Day Trading in Italia nel 2023: migliori piattaforme e guida completa

comparatorTitles.logo comparatorTitles.price comparatorTitles.featureList comparatorTitles.yesList comparatorTitles.link
item.name
item.logoSubtitle
item.rating item.rating | stars
[[item.selectionText]]
item.pricePrefix item.price item.priceTitle item.priceSubtitle
  • line.title line.subtitle line.rating | stars
item.badge
  • line.title
  • line.title
item.phoneText
item.clickOutButtonText
item.clickOutSubtitle
[[item.selectionText]]

comparatorTitles.name

Con l'avvento dei broker online e di strumenti derivati come i CFD, il Day Trading è diventato una delle attività di investimento preferite dai risparmiatori italiani. Questa strategia, che consiste nel comprare e vendere prodotti finanziari nello stesso giorno, ben si addice ai trader alle prime armi ed è perseguibile tramite un esiguo investimento iniziale. Spesso si pratica il Day Trading su strumenti con leva finanziaria come i CFD ed il Forex. Ma come funziona il Day Trading? Cos'è e come si attua questa strategia? Quali sono le migliori piattaforme per il Day Trading in Italia?

Potete trovare le risposte a queste domande ed alcuni suggerimenti nella nostra guida completa al Day Trading e alla sua applicazione.

Cos’è il day trading?

Il day trading è una strategia di trading di breve termine in cui gli investitori aprono e chiudono posizioni nel corso della stessa giornata di mercato. L'obiettivo del day trading è di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi delle azioni, delle criptovalute o di altri strumenti finanziari, sfruttando le variazioni di prezzo nel corso della giornata.

I day trader cercano di trarre profitto dai movimenti di prezzo sia al rialzo che al ribasso, utilizzando spesso l'analisi tecnica e gli indicatori di trading per individuare i momenti in cui entrare ed uscire dal mercato. Il day trading richiede un'attenta gestione del rischio e una buona conoscenza del mercato e degli strumenti finanziari coinvolti.

Attenzione!

Il day trading è una forma di trading ad alto rischio, che richiede una grande quantità di tempo e impegno per la ricerca e l'analisi. Non è adatto a tutti gli investitori, e gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei rischi associati a questa strategia di trading.

Stai cercando una piattaforma di trading di criptovalute che può fare al caso tuo? Dai un'occhiata al nostro confronto tra le migliori piattaforme di criptovalute in Italia.

Forex Day Trading: che cos’è e come si fa

Definizione Day Trading Forex

Il Forex day trading è una tipologia di trading di breve termine che prevede l'apertura e la chiusura di posizioni nello stesso giorno. Se sei interessato a fare Forex day trading, ecco alcuni passaggi da seguire.

Possiamo farti un esempio di trading sul forex sulla coppia di valute EUR / USD. Supponiamo che tu abbia analizzato il mercato e hai notato un trend al rialzo per l'euro rispetto al dollaro americano. Decidi di aprire una posizione long (di acquisto) sull'EUR / USD, acquistando 10.000 euro con un tasso di cambio di 1,2 dollari per euro: significa anche che ci vogliono 12.000 dollari americani per acquistare 10.000 euro.

Se la coppia di valute si muove a tuo favore e il tasso di cambio sale a 1,22 potresti decidere di chiudere la posizione per realizzare un profitto. In questo caso, vendi i 10.000 euro che hai acquistato a 1,2 dollari per euro, ricevendo 12.200 dollari. Il tuo profitto sarebbe di 200 dollari americani (12.200 - 12.000 = 200 dollari americani).

Tuttavia, se l'euro dovesse svalutarsi ed il tasso di cambio scende a 1,18 potresti decidere di chiudere la posizione per limitare le perdite. In questo caso, vendi i 10.000 euro che hai acquistato a 1,18 dollari per euro, ricevendo 11.800 dollari americani. La tua perdita sarebbe di 200 dollari (12.000 - 11.800 = 200 dollari americani).

Interessato al day trading forex? Confronta i broker forex con gli spread più competitivi con il nostro comparatore dei migliori broker forex in italia.

Confronta le migliori piattaforme per il Forex trading in Italia

Confronta

Quali sono le migliori piattaforme per il Day Trading sul Forex?

Vi sono molti broker di Forex Trading nel panorama italiano, con proposte spesso molto simili tra loro, al punto che gli investitori sovente sono disorientati di fronte alla moltitudine di offerte presentate dai diversi broker. L'obiettivo di HelloSafe è quello di fornire un supporto agli investitori interessati ad individuare la piattaforma giusta per loro sulla base del profilo di rischio e di conoscenza del mercato.

Ecco quindi quelle che secondo noi sono le migliori piattaforme per il day trading sul Forex in Italia nel 2023:

PiattaformaPerché è la migliore per il Day Trading sul ForexVisita il sito
XTB
  • È una delle piattaforme con il più alto numero di coppie di valute disponibili per il Day Trading (57)
  • Presenta anche altri strumenti finanziari negoziabili, come i CFD
  • È un broker regolato dalla Consob, massimo istituto di vigilanza in Italia, e quindi molto sicuro e trasparente nelle operazioni
Scopri di più
XTB Forex Trading

Un altro broker consolidatosi negli anni sul mercato italiano è eToro, che ha iniziato ad operare in Italia nel 2012. Da allora, ha registrato una forte crescita nel nostro Paese, grazie alla sua offerta di trading social e alla facilità d'uso della sua piattaforma.

In particolare, eToro ha saputo conquistare una vasta base di utenti italiani grazie alla sua forte presenza sui social media, alla sua ampia scelta di strumenti finanziari e alla possibilità di copiare le operazioni dei trader più esperti. Inoltre, ha messo a disposizione degli utenti italiani un servizio clienti in lingua italiana, favorendo così una maggiore comprensione delle dinamiche del trading. Non è il broker più forte nel Forex Trading, ma la sua offerta risulta comunque essere piuttosto competitiva:

PiattaformaPerché è la migliore per il Day Trading sul ForexVisita il sito
eToro
  • Ha una buona scelta di coppie di valute negoziabili, pari a 49
  • Le commissioni nel Forex Trading sono abbastanza basse
  • Presenta una funzione di Copy Trading molto apprezzata dagli utenti
  • È un broker regolato dalla Consob ed iscritto all'OAM, quindi affidabile e sicuro
Scopri di più
eToro Forex Trading

Day Trading crypto: che cos’è e come si fa

Definizione Day Trading crypto

Il day trading sulle criptovalute funziona in modo simile al day trading su altri mercati finanziari. Consiste nell'acquistare e vendere criptovalute entro la stessa giornata di trading per trarre profitto dalle fluttuazioni del prezzo nel breve termine.

Supponiamo che tu abbia analizzato il mercato del Bitcoin e hai notato un trend al rialzo nel breve termine. Decidi di aprire una posizione long (di acquisto) sul Bitcoin, acquistando 1 BTC a un prezzo di 50.000 euro.

Il tuo obiettivo è quello di vendere il Bitcoin a un prezzo più alto entro la fine della giornata di trading. Se il prezzo del Bitcoin sale a 51.000 euro, puoi decidere di chiudere la posizione e vendere il Bitcoin, generando un profitto di 1.000 euro.

Tuttavia, se il prezzo del Bitcoin scende a 49.000 euro, potresti decidere di chiudere la posizione per limitare le perdite. In questo caso, se vendi il Bitcoin subiresti una perdita di 1.000 euro.

Quali sono le migliori piattaforme per il day trading di criptovalute?

Il trading di criptovalute è senza dubbio il mercato in cui eToro fa da padrone: la sua piattaforma di trading consente agli utenti di acquistare e vendere una vasta gamma di criptovalute (sono presenti più di 60 valute negoziabili), con la possibilità di investire in modo semplice e immediato attraverso l'uso di strumenti finanziari come i CFD o la piattaforma di trading reale di eToro. Inoltre, eToro ha introdotto il suo portafoglio di criptovalute, che consente agli utenti di detenere le criptovalute in modo sicuro e di gestire il proprio portafoglio direttamente sulla piattaforma.

Il vero punto di forza di eToro sta nelle sue funzioni di Copy Trading e Social Trading, che rendono molto più semplice il trading di criptovalute agli investitori alle prime armi. La prima consente di replicare le strategie di trading degli investitori più performanti, sulla base del loro rapporto guadagni/perdite e delle competenze maturate nel settore; mentre la seconda consente di chattare direttamente con altri investitori di spicco provenienti da più di 140 Paesi nel mondo: sono due modi facili e veloci per poter sviluppare una propria strategia di trading ed iniziare a realizzare i primi guadagni.

PiattaformaPerché è la migliore per il Day Trading sulle criptovaluteVisita il sito
eToro
  • Più di 60 criptovalute su cui fare Day Trading
  • Piattaforma ideata specificatamente per i trader più principianti
  • Copy Trading, per prendere spunto dagli investitori più navigati
  • Social Trading, per discutere con altri investitori di strategie di trading
Scopri di più
eToro Day Trading criptovalute

Come fare Day Trading in Italia?

Il day trading in Italia può essere fatto seguendo alcuni passaggi fondamentali:

  1. Aprire un conto presso un broker: il primo passo per fare day trading è aprire un conto presso un broker autorizzato in Italia. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, ma è importante scegliere un broker affidabile e regolamentato per garantire la sicurezza dei propri investimenti.
  2. Acquisire conoscenze e competenze: il day trading è una strategia di investimento che richiede una conoscenza approfondita dei mercati finanziari e delle tecniche di trading. È importante acquisire competenze attraverso la lettura di libri, corsi online o partecipando a seminari e workshop.
  3. Scegliere uno strumento finanziario: il day trading può essere fatto su diversi strumenti finanziari, tra cui azioni, futures, opzioni e forex. È importante scegliere lo strumento finanziario più adatto alle proprie esigenze e conoscenze.
  4. Creare una strategia di trading: la creazione di una strategia di trading è fondamentale per avere successo nel day trading. La strategia dovrebbe includere regole per l'ingresso e l'uscita dal mercato, la gestione del rischio e la definizione degli obiettivi di profitto.
  5. Monitorare il mercato: il day trading richiede una costante attenzione verso i mercati finanziari. È importante monitorare costantemente i prezzi e le notizie che possono influenzare il mercato per identificare le opportunità di trading.
  6. Gestire il rischio: il day trading comporta un alto livello di rischio e quindi è importante gestire il rischio in modo adeguato. Ciò significa limitare le perdite attraverso l'uso di stop loss e non investire più di quanto si è disposti a perdere.
  7. Fare pratica con un conto demo: prima di iniziare a fare trading con denaro reale, è consigliabile fare pratica con un conto demo. Ciò consente di testare la propria strategia di trading senza rischiare il proprio denaro.

Come funziona il Day Trading?

Il Day Trading funziona attraverso l'utilizzo di piattaforme di trading online offerte dai broker autorizzati. Il trader può accedere alla piattaforma di trading e acquistare o vendere gli strumenti finanziari desiderati, come ad esempio azioni, futures, opzioni o valute.

Il Day Trader deve essere molto attento ai movimenti dei prezzi nel corso della giornata, in quanto i profitti possono essere realizzati solo se il trader è in grado di individuare le opportunità di acquisto e vendita nel breve periodo. Ciò richiede una conoscenza approfondita dei mercati finanziari. Una volta individuata un'opportunità di trading, il Day Trader deve effettuare l'operazione di acquisto o vendita attraverso la piattaforma di trading online. La posizione deve essere poi chiusa entro lo stesso giorno di trading, al fine di evitare il rischio di essere influenzati da eventi o notizie che possono accadere dopo la chiusura del mercato.

Un esempio di investimento in Day Trading potrebbe essere l'acquisto di azioni di una società che ha appena pubblicato buoni risultati trimestrali.

Cosa sono le strategie di Day Trading?

Le strategie di Day Trading sono tecniche utilizzate dai trader per individuare le opportunità di trading a breve termine sui mercati finanziari. Esistono diverse strategie di Day Trading, ognuna delle quali utilizza diversi strumenti e tecniche di analisi per individuare le opportunità di trading.

Di seguito, alcune delle strategie di Day Trading più comuni:

  • Scalping Day Trading: è una tecnica di trading a breve termine che prevede l'apertura e la chiusura di posizioni in pochi secondi o minuti. Lo Scalping si basa sulla speculazione sui movimenti di prezzo a breve termine e sulla ricerca di piccoli guadagni su ciascuna operazione.
  • Breakout: è una strategia di trading che prevede l'identificazione di particolari limiti e l'acquisto o la vendita di un'azione quando il prezzo supera questi il limite prefissato.
  • Trend Following: è una strategia di trading che prevede di seguire la direzione del trend del prezzo. La strategia Trend Following si basa sulla supposizione che i mercati finanziari siano influenzati da trend a lungo termine e che seguendo tali trend sia possibile ottenere guadagni consistenti.
  • Range Trading: è una strategia di trading che prevede l'acquisto di un'azione quando il prezzo è vicino ad un limite prefissato (detto "di supporto") e la vendita quando il prezzo si avvicina al livello di resistenza. La strategia Range Trading si basa sulla supposizione che i prezzi tendano a oscillare tra i livelli di supporto e resistenza per un certo periodo di tempo.

Cosa significa il Pattern Day Trading?

Il Pattern Day Trading è una regola applicata dalla Security and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ai trader che effettuano più di tre operazioni di Day Trading in un periodo di cinque giorni lavorativi. Secondo la regola, i trader devono avere un capitale di almeno $25,000 per continuare a fare Day Trading.

Il Pattern Day Trading è stato introdotto per proteggere i trader dalle perdite eccessive causate dal Day Trading, che comporta un elevato livello di rischio. La regola richiede ai trader di avere un capitale minimo per poter continuare a fare Day Trading e ridurre il rischio di perdite eccessive.

In pratica, il Pattern Day Trading limita le opportunità di trading per gli investitori che non hanno il capitale sufficiente per soddisfare i requisiti minimi.

Cos’è il day trading di Joe Ross?

Il day trading secondo Joe Ross si basa sulla ricerca di opportunità di trading nel breve termine, sfruttando le fluttuazioni del prezzo nel corso della giornata. Una delle sue tecniche di trading più note è il "Ross Hook", che si basa sulla ricerca di una correzione del prezzo dopo un trend al rialzo o al ribasso.

Joe Ross è un trader professionista che ha sviluppato una serie di tecniche di trading utilizzate da molti investitori in tutto il mondo. Il suo approccio al trading si basa sull'utilizzo di diversi strumenti e tecniche, tra cui l'analisi tecnica, l'analisi fondamentale e la gestione del rischio.

Inoltre, il day trading di Joe Ross si basa anche sulla gestione del rischio. Ross raccomanda di impostare stop loss stretti per limitare le perdite e di utilizzare una leva finanziaria moderata per evitare grandi perdite.

Supponiamo che un trader abbia identificato un'opportunità di trading su una coppia di valute.

  1. Il trader utilizza l'analisi tecnica e decide di acquistare la coppia di valute ad un livello di prezzo prestabilito. Il trader imposta un ordine stop loss stretto, che verrà attivato se il prezzo scende al di sotto del limite identificato.
  2. In questo modo, il trader limita la propria esposizione al rischio di perdita.
  3. Successivamente, il trader monitora attentamente il movimento del prezzo e utilizza l'analisi tecnica per individuare i punti di uscita potenziali.
  4. Se il prezzo raggiunge un valore significativo, il trader potrebbe decidere di chiudere la posizione e raccogliere il profitto.
  5. In ogni caso, il trader utilizza la gestione del rischio e l'analisi tecnica per prendere decisioni informate sul momento di entrare e uscire dal mercato, cercando di cogliere piccoli movimenti di prezzo per generare profitti a breve termine.

I migliori corsi online per il Day Trading

Il trading online e il Day Trading, una delle molteplici sfaccettature di questa modalità di investimento, richiedono grande conoscenza della materia, in modo tale da poter minimizzare possibilità di incappare in perdite più o meno pesanti. Per questo motivo, il team di HelloSafe ha selezionato per voi alcune delle migliori piattaforme online che offrono corsi specifici per gli investitori inesperti e per i trader più navigati, che possono avere bisogno di essere aggiornati su alcune peculiarità del mondo del trading:

PiattaformaCaratteristiche e corsi offertiVisita il sito
Admiral Markets
  • Formazione personalizzata su tutti i livelli: da principiante ad esperto
  • Tutorial sul funzionamento di MetaTrader
  • Canale Youtube
  • Possibilità di creare un account demo con il quale poter far pratica senza rischi
Scopri di più
Coursera
  • Piattaforma che fornisce corsi in tutti gli ambiti del trading e della finanza
  • Corsi per certificazione per investitori e su tutte le tipologie di asset
  • Possibilità di prendere parte ai corsi tenuti nelle università più prestigiose al mondo
Scopri di più
Bitpanda
  • Corsi di finanza personalizzati per principianti ed esperti
  • Formazione specifica sulle criptovalute
  • Consulenza finanziaria personale
Scopri di più
Vantage FX
  • E-book specifici sul Forex Trading e Day Trading
  • Nuovi webinar caricati giornalmente
  • Numerosi tutorial presenti sulla piattaforma
Scopri di più
XTB
  • Canale Youtube con contenuti finanziari di vario tipo
  • Lounge per richiedere il parere di esperti del settore
Scopri di più
Pepperstone
  • Piattaforma di trading con tutorial su tutti gli strumenti disponibili
Scopri di più
Migliori piattaforme per corsi di formazione sul Day Trading e non solo
Fai una domanda, un esperto ti contatterà
Il tuo nome è obbligatorio
Il contenuto del commento è obbligatorio