brutte sorprese all'estero. In ogni caso, è più sicuro e rassicurante sottoscrivere un'assicurazione viaggio dedicata e su misura per il tuo viaggio.
FAQ
Posso acquistare un’assicurazione viaggio multirischi dopo avere già prenotato il viaggio?
Sì, è possibile acquistare una polizza multirischi anche dopo avere prenotato, ma è consigliabile farlo il prima possibile. Se la si acquista dopo la prenotazione, alcune garanzie come l’annullamento potrebbero non essere valide per eventi già noti o verificatisi prima della sottoscrizione. Per una copertura più completa vale la pena agire con rapidità.
Come si effettua una richiesta di rimborso in caso di sinistro?
Per avviare una richiesta di rimborso, occorre contattare la compagnia assicurativa il prima possibile tramite telefono, email o app mobile. È necessario compilare l’apposito modulo e allegare tutta la documentazione richiesta (ricevute, referti, certificati). Le procedure digitali permettono spesso di accelerare i tempi di gestione, ricevendo il rimborso direttamente sul conto bancario.
Posso acquistare un’assicurazione viaggio multirischi dopo avere già prenotato il viaggio?
Sì, è possibile acquistare una polizza multirischi anche dopo avere prenotato, ma è consigliabile farlo il prima possibile. Se la si acquista dopo la prenotazione, alcune garanzie come l’annullamento potrebbero non essere valide per eventi già noti o verificatisi prima della sottoscrizione. Per una copertura più completa vale la pena agire con rapidità.
Come si effettua una richiesta di rimborso in caso di sinistro?
Per avviare una richiesta di rimborso, occorre contattare la compagnia assicurativa il prima possibile tramite telefono, email o app mobile. È necessario compilare l’apposito modulo e allegare tutta la documentazione richiesta (ricevute, referti, certificati). Le procedure digitali permettono spesso di accelerare i tempi di gestione, ricevendo il rimborso direttamente sul conto bancario.