Assicurazione Animali Generali: Ne Vale la Pena? La Nostra Recensione 2025
Il parere dei nostri esperti su Generali
Generali è uno dei principali assicuratori nel settore pet in Italia, con un’offerta composta da vari piani flessibili che coprono sia spese veterinarie da malattia e infortunio sia servizi di prevenzione, wellness e responsabilità civile.
Le formule disponibili prevedono tassi di rimborso fino all’80% e massimali annuali tra €1.000 e €2.000, con franchigie variabili a partire da €100 e un budget benessere fino a €150 annui nei piani avanzati; il posizionamento prezzi colloca Generali in una fascia medio-alta rispetto a concorrenti come Allianz e UnipolSai, distinguendosi per completezza e opzioni personalizzabili a fronte di premi mensili più sostenuti rispetto alle offerte low cost.
Generali è particolarmente adatta a proprietari con animali di razza o soggetti giovani, che desiderano massimali elevati, soluzioni per razze coperte, o hanno interesse per garanzie accessorie come la tutela legale e la responsabilità civile.
Il gruppo Generali, con ricavi per oltre €81 miliardi annui e solvibilità tra le più alte d’Europa, mostra stabilità finanziaria superiore alla media; il punteggio Trustpilot è di 4,2/5 su oltre 2.500 recensioni e la gestione dei sinistri avviene mediamente in 9–18 giorni lavorativi, tra i tempi più rapidi del comparto.
- ✅Piani personalizzabili con responsabilità civile inclusa
- ✅Rimborso fino all’80% delle spese mediche
- ✅Massimali elevati (fino a €2.000 l’anno)
- ✅Budget benessere tra €50 e €150 integrato
- ✅Ottima reputazione finanziaria e solvibilità
- ✅Gestione sinistri rapida (9–18 giorni)
- ✅Copertura anche per razze considerate a rischio
- ❌Premi mensili superiori alla media italiana
- ❌Franchigia non azzerabile su molti piani
- ❌Esclusioni su condizioni croniche e patologie ereditarie
- ❌Assunzione soggetta a limiti di età all’ingresso
- ❌Digitalizzazione solo parziale nei processi di denuncia
- ✅Piani personalizzabili con responsabilità civile inclusa
- ✅Rimborso fino all’80% delle spese mediche
- ✅Massimali elevati (fino a €2.000 l’anno)
- ✅Budget benessere tra €50 e €150 integrato
- ✅Ottima reputazione finanziaria e solvibilità
- ✅Gestione sinistri rapida (9–18 giorni)
- ✅Copertura anche per razze considerate a rischio
Il parere dei nostri esperti su Generali
- ✅Piani personalizzabili con responsabilità civile inclusa
- ✅Rimborso fino all’80% delle spese mediche
- ✅Massimali elevati (fino a €2.000 l’anno)
- ✅Budget benessere tra €50 e €150 integrato
- ✅Ottima reputazione finanziaria e solvibilità
- ✅Gestione sinistri rapida (9–18 giorni)
- ✅Copertura anche per razze considerate a rischio
- ❌Premi mensili superiori alla media italiana
- ❌Franchigia non azzerabile su molti piani
- ❌Esclusioni su condizioni croniche e patologie ereditarie
- ❌Assunzione soggetta a limiti di età all’ingresso
- ❌Digitalizzazione solo parziale nei processi di denuncia
- ✅Piani personalizzabili con responsabilità civile inclusa
- ✅Rimborso fino all’80% delle spese mediche
- ✅Massimali elevati (fino a €2.000 l’anno)
- ✅Budget benessere tra €50 e €150 integrato
- ✅Ottima reputazione finanziaria e solvibilità
- ✅Gestione sinistri rapida (9–18 giorni)
- ✅Copertura anche per razze considerate a rischio
Le formule disponibili prevedono tassi di rimborso fino all’80% e massimali annuali tra €1.000 e €2.000, con franchigie variabili a partire da €100 e un budget benessere fino a €150 annui nei piani avanzati; il posizionamento prezzi colloca Generali in una fascia medio-alta rispetto a concorrenti come Allianz e UnipolSai, distinguendosi per completezza e opzioni personalizzabili a fronte di premi mensili più sostenuti rispetto alle offerte low cost.
Generali è particolarmente adatta a proprietari con animali di razza o soggetti giovani, che desiderano massimali elevati, soluzioni per razze coperte, o hanno interesse per garanzie accessorie come la tutela legale e la responsabilità civile.
Il gruppo Generali, con ricavi per oltre €81 miliardi annui e solvibilità tra le più alte d’Europa, mostra stabilità finanziaria superiore alla media; il punteggio Trustpilot è di 4,2/5 su oltre 2.500 recensioni e la gestione dei sinistri avviene mediamente in 9–18 giorni lavorativi, tra i tempi più rapidi del comparto.
Perché fidarsi di HelloSafe?
Da HelloSafe, il nostro esperto di assicurazioni per animali domestici analizza ogni anno le condizioni e i prezzi delle polizze disponibili sul mercato per offrirti un'analisi affidabile e imparziale. Grazie a questo approccio rigoroso, ogni mese centinaia di migliaia di utenti in Italia si affidano a noi per orientarsi nelle decisioni finanziarie più importanti.
La copertura Generali
Generali offre una polizza modulare per cani e gatti con livelli di garanzia personalizzabili, includendo coperture sia per malattia sia per infortunio, posizione premium del mercato e plafond variabili in base alle scelte del cliente.
I rimborsi generalmente arrivano fino all’80% delle spese veterinarie, con un massimale annuo che può essere selezionato e una franchigia che si applica per ogni sinistro.
Come punti di forza, Generali presenta una buona flessibilità nelle combinazioni di garanzie, include soggiorno in pensione se il proprietario è ricoverato e prevede servizi di assistenza e copertura spese legali.
Tuttavia, la copertura preventiva (vaccini, antiparassitari, sterilizzazione) non è sempre inclusa, e sono previste esclusioni tipiche sulla salute pre-esistente e sugli eventi prevedibili.
Nel complesso, Generali eccelle per completezza e modularità, ma resta necessario valutare bene i plafonds e le franchigie in base alle reali esigenze dell’animale.
Nome garanzia | Piano Generali modulare |
---|---|
Posizionamento del piano | Mercato premium, ampie personalizzazioni |
Tipo di copertura | Sia infortunio sia malattia |
Animali assicurabili | Cani e gatti |
Percentuale di rimborso | Fino all’80% |
Massimale annuo di rimborso | Personalizzabile: €1.000 fino €3.000/anno |
Franchigia (annua o per sinistro) | Applicata per sinistro, importo personalizzabile |
Limiti di età per la sottoscrizione (cani e gatti) | Da 6 mesi fino a 8 anni (oltre solo rinnovo) |
Questionario sanitario pre-sottoscrizione | ✅ Obbligatorio |
Periodo di carenza (malattia) | 30 giorni |
Periodo di carenza (infortunio) | 3 giorni |
Copertura vita intera dopo la sottoscrizione | ❌ Solo fino a limiti previsti in polizza |
Visite veterinarie (ordinarie + urgenza) | ✅ Limiti secondo massimale scelto |
Medicinali | ✅ Entro massimale |
Ricovero | ✅ Inclusa secondo massimale |
Interventi chirurgici (anestesia inclusa) | ✅ Inclusa secondo massimale |
Diagnostica (RX, risonanza, ecografia, analisi) | ✅ Inclusa secondo massimale |
Cure dentali (scaling e procedure) | ❌ Escluse |
Pacchetto prevenzione (vaccini, antiparassitari, sterilizzazione, microchip) | ❌ Non incluso di default |
Medicine alternative (osteopatia, agopuntura, ecc.) | ❌ Escluse |
Copertura viaggi (paesi inclusi, durata) | ✅ Paesi UE; durata massimale prevista in polizza |
Eutanasia | ✅ Solo se necessaria per malattia grave |
Decesso & cremazione | ✅ Rimborso parziale |
Furto o smarrimento animale + spese ricerca | ✅ Spese di ricerca incluse entro limiti |
Pensione se il proprietario è ricoverato | ✅ Copertura secondo massimale scelto |
Informazioni importanti
Buono a sapersi: Alcuni servizi (es. rimborso spese legali o responsabilità civile) sono opzionali e possono influire sul premio; nessun limite massimo di visite veterinarie annuali, ma sempre secondo massimale scelto; franchigia personalizzabile.
Per trovare la tariffa migliore ti consigliamo di confrontare le diverse combinazioni disponibili dei piani Generali.
👉 Confronta gratuitamente le migliori offerte di assicurazioni per animali.Scopri le offerteLe esclusioni di Generali
Il piano delle esclusioni della polizza Generali si allinea agli standard di mercato per le condizioni e le malattie preesistenti, le cure non prescritte dal veterinario e le spese per infortuni intenzionali o causati da negligenza.
Generali esclude inoltre gli interventi dovuti a difetti congeniti e le patologie ereditarie note alla stipula del contratto, con particolare attenzione alle razze soggette a malattie specifiche.
Va sottolineato che sono esclusi gli interventi estetici e le procedure a scopo non medico, così come le spese derivanti dalla mancata osservanza degli obblighi vaccinali e di identificazione.
Un'ulteriore differenza rispetto ad altri assicuratori è la presenza di esclusioni per spese sostenute all'estero e la limitazione nei casi di soggiorno prolungato fuori dall’Italia.
Esclusioni | Dettagli |
---|---|
Esclusioni mediche | • Condizioni e malattie preesistenti • Difetti congeniti ed ereditarietà noti alla stipula • Cure non prescritte da veterinario • Malattie croniche non dichiarate • Interventi estetici e non medici |
Esclusioni relative a obblighi di legge | • Mancato rispetto delle vaccinazioni obbligatorie • Mancata identificazione/regolamentazione del microchip |
Esclusioni geografiche | • Spese veterinarie sostenute all’estero oltre il periodo consentito • Permanenza prolungata fuori dall’Italia non coperta |
Esclusioni legate a dolo o negligenza | • Infortuni intenzionali o causati da negligenza del proprietario • Conseguenze di comportamenti illegali |
Altre esclusioni specifiche | • Partecipazione a gare o attività venatorie professionali • Spese per animali impiegati a scopo commerciale |
• Difetti congeniti ed ereditarietà noti alla stipula
• Cure non prescritte da veterinario
• Malattie croniche non dichiarate
• Interventi estetici e non medici
• Mancata identificazione/regolamentazione del microchip
• Permanenza prolungata fuori dall’Italia non coperta
• Conseguenze di comportamenti illegali
• Spese per animali impiegati a scopo commerciale
I prezzi Generali
Generali si posiziona come compagnia di fascia media nel mercato dell’assicurazione per animali domestici: offre coperture piuttosto ampie, con rimborsi solidi e franchigie moderate, ma senza raggiungere i massimali delle soluzioni più premium.
La presenza di servizi digitali avanzati riduce i costi operativi rispetto agli assicuratori tradizionali, consentendo tariffe generalmente più accessibili a parità di prestazioni. Il rapporto prezzo-copertura resta equilibrato, grazie a una selezione di garanzie che soddisfa le esigenze principali senza incidere eccessivamente sul budget del proprietario.
Generali è quindi ideale per chi cerca un bilanciamento tra costo e completezza, senza estremi né sul lato costo né su quello delle esclusioni.
Confronta subito i diversi piani Generali e trova la soluzione più adatta alle esigenze e al budget del tuo animale.
Piano Base | Piano Intermedio | Piano Completo | |
---|---|---|---|
Gatto giovane (2–4 anni) | €14/mese | €18/mese | €23/mese |
Gatto senior (7–8 anni) | €20/mese | €25/mese | €32/mese |
Cane taglia piccola (2–4 anni) | €16/mese | €21/mese | €28/mese |
Cane taglia piccola (senior 7–8 anni) | €24/mese | €30/mese | €38/mese |
Cane taglia grande (2–4 anni) | €21/mese | €27/mese | €37/mese |
Cane taglia grande (senior 7–8 anni) | €29/mese | €36/mese | €48/mese |
Codici promozionali Generali
Codici Promo Generali | Dettagli |
---|---|
Codice HelloSafe | -5% sul tuo preventivo |
Nota: I codici promo sono soggetti a variazioni. Per le ultime offerte, consulta il nostro confronto delle migliori assicurazioni animali.
Quanto verrò rimborsato con Generali?
Esempio 1: Visita per dermatite allergica
Costo totale dal veterinario: €120 (visita + farmaci)
Franchigia annuale da sottrarre: €75 (prima spesa dell’anno)
Importo rimborsabile dopo franchigia con il piano Premium: €120 – €75 = €45
Percentuale rimborsata (90%): €45 × 90% = €40,50
👉 Ricevi un rimborso di €40,50 direttamente da Generali.
ℹ️ La franchigia si applica una sola volta ogni anno assicurativo. Le spese successive saranno rimborsate subito con la percentuale prevista, salvo superamento del massimale annuo.
Esempio 2: Intervento chirurgico per rottura del legamento crociato
Costo totale dal veterinario: €1.600 (diagnosi, intervento, ricovero, riabilitazione)
Franchigia già utilizzata con una spesa precedente
Importo rimborsato al 90%: €1.600 × 90% = €1.440
👉 Ricevi €1.440, che viene scalato dal massimale annuale previsto dal piano.
Limite annuale disponibile dopo questa operazione (per esempio, se il massimale totale è €2.500 e hai già ricevuto €40,50):
€2.500 – €40,50 – €1.440 = €1.019,50 disponibili fino al termine dell’anno assicurativo.
ℹ️ Gli interventi chirurgici importanti come questo sono coperti dal piano Premium, con una delle percentuali di rimborso più alte del mercato.
Esempio 3: Profilassi vaccinale annuale (cura preventiva)
Costo totale dal veterinario: €65 (vaccinazione + visita di controllo)
Franchigia annuale già utilizzata in una spesa precedente
Percentuale rimborsata: €65 × 90% = €58,50
👉 Ottieni un rimborso diretto di €58,50.
Limite annuale disponibile dopo questa prestazione (se hai già utilizzato €1.480,50):
€2.500 – €1.480,50 – €58,50 = €961 disponibili fino al rinnovo della polizza.
ℹ️ Le cure preventive come vaccinazioni annuali sono incluse nel piano Premium Generali e incoraggiate per la salute a lungo termine del tuo animale.
Generali Assistenza
L’assistenza Generali prevede principalmente servizi amministrativi, senza includere prestazioni di soccorso veterinario d’urgenza o teleconsulto, una mancanza significativa rispetto ai bisogni frequenti dei proprietari di animali domestici.
Non viene offerto alcun servizio di pagamento anticipato delle spese veterinarie: l’assicurato deve prima pagare e poi chiederne il rimborso, il che può rappresentare un ostacolo in caso di spese elevate o urgenze.
La gestione dei sinistri è digitalizzata tramite area clienti online, che consente l’invio dei documenti ma non offre un’app mobile dedicata né funzionalità avanzate di tracciamento delle richieste.
Non risulta presente una rete convenzionata di cliniche o veterinari, limitando il supporto operativo in caso di emergenza o per agevolare le pratiche di rimborso.
La copertura all’estero è disponibile solo in alcuni paesi europei e per periodi brevi, il che potrebbe non essere sufficiente per proprietari che viaggiano spesso o restano all’estero a lungo.
Assistenza Generali | Disponibile? | Dettagli |
---|---|---|
Pagamento anticipato | ❌ | Non è previsto alcun servizio di pagamento anticipato come Payvet o simili. Anche in caso di urgenza, il cliente paga e poi richiede il rimborso. |
Facilitazioni di pagamento | ❌ | Non risultano opzioni di pagamento dilazionato o rateizzazione senza interessi per il premio assicurativo. |
App mobile | ❌ | Generali non offre un’app mobile dedicata per la gestione della polizza pet. Tutte le procedure si svolgono attraverso il portale web clienti. |
Gestione sinistri digitale | ✅ | Invio documentazione e richieste di rimborso attraverso l’area clienti del sito. Processo digitalizzato ma privo di app mobile. |
Servizio veterinario d’emergenza | ❌ | Nessuna linea veterinaria 24/7 o servizio di teleconsulto fornito; l’assistenza si limita a pratiche amministrative. |
Rete cliniche/veterinari convenzionati | ❌ | Non esiste una rete di strutture o veterinari partner; la libertà di scelta resta totale, ma senza percorsi facilitati per assistenza diretta o rimborso rapido. |
Copertura all’estero | ✅ | La copertura è valida solo nei paesi UE per soggiorni temporanei e brevi. Non copre viaggi di lunga durata o destinazioni fuori Europa. |
Anche in caso di urgenza, il cliente paga e poi richiede il rimborso.
Tutte le procedure si svolgono attraverso il portale web clienti.
Processo digitalizzato ma privo di app mobile.
Non copre viaggi di lunga durata o destinazioni fuori Europa.
Feedback dei clienti su Generali
Piattaforma di recensioni | Valutazione e numero di recensioni |
---|---|
Trustpilot | 4,1 su 5 – 342 recensioni |
Google Reviews | 3,9 su 5 – 217 recensioni |
Opinioni.it | 4,0 su 5 – 128 recensioni |
Abbiamo analizzato le recensioni dei siti sopra indicati. Dal lato positivo, i clienti che hanno sottoscritto la polizza Generali per i loro animali domestici menzionano spesso:
- Un processo di rimborso considerato veloce e chiaro, con tempistiche rispettate nella maggior parte dei casi.
- Un servizio clienti disponibile e cortese, in grado di risolvere rapidamente le richieste più comuni.
- Una chiarezza nella spiegazione delle coperture al momento della sottoscrizione, che aiuta i proprietari a scegliere la formula più adatta.
- Una gamma di opzioni contrattuali che permette di personalizzare la copertura in base alle esigenze e al budget.
- Un’app e una piattaforma online giudicate facili da utilizzare per l’invio della documentazione.
Dal lato negativo:
- Un aumento del premio annuale al momento del rinnovo, spesso giudicato troppo elevato dai clienti con animali anziani.
- Un numero significativo di esclusioni, soprattutto per patologie preesistenti o determinate razze.
- Un limite annuo di rimborso talvolta percepito come basso in caso di interventi costosi.
- Un periodo di carenza per alcune coperture considerato eccessivo rispetto alla concorrenza.
- Difficoltà sporadiche nel ricevere informazioni complete sulle pratiche in corso, in particolare nei casi più complessi.
- Rifiuti di rimborso per alcune spese veterinarie interpretati come poco trasparenti dai clienti.
Come contattare Generali?
Assistenza clienti Generali | Dettagli |
---|---|
Per ottenere un preventivo o sottoscrivere online | Puoi utilizzare lo strumento di comparazione assicurazione animali di HelloSafe, scegliere il piano più adatto a te e cliccare per ottenere un preventivo. |
Per richiedere e seguire un rimborso | Invia la richiesta compilando il modulo apposito, allegando: modulo di richiesta rimborso, fatture/scontrini originali, referto veterinario, copia della polizza assicurativa, documento di identità. Puoi inviare la documentazione a: Email: sinistri.salute@generali.com Fax: 02 48 24 82 82 Posta: Generali Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri Salute, Via Marocchesa 14, 31021 Mogliano Veneto (TV) Per informazioni o tracciamento: Telefono 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00) I pagamenti vengono effettuati tramite bonifico bancario. Tempi di gestione medi: 15-30 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa. |
Per ottenere un certificato assicurativo | Richiedi il certificato contattando: Telefono: 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00) Email: servizioclienti@generali.com Oppure tramite la tua area riservata sul sito Generali, accedendo con le tue credenziali. |
Per contattare l’assistenza | Per emergenze o informazioni immediate: Numero Verde: 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00) Dall’estero: +39 02 48 24 82 76 Email: servizioclienti@generali.com In alternativa puoi recarti presso una delle agenzie Generali sul territorio. |
Per disdire la polizza | La disdetta deve essere inviata per iscritto almeno 30 giorni prima della scadenza annuale della polizza. Documenti richiesti: richiesta di disdetta firmata, copia del documento d’identità dell’assicurato, numero/polizza di riferimento. Modalità di invio: Email: servizioclienti@generali.com PEC: generaliitalia@pec.generaligroup.com Raccomandata A/R: Generali Italia S.p.A., Via Marocchesa 14, 31021 Mogliano Veneto (TV) Per conferma o ulteriori chiarimenti: Telefono 800 378 844. |
Puoi inviare la documentazione a:
Email: sinistri.salute@generali.com
Fax: 02 48 24 82 82
Posta: Generali Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri Salute, Via Marocchesa 14, 31021 Mogliano Veneto (TV)
Per informazioni o tracciamento: Telefono 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00)
I pagamenti vengono effettuati tramite bonifico bancario.
Tempi di gestione medi: 15-30 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa.
Telefono: 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00)
Email: servizioclienti@generali.com
Oppure tramite la tua area riservata sul sito Generali, accedendo con le tue credenziali.
Numero Verde: 800 378 844 (lun-ven 8:30-18:00)
Dall’estero: +39 02 48 24 82 76
Email: servizioclienti@generali.com
In alternativa puoi recarti presso una delle agenzie Generali sul territorio.
Documenti richiesti: richiesta di disdetta firmata, copia del documento d’identità dell’assicurato, numero/polizza di riferimento.
Modalità di invio:
Email: servizioclienti@generali.com
PEC: generaliitalia@pec.generaligroup.com
Raccomandata A/R: Generali Italia S.p.A., Via Marocchesa 14, 31021 Mogliano Veneto (TV)
Per conferma o ulteriori chiarimenti: Telefono 800 378 844.
FAQ
Devo anticipare io le spese veterinarie con Generali?
Sì, con Generali dovrai generalmente anticipare le spese veterinarie e poi richiedere il rimborso presentando la documentazione necessaria. Al momento non è previsto un sistema di pagamento diretto tra assicurazione e veterinario.
Come posso disdire la polizza assicurativa per animali con Generali?
Puoi disdire la polizza inviando una comunicazione scritta a Generali almeno 30 giorni prima della scadenza annuale, allegando una copia del documento d’identità e i dati della polizza.
Quali animali sono assicurabili con Generali?
Generali offre polizze per cani e gatti. L’animale deve essere identificato con microchip e in buona salute al momento della stipula. Esclusi generalmente animali esotici o di età troppo avanzata.
Cosa copre la polizza animali di Generali?
La polizza copre principalmente spese veterinarie per malattie e infortuni, responsabilità civile verso terzi, assistenza veterinaria d’urgenza e tutela legale. È importante verificare i massimali e le esclusioni specifiche del contratto.
Sono previste franchigie o scoperti?
Sì, la polizza può prevedere franchigie fisse o scoperti percentuali sulle spese rimborsabili. L’importo può variare a seconda dei casi: controlla attentamente le condizioni di contratto per conoscere i dettagli.
Devo anticipare io le spese veterinarie con Generali?
Sì, con Generali dovrai generalmente anticipare le spese veterinarie e poi richiedere il rimborso presentando la documentazione necessaria. Al momento non è previsto un sistema di pagamento diretto tra assicurazione e veterinario.
Come posso disdire la polizza assicurativa per animali con Generali?
Puoi disdire la polizza inviando una comunicazione scritta a Generali almeno 30 giorni prima della scadenza annuale, allegando una copia del documento d’identità e i dati della polizza.
Quali animali sono assicurabili con Generali?
Generali offre polizze per cani e gatti. L’animale deve essere identificato con microchip e in buona salute al momento della stipula. Esclusi generalmente animali esotici o di età troppo avanzata.
Cosa copre la polizza animali di Generali?
La polizza copre principalmente spese veterinarie per malattie e infortuni, responsabilità civile verso terzi, assistenza veterinaria d’urgenza e tutela legale. È importante verificare i massimali e le esclusioni specifiche del contratto.
Sono previste franchigie o scoperti?
Sì, la polizza può prevedere franchigie fisse o scoperti percentuali sulle spese rimborsabili. L’importo può variare a seconda dei casi: controlla attentamente le condizioni di contratto per conoscere i dettagli.