Come calcolare l'IVA in Italia nel 2023?
[[translations.tvaValueResult]]
calculatedTVA | number_format [[translations.currency]]
L'IVA (o Imposta sul Valore Aggiunto) è un elemento importante del prezzo di un prodotto o di un servizio. È quindi cruciale capire come funziona e come viene applicata in Italia.
Dovete eseguire un calcolo che prevede l'utilizzo di un'aliquota IVA in Italia?
Vi offriamo il nostro strumento gratuito e molto pratico per il calcolo dell'IVA online in Italia.
Come si calcola l’IVA in Italia?
In Italia, l'IVA viene calcolata sul prezzo al netto delle imposte e varia a seconda del tipo di prodotti o servizi interessati. L'aliquota IVA standard in Italia è del 22%, ma esistono anche aliquote ridotte che possono essere del 10%, del 5% o del 4%.
In Italia, l'IVA viene ridotta al 4% per i prodotti alimentari, bevande e prodotti agricoli generici, mentre solo per alcune specifiche tipologie di alimenti, viene applicata al 5%. È in vigore l'imponibile IVA al 10% su tamponi ed assorbenti, medicinali, contratti di fornitura di energia elettrica e gas per usi domestici e ristrutturazioni di edifici.
Solo pochissimi prodotti o servizi sono interessati dall'aliquota IVA ridotta del 12% in Italia. Questi prodotti e servizi sono considerati di grande importanza socio-economica. Ad esempio, sono inclusi carbone, margarina e piatti pronti.
Buono a sapersi
Avete bisogno di calcolare l'iva online? Il nostro strumento di calcolo delle percentuali è disponibile sulla nostra pagina dedicata e vi permetterà di calcolare il prezzo di un bene con o senza iva.
Qual è la formula di calcolo dell’IVA in Italia?
La formula per il calcolo dell'IVA in Italia è la seguente:
IVA (€) = prezzo del prodotto/servizio al lordo dell'IVA (€) x aliquota IVA
È vostra responsabilità sapere quale aliquota si applica al prodotto o al servizio per il quale desiderate calcolare l'importo dell'IVA: 22%, 10%, 5%, 4%.
Quali sono i diversi calcoli dell’IVA?
Come avrete avuto modo di capire, il calcolo dell'IVA in Italia non è unico, ma a varia a seconda del prodotto o servizio preso in esame. Vediamo nei prossimi paragrafi come si suddivide il calcolo dell'IVA a seconda dei diversi casi.
Calcolo del prezzo finale di un prodotto o servizio a partire dall’IVA
Molte volte ci capita di conoscere il prezzo di un prodotto o servizio al netto dell'imponibile IVA, ma vorremmo conoscere qual è il suo prezzo lordo, ovvero il prezzo con l'aggiunta dell'aliquota IVA. Vediamo ora un metodo efficace per arrivare a conoscere il prezzo lordo (e quindi di vendita) di un prodotto o servizio:
Prezzo finale = Prezzo al netto dell'IVA * (1 + Aliquota IVA)
In questo modo sarà facile e veloce scoprire il prezzo finale di vendita di qualsiasi bene o servizio: occorre però prestare attenzione al tipo di aliquota IVA che viene utilizzata nel calcolo, in quanto questa varia a seconda del bene o della prestazione considerata.
Calcolo e scorporo IVA
In altri casi, invece, ci capita di conoscere il prezzo finale di un bene o servizio, ma vorremmo capire il suo valore senza l'IVA. In questa circostanza stiamo facendo il calcolo dell'imponibile partendo dall'IVA, oppure lo scorporo dall'IVA. Ecco quindi che tornerà utile la formula per il calcolo dell'imponibile IVA (o formula per calcolo dello scorporo IVA online):
Prezzo al netto dell'IVA (imponibile): Prezzo lordo del bene o servizio / (1 + Aliquota IVA)
Come in precedenza, dovrete prestare attenzione all'aliquota IVA utilizzata in funzione del bene/servizio considerato.
Calcolo IVA da un prezzo comprensivo di IVA
Il calcolo dell'IVA a partire da un prezzo comprensivo di IVA - noto anche come calcolo dell'IVA inversa - richiede la conoscenza dell'aliquota IVA applicata al prodotto o al servizio in questione.
Ecco come viene calcolata l'IVA da un prezzo comprensivo di IVA per le diverse aliquote esistenti in Italia:
- 22% IVA : IVA = (prezzo IVA inclusa / 122) x 22
- 10% IVA : IVA = (prezzo IVA inclusa / 110) x 10
- 5% IVA : IVA = (prezzo IVA inclusa / 105) x 5
Con il nostro strumento in cima a questa pagina, il calcolo dell'IVA inversa è un gioco da ragazzi!
Calcolo un prezzo al netto dell’IVA
Per calcolare un prezzo al netto dell'IVA, è necessario sottrarre l'importo dell'IVA dal prezzo del prodotto o del servizio comprensivo di IVA, che può essere calcolato utilizzando una delle formule riportate nella sezione precedente a seconda dell'aliquota IVA applicabile.
La formula è quindi la seguente:
Prezzo IVA esclusa (€) = Prezzo IVA inclusa (€) - IVA (€)
Perché utilizzare un calcolatore IVA online in Italia?
L'importo dell'IVA ha un impatto importante sul prezzo finale di un prodotto o di un servizio. Un errore nel calcolo dell'IVA può quindi comportare problemi successivi in termini di contabilità e redditività. Il nostro calcolatore IVA online è gratuito e non è necessario creare un calcolatore IVA in Excel.
L'utilizzo di uno strumento per il calcolo dell'IVA in Italia vi garantisce di non commettere errori e quindi di evitare inutili preoccupazioni. Per questo motivo abbiamo messo a vostra disposizione il nostro strumento di calcolo dell'IVA belga all'inizio di questa pagina.
Calcolo IVA anni precedenti
Anno | Aliquota IVA | Formula calcolo IVA |
---|---|---|
Calcolo IVA 2022 | 22% (nella maggior parte dei casi) | Prezzo finale = prezzo netto * (1+22%) |
Calcolo IVA 2011 | 21% | Prezzo finale = prezzo netto * (1+21%) |
Calcolo IVA 1988 | 19% | Prezzo finale = prezzo netto * (1+19%) |
Calcolo IVA 1973 | 12% | Prezzo finale = prezzo netto * (1+12%) |