Broker online

Migliori broker azionari in Italia: Top 10 (2025)

App
Punteggio
Funzionalità
La nostra opinione
Scopri di più
Visualizza la nostra metodologia
#1
Oltre 30 milioni di utenti
#1Raccomandato da Forbes
Raccomandato da Forbes
Punteggio
4,9
Asset negoziabili
Criptovalute, Azioni, ETF, Metalli preziosi, Indici
Costi di transazione
A partire dallo 0,09%
Deposito minimo
50 $
Asset negoziabili
Criptovalute, Azioni, ETF, Metalli preziosi, Indici
Costi di transazione
A partire dallo 0,09%
Deposito minimo
50 $
Specialista nel Copy Trading
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Piattaforma facile da usare
  • Strumenti di analisi avanzati
  • Registrazione rapida e semplice
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Piattaforma facile da usare
  • Strumenti di analisi avanzati
  • Registrazione rapida e semplice
Il 51% dei conti CFD perde denaro. Non rischiare più di quanto sei disposto a perdere.
5 cose da sapere su eToro

eToro è affidabile?

Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla FCA (Regno Unito), dall'ASIC (Australia) e dalla CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuto per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo rilevato alcuna lamentela in merito alla sicurezza dei fondi.

Perché scegliere eToro?

Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, il CopyTrader, ti permettono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una comunità attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' come lo Spotify degli investimenti.

Quali sono le commissioni di eToro?

eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5 $. Nel caso in cui rimani inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).

A chi si rivolge eToro?

eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno pane per i loro denti, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).

È facile prelevare i propri soldi da eToro?

Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è semplice come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi.
La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato rilevato alcun problema di questo tipo.

eToro è affidabile?

Sì, eToro è una piattaforma affidabile, regolamentata da autorità di primo piano, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla FCA (Regno Unito), dall'ASIC (Australia) e dalla CySEC in Europa. Con oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro è ampiamente riconosciuto per la sua sicurezza e trasparenza. Secondo le nostre analisi, questo broker è tra i più affidabili del mercato e non abbiamo rilevato alcuna lamentela in merito alla sicurezza dei fondi.

Perché scegliere eToro?

Con eToro, non è necessario essere un esperto per iniziare. La sua interfaccia intuitiva e il suo strumento unico, il CopyTrader, ti permettono di copiare i migliori trader per imparare mentre investi.
Hai accesso a migliaia di asset, come azioni, criptovalute, Forex e materie prime, il tutto con una comunità attiva per scambiare idee: eToro rende l'investimento semplice, interattivo ed educativo. È un po' come lo Spotify degli investimenti.

Quali sono le commissioni di eToro?

eToro è trasparente sulle sue commissioni: nessuna commissione sull'acquisto di azioni o ETF. Gli spread variano a seconda dell'asset, ma rimangono molto accessibili.
Il deposito è gratuito e il prelievo è fissato a 5 $. Nel caso in cui rimani inattivo per 12 mesi o più, si applica una commissione di 10 $ al mese.
Infine, le commissioni addebitate sono menzionate chiaramente sul suo sito (non si può dire lo stesso di tutti i concorrenti).

A chi si rivolge eToro?

eToro si rivolge principalmente a principianti e intermedi, grazie alla sua semplicità e al suo approccio educativo. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio o imparare osservando i migliori trader, questa piattaforma è ideale.
Anche gli investitori che cercano un'esperienza moderna e intuitiva troveranno pane per i loro denti, con un argomento chiave: una vera varietà di asset (azioni, criptovalute, ETF).

È facile prelevare i propri soldi da eToro?

Sì, prelevare i tuoi guadagni da eToro è semplice come investire. Con opzioni come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, eToro elabora le tue richieste in 1-3 giorni lavorativi.
La piattaforma garantisce la trasparenza delle commissioni e la procedura è spiegata passo dopo passo, assicurandoti un accesso permanente ai tuoi fondi. Dopo l'analisi di migliaia di casi di clienti, non è stato rilevato alcun problema di questo tipo.

#2
Specialista in CFD
#2
Punteggio
4,8
Asset negoziabili
Forex, CFD, Materie prime, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100€
Asset negoziabili
Forex, CFD, Materie prime, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100€
Ideale per principianti
  • Basse commissioni sulle azioni
  • Simulazione gratuita disponibile
  • Funzionalità di copy trading
  • Disponibilità di trading islamico
  • Basse commissioni sulle azioni
  • Simulazione gratuita disponibile
  • Funzionalità di copy trading
  • Disponibilità di trading islamico
5 cose da sapere su Avatrade

Avatrade è affidabile?

AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la segregazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.

Perché scegliere Avatrade?

AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono possibilità infinite una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.

Quali sono le commissioni di Avatrade?

AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.

A chi si rivolge Avatrade?

AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se cerchi una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.

È facile prelevare i propri soldi da Avatrade?

Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo account, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare diverse opzioni come carte bancarie, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.

Avatrade è affidabile?

AvaTrade è un broker affidabile, regolamentato da importanti istituzioni, a cominciare dall'AMF in Francia, ma anche dalla Banca Centrale d'Irlanda, dall'ASIC (Australia) e dalla FSA (Giappone). Attivo dal 2006, offre solide garanzie, tra cui la segregazione dei fondi dei clienti e una rigorosa conformità agli standard internazionali. Con oltre 300.000 utenti attivi, ispira fiducia sia ai trader principianti che a quelli esperti.

Perché scegliere Avatrade?

AvaTrade combina semplicità ed esperienza. I tutorial, i conti demo e i corsi di formazione gratuiti ti aiutano a imparare al tuo ritmo. Gli strumenti avanzati come MT4/MT5 offrono possibilità infinite una volta che progredisci. Non devi essere un esperto: AvaTrade si adatta a te.

Quali sono le commissioni di Avatrade?

AvaTrade offre commissioni semplici e accessibili: spread fissi competitivi, nessuna commissione di deposito o prelievo e costi di inattività evitabili con un utilizzo regolare. Puoi concentrarti sull'apprendimento e sui tuoi investimenti, senza sorprese al momento del pagamento.

A chi si rivolge Avatrade?

AvaTrade si rivolge a tutti: i principianti possono usufruire di contenuti educativi dettagliati e conti demo, mentre i trader avanzati troveranno strumenti come il trading automatizzato o le opzioni Vanilla. Se cerchi una piattaforma affidabile per sviluppare le tue competenze o diversificare i tuoi asset, AvaTrade è un'ottima scelta.

È facile prelevare i propri soldi da Avatrade?

Sì, AvaTrade offre un processo di prelievo rapido e sicuro. Una volta verificato il tuo account, le tue richieste vengono elaborate entro 1-2 giorni lavorativi. Puoi utilizzare diverse opzioni come carte bancarie, bonifico bancario o portafogli elettronici. Tutto è progettato per offrirti un accesso rapido, chiaro e sicuro.

#3
Specialista nel Forex
#3
Punteggio
4,8
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100$
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100$
Il più economico sul mercato
  • Commissioni ridotte sugli indici
  • Account demo gratuito
  • Trading automatizzato
  • Leva finanziaria flessibile
  • Commissioni ridotte sugli indici
  • Account demo gratuito
  • Trading automatizzato
  • Leva finanziaria flessibile
5 cose da sapere su Eightcap

EightCap è affidabile?

Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.

Perché scegliere EightCap?

EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.

Quali sono i costi di EightCap?

Presso EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più elevati ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.

A chi si rivolge EightCap?

Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Gli strumenti come MT5 e gli spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.

È facile prelevare i propri soldi da EightCap?

Prelevare i tuoi guadagni su EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La sicurezza e la rapidità sono al centro del servizio.

EightCap è affidabile?

Sì, EightCap è una piattaforma affidabile, regolamentata da ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Dal 2009, garantisce la sicurezza dei fondi con conti segregati e un ambiente di trading rigorosamente controllato. Se cerchi un broker affidabile per iniziare, EightCap è una scelta sicura, riconosciuta nel settore.

Perché scegliere EightCap?

EightCap unisce performance e flessibilità. La piattaforma offre un'ampia selezione di asset e strumenti come MT4 e MT5, perfetti per i trader esigenti. Sei un principiante? Nessun problema: i suoi conti demo e le integrazioni innovative come TradingView rendono l'apprendimento intuitivo ed efficace.

Quali sono i costi di EightCap?

Presso EightCap, i costi dipendono dal conto che scegli: i conti Raw mostrano spread a partire da 0 pip, con una commissione di 3,5 $ per lotto. I conti Standard, invece, hanno spread leggermente più elevati ma senza commissioni. Nessun costo su depositi o prelievi, per costi chiari e controllati.

A chi si rivolge EightCap?

Che tu sia un principiante o un trader esperto, EightCap è progettato per soddisfare le tue esigenze. Stai iniziando? Approfitta di guide e conti demo per comprendere le basi. Sei più avanzato? Gli strumenti come MT5 e gli spread competitivi ti permetteranno di approfondire le tue strategie.

È facile prelevare i propri soldi da EightCap?

Prelevare i tuoi guadagni su EightCap è semplice e veloce. Le richieste vengono elaborate entro 24 ore e puoi utilizzare opzioni flessibili come bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La sicurezza e la rapidità sono al centro del servizio.

Esperto in Forex e CFD
Punteggio
4,8
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
50 $
Asset negoziabili
Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
50 $
Commissioni competitive
  • Supporto clienti reattivo
  • Nessuna commissione sui CFD
  • Copy trading disponibile
  • Strumenti per l'apprendimento
  • Supporto clienti reattivo
  • Nessuna commissione sui CFD
  • Copy trading disponibile
  • Strumenti per l'apprendimento
5 cose da sapere su Vantage

Vantage è affidabile?

Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei suoi conti clienti, protetti da banche di primo livello, e per il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.

Perché scegliere Vantage?

Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un supporto con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico alla ricerca di condizioni di trading affidabili e performanti.

Quali sono le commissioni di Vantage?

Le commissioni di Vantage sono adatte a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire efficacemente.

A chi si rivolge Vantage?

Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.

È facile prelevare denaro da Vantage?

Prelevare i fondi da Vantage è rapido e sicuro. Le richieste vengono elaborate in meno di 48 ore e puoi scegliere tra bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La piattaforma garantisce transazioni fluide e commissioni ridotte, consentendoti di accedere facilmente ai tuoi guadagni.

Vantage è affidabile?

Vantage è un broker affidabile, regolamentato da autorità riconosciute come ASIC (Australia) e FCA (Regno Unito). Si distingue per la sicurezza dei suoi conti clienti, protetti da banche di primo livello, e per il suo impegno verso la trasparenza. Forte di oltre 15 anni di esperienza, Vantage è una piattaforma degna di fiducia.

Perché scegliere Vantage?

Vantage si distingue per il suo equilibrio tra accessibilità e strumenti professionali. I principianti beneficiano di un supporto con conti demo e risorse pedagogiche, mentre i trader esperti apprezzano gli spread competitivi, l'esecuzione rapida e le piattaforme avanzate come MT4/MT5. Con un'offerta variegata di asset e commissioni trasparenti, Vantage si rivolge a un vasto pubblico alla ricerca di condizioni di trading affidabili e performanti.

Quali sono le commissioni di Vantage?

Le commissioni di Vantage sono adatte a tutti. Sui conti ECN, gli spread partono da 0 pip con una commissione di 3 $ per lotto. I conti standard offrono spread leggermente più elevati, ma senza commissioni. Non vengono applicate commissioni di deposito o prelievo e il costo di inattività è limitato. Con Vantage, mantieni il controllo dei tuoi costi per investire efficacemente.

A chi si rivolge Vantage?

Vantage è perfetto per i trader alla ricerca di condizioni professionali, pur rimanendo accessibile ai principianti. Se desideri una piattaforma veloce, commissioni competitive e strumenti avanzati, Vantage è un'ottima scelta. Che tu stia imparando o perfezionando le tue strategie, troverai le risorse necessarie.

È facile prelevare denaro da Vantage?

Prelevare i fondi da Vantage è rapido e sicuro. Le richieste vengono elaborate in meno di 48 ore e puoi scegliere tra bonifico bancario, carte o portafogli elettronici. La piattaforma garantisce transazioni fluide e commissioni ridotte, consentendoti di accedere facilmente ai tuoi guadagni.

Il miglior broker CFD in Europa
Punteggio
4,6
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie Prime
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100 €
Asset negoziabili
Forex, Azioni, Criptovalute, ETF, Materie Prime
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
100 €
Per ogni livello, da principiante a esperto
  • Commissioni basse sui CFD
  • Trasparenza delle tariffe
  • Scegliere i migliori asset
  • Regolamentazione europea
  • Commissioni basse sui CFD
  • Trasparenza delle tariffe
  • Scegliere i migliori asset
  • Regolamentazione europea
5 cose da sapere su Libertex

Libertex è affidabile?

Libertex è un broker regolamentato dalla CySEC. Con oltre 10 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei conti di fondi è garantita da protocolli rigorosi e dalla totale trasparenza delle transazioni.

Perché scegliere Libertex?

Libertex colpisce per la sua interfaccia intuitiva, ideale per tutti i tipi di trader. La sua tecnologia avanzata consente l'accesso a una vasta gamma di attività sottostanti, dai CFD su azioni ai CFD su criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria fino a 1:30 per i trader privati e i suoi potenti strumenti analitici offrono un buon ambiente di trading.

Quali sono le commissioni di Libertex?

Le commissioni di Libertex sono competitive, con spread ristretti e commissioni basse su alcune transazioni. La negoziazione di alcune attività sottostanti è esente da commissioni, ma potrebbero essere applicati altri costi. Le commissioni variano a seconda dell'attività sottostante, mentre potrebbero essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma è orgogliosa della sua trasparenza al fine di evitare spiacevoli sorprese.

A chi si rivolge Libertex?

Accessibile a tutti i tipi di trader, Libertex colpisce in particolare per la sua interfaccia user-friendly e le sue risorse educative. I trader più esperti apprezzeranno la diversità degli asset sottostanti disponibili, inclusi i CFD su valute, indici e materie prime, nonché un conto demo per affinare le proprie strategie.

È facile prelevare denaro da Libertex?

Prelevare fondi su Libertex è un processo fluido e sicuro. Gli utenti possono utilizzare vari metodi come il bonifico bancario, la carta di credito o PayPal. I tempi variano a seconda dell'opzione scelta, ma rimangono competitivi. La piattaforma garantisce una trasparenza totale sulle commissioni e assicura un rapido accesso ai fondi senza complicazioni.

Libertex è affidabile?

Libertex è un broker regolamentato dalla CySEC. Con oltre 10 anni di esperienza, gode di una solida reputazione tra i trader. La sicurezza dei conti di fondi è garantita da protocolli rigorosi e dalla totale trasparenza delle transazioni.

Perché scegliere Libertex?

Libertex colpisce per la sua interfaccia intuitiva, ideale per tutti i tipi di trader. La sua tecnologia avanzata consente l'accesso a una vasta gamma di attività sottostanti, dai CFD su azioni ai CFD su criptovalute. Inoltre, la sua leva finanziaria fino a 1:30 per i trader privati e i suoi potenti strumenti analitici offrono un buon ambiente di trading.

Quali sono le commissioni di Libertex?

Le commissioni di Libertex sono competitive, con spread ristretti e commissioni basse su alcune transazioni. La negoziazione di alcune attività sottostanti è esente da commissioni, ma potrebbero essere applicati altri costi. Le commissioni variano a seconda dell'attività sottostante, mentre potrebbero essere applicate commissioni di inattività dopo un periodo prolungato. La piattaforma è orgogliosa della sua trasparenza al fine di evitare spiacevoli sorprese.

A chi si rivolge Libertex?

Accessibile a tutti i tipi di trader, Libertex colpisce in particolare per la sua interfaccia user-friendly e le sue risorse educative. I trader più esperti apprezzeranno la diversità degli asset sottostanti disponibili, inclusi i CFD su valute, indici e materie prime, nonché un conto demo per affinare le proprie strategie.

È facile prelevare denaro da Libertex?

Prelevare fondi su Libertex è un processo fluido e sicuro. Gli utenti possono utilizzare vari metodi come il bonifico bancario, la carta di credito o PayPal. I tempi variano a seconda dell'opzione scelta, ma rimangono competitivi. La piattaforma garantisce una trasparenza totale sulle commissioni e assicura un rapido accesso ai fondi senza complicazioni.

Criptovalute, ETF, azioni e altro su Bitpanda
Punteggio
4,6
Asset negoziabili
Criptovalute, azioni, ETF, metalli preziosi, indici
Costi di transazione
A partire dallo 0,02%
Deposito minimo
10€
Asset negoziabili
Criptovalute, azioni, ETF, metalli preziosi, indici
Costi di transazione
A partire dallo 0,02%
Deposito minimo
10€
Piattaforma intuitiva
  • Commissioni basse sulle criptovalute
  • Semplice per i principianti
  • Offerta di staking
  • Disponibile piano di risparmio
  • Commissioni basse sulle criptovalute
  • Semplice per i principianti
  • Offerta di staking
  • Disponibile piano di risparmio
5 cose da sapere su Bitpanda

Bitpanda è affidabile?

Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, in accordo con le rigide normative dell'AMF, garantendo un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.

Perché scegliere Bitpanda?

Optare per Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, specialmente concepita per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.

Quali sono le commissioni di Bitpanda?

Le commissioni di Bitpanda sono chiare e competitive. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Anche se potrebbero essere applicate commissioni di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.

A chi si rivolge Bitpanda?

Bitpanda si rivolge sia ai neofiti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma polivalente.

È facile prelevare denaro da Bitpanda?

Prelevare fondi da Bitpanda è semplice e intuitivo. Con diverse opzioni di prelievo come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, il processo è rapido e trasparente, garantendo agli utenti un accesso al loro denaro senza problemi.

Bitpanda è affidabile?

Sì, Bitpanda è una piattaforma affidabile, in accordo con le rigide normative dell'AMF, garantendo un ambiente di trading sicuro. I fondi degli utenti sono protetti e la trasparenza è al centro delle sue operazioni, offrendo un'esperienza rassicurante e sicura per tutti gli investitori.

Perché scegliere Bitpanda?

Optare per Bitpanda significa scegliere una piattaforma accogliente, specialmente concepita per essere accessibile ai principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con una vasta gamma di asset e strumenti innovativi, incoraggia la formazione e la collaborazione all'interno di una comunità attiva.

Quali sono le commissioni di Bitpanda?

Le commissioni di Bitpanda sono chiare e competitive. L'acquisto di azioni o ETF è senza commissioni e gli spread sono relativamente bassi. Anche se potrebbero essere applicate commissioni di inattività, tutto è chiaramente dettagliato per evitare sorprese all'utente.

A chi si rivolge Bitpanda?

Bitpanda si rivolge sia ai neofiti che agli investitori esperti. I principianti apprezzano la sua semplicità, mentre gli esperti trovano soddisfazione nella diversità di asset disponibili come azioni, criptovalute ed ETF, rendendo la piattaforma polivalente.

È facile prelevare denaro da Bitpanda?

Prelevare fondi da Bitpanda è semplice e intuitivo. Con diverse opzioni di prelievo come PayPal, bonifico bancario o carta di credito, il processo è rapido e trasparente, garantendo agli utenti un accesso al loro denaro senza problemi.

Esperto in azioni e CFD
Punteggio
4,4
Asset negoziabili
Azioni, ETF, CFD, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
0€
Asset negoziabili
Azioni, ETF, CFD, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,1%
Deposito minimo
0€
Vasta gamma di strumenti didattici
  • Nessuna commissione sulle azioni
  • Conto demo illimitato
  • Copy trading disponibile
  • Assistenza personalizzata
  • Nessuna commissione sulle azioni
  • Conto demo illimitato
  • Copy trading disponibile
  • Assistenza personalizzata
5 cose da sapere su XTB

XTB è affidabile?

XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità rinomate come la FCA e la CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.

Perché scegliere XTB?

XTB seduce con la sua piattaforma intuitiva e i suoi strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con una vasta gamma di asset, tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo permette ai trader di evolvere rapidamente e di acquisire autonomia.

Quali sono i costi di XTB?

XTB offre costi competitivi, in particolare lo 0% di commissione sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare costi dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.

A chi si rivolge XTB?

XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I neofiti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti potranno beneficiare di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le proprie strategie.

È facile prelevare i propri soldi da XTB?

XTB facilita i prelievi grazie a diverse opzioni come il bonifico bancario e gli e-wallet. Le richieste vengono generalmente elaborate in 24 ore, garantendo un accesso rapido ai fondi. Non vengono applicate commissioni oltre un certo importo e il processo è chiaro e sicuro.

XTB è affidabile?

XTB è un broker affidabile, regolamentato in Francia dall'AMF e supervisionato da autorità rinomate come la FCA e la CySEC. Protegge i fondi dei suoi clienti su conti separati, garantendo un ambiente di trading sicuro. Con milioni di utenti, XTB si afferma come una piattaforma affidabile e trasparente.

Perché scegliere XTB?

XTB seduce con la sua piattaforma intuitiva e i suoi strumenti performanti come xStation, ideale per tutti i livelli. Con una vasta gamma di asset, tra cui azioni, criptovalute e Forex, l'investimento diventa accessibile. Inoltre, il suo ricco contenuto educativo permette ai trader di evolvere rapidamente e di acquisire autonomia.

Quali sono i costi di XTB?

XTB offre costi competitivi, in particolare lo 0% di commissione sull'acquisto di azioni e ETF. Gli spread sono attraenti e i depositi sono gratuiti. I prelievi superiori a 100 € sono gratuiti e un'inattività prolungata può comportare costi dopo un anno. La trasparenza è al centro del suo modello.

A chi si rivolge XTB?

XTB è adatto sia ai principianti che agli investitori esperti. I neofiti apprezzeranno le sue risorse pedagogiche e la sua facile presa in mano, mentre i trader esperti potranno beneficiare di strumenti avanzati e di un'ampia selezione di asset per diversificare le proprie strategie.

È facile prelevare i propri soldi da XTB?

XTB facilita i prelievi grazie a diverse opzioni come il bonifico bancario e gli e-wallet. Le richieste vengono generalmente elaborate in 24 ore, garantendo un accesso rapido ai fondi. Non vengono applicate commissioni oltre un certo importo e il processo è chiaro e sicuro.

Esperto in CFD e indici
Punteggio
4,1
Asset negoziabili
Azioni, ETF, Forex, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,5%
Deposito minimo
0 €
Asset negoziabili
Azioni, ETF, Forex, Indici, Criptovalute
Costi di transazione
A partire dallo 0,5%
Deposito minimo
0 €
Piattaforma riconosciuta a livello globale
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Opzioni di formazione
  • Copy trading disponibile
  • Ordini stop disponibili
  • Nessuna commissione sugli ETF
  • Opzioni di formazione
  • Copy trading disponibile
  • Ordini stop disponibili
Il 75% dei conti CFD perde denaro. Capitale a rischio.
5 cose da sapere su IG

IG è affidabile?

Sì, IG è una piattaforma di trading riconosciuta e regolamentata da autorità di primo piano come la FCA nel Regno Unito e l'AMF in Francia. Protegge i fondi dei clienti tramite conti separati e garantisce una maggiore sicurezza. Molti utenti testimoniano la sua serietà e trasparenza nella gestione delle transazioni.

Perché scegliere IG?

IG è ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. La sua interfaccia semplice e i suoi strumenti pratici, come la funzione ProRealTime, facilitano l'apprendimento del trading. La piattaforma offre un'ampia scelta di asset, dalle azioni alle criptovalute, ponendo l'accento su una comunità attiva per scambiare e progredire insieme.

Quali sono i costi di IG?

IG si distingue per le commissioni competitive, senza commissioni sull'acquisto di azioni ed ETF. Gli spread sono accessibili e non ci sono costi sui depositi. Tuttavia, potrebbero essere applicate commissioni di inattività se il tuo account è inattivo per 2 anni. La piattaforma punta sulla trasparenza per evitare sorprese.

A chi si rivolge IG?

IG è adatta a tutti i tipi di investitori. Se sei un principiante, beneficerai di un'interfaccia chiara e di conti demo per imparare al tuo ritmo. Per i trader esperti, IG offre strumenti potenti e una grande varietà di asset, dalle azioni alle opzioni, per affinare le tue strategie di trading.

È facile prelevare denaro da IG?

Prelevare denaro da IG è semplice e veloce. Puoi utilizzare diversi metodi come bonifico bancario, PayPal o carta di credito. I prelievi vengono elaborati rapidamente e le commissioni sono trasparenti. Migliaia di clienti testimoniano la fluidità del processo e l'accesso diretto ai propri fondi.

IG è affidabile?

Sì, IG è una piattaforma di trading riconosciuta e regolamentata da autorità di primo piano come la FCA nel Regno Unito e l'AMF in Francia. Protegge i fondi dei clienti tramite conti separati e garantisce una maggiore sicurezza. Molti utenti testimoniano la sua serietà e trasparenza nella gestione delle transazioni.

Perché scegliere IG?

IG è ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. La sua interfaccia semplice e i suoi strumenti pratici, come la funzione ProRealTime, facilitano l'apprendimento del trading. La piattaforma offre un'ampia scelta di asset, dalle azioni alle criptovalute, ponendo l'accento su una comunità attiva per scambiare e progredire insieme.

Quali sono i costi di IG?

IG si distingue per le commissioni competitive, senza commissioni sull'acquisto di azioni ed ETF. Gli spread sono accessibili e non ci sono costi sui depositi. Tuttavia, potrebbero essere applicate commissioni di inattività se il tuo account è inattivo per 2 anni. La piattaforma punta sulla trasparenza per evitare sorprese.

A chi si rivolge IG?

IG è adatta a tutti i tipi di investitori. Se sei un principiante, beneficerai di un'interfaccia chiara e di conti demo per imparare al tuo ritmo. Per i trader esperti, IG offre strumenti potenti e una grande varietà di asset, dalle azioni alle opzioni, per affinare le tue strategie di trading.

È facile prelevare denaro da IG?

Prelevare denaro da IG è semplice e veloce. Puoi utilizzare diversi metodi come bonifico bancario, PayPal o carta di credito. I prelievi vengono elaborati rapidamente e le commissioni sono trasparenti. Migliaia di clienti testimoniano la fluidità del processo e l'accesso diretto ai propri fondi.

Sommario
  • Migliori broker in Italia 2025: confronto indipendente, commissioni, piattaforme
  • Migliori broker in Italia 2025: la nostra selezione e come confrontarli
  • Tabella dei migliori broker (2025)
  • Confronto broker: commissioni, mercati, piattaforme
  • Broker: definizione e significato (broker finanziario / broker trading online)
  • Broker online vs banca tradizionale per investire
  • Quali sono i diversi tipi di broker?
  • Miglior broker ETF / Miglior broker per ETF: come scegliere
  • Migliori broker online per livello di esperienza
  • Migliori broker per piattaforma: MetaTrader e TradingView
  • Migliori broker per strategia: scalping, swing, day trading
  • Costi, spread e commissioni del broker
  • Come iniziare a fare trading con un broker online
  • Come scegliamo e verifichiamo i broker (metodologia)
  • Broker regolamentati in Italia: come verificarli (CONSOB)
  • Gli asset proposti al trading dal broker
  • Tipi di conto
  • Funzionalità della piattaforma
  • Domande frequenti sui broker online in Italia (FAQ)
  • Avvertenze sul rischio
  • Come si remunera un broker online?
  • Riepilogo costi: tabella di riferimento
  • Tutte le nostre guide sui migliori broker in Italia
  • Sullo stesso argomento

Migliori broker in Italia 2025: confronto indipendente, commissioni, piattaforme

Negli ultimi 30 anni i broker online hanno rivoluzionato l’accesso ai mercati, permettendo di negoziare azioni, ETF, obbligazioni, valute, materie prime e criptovalute con commissioni più basse rispetto alle banche tradizionali e con piattaforme disponibili 24/7.

Oggi in Italia sono attivi oltre 70 broker regolamentati, per cui scegliere il partner giusto non è immediato. Il nostro team li ha analizzati e li confronta in modo indipendente per aiutarti a trovare il broker più adatto ai tuoi obiettivi.

Avvertenza sui rischi: investire comporta rischi di perdita del capitale. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Valuta se comprendi come funzionano e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdita.

Migliori broker in Italia 2025: la nostra selezione e come confrontarli

In Italia esistono decine di broker regolamentati: trovare i migliori broker in Italia nel 2025 significa valutare commissioni, mercati disponibili, piattaforme (MT4/MT5, TradingView), qualità dell’esecuzione e assistenza. In questa guida trovi un confronto broker chiaro e indipendente, con criteri verificabili e consigli pratici per diversi profili (principianti, esperti, ETF, CFD/Forex).

Tabella dei migliori broker (2025)

(Inserisci qui il tuo riassunto dei migliori broker in Italia 2025. Il resto della pagina è ottimizzato per spiegare i criteri e aiutare l’utente a scegliere.)

Confronto broker: commissioni, mercati, piattaforme

Quando fai un confronto broker, usa questi criteri pratici:

  • Commissioni e spread: costo per ordine, spread su Forex/CFD, eventuali commissioni di inattività o di deposito/prelievo.
  • Mercati e strumenti: azioni Italia/USA, ETF, indici, materie prime, Forex, crypto (dove consentito).
  • Piattaforme: MetaTrader 4/5, TradingView, piattaforma proprietaria (grafici, ordini avanzati, API).
  • Esecuzione: velocità, slippage, qualità del book/liquidità.
  • Regolamentazione e protezione: autorizzazione, segregazione fondi, protezione saldo negativo.
  • Assistenza ed educazione: chat/email/telefono in italiano, conto demo, corsi, webinar.

Broker: definizione e significato (broker finanziario / broker trading online)

Un broker finanziario (o broker di trading online) è un intermediario che esegue ordini di acquisto e vendita di strumenti finanziari per conto dei clienti e offre accesso a piattaforme, dati di mercato e strumenti di analisi. I broker possono essere generalisti (multi-asset) o specializzati (Forex/CFD, ETF, azioni).

Cosa fa un broker online?

  • ti dà accesso ai mercati e alle piattaforme;
  • applica commissioni e/o spread;
  • custodisce i fondi e rispetta la regolamentazione;
  • fornisce strumenti educativi e assistenza.

Broker online vs banca tradizionale per investire

CriterioBroker onlineBanca tradizionale
Commissioni di intermediazione€0–€10 per ordine€15–€60 per ordine
Accessibilità24/7 su piattaforme onlineOrari limitati, servizi digitali più restrittivi
Prodotti offertiAmpia gamma: azioni, ETF, CFD, crypto, ecc.Prodotti classici: azioni, obbligazioni, OICVM
Apertura conto10–30 minuti, KYC digitaleAlcuni giorni, KYC con invio documenti
Servizi personalizzatiLimitati; spesso self-service/automazioneConsulenza in filiale con un consulente
PromozioniFrequenti, bonus di benvenutoRare, spesso per clienti già attivi
FormazioneWebinar, articoli, video, demoPiù limitata
AssistenzaChat, email, talvolta telefonoFiliale, telefono, email
DiversificazioneAmpia scelta internazionaleSpesso mercato nazionale/UE
ComoditàInvestimento a portata di clicPiù iter fisici per alcune operazioni
Commissioni di intermediazione
Broker online
€0–€10 per ordine
Banca tradizionale
€15–€60 per ordine
Accessibilità
Broker online
24/7 su piattaforme online
Banca tradizionale
Orari limitati, servizi digitali più restrittivi
Prodotti offerti
Broker online
Ampia gamma: azioni, ETF, CFD, crypto, ecc.
Banca tradizionale
Prodotti classici: azioni, obbligazioni, OICVM
Apertura conto
Broker online
10–30 minuti, KYC digitale
Banca tradizionale
Alcuni giorni, KYC con invio documenti
Servizi personalizzati
Broker online
Limitati; spesso self-service/automazione
Banca tradizionale
Consulenza in filiale con un consulente
Promozioni
Broker online
Frequenti, bonus di benvenuto
Banca tradizionale
Rare, spesso per clienti già attivi
Formazione
Broker online
Webinar, articoli, video, demo
Banca tradizionale
Più limitata
Assistenza
Broker online
Chat, email, talvolta telefono
Banca tradizionale
Filiale, telefono, email
Diversificazione
Broker online
Ampia scelta internazionale
Banca tradizionale
Spesso mercato nazionale/UE
Comodità
Broker online
Investimento a portata di clic
Banca tradizionale
Più iter fisici per alcune operazioni

Quali sono i diversi tipi di broker?

Tipo di brokerProfilo tipoDescrizione
Broker generalistaVoglio diversificare su più assetOffre azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, valute, ecc.
Broker ForexVoglio speculare sui tassi di cambioSpecializzato su coppie valutarie (EUR/USD, GBP/JPY, ecc.).
Broker CFDVoglio sfruttare la volatilità con levaCFD su azioni, indici, materie prime e valute, con leva.
Broker ETFVoglio esporre il portafoglio a indici/settoriBroker focalizzato sui fondi quotati (ETF).
Piattaforma cryptoVoglio investire e fare trading di cryptoAcquisto/vendita e talvolta wallet e staking.
Broker azionarioVoglio comprare/vendere azioniPer trading o investimento di lungo periodo su azioni quotate.
Broker generalista
Profilo tipo
Voglio diversificare su più asset
Descrizione
Offre azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, valute, ecc.
Broker Forex
Profilo tipo
Voglio speculare sui tassi di cambio
Descrizione
Specializzato su coppie valutarie (EUR/USD, GBP/JPY, ecc.).
Broker CFD
Profilo tipo
Voglio sfruttare la volatilità con leva
Descrizione
CFD su azioni, indici, materie prime e valute, con leva.
Broker ETF
Profilo tipo
Voglio esporre il portafoglio a indici/settori
Descrizione
Broker focalizzato sui fondi quotati (ETF).
Piattaforma crypto
Profilo tipo
Voglio investire e fare trading di crypto
Descrizione
Acquisto/vendita e talvolta wallet e staking.
Broker azionario
Profilo tipo
Voglio comprare/vendere azioni
Descrizione
Per trading o investimento di lungo periodo su azioni quotate.

Attenzione CFD
I CFD consentono di speculare sulla variazione di prezzo di un asset senza possederlo. Permettono potenziali guadagni, ma espongono anche a perdite significative, soprattutto con leva.

Miglior broker ETF / Miglior broker per ETF: come scegliere

Per individuare il miglior broker ETF considera:

  • Gamma di ETF (indici globali, settoriali, tematici, obbligazionari);
  • Commissioni su acquisto/vendita e possibili ETF a zero commissioni;
  • Mercati accessibili (USA, Europa, Italia);
  • Piani di reinvestimento dividendi (DRIP);
  • Strumenti di ricerca (screener, filtri per replica, TER, distribuzione/accumulazione).

Suggerimento: se investi con frequenza mensile, prediligi un broker con commissioni fisse basse o listini “zero commissioni” su una selezione di ETF idonei.

Migliori broker online per livello di esperienza

Broker per principianti

Se sei alle prime armi, scegli un broker per principianti con conto demo, percorso educativo strutturato, interfaccia intuitiva e assistenza in italiano. Valuta anche il copy trading per imparare osservando, ricordando che non garantisce risultati.

Broker per trader esperti

I trader evoluti richiedono esecuzione rapida, strumenti avanzati (API, algoritmi, ordini condizionati), personalizzazione della piattaforma e commissioni competitive per volumi elevati.

Migliori broker per piattaforma: MetaTrader e TradingView

Broker con MetaTrader MT4 o MT5

Se preferisci MT4/MT5, punta su integrazione completa, supporto a EA/robot, latenza ridotta ed esecuzione stabile. Verifica quali asset sono disponibili su MetaTrader (Forex, indici, materie prime, CFD su azioni).

Broker con TradingView

Per chi lavora su TradingView, l’integrazione diretta con esecuzione dal grafico, dati in tempo reale e strumenti di charting avanzati è essenziale. Preferisci broker con commissioni trasparenti e ampia copertura multi-asset.

Migliori broker per strategia: scalping, swing, day trading

Broker per lo scalping

Per lo scalping servono esecuzione ultra-rapida, spread stretti, assenza di restrizioni esplicite e piattaforma reattiva con ordini one-click e gestione del rischio.

Broker per lo swing trading

Per lo swing trading privilegia ordini avanzati (limit, stop, take-profit), analisi tecnica completa e accesso a più mercati per diversificare.

Broker per il day trading

Nel day trading conta la combinazione di dati in tempo reale, grafici interattivi, spread/commissioni bassi e una leva coerente con la tua tolleranza al rischio.

Costi, spread e commissioni del broker

Tipologie di costo principali

  • Commissioni di transazione: €0–€10 per ordine, oppure 0%–0,50% a seconda del listino.
  • Spread: costo implicito tra bid/ask (es. Forex 0,5–3 pips su coppie liquide).
  • Finanziamento overnight (swap): ~0,01%–0,05% al giorno sul valore della posizione.
  • Inattività: €5–€15/mese dopo 3–12 mesi senza attività.
  • Deposito/Prelievo: 0%–2% o €1–€10 per transazione, secondo metodo.

Esempi pratici

  • Acquisto azioni per €1.000 con fee 0,50%€5 di commissione.
  • Forex EUR/USD con 2 pips di spread ⇒ parti con un costo iniziale equivalente a 2 pips.
  • Posizione CFD da €10.000 con swap 0,01%/giorno€1 al giorno finché la posizione resta aperta.

Come iniziare a fare trading con un broker online

  • Creazione del conto Registrazione rapida e KYC digitale (documento + prova di indirizzo). Verifica in poche ore.
  • Deposito fondi Carta, bonifico, e-wallet. Attenzione a commissioni e cambio valuta se il conto è in diversa divisa.
  • Primo ordine Scegli l’asset, piazza buy/sell e definisci stop-loss e take-profit.
  • Prelievo E-wallet spesso < 24h; bonifico 2–5 giorni lavorativi. Evita weekend/festivi per ridurre i tempi.

Come scegliamo e verifichiamo i broker (metodologia)

Valutiamo ogni broker su una griglia comune: commissioni totali, ampiezza dei mercati, qualità piattaforme, esecuzione, assistenza, materiale educativo, regolamentazione e trasparenza. Le informazioni sono periodicamente riesaminate per garantire un confronto indipendente e aggiornato.

Broker regolamentati in Italia: come verificarli (CONSOB)

Scegliere broker regolamentati in Italia aumenta la tutela dell’investitore. Verifica che il broker sia autorizzato (o passaportato in UE) e che adotti:

  • segregazione dei fondi dei clienti;
  • informativa sui rischi e trasparenza costi;
  • protezione saldo negativo per i CFD.

Tip: controlla sempre l’autorizzazione e l’eventuale numero d’iscrizione presso l’autorità competente e diffida di offerte non trasparenti.

Gli asset proposti al trading dal broker

La scelta degli asset determina le tue opportunità di diversificazione. Ecco i principali:

Tipo di attivoDescrizioneIn cosa consiste il trading
AzioniQuote di società quotateAcquisto/vendita per plusvalenze o dividendi
ObbligazioniTitoli di debito di governi/societàCedole periodiche e/o plusvalenze
Valute (Forex)Coppie valutarieSpeculazione sulle variazioni dei tassi di cambio
Materie primeOro, petrolio, argento, ecc.Contratti o CFD legati ai prezzi delle commodity
IndiciPanieri di azioniEsposizione alla performance di un mercato/settore
ETFFondi quotati che replicano indici/temiDiversificazione con un singolo strumento
CFDContratti per differenza con levaSpeculazione sui movimenti di prezzo senza possesso
CriptovaluteAsset digitali (es. BTC, ETH)Trading su alta volatilità e notizie di settore
Azioni
Descrizione
Quote di società quotate
In cosa consiste il trading
Acquisto/vendita per plusvalenze o dividendi
Obbligazioni
Descrizione
Titoli di debito di governi/società
In cosa consiste il trading
Cedole periodiche e/o plusvalenze
Valute (Forex)
Descrizione
Coppie valutarie
In cosa consiste il trading
Speculazione sulle variazioni dei tassi di cambio
Materie prime
Descrizione
Oro, petrolio, argento, ecc.
In cosa consiste il trading
Contratti o CFD legati ai prezzi delle commodity
Indici
Descrizione
Panieri di azioni
In cosa consiste il trading
Esposizione alla performance di un mercato/settore
ETF
Descrizione
Fondi quotati che replicano indici/temi
In cosa consiste il trading
Diversificazione con un singolo strumento
CFD
Descrizione
Contratti per differenza con leva
In cosa consiste il trading
Speculazione sui movimenti di prezzo senza possesso
Criptovalute
Descrizione
Asset digitali (es. BTC, ETH)
In cosa consiste il trading
Trading su alta volatilità e notizie di settore

Nota: la leva massima consentita per i clienti retail in Italia su coppie Forex principali è 1:30.

Tipi di conto

  • Conto di trading standard: per investitori individuali, accesso ai mercati e strumenti base.
  • Conto di trading pro: per trader esperti/istituzionali; spread ridotti, leva più alta e servizi dedicati.
  • Conto demo: pratica con denaro virtuale, test delle strategie senza rischi.
  • Conto islamico: senza interessi (swap-free) in linea con i principi della finanza islamica.

Funzionalità della piattaforma

  • Copy trading: replica automatica di trader esperti (non garantisce risultati).
  • Analisi di mercato: analisi tecnica/fondamentale e outlook periodici.
  • Trading automatico: algoritmi che eseguono ordini secondo regole predefinite.
  • Gestione dei rischi: stop-loss, take-profit, trailing stop e ordini condizionati.

Domande frequenti sui broker online in Italia (FAQ)

Quali sono i migliori broker in Italia nel 2025?
Dipende dal profilo: chi investe in ETF valuterà gamma e costi; chi fa Forex/CFD guarderà a spread, leva, esecuzione; i principianti privilegeranno demo, formazione e assistenza in italiano.

Qual è il miglior broker per ETF?
Quello con ampia scelta di ETF, commissioni basse (meglio se esistono ETF senza commissioni), accesso a mercati USA/EU e strumenti per monitorare TER e dividendi.

Esistono broker senza commissioni?
Sì, ma verifica spread, cambio valuta e altri oneri. Conta sempre il costo totale effettivo.

Come verifico se un broker è regolamentato in Italia?
Controlla che sia autorizzato (o passaportato in UE), che applichi segregazione fondi e fornisca trasparenza su rischi e commissioni.

Meglio banca tradizionale o broker online?
Le banche offrono consulenza personalizzata; i broker online di solito hanno commissioni più basse, più mercati e piattaforme più evolute.

Avvertenze sul rischio

Il trading comporta rischi significativi, soprattutto con CFD e leva finanziaria. Non investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Valuta se comprendi come funzionano i prodotti e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdita.

Esempio pratico di trading con un broker online

Supponiamo di operare sulla coppia EUR/USD.
Analizzi i grafici e prevedi un rafforzamento dell’euro:

  • apri buy a 1,1200;
  • stop-loss a 1,1150 (−50 pips);
  • take-profit a 1,1250 (+50 pips). Se il prezzo raggiunge 1,1250, il take-profit esegue un guadagno di 50 pips; in caso contrario, lo stop-loss limita la perdita.

Come si remunera un broker online?

  • Commissioni sugli ordini (fisse o percentuali).
  • Spread tra prezzo di acquisto/vendita.
  • Spese di tenuta conto (ad es. inattività).
  • Spese di deposito/prelievo.
  • Interessi sulle posizioni a leva (swap/finanziamento overnight).
  • Servizi premium (piattaforme avanzate/dati real-time).
  • Consulenza/gestione (quando previsti).

Riepilogo costi: tabella di riferimento

Tipo di costoDescrizioneValori indicativi
Commissioni di transazioneCosto per ogni ordine€0–€10 per ordine oppure 0%–0,50%
SpreadDifferenza bid/ask (costo implicito)0,5–3 pips su coppie Forex liquide
Finanziamento overnight (swap)Interessi su posizioni oltre 1 giorno~0,01%–0,05%/giorno
InattivitàAddebito se l’account resta inattivo€5–€15/mese dopo 3–12 mesi
Deposito/PrelievoCosto per movimenti di fondi0%–2% o €1–€10 per transazione
Commissioni di transazione
Descrizione
Costo per ogni ordine
Valori indicativi
€0–€10 per ordine oppure 0%–0,50%
Spread
Descrizione
Differenza bid/ask (costo implicito)
Valori indicativi
0,5–3 pips su coppie Forex liquide
Finanziamento overnight (swap)
Descrizione
Interessi su posizioni oltre 1 giorno
Valori indicativi
~0,01%–0,05%/giorno
Inattività
Descrizione
Addebito se l’account resta inattivo
Valori indicativi
€5–€15/mese dopo 3–12 mesi
Deposito/Prelievo
Descrizione
Costo per movimenti di fondi
Valori indicativi
0%–2% o €1–€10 per transazione

Tutte le nostre guide sui migliori broker in Italia

Sullo stesso argomento

La mia opinione sul broker PU Prime (settembre 2025)
2 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Vantage (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Migliori Broker Metatrader 5 | La Classifica settembre 2025
19 agosto 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma EasyBourse (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
Migliori Broker Metatrader 4: Classifica Aggiornata 2025
19 agosto 2025
Leggi l'articolo
Trading Islamico: I migliori broker con conto islamico in 2025
2 luglio 2025
Leggi l'articolo
Migliori broker Forex in 2025
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Qtrade (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Quali sono i migliori broker CFD in Italia?
18 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Revolut Trading (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma AvaTrade (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
I migliori broker per materie prime nel 2025
5 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma IFC Markets (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Investire in oro: migliori broker e rivenditori 2025
20 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Alvexo (settembre 2025)
27 marzo 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Swissquote (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia recensione su eToro in Italia (settembre 2025)
16 settembre 2025
Leggi l'articolo
Migliori broker ETF in 2025
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione su Trade Republic in Italia (2025)
21 luglio 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Eightcap (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
HelloSafe confronta i broker di borsa in tutto il mondo
22 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sul broker DEGIRO (settembre 2025)
16 settembre 2025
Leggi l'articolo
[Investimenti] Quali sono i Paesi del mondo in cui le famiglie investono di più nel mercato azionario?
Recensione IG Trading: conviene investire con questo broker?
Pepperstone Recensioni 2025: conviene investire con questo broker CFD?
Conviene investire con Admiral Markets nel 2025?
XTB: si tratta di un broker affidabile nel 2025?
Plus500: qual è la nostra recensione su questo broker nel 2025?
La mia opinione sul broker PU Prime (settembre 2025)
2 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Vantage (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Migliori Broker Metatrader 5 | La Classifica settembre 2025
19 agosto 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma EasyBourse (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
Migliori Broker Metatrader 4: Classifica Aggiornata 2025
19 agosto 2025
Leggi l'articolo
Trading Islamico: I migliori broker con conto islamico in 2025
2 luglio 2025
Leggi l'articolo
Migliori broker Forex in 2025
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Qtrade (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Quali sono i migliori broker CFD in Italia?
18 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Revolut Trading (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma AvaTrade (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
I migliori broker per materie prime nel 2025
5 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma IFC Markets (settembre 2025)
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
Investire in oro: migliori broker e rivenditori 2025
20 giugno 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Alvexo (settembre 2025)
27 marzo 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Swissquote (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia recensione su eToro in Italia (settembre 2025)
16 settembre 2025
Leggi l'articolo
Migliori broker ETF in 2025
29 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione su Trade Republic in Italia (2025)
21 luglio 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sulla piattaforma Eightcap (settembre 2025)
23 aprile 2025
Leggi l'articolo
HelloSafe confronta i broker di borsa in tutto il mondo
22 aprile 2025
Leggi l'articolo
La mia opinione sul broker DEGIRO (settembre 2025)
16 settembre 2025
Leggi l'articolo
[Investimenti] Quali sono i Paesi del mondo in cui le famiglie investono di più nel mercato azionario?
Recensione IG Trading: conviene investire con questo broker?
Pepperstone Recensioni 2025: conviene investire con questo broker CFD?
Conviene investire con Admiral Markets nel 2025?
XTB: si tratta di un broker affidabile nel 2025?
Plus500: qual è la nostra recensione su questo broker nel 2025?
P. Laurore
P. Laurore
Esperto di finanza
HelloSafe
Cofondatrice di HelloSafe e titolare di un master in finanza, Pauline ha una riconosciuta competenza in materia di finanza personale, che utilizza per aiutare gli utenti a comprendere meglio e ottimizzare le proprie scelte finanziarie. In HelloSafe, Pauline svolge un ruolo chiave nella progettazione di contenuti chiari ed educativi su risparmio, investimenti e finanza personale. Appassionata di educazione finanziaria, Pauline si impegna, con ogni contenuto che supervisiona, a fornire informazioni affidabili, trasparenti e imparziali per una gestione finanziaria indipendente e consapevole. A tal fine, ha testato oltre 100 piattaforme di trading per aiutare gli utenti di Internet a fare le scelte giuste.

Fai una domanda, un esperto ti risponderà

XI CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdita rapida del capitale.